❖
§
interpreti (lettera S)
?
Se la pubblicazione di questi brani infrange in qualche modo le leggi sul diritto d'autore vigenti in Italia
segnalatecelo.
Elenco brani (con personaggi coinvolti), ordinati alfabeticamente per interprete.
I rimandi a pagine esterne al sito sono indicati con il simbolo .
![]() |
||||||||
Interpreta «Arturo» nell'opera «Lucia di Lammermoor», 1957, diretta da Oliviero De Fabritiis. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Carceriere» nell'opera «Tosca», 1952, diretta da Alberto Erede. | ||||||||
Interpreta «Sciarrone» nell'opera «Tosca», 1952, diretta da Alberto Erede. | ||||||||
Interpreta «Sergente» nell'opera «Manon Lescaut», 1954, diretta da Francesco Molinari Pradelli. | ||||||||
Interpreta «L'oste» nell'opera «Manon Lescaut», 1954, diretta da Francesco Molinari Pradelli. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Cavalleria rusticana | ||||||||
06 2016 |
1903 | Phonograph | O Lola ch'hai di latti la cammisa (Turiddu) |
VA | ![]() |
02:39 | 6.08 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Barbemuche» nell'opera «La bohème», 1958, diretta da Francesco Molinari Pradelli. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Cieca» nell'opera «La Gioconda», 1957, diretta da Gianandrea Gavazzeni. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Flavio» nell'opera «Norma», 1950, diretta da Guido Picco. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Servilia» nell'opera «La clemenza di Tito», 1951, diretta da Gustav Lund. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Pisana» nell'opera «I due Foscari», 1957, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Un ballo in maschera | ||||||||
01 2015 |
1907 | Victor | Viva Riccardo! (Coro, Silvano, Riccardo, Renato, Oscar e Ulrica) |
con Coro • Aristodemo Sillich • ? • Francesco Cigada • Giuseppina Huguet • | EDVR | ![]() |
02:32 | 2.32 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Ubaldo» nell'opera «Armida», 1952, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Il barbiere di Siviglia | ||||||||
12 2010 |
1916 | Gramophone | Numero quindici a mano manca (Figaro e Conte) |
con Paolo Ferretti • | VA | ![]() |
03:02 | 5.56 Mb |
Lucia di Lammermoor | ||||||||
03 2016 |
1913 | Victor | Verranno a te sull'aure (Lucia e Edgardo) |
con Malvina Pereira • | EDVR | ![]() |
04:31 | 4.14 Mb |
La traviata | ||||||||
11 2010 |
1929 | Artiphon | Libiam ne' lieti calici (Alfredo) |
GHT | ![]() |
02:13 | 1.02 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Tosca | ||||||||
11 2010 |
1925 | Odeon | Vissi d'arte, vissi d'amore (Tosca) |
GHT | ![]() |
03:00 | 1.38 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
La traviata | ||||||||
05 2017 |
19?? | Anker | Parigi, o cara noi lasceremo (Alfredo e Violetta) |
con Maria Mandolesi • | VA | ![]() |
03:17 | 7.52 Mb |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Il barbiere di Siviglia | ||||||||
11 2010 |
1924 | Odeon | Io sono docile (Rosina) |
GHT | ![]() |
03:44 | 1.77 Mb | |
11 2010 |
1924 | Odeon | Una voce poco fa (Rosina) |
GHT | ![]() |
02:57 | 1.41 Mb | |
Lucia di Lammermoor | ||||||||
11 2010 |
1924 | Fonotipia | Ahimè!... sorge il tremendo (Lucia) |
GHT | ![]() |
02:38 | 1.27 Mb | |
11 2010 |
1924 | Fonotipia | Ardon gl'incensi... splendono (Lucia) |
GHT | ![]() |
03:43 | 1.76 Mb | |
11 2010 |
1927 | Parlophon | Ardon gl'incensi... splendono (Lucia) |
GHT | ![]() |
04:07 | 1.94 Mb | |
Rigoletto | ||||||||
03 2011 |
1927 | Parlophone | Caro nome che il mio cor (Gilda) |
AHRC | ![]() |
04:16 | 3.01 Mb | |
03 2011 |
1927 | Parlophone | Tutte le feste al tempio (Gilda) |
AHRC | ![]() |
03:13 | 2.29 Mb | |
La traviata | ||||||||
11 2010 |
1927 | Odeon | Ah, forse è lui che l'anima (Violetta) |
GHT | ![]() |
04:22 | 2.05 Mb | |
11 2010 |
1927 | Odeon | Follie! Follie!... Sempre libera (Violetta) |
GHT | ![]() |
02:49 | 1.34 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Il barbiere di Siviglia | ||||||||
12 2011 |
19?? | Gramophone | All'idea di quel metallo (Figaro e Conte) |
con John McCormack • | TGM | ![]() |
03:45 | 5.15 Mb |
La bohème | ||||||||
06 2011 |
19?? | Rubini | Nei cieli bigi (Rodolfo e Marcello) |
con Giovanni Zenatello • | AG | ![]() |
02:13 | 2.03 Mb |
06 2011 |
19?? | Rubini | O Mimì tu più non torni (Rodolfo e Marcello) |
con Giovanni Zenatello • | AG | ![]() |
02:45 | 2.52 Mb |
Le nozze di Figaro | ||||||||
03 2011 |
1911 | HMV | Non più andrai, farfallone amoroso (Figaro) |
EAR | ![]() |
03:43 | 1.71 Mb | |
Rigoletto | ||||||||
03 2011 |
1910 | HMV | Bella figlia dell'amore (Duca, Maddalena, Gilda e Rigoletto) |
con John McCormack • Edna Thornton • Nellie Melba • | EAR | ![]() |
04:03 | 1.86 Mb |
Tosca | ||||||||
09 2015 |
1903 | N. D. | Già. Mi dicon venal, ma a donna bella (Tosca e Scarpia) |
con Emma Carelli • | BCO | ![]() |
04:05 | 3.75 Mb |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Ernani | ||||||||
12 2014 |
1906 | Victor | O sommo Carlo, più del tuo nome (Carlo e Silva) |
con Francesco Cigada • | EDVR | ![]() |
03:39 | 3.36 Mb |
03 2017 |
1906 | Victor | Vedi come il buon vegliardo (Carlo, Riccardo, Silva, Ernani e Elvira) |
con Francesco Cigada • Carlo Ottoboni • Maria Grisi • | EDVR | ![]() |
03:52 | 3.55 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Sergente» nell'opera «La bohème», 1951, diretta da Alberto Erede. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Don Pasquale | ||||||||
12 2010 |
1931 | Odeon | Pronta son; purch'io non manchi (Norina e Malatesta) |
con Pina Bruschi • | VA | ![]() |
06:01 | 6.9 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Sergente» nell'opera «La bohème», 1951, diretta da Gabriele Santini. | ||||||||
Interpreta «Carceriere» nell'opera «Tosca», 1955, diretta da Vincenzo Bellezza. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Marchese» nell'opera «La traviata», 1950, diretta da Mario Rossi. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Norina» nell'opera «Don Pasquale», 1932, diretta da Carlo Sabajno. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Adele» nell'opera «Il pirata», 1959, diretta da Nicola Rescigno. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
La bohème | ||||||||
11 2010 |
19?? | Odeon | Mi chiamano Mimì (Mimì) |
GHT | ![]() |
04:06 | 1.88 Mb | |
Tosca | ||||||||
03 2017 |
19?? | Odeon | Vissi d'arte, vissi d'amore (Tosca) |
VA | ![]() |
03:00 | 6.87 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Berta» nell'opera «Il barbiere di Siviglia», 1962, diretta da Vittorio Gui. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
La bohème | ||||||||
05 2017 |
19?? | Odeon | O buon Marcello, aiuto! (Mimì e Rodolfo) |
con Gaetano Prudenza • | VA | ![]() |
03:47 | 4.34 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Emilia» nell'opera «Otello», 1954, diretta da Herbert von Karajan. | ||||||||
Interpreta «Lola» nell'opera «Cavalleria rusticana», 1960, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
Interpreta «Alisa» nell'opera «Lucia di Lammermoor», 1961, diretta da John Pritchard. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Germont» nell'opera «La traviata», 1953, diretta da Gabriele Santini. | ||||||||
Interpreta «Riccardo» nell'opera «I puritani», 1959, diretta da Mario Rossi. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Masetto» nell'opera «Don Giovanni», 1962, diretta da Georg Solti. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Violetta» nell'opera «La traviata», 1943, diretta da Cesare Sodero. | ||||||||
Interpreta «Susanna» nell'opera «Le nozze di Figaro», 1949, diretta da Fritz Busch. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Madama Butterfly | ||||||||
04 2011 |
19?? | N. D. | Un bel dì, vedremo (Butterfly) |
BOS | ![]() |
04:23 | 6.03 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Servo» nell'opera «I due Foscari», 1957, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
L'ebreo | ||||||||
11 2010 |
1907 | Favorite | Amarti, amarti, ed essere (Adèl-muza) |
GHT | ![]() |
02:02 | 0.93 Mb | |
12 2010 |
19?? | Favorite | Del Corano il sacro carme (Adèl-muza) |
VA | ![]() |
02:40 | 6.11 Mb | |
11 2010 |
1907 | Favorite | Meste d'incerto raggio (Adèl-muza) |
GHT | ![]() |
02:20 | 1.07 Mb | |
12 2010 |
19?? | Favorite | Vieni: fatal presagio (Adèl-muza) |
VA | ![]() |
02:33 | 5.85 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Otello | ||||||||
10 2012 |
191? | Pathé | Dio! mi potevi scagliar tutti i mali (Otello) |
BNF | ![]() |
02:43 | 2.5 Mb | |
05 2016 |
1911 | Pathé | Esultate! L'orgoglio musulmano (Otello) |
BCO | ![]() |
01:10 | 1.08 Mb | |
05 2016 |
1911 | Pathé | Niun mi tema (Otello) |
BCO | ![]() |
03:05 | 2.84 Mb | |
Saffo | ||||||||
10 2012 |
191? | Pathé | Qual frutto acerbo io colsi (Faone) |
BNF | ![]() |
03:06 | 2.85 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Delil» nell'opera «Giovanna D'Arco», 1951, diretta da Alfredo Simonetto. | ||||||||
Interpreta «Rolla» nell'opera «I masnadieri», 1951, diretta da Alfredo Simonetto. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Alcindoro» nell'opera «La bohème», 1938, diretta da Umberto Berrettoni. | ||||||||
Interpreta «Benoît» nell'opera «La bohème», 1938, diretta da Umberto Berrettoni. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
L'italiana in Algeri | ||||||||
11 2011 |
1927 | Fonotipia | Ai capricci della sorte (Isabella e Taddeo) |
con Conchita Supervia • | AG | ![]() |
07:12 | 6.59 Mb |
11 2011 |
1927 | Fonotipia | Per lui che adoro (Isabella, Mustafà, Taddeo e Lindoro) |
con Conchita Supervia • Vincenzo Bettoni • Nino Ederle • | AG | ![]() |
03:32 | 3.24 Mb |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Don Pasquale | ||||||||
04 2011 |
19?? | Allegro | Vediamo: alla modista (Don Pasquale e Norina) |
con Salvatore Baccaloni • | AG | ![]() |
09:24 | 8.61 Mb |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Don Giovanni | ||||||||
03 2011 |
1942 | HMV | Dalla sua pace (Don Ottavio) |
BNF | ![]() |
04:03 | 5.58 Mb | |
03 2011 |
1942 | HMV | Il mio tesoro intanto (Don Ottavio) |
BNF | ![]() |
04:12 | 5.78 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Ernesto» nell'opera «Don Pasquale», 1932, diretta da Carlo Sabajno. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Il barbiere di Siviglia | ||||||||
04 2011 |
19?? | N. D. | Ecco ridente in cielo (Conte) |
CK | ![]() |
05:03 | 4.63 Mb | |
04 2011 |
19?? | Grammophone | Ecco ridente in cielo (Conte) |
BOS | ![]() |
03:24 | 4.69 Mb | |
04 2011 |
19?? | N. D. | Se il mio nome saper voi bramate (Conte) |
CK | ![]() |
02:41 | 2.47 Mb | |
La bohème | ||||||||
03 2011 |
1925 | HMV | Sono andati? Fingevo di dormire (Mimì e Rodolfo) |
con Lucrezia Bori • | EAR | ![]() |
07:44 | 3.55 Mb |
Cavalleria rusticana | ||||||||
01 2016 |
192? | Pathè | O Lola ch'hai di latti la cammisa (Turiddu) |
BNF | ![]() |
02:21 | 2.16 Mb | |
05 2016 |
193? | Grammofono | O Lola ch'hai di latti la cammisa (Turiddu) |
LYT | ![]() |
03:19 | 3.05 Mb | |
05 2016 |
19?? | N. D. | Viva il vino spumeggiante (Turiddu) |
LYT | ![]() |
02:44 | 2.51 Mb | |
Don Giovanni | ||||||||
03 2011 |
1927 | Victor | Dalla sua pace (Don Ottavio) |
EAR | ![]() |
03:07 | 1.43 Mb | |
03 2011 |
1927 | Victor | Il mio tesoro intanto (Don Ottavio) |
EAR | ![]() |
03:43 | 1.71 Mb | |
Don Pasquale | ||||||||
03 2011 |
1926 | HMV | Sogno soave e casto (Ernesto) |
EAR | ![]() |
02:46 | 1.27 Mb | |
05 2012 |
19?? | Voce del padrone | Tornami a dir che m'ami (Norina e Ernesto) |
con Toti Dal Monte • | LYT | ![]() |
03:18 | 1.51 Mb |
L'elisir d'amore | ||||||||
03 2011 |
1928 | HMV | Adina, credimi, te ne scongiuro (Nemorino) |
EAR | ![]() |
02:50 | 1.3 Mb | |
03 2011 |
1925 | HMV | Una furtiva lagrima (Nemorino) |
EAR | ![]() |
04:23 | 2.01 Mb | |
04 2011 |
19?? | N. D. | Una furtiva lagrima (Nemorino) |
CK | ![]() |
04:25 | 4.05 Mb | |
Lucia di Lammermoor | ||||||||
03 2011 |
19?? | Victor | Verranno a te sull'aure (Lucia e Edgardo) |
con Amelita Galli-Curci • | EAR | ![]() |
04:38 | 2.13 Mb |
I pagliacci | ||||||||
12 2011 |
19?? | Gramophone | O Colombina, il tenero (Peppe) |
TGM | ![]() |
02:00 | 2.3 Mb | |
Rigoletto | ||||||||
03 2011 |
1930 | HMV | È il sol dell'anima, la vita è amore (Duca e Gilda) |
con Amelita Galli-Curci • | EAR | ![]() |
03:05 | 1.42 Mb |
03 2011 |
1918 | Pathé | La donna è mobile (Duca) |
EAR | ![]() |
02:19 | 1.07 Mb | |
03 2011 |
1919 | Pathé | La donna è mobile (Duca) |
EAR | ![]() |
02:27 | 1.13 Mb | |
03 2011 |
1925 | Victor | La donna è mobile (Duca) |
EAR | ![]() |
02:09 | 0.99 Mb | |
03 2011 |
1926 | HMV | Questa o quella per me pari sono (Duca) |
EAR | ![]() |
02:04 | 0.95 Mb | |
Serse | ||||||||
03 2011 |
192? | HMV | Frondi tenere e belle (Serse) |
BNF | ![]() |
03:10 | 4.35 Mb | |
La sonnambula | ||||||||
03 2011 |
1933 | HMV | Prendi: l'anel ti dono (Elvino, Coro e Amina) |
con Toti Dal Monte • | EAR | ![]() |
03:24 | 1.56 Mb |
03 2011 |
19?? | Victor | Son geloso del zefiro errante (Elvino e Amina) |
con Amelita Galli-Curci • | EAR | ![]() |
04:32 | 2.08 Mb |
La traviata | ||||||||
07 2014 |
1913 | Gramophone | Libiam ne' lieti calici (Alfredo e Violetta) |
con Nina Garelli • | BCO | ![]() |
03:06 | 2.84 Mb |
03 2011 |
1924 | Grammofono | Parigi, o cara noi lasceremo (Alfredo e Violetta) |
con Amelita Galli-Curci • | BNF | ![]() |
03:27 | 3.17 Mb |
03 2011 |
1930 | HMV | Parigi, o cara noi lasceremo (Alfredo e Violetta) |
con Amelita Galli-Curci • | EAR | ![]() |
03:32 | 1.62 Mb |
03 2011 |
1924 | Grammofono | Un dì, felice, eterea (Alfredo e Violetta) |
con Amelita Galli-Curci • | BNF | ![]() |
03:10 | 2.91 Mb |
03 2011 |
1930 | HMV | Un dì, felice, eterea (Alfredo e Violetta) |
con Amelita Galli-Curci • | EAR | ![]() |
03:22 | 1.54 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Conte di Lerma» nell'opera «Don Carlo», 1958, diretta da Herbert von Karajan. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
L'elisir d'amore | ||||||||
11 2010 |
1934 | Parlophon | Una furtiva lagrima (Nemorino) |
GHT | ![]() |
03:36 | 1.65 Mb | |
Rigoletto | ||||||||
11 2010 |
1934 | Parlophon | La donna è mobile (Duca) |
GHT | ![]() |
02:10 | 1 Mb | |
Tosca | ||||||||
11 2010 |
1933 | Parlophon | E lucevan le stelle... e olezzava (Cavaradossi) |
GHT | ![]() |
02:45 | 1.26 Mb | |
11 2010 |
1933 | Parlophon | Recondita armonia (Cavaradossi) |
GHT | ![]() |
02:23 | 1.1 Mb | |
Il trovatore | ||||||||
11 2010 |
1934 | Parlophon | Di quella pira... l'orrendo foco (Manrico) |
GHT | ![]() |
02:11 | 1 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Don Giovanni | ||||||||
03 2011 |
1947 | Decca | Deh, vieni alla finestra, o mio tesoro! (Don Giovanni) |
AHRC | ![]() |
02:08 | 1.51 Mb | |
Le nozze di Figaro | ||||||||
03 2011 |
1947 | Decca | Se vuol ballare (Figaro) |
AHRC | ![]() |
02:12 | 1.53 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «La voce» nell'opera «Idomeneo», 1965, diretta da Peter Maag. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
La clemenza di Tito | ||||||||
03 2016 |
1909 | Victor | Parto; ma tu ben mio (Sesto) |
EDVR | ![]() |
03:57 | 3.63 Mb | |
Rinaldo | ||||||||
12 2015 |
1906 | Victor | Lascia ch'io pianga (Almirena) |
EDVR | ![]() |
03:04 | 2.82 Mb | |
Il trovatore | ||||||||
01 2011 |
1913 | Victor | Ai nostri monti... ritorneremo! (Azucena e Manrico) |
con Enrico Caruso • | BV | ![]() |
04:16 | 1.96 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Barbarina» nell'opera «Le nozze di Figaro», 1950, diretta da Herbert von Karajan. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Contessa» nell'opera «Le nozze di Figaro», 1950, diretta da Herbert von Karajan. | ||||||||
Interpreta «Donn'Elvira» nell'opera «Don Giovanni», 1950, diretta da Wilhelm Furtwängler. | ||||||||
Interpreta «Donn'Elvira» nell'opera «Don Giovanni», 1953, diretta da Wilhelm Furtwängler. | ||||||||
Interpreta «Alice» nell'opera «Falstaff», 1956, diretta da Herbert von Karajan. | ||||||||
Interpreta «Donn'Elvira» nell'opera «Don Giovanni», 1959, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
Interpreta «Contessa» nell'opera «Le nozze di Figaro», 1961, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Don Pasquale | ||||||||
12 2010 |
1906 | Gramophone | Cheti cheti immantinente (Don Pasquale e Malatesta) |
con Antonio Pini Corsi • | VA | ![]() |
02:54 | 3.33 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Voce dal cielo» nell'opera «Don Carlo», 1951, diretta da Fernando Previtali. | ||||||||
Interpreta «Ines» nell'opera «Il trovatore», 1951, diretta da Fernando Previtali. | ||||||||
Interpreta «Tebaldo» nell'opera «Don Carlo», 1951, diretta da Fernando Previtali. | ||||||||
Interpreta «Elvira» nell'opera «L'italiana in Algeri», 1954, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
Interpreta «Carolina» nell'opera «Il matrimonio segreto», 1956, diretta da Nino Sanzogno. | ||||||||
Interpreta «Fiorilla» nell'opera «Il turco in Italia», 1958, diretta da Nino Sanzogno. | ||||||||
Interpreta «Rachelina» nell'opera «La molinara», 1959, diretta da Franco Caracciolo. | ||||||||
Interpreta «Amore» nell'opera «Orfeo, ed Euridice», 1959, diretta da Herbert von Karajan. | ||||||||
Interpreta «Zerlina» nell'opera «Don Giovanni», 1959, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Il barbiere di Siviglia | ||||||||
04 2014 |
1959 | N. D. | Giusto ciel, che conoscete (Rosina) |
LYT | ![]() |
03:51 | 3.53 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Il matrimonio segreto | ||||||||
12 2010 |
1913 | Fonotipia | Pria che spunti in ciel l'aurora (Paolino) |
VA | ![]() |
03:24 | 7.81 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Il barbiere di Siviglia | ||||||||
04 2016 |
1922 | Vocalion | Una voce poco fa (Rosina) |
PDC | ![]() |
04:03 | 3.38 Mb | |
Don Giovanni | ||||||||
03 2011 |
1926 | HMV | Mi tradì, quell'alma ingrata (Donn'Elvira) |
AHRC | ![]() |
03:28 | 2.4 Mb | |
03 2011 |
1926 | HMV | Non mi dir, bell'idol mio (Donn'Anna) |
AHRC | ![]() |
04:09 | 2.88 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Ramfis» nell'opera «Aida», 1949, diretta da Arturo Toscanini. | ||||||||
Interpreta «Tom» nell'opera «Un ballo in maschera», 1954, diretta da Arturo Toscanini. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Un ballo in maschera | ||||||||
04 2011 |
19?? | N. D. | Eri tu che macchiavi quell'anima (Renato) |
BOS | ![]() |
03:56 | 5.41 Mb | |
La bohème | ||||||||
01 2011 |
1908 | N. D. | Addio, dolce svegliare alla mattina! (Rodolfo e Mimì, Marcello e Musetta) |
con Enrico Caruso • Geraldine Farrar • Gina Ciaparelli-Viafora • | BV | ![]() |
03:30 | 1.61 Mb |
03 2015 |
1907 | Victor | O Mimì tu più non torni (Rodolfo e Marcello) |
con Enrico Caruso • | EDVR | ![]() |
03:01 | 2.77 Mb |
Don Carlo | ||||||||
02 2016 |
1912 | Victor | Dio, che nell'alma infondere (Don Carlo e Rodrigo) |
con Enrico Caruso • | EDVR | ![]() |
03:15 | 2.99 Mb |
Don Giovanni | ||||||||
06 2014 |
1903 | Victor | Deh, vieni alla finestra, o mio tesoro! (Don Giovanni) |
EDVR | ![]() |
02:02 | 1.86 Mb | |
06 2014 |
1904 | Victor | Fin ch'han dal vino (Don Giovanni) |
EDVR | ![]() |
01:28 | 1.35 Mb | |
02 2015 |
1909 | N. D. | Là ci darem la mano (Don Giovanni e Zerlina) |
con Geraldine Farrar • | BCO | ![]() |
03:41 | 3.38 Mb |
06 2014 |
1909 | Victor | Là ci darem la mano (Don Giovanni e Zerlina) |
con Geraldine Farrar • | EDVR | ![]() |
03:11 | 2.92 Mb |
Don Pasquale | ||||||||
11 2010 |
1906 | Victor Red Seal | Pieno ho il cor d'ardimento (Malatesta e Norina) |
con Marcella Sembrich • | TE | ![]() |
03:11 | 1.46 Mb |
03 2011 |
1906 | Victor | Vado, corro al gran cimento (Malatesta e Norina) |
con Marcella Sembrich • | EAR | ![]() |
03:15 | 1.5 Mb |
L'elisir d'amore | ||||||||
11 2014 |
1905 | Victor | Come Paride vezzoso (Belcore) |
EDVR | ![]() |
03:16 | 2.99 Mb | |
Falstaff | ||||||||
05 2014 |
1909 | Victor | L'onore! Ladri! (Falstaff) |
EDVR | ![]() |
03:47 | 3.48 Mb | |
01 2015 |
1903 | Victor | Quand'ero paggio (Falstaff) |
EDVR | ![]() |
00:35 | 0.54 Mb | |
La forza del destino | ||||||||
10 2012 |
1906 | Victrola | Giurarmi in quest'ora solenne dovete (Alvaro e Carlo) |
con Enrico Caruso • | BNF | ![]() |
04:12 | 3.86 Mb |
Lucia di Lammermoor | ||||||||
04 2011 |
1908 | Victor | Chi trattiene il mio furore (Enrico, Edgardo, Lucia, Arturo, Raimondo, Alisa) |
con Enrico Caruso • Marcella Sembrich • Francesco Daddi • Marcel Journet • Barbara (Gina) Severina • | BOS | ![]() |
03:54 | 5.36 Mb |
Madama Butterfly | ||||||||
01 2011 |
1910 | N. D. | Amore o grillo, donna o gingillo (Pinkerton e Sharpless) |
con Enrico Caruso • | BV | ![]() |
03:27 | 1.58 Mb |
04 2016 |
1910 | Victor | Io so che alle sue pene (Sharpless, Suzuki, Pinkerton) |
con Rita Fornia • Riccardo Martin • | EDVR | ![]() |
02:06 | 1.93 Mb |
01 2011 |
1910 | Victor | Non ve l'avevo detto? (Sharpless e Pinkerton) |
con Enrico Caruso • | BV | ![]() |
03:46 | 1.73 Mb |
04 2016 |
1908 | Victor | Ora a noi. Qui sedete (Sharpless e Butterfly) |
con Geraldine Farrar • | EDVR | ![]() |
02:59 | 2.73 Mb |
Otello | ||||||||
11 2010 |
1906 | Victor Red Seal | Credo in un dio crudel che m'ha creato (Jago) |
TE | ![]() |
04:40 | 2.14 Mb | |
11 2010 |
1909 | Victor Red Seal | Innaffia l'ugola! (Jago) |
TE | ![]() |
02:34 | 1.18 Mb | |
I pagliacci | ||||||||
03 2011 |
1905 | N. D. | Si può?... Signore! Signori!... Scusatemi (Tonio) |
TBJ | ![]() |
02:14 | 1.03 Mb | |
11 2010 |
1909 | Victor Red Seal | Si può?... Signore! Signori!... Scusatemi (Tonio) |
TE | ![]() |
03:47 | 1.74 Mb | |
Rigoletto | ||||||||
07 2015 |
1908 | Victor | Bella figlia dell'amore (Duca, Maddalena, Gilda e Rigoletto) |
con Enrico Caruso • Barbara (Gina) Severina • Marcella Sembrich • | EDVR | ![]() |
03:49 | 3.5 Mb |
02 2011 |
191? | Monarch | Bella figlia dell'amore (Duca, Maddalena, Gilda e Rigoletto) |
con Enrico Caruso • Bessie Abott • Louise Homer • | DF | ![]() |
N. D. | N. D. |
03 2011 |
19?? | N. D. | Bella figlia dell'amore (Duca, Maddalena, Gilda e Rigoletto) |
con Enrico Caruso • Bessie Abott • Louise Homer • | EAR | ![]() |
03:47 | 1.74 Mb |
07 2015 |
1904 | Victor | Deh non parlare al misero (Rigoletto) |
EDVR | ![]() |
01:51 | 1.71 Mb | |
La sonnambula | ||||||||
03 2016 |
1909 | Victor | Vi ravviso, o luoghi ameni (Rodolfo) |
EDVR | ![]() |
02:40 | 2.44 Mb | |
Tosca | ||||||||
11 2010 |
1908 | Victor Red Seal | Già. Mi dicon venal, ma a donna bella (Scarpia) |
TE | ![]() |
03:11 | 1.46 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Fannì» nell'opera «La cambiale di matrimonio», 1959, diretta da Renato Fasano. | ||||||||
Interpreta «Serpina» nell'opera «La serva padrona», 1960, diretta da Renato Fasano. | ||||||||
Interpreta «Amina» nell'opera «La sonnambula», 1961, diretta da Nello Santi. | ||||||||
Interpreta «Violetta» nell'opera «La traviata», 1962, diretta da Antonino Votto. | ||||||||
Interpreta «Butterfly» nell'opera «Madama Butterfly», 1966, diretta da John Barbirolli. | ||||||||
Interpreta «Gilda» nell'opera «Rigoletto», 1966, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
Interpreta «Butterfly» nell'opera «Madama Butterfly», 1967, diretta da Arturo Basile. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Susanna» nell'opera «Le nozze di Figaro», 1950, diretta da Herbert von Karajan. | ||||||||
Interpreta «Zerlina» nell'opera «Don Giovanni», 1950, diretta da Wilhelm Furtwängler. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Idomeneo | ||||||||
04 2011 |
1952 | N. D. | Non temer, amato bene (Idamante) |
CK | ![]() |
06:50 | 6.26 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
La forza del destino | ||||||||
03 2011 |
1928 | N. D. | Madre, pietosa vergine (Leonora) |
EAR | ![]() |
07:16 | 3.33 Mb | |
11 2010 |
1926 | Odeon | Pace, pace, mio dio, cruda sventura (Leonora) |
GHT | ![]() |
03:58 | 1.82 Mb | |
Madama Butterfly | ||||||||
11 2010 |
1928 | Odeon | Un bel dì, vedremo (Butterfly) |
GHT | ![]() |
04:01 | 1.85 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Pastore» nell'opera «Tosca», 1964, diretta da Carlo Felice Cillario. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Il barbiere di Siviglia | ||||||||
11 2010 |
1907 | Victor Red Seal | Una voce poco fa (Rosina) |
TE | ![]() |
04:50 | 2.22 Mb | |
Don Giovanni | ||||||||
11 2010 |
1906 | Victor Red Seal | Batti, batti, o bel Masetto (Zerlina) |
TE | ![]() |
03:47 | 1.74 Mb | |
Don Pasquale | ||||||||
11 2010 |
1906 | Victor Red Seal | Pieno ho il cor d'ardimento (Malatesta e Norina) |
con Antonio Scotti • | TE | ![]() |
03:11 | 1.46 Mb |
03 2011 |
1906 | Victor | Vado, corro al gran cimento (Malatesta e Norina) |
con Antonio Scotti • | EAR | ![]() |
03:15 | 1.5 Mb |
Linda di Chamounix | ||||||||
06 2016 |
1908 | Victor | O luce di quest'anima (Linda) |
EDVR | ![]() |
03:00 | 2.76 Mb | |
Lucia di Lammermoor | ||||||||
02 2011 |
191? | Monarch | Alfin son tua, sei mio! (Lucia) |
DF | ![]() |
N. D. | N. D. | |
11 2010 |
1906 | Victor Red Seal | Ardon gl'incensi... splendono (Lucia) |
TE | ![]() |
04:25 | 2.02 Mb | |
04 2011 |
1908 | Victor | Chi trattiene il mio furore (Enrico, Edgardo, Lucia, Arturo, Raimondo, Alisa) |
con Antonio Scotti • Enrico Caruso • Francesco Daddi • Marcel Journet • Barbara (Gina) Severina • | BOS | ![]() |
03:54 | 5.36 Mb |
Norma | ||||||||
04 2011 |
19?? | N. D. | Casta diva, che inargenti (Norma) |
BOS | ![]() |
03:56 | 5.41 Mb | |
Le nozze di Figaro | ||||||||
11 2010 |
1908 | Victor Red Seal | Che soave zeffiretto (Contessa e Susanna) |
con Emma Earnes • | TE | ![]() |
03:11 | 1.46 Mb |
Rigoletto | ||||||||
07 2015 |
1908 | Victor | Bella figlia dell'amore (Duca, Maddalena, Gilda e Rigoletto) |
con Enrico Caruso • Barbara (Gina) Severina • Antonio Scotti • | EDVR | ![]() |
03:49 | 3.5 Mb |
07 2015 |
1906 | Victor | Caro nome che il mio cor (Gilda) |
EDVR | ![]() |
04:23 | 4.02 Mb | |
02 2011 |
191? | Deutsche Grammophon | Caro nome che il mio cor (Gilda) |
DF | ![]() |
N. D. | N. D. | |
Semiramide | ||||||||
12 2015 |
1908 | Victor | Bel raggio lusinghier (Semiramide) |
EDVR | ![]() |
04:00 | 3.67 Mb | |
La sonnambula | ||||||||
11 2010 |
1906 | Victor Red Seal | Ah! non giunge uman pensiero (Amina) |
TE | ![]() |
03:00 | 1.38 Mb | |
La traviata | ||||||||
11 2010 |
1906 | Victor Red Seal | Ah, forse è lui che l'anima (Violetta) |
TE | ![]() |
04:29 | 2.06 Mb | |
02 2011 |
191? | Grand opera | Ah, forse è lui che l'anima (Violetta) |
DF | ![]() |
N. D. | N. D. | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
L'elisir d'amore | ||||||||
11 2010 |
1911 | Anker | Una furtiva lagrima (Nemorino) |
GHT | ![]() |
03:58 | 1.82 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Germont» nell'opera «La traviata», 1958, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
Interpreta «Germont» nell'opera «La traviata», 1958, diretta da Franco Ghione. | ||||||||
Interpreta «Conte» nell'opera «Il trovatore», 1961, diretta da Fausto Cleva. | ||||||||
Interpreta «Marcello» nell'opera «La bohème», 1963, diretta da Thomas Schippers. | ||||||||
Interpreta «Amonasro» nell'opera «Aida», 1965, diretta da Zubin Mehta. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Lucia di Lammermoor | ||||||||
04 2011 |
1908 | Victor | Chi trattiene il mio furore (Enrico, Edgardo, Lucia, Arturo, Raimondo, Alisa) |
con Antonio Scotti • Enrico Caruso • Marcella Sembrich • Francesco Daddi • Marcel Journet • | BOS | ![]() |
03:54 | 5.36 Mb |
Rigoletto | ||||||||
07 2015 |
1908 | Victor | Bella figlia dell'amore (Duca, Maddalena, Gilda e Rigoletto) |
con Enrico Caruso • Marcella Sembrich • Antonio Scotti • | EDVR | ![]() |
03:49 | 3.5 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Pilota» nell'opera «La Gioconda», 1957, diretta da Fausto Cleva. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Agnese» nell'opera «Beatrice di Tenda», 1964, diretta da Vittorio Gui. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Beatrice di Tenda | ||||||||
02 2016 |
1964 | N. D. | Angiol di pace, all'anima (Orombello, Agnese, Beatrice) |
con Juan Oncina • Leyla Gencer • | BCO | ![]() |
03:03 | 2.81 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Butterfly» nell'opera «Madama Butterfly», 1929, diretta da Carlo Sabajno. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Madama Butterfly | ||||||||
10 2012 |
1927 | N. D. | Bimba dagli occhi pieni di malìa (Pinkerton e Butterfly) |
con Aureliano Pertile • | LYT | ![]() |
08:42 | 3.98 Mb |
12 2011 |
19?? | Voce del padrone | Un bel dì, vedremo (Butterfly) |
LYT | ![]() |
03:42 | 5.09 Mb | |
Manon Lescaut | ||||||||
02 2015 |
1928 | N. D. | Tu, tu, amore? Tu? Sei tu (Manon e Des Grieux) |
con Aureliano Pertile • | LO | ![]() |
08:33 | 7.83 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Gazella» nell'opera «Lucrezia Borgia», 1965, diretta da Ionel Perlea. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Liverotto» nell'opera «Lucrezia Borgia», 1965, diretta da Ionel Perlea. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Basilio» nell'opera «Il barbiere di Siviglia», 1949, diretta da Renato Cellini. | ||||||||
Interpreta «Cesare» nell'opera «Giulio Cesare in Egitto», 1950, diretta da Herbert Albert. | ||||||||
Interpreta «Rodolfo» nell'opera «La sonnambula», 1952, diretta da Franco Capuana. | ||||||||
Interpreta «Colline» nell'opera «La bohème», 1952, diretta da Gabriele Santini. | ||||||||
Interpreta «Don Giovanni» nell'opera «Don Giovanni», 1953, diretta da Wilhelm Furtwängler. | ||||||||
Interpreta «Guardiano» nell'opera «La forza del destino», 1953, diretta da Dimitri Mitropoulos. | ||||||||
Interpreta «Figaro» nell'opera «Le nozze di Figaro», 1955, diretta da Erich Kleiber. | ||||||||
Interpreta «Don Giovanni» nell'opera «Don Giovanni», 1955, diretta da Josef Krips. | ||||||||
Interpreta «Basilio» nell'opera «Il barbiere di Siviglia», 1956, diretta da Alberto Erede. | ||||||||
Interpreta «Filippo» nell'opera «Don Carlo», 1956, diretta da Antonino Votto. | ||||||||
Interpreta «Alvise» nell'opera «La Gioconda», 1957, diretta da Fausto Cleva. | ||||||||
Interpreta «Alvise» nell'opera «La Gioconda», 1957, diretta da Gianandrea Gavazzeni. | ||||||||
Interpreta «Mefistofele» nell'opera «Mefistofele», 1958, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
Interpreta «Filippo» nell'opera «Don Carlo», 1958, diretta da Herbert von Karajan. | ||||||||
Interpreta «Colline» nell'opera «La bohème», 1958, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
Interpreta «Raimondo» nell'opera «Lucia di Lammermoor», 1961, diretta da John Pritchard. | ||||||||
Interpreta «Don Giovanni» nell'opera «Don Giovanni», 1962, diretta da Georg Solti. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Ernani | ||||||||
12 2010 |
1902 | Zonofono | Solingo, errante, misero (Ernani) |
VA | ![]() |
02:26 | 3.92 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Un ballo in maschera | ||||||||
01 2015 |
1907 | Victor | Viva Riccardo! (Coro, Silvano, Riccardo, Renato, Oscar e Ulrica) |
con Coro • ? • Francesco Cigada • Giuseppina Huguet • Ines Salvador • | EDVR | ![]() |
02:32 | 2.32 Mb |
Ernani | ||||||||
09 2015 |
1906 | Victor | Infelice!... e tu credevi (Silva) |
EDVR | ![]() |
03:10 | 2.9 Mb | |
02 2011 |
1913 | Deutsche Grammophon | Uscite... / Ma signore... (Silva, Ernani, Carlo, Riccardo, Elvira e Coro) |
con Luigi Colazza • Mattia Battistini • Giuseppe Tommasini • Emilia Corsi • | DF | ![]() |
N. D. | N. D. |
Lucia di Lammermoor | ||||||||
03 2015 |
1906 | Victor | Oh! qual funesto avvenimento! (Raimondo, Coro) |
con Coro • | EDVR | ![]() |
01:53 | 1.73 Mb |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Aida | ||||||||
03 2011 |
1951 | Rodolphe | Sì: dai numi percossi noi siamo (Aida, Ramfis, Radamès, Amneris, Re e Coro) |
con Maria Callas • Mario Del Monaco • Oralia Dominguez • Ignacio Ruffino • | EAR | ![]() |
08:48 | 4.03 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Germont» nell'opera «La traviata», 1950, diretta da Mario Rossi. | ||||||||
Interpreta «Rodrigo» nell'opera «Don Carlo», 1951, diretta da Fernando Previtali. | ||||||||
Interpreta «Nabucco» nell'opera «Nabucco», 1951, diretta da Fernando Previtali. | ||||||||
Interpreta «Ford» nell'opera «Falstaff», 1952, diretta da Victor De Sabata. | ||||||||
Interpreta «Gran sacerdote» nell'opera «Alceste», 1956, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Lucia» nell'opera «Cavalleria rusticana», 1940, diretta da Pietro Mascagni. | ||||||||
Interpreta «Cenerentola» nell'opera «La Cenerentola», 1949, diretta da Mario Rossi. | ||||||||
Interpreta «Rosina» nell'opera «Il barbiere di Siviglia», 1949, diretta da Renato Cellini. | ||||||||
Interpreta «Adalgisa» nell'opera «Norma», 1950, diretta da Guido Picco. | ||||||||
Interpreta «Rosina» nell'opera «Il barbiere di Siviglia», 1950, diretta da Fernando Previtali. | ||||||||
Interpreta «Fidalma» nell'opera «Il matrimonio segreto», 1950, diretta da Ermanno Wolf-Ferrari. | ||||||||
Interpreta «Amneris» nell'opera «Aida», 1951, diretta da Vittorio Gui. | ||||||||
Interpreta «Curiazio» nell'opera «Gli Orazi e i Curiazi», 1952, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
Interpreta «Isabella» nell'opera «L'italiana in Algeri», 1954, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
Interpreta «Rosina» nell'opera «Il barbiere di Siviglia», 1956, diretta da Alberto Erede. | ||||||||
Interpreta «Ulrica» nell'opera «Un ballo in maschera», 1957, diretta da Gianandrea Gavazzeni. | ||||||||
Interpreta «Giovanna» nell'opera «Anna Bolena», 1957, diretta da Gianandrea Gavazzeni. | ||||||||
Interpreta «Laura» nell'opera «La Gioconda», 1957, diretta da Gianandrea Gavazzeni. | ||||||||
Interpreta «Giovanna» nell'opera «Anna Bolena», 1958, diretta da Gianandrea Gavazzeni. | ||||||||
Interpreta «Romeo» nell'opera «I Capuleti e i Montecchi», 1958, diretta da Arnold Gamson. | ||||||||
Interpreta «Eboli» nell'opera «Don Carlo», 1958, diretta da Herbert von Karajan. | ||||||||
Interpreta «Orfeo» nell'opera «Orfeo, ed Euridice», 1959, diretta da Herbert von Karajan. | ||||||||
Interpreta «Santuzza» nell'opera «Cavalleria rusticana», 1960, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
Interpreta «Ulrica» nell'opera «Un ballo in maschera», 1960, diretta da Georg Solti. | ||||||||
Interpreta «Amneris» nell'opera «Aida», 1961, diretta da Franco Capuana. | ||||||||
Interpreta «Arsace» nell'opera «Semiramide», 1962, diretta da Gabriele Santini. | ||||||||
Interpreta «Quickly» nell'opera «Falstaff», 1963, diretta da Georg Solti. | ||||||||
Interpreta «Cenerentola» nell'opera «La Cenerentola», 1963, diretta da Oliviero De Fabritiis. | ||||||||
Interpreta «Azucena» nell'opera «Il trovatore», 1964, diretta da Gianandrea Gavazzeni. | ||||||||
Interpreta «Adalgisa» nell'opera «Norma», 1965, diretta da Gianandrea Gavazzeni. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Il barbiere di Siviglia | ||||||||
04 2014 |
1951 | N. D. | Contro un cor che accende amore (Rosina e Conte) |
con Luigi Infantino • | LYT | ![]() |
05:09 | 4.72 Mb |
I Capuleti e i Montecchi | ||||||||
03 2011 |
1954 | Fonit-Cetra | Deh! tu, bell'anima (Romeo) |
EAR | ![]() |
07:40 | 3.51 Mb | |
Tancredi | ||||||||
03 2011 |
1954 | Fonit-Cetra | Di tanti palpiti (Tancredi) |
EAR | ![]() |
03:14 | 1.49 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Rigoletto | ||||||||
11 2010 |
19?? | Homocord | Caro nome che il mio cor (Gilda) |
GHT | ![]() |
03:15 | 1.5 Mb | |
La traviata | ||||||||
11 2010 |
19?? | Homocord | Ah, forse è lui che l'anima (Violetta) |
GHT | ![]() |
03:11 | 1.46 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Ismaele» nell'opera «Nabucco», 1949, diretta da Vittorio Gui. | ||||||||
Interpreta «Sesto» nell'opera «Giulio Cesare in Egitto», 1950, diretta da Herbert Albert. | ||||||||
Interpreta «Eusebio» nell'opera «L'occasione fa il ladro», 1963, diretta da Luigi Colonna. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Otello | ||||||||
05 2020 |
19?? | Geniale | Credo in un dio crudel che m'ha creato (Jago) |
VA | ![]() |
03:16 | 3.75 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Otello | ||||||||
11 2010 |
1912 | Odeon | Niun mi tema (Otello) |
GHT | ![]() |
03:54 | 1.79 Mb | |
03 2011 |
191? | Grammophon | Niun mi tema (Otello) |
BNF | ![]() |
03:55 | 3.6 Mb | |
11 2010 |
1912 | Odeon | Tu? Indietro! fuggi! (Otello) |
GHT | ![]() |
02:11 | 1 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Lola» nell'opera «Cavalleria rusticana», 1953, diretta da Renato Cellini. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Lorenzo» nell'opera «I Capuleti e i Montecchi», 1958, diretta da Arnold Gamson. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Susanna» nell'opera «Le nozze di Figaro», 1961, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Don Pasquale | ||||||||
04 2014 |
19?? | Columbia | Io, Pasquale da Corneto (Don Pasquale e Ernesto) |
con Attilio Giuliani • | LYT | ![]() |
04:31 | 4.14 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Nerèo» nell'opera «Mefistofele», 1966, diretta da Lamberto Gardelli. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Dottore» nell'opera «La traviata», 1953, diretta da Gabriele Santini. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Enrico» nell'opera «Aroldo», 1951, diretta da Arturo Basile. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Alice» nell'opera «Falstaff», 1937, diretta da Arturo Toscanini. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Don Pasquale | ||||||||
02 2015 |
1911 | Victor | Cercherò lontana terra (Ernesto) |
EDVR | ![]() |
02:22 | 2.18 Mb | |
Paride e Elena | ||||||||
01 2015 |
1911 | Victor | Spiagge amate (Paride) |
EDVR | ![]() |
02:35 | 2.37 Mb | |
Rigoletto | ||||||||
07 2015 |
1911 | Victor | Parmi veder le lagrime (Duca) |
EDVR | ![]() |
02:20 | 2.14 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Don Giovanni | ||||||||
12 2010 |
1907 | Apga | Deh, vieni alla finestra, o mio tesoro! (Don Giovanni) |
VA | ![]() |
01:50 | 2.11 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Fiordiligi» nell'opera «Così fan tutte», 1935, diretta da Fritz Busch. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Gran sacerdote» nell'opera «Nabucco», 1961, diretta da Bruno Bartoletti. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Il trovatore | ||||||||
07 2014 |
1929 | N. D. | Tacea la notte placida (Leonora) |
BCO | ![]() |
04:23 | 4.02 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Shaunard» nell'opera «La bohème», 1956, diretta da Antonino Votto. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Itulbo» nell'opera «Il pirata», 1958, diretta da Mario Rossi. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Marco Orazio» nell'opera «Gli Orazi e i Curiazi», 1952, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
Interpreta «Dr. Cajus» nell'opera «Falstaff», 1956, diretta da Herbert von Karajan. | ||||||||
Interpreta «Solitario» nell'opera «Il pirata», 1958, diretta da Mario Rossi. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Borsa» nell'opera «Rigoletto», 1950, diretta da Renato Cellini. | ||||||||
Interpreta «Messo» nell'opera «Il trovatore», 1952, diretta da Renato Cellini. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Falstaff» nell'opera «Falstaff», 1937, diretta da Arturo Toscanini. | ||||||||
Interpreta «Conte» nell'opera «Le nozze di Figaro», 1937, diretta da Bruno Walter. | ||||||||
Interpreta «Don Giovanni» nell'opera «Don Giovanni», 1950, diretta da Hans Swarowsky. | ||||||||
Interpreta «Falstaff» nell'opera «Falstaff», 1952, diretta da Victor De Sabata. | ||||||||
Interpreta «Poeta» nell'opera «Il turco in Italia», 1955, diretta da Gianandrea Gavazzeni. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Elettra» nell'opera «Idomeneo», 1965, diretta da Peter Maag. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Oscar» nell'opera «Un ballo in maschera», 1960, diretta da Georg Solti. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Contessa» nell'opera «Le nozze di Figaro», 1949, diretta da Fritz Busch. | ||||||||
Interpreta «Butterfly» nell'opera «Madama Butterfly», 1949, diretta da Max Rudolf. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Astarotte» nell'opera «Armida», 1952, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
Interpreta «Samuel» nell'opera «Un ballo in maschera», 1954, diretta da Angelo Questa. | ||||||||
Interpreta «Tom» nell'opera «Un ballo in maschera», 1957, diretta da Gianandrea Gavazzeni. | ||||||||
Interpreta «Inquisitore» nell'opera «Don Carlo», 1958, diretta da Herbert von Karajan. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Amelia» nell'opera «Un ballo in maschera», 1953, diretta da Gianandrea Gavazzeni. | ||||||||
Interpreta «Elisabetta» nell'opera «Don Carlo», 1954, diretta da Gabriele Santini. | ||||||||
Interpreta «Leonora» nell'opera «Il trovatore», 1962, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Flora» nell'opera «La traviata», 1946, diretta da Arturo Toscanini. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Domestico» nell'opera «Macbeth», 1959, diretta da Erich Leinsdorf. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Laura» nell'opera «La Gioconda», 1946, diretta da Emil Cooper. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Fiordiligi» nell'opera «Così fan tutte», 1967, diretta da Peter Maag. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Amneris» nell'opera «Aida», 1939, diretta da Thomas Beecham. | ||||||||
Interpreta «Preziosilla» nell'opera «La forza del destino», 1941, diretta da Gino Marinuzzi. | ||||||||
Interpreta «Amneris» nell'opera «Aida», 1946, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
Interpreta «Amneris» nell'opera «Aida», 1951, diretta da Alberto Erede. | ||||||||
Interpreta «Eboli» nell'opera «Don Carlo», 1951, diretta da Fernando Previtali. | ||||||||
Interpreta «Ulrica» nell'opera «Un ballo in maschera», 1953, diretta da Gianandrea Gavazzeni. | ||||||||
Interpreta «Adalgisa» nell'opera «Norma», 1954, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
Interpreta «Fidalma» nell'opera «Il matrimonio segreto», 1956, diretta da Nino Sanzogno. | ||||||||
Interpreta «Ulrica» nell'opera «Un ballo in maschera», 1957, diretta da Emidio Tieri. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
La bohème | ||||||||
05 2017 |
19?? | Edison | Quando me n' vo soletta per la via (Musetta) |
VA | ![]() |
02:31 | 5.77 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Don Carlo | ||||||||
04 2014 |
19?? | Homocord | Tu che le vanità conoscesti del mondo (Elisabetta) |
GHT | ![]() |
03:25 | 1.57 Mb | |
Tosca | ||||||||
11 2010 |
19?? | Homocord | Vissi d'arte, vissi d'amore (Tosca) |
GHT | ![]() |
03:20 | 1.53 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
La traviata | ||||||||
12 2010 |
1905 | Gramophone | Morrò!... la mia memoria (Violetta e Germont) |
con Emma Trentini • | VA | ![]() |
03:19 | 3.81 Mb |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Don Pasquale | ||||||||
11 2010 |
1905 | Odeon | Quel guardo il cavaliere (Norina) |
GHT | ![]() |
01:55 | 0.88 Mb | |
11 2010 |
1905 | Odeon | So anch'io la virtù magica (Norina) |
GHT | ![]() |
03:31 | 1.61 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Figaro» nell'opera «Il barbiere di Siviglia», 1929, diretta da Lorenzo Molajoli. | ||||||||
Interpreta «Rigoletto» nell'opera «Rigoletto», 1930, diretta da Lorenzo Molajoli. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Un ballo in maschera | ||||||||
12 2011 |
1910 | N. D. | Eri tu che macchiavi quell'anima (Renato) |
LO | ![]() |
03:48 | 3.48 Mb | |
11 2011 |
191? | Fonotipia | Eri tu che macchiavi quell'anima (Renato) |
BNF | ![]() |
03:32 | 3.25 Mb | |
Il barbiere di Siviglia | ||||||||
12 2011 |
1929 | N. D. | All'idea di quel metallo (Figaro e Conte) |
con Dino Borgioli • | LYT | ![]() |
02:13 | 3.05 Mb |
04 2011 |
1925 | Columbia | Dunque io son... tu non m'inganni? (Rosina e Figaro) |
con Maria Barrientos • | BOS | ![]() |
04:17 | 5.89 Mb |
02 2011 |
192? | Columbia | Largo al factotum (Figaro) |
DF | ![]() |
N. D. | N. D. | |
04 2011 |
19?? | Columbia | Largo al factotum (Figaro) |
BOS | ![]() |
04:02 | 5.55 Mb | |
I due Foscari | ||||||||
12 2011 |
1906 | N. D. | O vecchio cor, che batti (Doge) |
LO | ![]() |
02:37 | 2.4 Mb | |
Ernani | ||||||||
12 2011 |
1910 | N. D. | Lo vedremo, veglio audace (Carlo) |
LO | ![]() |
02:46 | 2.54 Mb | |
La Gioconda | ||||||||
11 2011 |
19?? | Columbia | Pescator, affonda l'esca (Barnaba) |
GHT | ![]() |
02:30 | 1.15 Mb | |
Nabucco | ||||||||
11 2011 |
19?? | Columbia | Chi mi toglie il regio scettro? (Nabucco) |
GHT | ![]() |
02:20 | 1.07 Mb | |
11 2011 |
19?? | Columbia | Dio di Giuda!... l'ara, il tempio (Nabucco) |
GHT | ![]() |
03:06 | 1.43 Mb | |
I pagliacci | ||||||||
03 2012 |
19?? | Columbia | Si può?... Signore! Signori!... Scusatemi (Tonio) |
LO | ![]() |
05:33 | 5.1 Mb | |
11 2011 |
19?? | Columbia | Si può?... Signore! Signori!... Scusatemi (Tonio) |
GHT | ![]() |
02:36 | 1.19 Mb | |
Rigoletto | ||||||||
11 2011 |
19?? | Columbia | Pari siamo!... io la lingua, egli ha il pugnale (Rigoletto) |
GHT | ![]() |
03:29 | 1.6 Mb | |
03 2011 |
192? | Columbia | Sì, vendetta, tremenda vendetta (Rigoletto e Gilda) |
con Maria Barrientos • | BNF | ![]() |
02:10 | 1.99 Mb |
Tosca | ||||||||
11 2011 |
19?? | Columbia | Ella verrà... per amor del suo Mario! (Scarpia) |
GHT | ![]() |
02:05 | 0.96 Mb | |
03 2011 |
1914 | Fonotipia | Già. Mi dicon venal, ma a donna bella (Scarpia) |
BNF | ![]() |
02:37 | 2.4 Mb | |
11 2011 |
19?? | Columbia | Già. Mi dicon venal, ma a donna bella (Scarpia) |
GHT | ![]() |
02:45 | 1.26 Mb | |
11 2011 |
19?? | Columbia | Già. Mi dicon venal, ma a donna bella (Scarpia) |
GHT | ![]() |
02:45 | 1.26 Mb | |
03 2011 |
1914 | Fonotipia | Tarda è la notte (Scarpia) |
BNF | ![]() |
03:07 | 2.87 Mb | |
Il trovatore | ||||||||
11 2011 |
191? | Fonotipia | Il balen del suo sorriso (Conte) |
BNF | ![]() |
02:58 | 2.73 Mb | |
05 2020 |
192? | N. D. | Mira, di acerbe lagrime (Leonora e Conte) |
con Rosa Ponselle • | WEB | ![]() |
04:14 | 1.56 Mb |
La Wally | ||||||||
11 2011 |
19?? | Columbia | T'amo ben io!... E sei dentro al mio core (Gellner) |
GHT | ![]() |
02:53 | 1.32 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Ines» nell'opera «Il trovatore», 1961, diretta da Fausto Cleva. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Amore» nell'opera «Orfeo, ed Euridice», 1952, diretta da Arthur Martin Rother. | ||||||||
Interpreta «Susanna» nell'opera «Le nozze di Figaro», 1959, diretta da Peter Maag. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Belisa» nell'opera «Il re Teodoro in Venezia», 1962, diretta da Renato Fasano. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Il barbiere di Siviglia | ||||||||
11 2011 |
1928 | Fonotipia | Contro un cor che accende amore (Rosina e Conte) |
con Giovanni Manurita • | AG | ![]() |
05:50 | 5.34 Mb |
04 2011 |
19?? | Parlophone | Contro un cor che accende amore (Rosina e Conte) |
con Giovanni Manurita • | BOS | ![]() |
05:46 | 7.94 Mb |
11 2011 |
1927 | Fonotipia | Una voce poco fa (Rosina) |
AG | ![]() |
06:08 | 5.62 Mb | |
La Cenerentola | ||||||||
11 2011 |
1927 | Fonotipia | Nacqui all'affanno, al pianto (Cenerentola) |
AG | ![]() |
06:52 | 6.29 Mb | |
11 2011 |
1929 | Fonotipia | Signore, una parola (Cenerentola e Magnifico) |
con Vincenzo Bettoni • | AG | ![]() |
03:34 | 3.27 Mb |
11 2010 |
1929 | Odeon | Signore, una parola (Cenerentola e Magnifico) |
con Vincenzo Bettoni • | GHT | ![]() |
03:31 | 1.62 Mb |
L'italiana in Algeri | ||||||||
11 2011 |
1927 | Fonotipia | Ai capricci della sorte (Isabella e Taddeo) |
con Carlo Scattola • | AG | ![]() |
07:12 | 6.59 Mb |
11 2011 |
1927 | Fonotipia | Amici, in ogni evento (Isabella) |
AG | ![]() |
06:42 | 6.14 Mb | |
11 2011 |
1927 | Fonotipia | Ohi! che muso, che figura! (Isabella e Mustafà) |
con Vincenzo Bettoni • | AG | ![]() |
04:29 | 4.11 Mb |
11 2011 |
1927 | Fonotipia | Per lui che adoro (Isabella, Mustafà, Taddeo e Lindoro) |
con Vincenzo Bettoni • Carlo Scattola • Nino Ederle • | AG | ![]() |
03:32 | 3.24 Mb |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Don Pasquale | ||||||||
10 2011 |
19?? | Rubini | Tornami a dir che m'ami (Norina e Ernesto) |
con Dino Borgioli • | AG | ![]() |
02:57 | 2.7 Mb |
I puritani | ||||||||
10 2011 |
19?? | Rubini | Vieni fra le mie braccia (Arturo e Elvira) |
con Dino Borgioli • | AG | ![]() |
02:38 | 2.41 Mb |
Rigoletto | ||||||||
04 2014 |
19?? | Columbia | Sì, vendetta, tremenda vendetta (Rigoletto e Gilda) |
con Benvenuto Franci • | LYT | ![]() |
02:16 | 2.08 Mb |
La sonnambula | ||||||||
10 2011 |
19?? | Rubini | D'un pensiero, d'un accento (Amina e Elvino) |
con Dino Borgioli • | AG | ![]() |
03:11 | 2.92 Mb |
10 2011 |
19?? | Rubini | Son geloso del zefiro errante (Elvino e Amina) |
con Dino Borgioli • | AG | ![]() |
03:01 | 2.76 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Alidoro» nell'opera «La Cenerentola», 1949, diretta da Mario Rossi. | ||||||||
Interpreta «Tom» nell'opera «Un ballo in maschera», 1954, diretta da Angelo Questa. | ||||||||
Interpreta «Marchese» nell'opera «La traviata», 1958, diretta da Franco Ghione. | ||||||||
Interpreta «Bartolo» nell'opera «Le nozze di Figaro», 1959, diretta da Peter Maag. | ||||||||
Interpreta «Valton» nell'opera «I puritani», 1959, diretta da Mario Rossi. | ||||||||
Interpreta «Marchese» nell'opera «La traviata», 1960, diretta da Fernando Previtali. | ||||||||
Interpreta «Zio bonzo» nell'opera «Madama Butterfly», 1967, diretta da Arturo Basile. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Alcina» nell'opera «Alcina», 1959, diretta da Ferdinand Leitner. | ||||||||
Interpreta «Donn'Anna» nell'opera «Don Giovanni», 1959, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
Interpreta «Beatrice» nell'opera «Beatrice di Tenda», 1961, diretta da Antonino Votto. | ||||||||
Interpreta «Elvira» nell'opera «I puritani», 1961, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
Interpreta «Lucia» nell'opera «Lucia di Lammermoor», 1961, diretta da John Pritchard. | ||||||||
Interpreta «Semiramide» nell'opera «Semiramide», 1962, diretta da Gabriele Santini. | ||||||||
Interpreta «Norma» nell'opera «Norma», 1964, diretta da Richard Bonynge. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Un ballo in maschera | ||||||||
04 2011 |
1940 | Metropolitan | Eri tu che macchiavi quell'anima (Renato) |
BOS | ![]() |
05:42 | 7.85 Mb | |
Codice QR: | ![]() |
❏
Generazione pagina: 30/04/2020 - Tipo pagina: zps_bm_ind•bm_detinter (3.10)
@
⚓
Progetti
✔=completo * ✝=sospeso
Indici brani
Progetto brani musicaliBrani musicali
Brani per titolo opera Brani per interprete Opere completeSimboli / Symbols
❖ | Mappa / Map |
§ | Sezioni / Sections |
▤ | Testi / Texts |
☘ | Quadri / Scenes |
♬ | Num. mus. / Music numbers |
◉ | Dettagli / Details |
? | Aiuto / Help |
⚑ | Info cookies |
⚓ | Link |
@ |
Pre impostate
segnalazione.errori@librettidopera.it
contributo@librettidopera.it
contattaci@librettidopera.it
Per essere informati sugli aggiornamenti
usa questa e-mail preimpostataLink di questa pagina
http://librettidopera.it/zps_son/epoca/zps_int_s.html
Questo spazio pubblicitario è stato lasciato intenzionalmente vuoto, in quanto il materiale contenuto in questa pagina può essere utilizzato solo senza uno sfruttamento commerciale.
Questo spazio pubblicitario è stato lasciato intenzionalmente vuoto, in quanto il materiale contenuto in questa pagina può essere utilizzato solo senza uno sfruttamento commerciale.