❖
§
interpreti (lettera Z)
?
Se la pubblicazione di questi brani infrange in qualche modo le leggi sul diritto d'autore vigenti in Italia
segnalatecelo.
Elenco brani (con personaggi coinvolti), ordinati alfabeticamente per interprete.
I rimandi a pagine esterne al sito sono indicati con il simbolo .
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Un ballo in maschera | ||||||||
12 2010 |
1906 | Gramophone | Re dell'abisso affrettati (Ulrica) |
VA | ![]() |
03:40 | 3.36 Mb | |
Il barbiere di Siviglia | ||||||||
01 2015 |
1905 | Victor | Il vecchiotto cerca moglie (Berta) |
EDVR | ![]() |
02:55 | 2.68 Mb | |
Rigoletto | ||||||||
11 2014 |
1906 | Victor | Bella figlia dell'amore (Duca, Maddalena, Gilda e Rigoletto) |
con Carmelo Lanzirotti • Giuseppina Huguet • Francesco Cigada • | EDVR | ![]() |
03:36 | 3.3 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Tom» nell'opera «Un ballo in maschera», 1953, diretta da Gianandrea Gavazzeni. | ||||||||
Interpreta «Raimondo» nell'opera «Lucia di Lammermoor», 1955, diretta da Herbert von Karajan. | ||||||||
Interpreta «Sparafucile» nell'opera «Rigoletto», 1955, diretta da Nino Sanzogno. | ||||||||
Interpreta «Sparafucile» nell'opera «Rigoletto», 1955, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
Interpreta «Re» nell'opera «Aida», 1955, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
Interpreta «Colline» nell'opera «La bohème», 1956, diretta da Antonino Votto. | ||||||||
Interpreta «Oracolo» nell'opera «Alceste», 1956, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
Interpreta «Pistola» nell'opera «Falstaff», 1956, diretta da Herbert von Karajan. | ||||||||
Interpreta «Basilio» nell'opera «Il barbiere di Siviglia», 1957, diretta da Alceo Galliera. | ||||||||
Interpreta «Rodolfo» nell'opera «La sonnambula», 1957, diretta da Antonino Votto. | ||||||||
Interpreta «Un frate» nell'opera «Don Carlo», 1958, diretta da Herbert von Karajan. | ||||||||
Interpreta «Angelotti» nell'opera «Tosca», 1959, diretta da Gianandrea Gavazzeni. | ||||||||
Interpreta «Callistene» nell'opera «Poliuto», 1960, diretta da Antonino Votto. | ||||||||
Interpreta «Oroveso» nell'opera «Norma», 1965, diretta da Gianandrea Gavazzeni. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Messaggiero» nell'opera «Aida», 1946, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
Interpreta «Maestro di ballo» nell'opera «Manon Lescaut», 1954, diretta da Francesco Molinari Pradelli. | ||||||||
Interpreta «Giuseppe» nell'opera «La traviata», 1960, diretta da Fernando Previtali. | ||||||||
Interpreta «Parpignol» nell'opera «La bohème», 1961, diretta da Erich Leinsdorf. | ||||||||
Interpreta «Sergente» nell'opera «La bohème», 1961, diretta da Erich Leinsdorf. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Ramfis» nell'opera «Aida», 1939, diretta da Thomas Beecham. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Manon» nell'opera «Manon Lescaut», 1930, diretta da Lorenzo Molajoli. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Manon Lescaut | ||||||||
03 2012 |
19?? | Columbia | Ah! Manon! amor mio! (Des Grieux e Manon) |
con Francesco Merli • | LO | ![]() |
03:41 | 3.38 Mb |
03 2012 |
19?? | Columbia | Tutta su me ti posa (Des Grieux e Manon) |
con Francesco Merli • | LO | ![]() |
04:13 | 3.87 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Arturo» nell'opera «Lucia di Lammermoor», 1955, diretta da Herbert von Karajan. | ||||||||
Interpreta «Gastone» nell'opera «La traviata», 1955, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
Interpreta «Evandro» nell'opera «Alceste», 1956, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Duca» nell'opera «Rigoletto», 1955, diretta da Nino Sanzogno. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Riccardo» nell'opera «I puritani», 1961, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
Interpreta «Filippo» nell'opera «Beatrice di Tenda», 1964, diretta da Vittorio Gui. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
I pagliacci | ||||||||
11 2015 |
1919 | Victor | Dunque, vedrete amar sì come s'amano (Tonio) |
EDVR | ![]() |
02:13 | 2.04 Mb | |
11 2015 |
1919 | Victor | Si può?... Signore! Signori!... Scusatemi (Tonio) |
EDVR | ![]() |
03:07 | 2.87 Mb | |
Zazà | ||||||||
03 2016 |
1914 | Victor | Buona Zazà del mio buon tempo ascolta (Cascart) |
EDVR | ![]() |
01:54 | 1.75 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Zazà | ||||||||
03 2016 |
1918 | Gramophone | Zazà, piccola zingara (Cascart) |
VA | ![]() |
02:04 | 4.73 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Monterone» nell'opera «Rigoletto», 1961, diretta da Argeo Quadri. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Flora» nell'opera «La traviata», 1958, diretta da Franco Ghione. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Flora» nell'opera «La traviata», 1955, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
Interpreta «Baronessa» nell'opera «La pietra del paragone», 1959, diretta da Nino Sanzogno. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
La forza del destino | ||||||||
11 2010 |
19?? | Odeon | La vergine degli angeli (Coro e Leonora) |
GHT | ![]() |
03:43 | 1.71 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Gilda» nell'opera «Rigoletto», 1955, diretta da Nino Sanzogno. | ||||||||
Interpreta «Violetta» nell'opera «La traviata», 1959, diretta da Gabriele Santini. | ||||||||
Interpreta «Violetta» nell'opera «La traviata», 1960, diretta da Nello Santi. | ||||||||
Interpreta «Desdemona» nell'opera «Otello», 1960, diretta da Fernando Previtali. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Aida | ||||||||
06 2011 |
19?? | Rubini | O terra, addio; addio, valle di pianti (Aida e Radamès) |
con Ester Mazzoleni • | AG | ![]() |
03:26 | 3.15 Mb |
Un ballo in maschera | ||||||||
06 2011 |
19?? | Rubini | La rivedrà nell'estasi (Riccardo) |
AG | ![]() |
02:08 | 1.97 Mb | |
La bohème | ||||||||
06 2011 |
19?? | Rubini | Che gelida manina! (Rodolfo) |
AG | ![]() |
04:03 | 3.71 Mb | |
06 2011 |
19?? | Rubini | Nei cieli bigi (Rodolfo e Marcello) |
con Mario Sammarco • | AG | ![]() |
02:13 | 2.03 Mb |
06 2011 |
19?? | Rubini | O Mimì tu più non torni (Rodolfo e Marcello) |
con Mario Sammarco • | AG | ![]() |
02:45 | 2.52 Mb |
06 2011 |
19?? | Rubini | Questa è Mimì (Rodolfo) |
AG | ![]() |
01:24 | 1.29 Mb | |
Il guarany | ||||||||
06 2011 |
19?? | Rubini | Sento una forza indomita (Pery e Cecilia) |
con Ester Mazzoleni • | AG | ![]() |
04:54 | 4.49 Mb |
Lucia di Lammermoor | ||||||||
05 2011 |
19?? | Odeon | Sulla tomba che rinserra (Edgardo e Lucia) |
con Maria Barrientos • | AG | ![]() |
02:58 | 2.72 Mb |
06 2011 |
19?? | Rubini | Sulla tomba che rinserra (Edgardo e Lucia) |
con Maria Barrientos • | AG | ![]() |
03:05 | 2.83 Mb |
Madama Butterfly | ||||||||
06 2011 |
19?? | Rubini | Vogliatemi bene (Butterfly e Pinkerton) |
con Linda Canetti • | AG | ![]() |
06:12 | 5.68 Mb |
Manon Lescaut | ||||||||
03 2014 |
1929 | N. D. | Ah! Manon, mi tradisce (Des Grieux) |
LYT | ![]() |
02:30 | 2.29 Mb | |
06 2011 |
19?? | Rubini | Donna non vidi mai simile a questa! (Des Grieux) |
AG | ![]() |
02:10 | 1.99 Mb | |
06 2011 |
19?? | Rubini | No! no!... pazzo son! Guardate (Des Grieux) |
AG | ![]() |
02:18 | 2.11 Mb | |
Mefistofele | ||||||||
06 2011 |
19?? | Rubini | Dai campi, dai prati, che innonda (Faust) |
AG | ![]() |
02:13 | 2.03 Mb | |
06 2011 |
19?? | Rubini | Giunto sul passo estremo (Faust) |
AG | ![]() |
02:51 | 2.61 Mb | |
Norma | ||||||||
05 2016 |
1911 | Fonotipia | In mia man alfin tu sei (Norma e Pollione) |
con Ester Mazzoleni • | BCO | ![]() |
03:21 | 3.08 Mb |
Otello | ||||||||
06 2011 |
19?? | Rubini | Niun mi tema (Otello) |
AG | ![]() |
03:24 | 3.12 Mb | |
06 2011 |
19?? | Rubini | Sì, pe 'l ciel marmoreo giuro! Per le attorte folgori! (Otello e Jago) |
con Pasquale Amato • | AG | ![]() |
03:13 | 2.95 Mb |
I pagliacci | ||||||||
06 2011 |
19?? | Rubini | O Colombina, il tenero (Peppe) |
AG | ![]() |
01:47 | 1.63 Mb | |
06 2011 |
19?? | Rubini | Un tal gioco, credetemi, è meglio non giocarlo (Canio) |
AG | ![]() |
02:40 | 2.44 Mb | |
06 2011 |
19?? | Rubini | Vesti la giubba e la faccia infarina (Canio) |
AG | ![]() |
02:19 | 2.12 Mb | |
La traviata | ||||||||
06 2011 |
1911 | Rubini | Gran dio!... Violetta! (Alfredo e Violetta) |
con Linda Canetti • | AG | ![]() |
03:21 | 3.07 Mb |
06 2011 |
19?? | Rubini | Lunge da lei per me non v'ha diletto! (Alfredo) |
AG | ![]() |
03:06 | 2.84 Mb | |
06 2011 |
19?? | Rubini | Parigi, o cara noi lasceremo (Alfredo e Violetta) |
con Linda Canetti • | AG | ![]() |
03:19 | 3.04 Mb |
Il trovatore | ||||||||
06 2011 |
19?? | Rubini | Di quella pira... l'orrendo foco (Manrico) |
AG | ![]() |
01:49 | 1.67 Mb | |
06 2011 |
19?? | Rubini | Sì, la stanchezza m'opprime, o figlio (Azucena e Manrico) |
con Armida Parsi-Pettinella • | AG | ![]() |
03:18 | 3.02 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Marchese» nell'opera «La traviata», 1955, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
Interpreta «Valton» nell'opera «I puritani», 1961, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
Interpreta «Ombra di Nino» nell'opera «Semiramide», 1962, diretta da Gabriele Santini. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Madre di Butterfly» nell'opera «Madama Butterfly», 1957, diretta da Erich Leinsdorf. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Aida | ||||||||
11 2010 |
1909 | Victor Red Seal | La fatal pietra sovra me si chiuse (Radamès e Aida) |
TE | ![]() |
03:31 | 1.62 Mb | |
Otello | ||||||||
11 2010 |
1909 | Victor Red Seal | Niun mi tema (Otello) |
TE | ![]() |
03:56 | 1.81 Mb | |
I pagliacci | ||||||||
11 2010 |
1911 | Victor Red Seal | No! Pagliaccio non son! Se il viso è pallido (Canio) |
TE | ![]() |
02:57 | 1.35 Mb | |
01 2015 |
1911 | Victor | Un tal gioco, credetemi, è meglio non giocarlo (Canio) |
EDVR | ![]() |
02:16 | 2.09 Mb | |
01 2015 |
1910 | Victor | Vesti la giubba e la faccia infarina (Canio) |
EDVR | ![]() |
02:37 | 2.4 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Goffredo» nell'opera «Armida», 1952, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
La bohème | ||||||||
05 2012 |
19?? | Voce del padrone | Che gelida manina! (Rodolfo) |
LYT | ![]() |
04:17 | 1.96 Mb | |
05 2012 |
19?? | Grammofono | O soave fanciulla, o dolce viso (Rodolfo e Mimì) |
con Mafalda Favero • | LYT | ![]() |
03:56 | 1.81 Mb |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Don Carlo | ||||||||
04 2014 |
19?? | Parlophon | Ella giammai m'amò!... Quel core chiuso è a me (Filippo) |
GHT | ![]() |
04:14 | 1.94 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
I pagliacci | ||||||||
12 2010 |
1908 | Fonotipia | Vesti la giubba e la faccia infarina (Canio) |
VA | ![]() |
03:21 | 3.85 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Alcindoro» nell'opera «La bohème», 1952, diretta da Gabriele Santini. | ||||||||
Interpreta «Benoit» nell'opera «La bohème», 1952, diretta da Gabriele Santini. | ||||||||
Interpreta «Marchese» nell'opera «La traviata», 1953, diretta da Gabriele Santini. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Lisa» nell'opera «La sonnambula», 1961, diretta da Nello Santi. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Tosca | ||||||||
03 2017 |
19?? | Beka | Vissi d'arte, vissi d'amore (Tosca) |
VA | ![]() |
02:26 | 5.59 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Poliuto | ||||||||
12 2012 |
19?? | Phonodisc | Di tua beltade immagine (Severo) |
VA | ![]() |
02:44 | 3.15 Mb | |
Codice QR: | ![]() |
❏
Generazione pagina: 30/04/2020 - Tipo pagina: zps_bm_ind•bm_detinter (3.10)
@
⚓
Progetti
✔=completo * ✝=sospeso
Indici brani
Progetto brani musicaliBrani musicali
Brani per titolo opera Brani per interprete Opere completeSimboli / Symbols
❖ | Mappa / Map |
§ | Sezioni / Sections |
▤ | Testi / Texts |
☘ | Quadri / Scenes |
♬ | Num. mus. / Music numbers |
◉ | Dettagli / Details |
? | Aiuto / Help |
⚑ | Info cookies |
⚓ | Link |
@ |
Pre impostate
segnalazione.errori@librettidopera.it
contributo@librettidopera.it
contattaci@librettidopera.it
Per essere informati sugli aggiornamenti
usa questa e-mail preimpostataLink di questa pagina
http://librettidopera.it/zps_son/epoca/zps_int_z.html
Questo spazio pubblicitario è stato lasciato intenzionalmente vuoto, in quanto il materiale contenuto in questa pagina può essere utilizzato solo senza uno sfruttamento commerciale.
Questo spazio pubblicitario è stato lasciato intenzionalmente vuoto, in quanto il materiale contenuto in questa pagina può essere utilizzato solo senza uno sfruttamento commerciale.