❖
§
Norma (Gianandrea Gavazzeni, 1965)
?
Norma
Testi di Felice ROMANI, musiche di Vincenzo BELLINI, anno 1831.
![]()
Orchestra del Teatro alla Scala di Milano Tempo totale: 2:25:10
soprano • mezzosoprano • contralto |
||||||||||||||||||||||||||
Apre in una nuova finestra:
Il libretto completo. Informazioni su opera e personaggi. Informazioni da WikiOpera |
| |||||||||||||||||||||||||
Elenco dei brani, con scena d'inizio e dettaglio dei personaggi coinvolti. | ||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||
Scena | Incipit | Interpreti | Durata | Dimensioni | ||||||||||||||||||||||
Sinfonia | Sinfonia | ![]() |
06:09 | 2.89 Mb | ||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||
Scena | Incipit | Interpreti | Durata | Dimensioni | ||||||||||||||||||||||
1 | Ite sul colle, o druidi | Oroveso, Coro | ![]() |
08:12 | 3.83 Mb | |||||||||||||||||||||
2 | Svanir le voci! e dell'orrenda selva | Pollione, Flavio | ![]() |
05:30 | 2.59 Mb | |||||||||||||||||||||
2 | Odi?... I suoi riti a compiere | Flavio, Coro, Pollione | ![]() |
03:08 | 1.51 Mb | |||||||||||||||||||||
3 | Norma viene: le cinge la chioma | Coro | ![]() |
04:14 | 2.01 Mb | |||||||||||||||||||||
4 | Sedizïose voci | Norma, Oroveso, Coro | ![]() |
03:55 | 1.86 Mb | |||||||||||||||||||||
4 | Casta diva, che inargenti | Norma, Coro | ![]() |
06:55 | 3.24 Mb | |||||||||||||||||||||
4 | Fine al rito. E il sacro bosco | Norma, Coro | ![]() |
04:36 | 2.18 Mb | |||||||||||||||||||||
5 | Sgombra è la sacra selva | Adalgisa, Pollione | ![]() |
06:42 | 3.14 Mb | |||||||||||||||||||||
6 | Va', crudele, al dio spietato | Pollione, Adalgisa | ![]() |
05:15 | 2.48 Mb | |||||||||||||||||||||
6 | Vieni in Roma, ah! vieni, o cara | Pollione, Adalgisa | ![]() |
03:21 | 1.6 Mb | |||||||||||||||||||||
7 | Vanne, e li cela entrambi. ~ Oltre l'usato | Norma, Clotilde | ![]() |
04:09 | 1.97 Mb | |||||||||||||||||||||
8 | Adalgisa! / (Alma, costanza!) | Norma, Adalgisa | ![]() |
10:16 | 4.78 Mb | |||||||||||||||||||||
8 | Ma di'... l'amato giovane | Norma, Adalgisa, Pollione | ![]() |
06:35 | 3.09 Mb | |||||||||||||||||||||
9 | Perfido! / Or basti. / Fermati! | Norma, Pollione, Adalgisa | ![]() |
03:05 | 1.48 Mb | |||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||
Scena | Incipit | Interpreti | Durata | Dimensioni | ||||||||||||||||||||||
1 | Dormono entrambi... non vedran la mano | Norma, Clotilde | ![]() |
08:49 | 4.11 Mb | |||||||||||||||||||||
Me chiami, o Norma!... Qual ti copre il volto | Adalgisa, Norma | ![]() |
06:05 | 2.86 Mb | ||||||||||||||||||||||
3 | Mira, o Norma, a' tuoi ginocchi | Adalgisa, Norma | ![]() |
06:41 | 3.13 Mb | |||||||||||||||||||||
4 | Non partì? / Finora è al campo! | Coro | ![]() |
04:48 | 2.27 Mb | |||||||||||||||||||||
5 | Guerrieri! a voi venirne | Oroveso, Coro | ![]() |
04:55 | 2.33 Mb | |||||||||||||||||||||
6 | Ei tornerà... Sì, mia fidanza è posta | ![]() |
04:00 | 1.9 Mb | ||||||||||||||||||||||
6 | Squilla il bronzo del dio! | Coro, Norma, Oroveso, Clotilde, Pollione | ![]() |
05:41 | 2.68 Mb | |||||||||||||||||||||
10 | In mia man alfin tu sei | Norma, Pollione | ![]() |
07:15 | 3.39 Mb | |||||||||||||||||||||
10 | Dammi quel ferro. / Sorgi | Pollione, Norma, Oroveso, Coro | ![]() |
02:56 | 1.42 Mb | |||||||||||||||||||||
11 | Qual cor tradisti, qual cor perdesti | Norma, Pollione, Oroveso, Coro | ![]() |
04:54 | 2.32 Mb | |||||||||||||||||||||
11 | Norma! deh! Norma, scolpati... | Oroveso, Coro, Norma, Pollione | ![]() |
07:04 | 3.31 Mb | |||||||||||||||||||||
Codice QR:
Fonte : Materiale recuperato in rete via torrent ( Altre esecuzioni della stessa opera: Diretta da Ettore Panizza nel 1937. Diretta da Guido Picco nel 1950. Diretta da Tullio Serafin nel 1954. Diretta da Gabriele Santini nel 1958. Diretta da Gabriele Santini nel 1958. Diretta da Richard Bonynge nel 1964. Opere complete con lo stesso direttore: Vai a Un ballo in maschera del 1953. Vai a Il turco in Italia del 1955. Vai a Un ballo in maschera del 1957. | ![]() |
❏
Generazione pagina: 12/05/2018 - Tipo pagina: zps_bm_ind•bm_detopcom (3.10) Linux x86_64
@
⚓
Progetti
✔=completo * ✝=sospeso
Indici brani
Progetto brani musicaliBrani musicali
Brani per titolo opera Brani per interprete Opere completeMappa brani musicali
Introduzione• • •
Indice brani singoliIndice per interpreteIndice opere completeCollegamenti
Vai al libretto completoSinfonia
SinfoniaAtto primo
Ite sul colle, o druidi Svanir le voci! e dell'orrenda selva Odi?... I suoi riti a compiere Norma viene: le cinge la chioma Sedizïose voci Casta diva, che inargenti Fine al rito. E il sacro bosco Sgombra è la sacra selva Va', crudele, al dio spietato Vieni in Roma, ah! vieni, o cara Vanne, e li cela entrambi. ~ Oltre l'usato Adalgisa! / (Alma, costanza!) Ma di'... l'amato giovane Perfido! / Or basti. / Fermati!Atto secondo
Dormono entrambi... non vedran la mano Me chiami, o Norma!... Qual ti copre il volto Mira, o Norma, a' tuoi ginocchi Non partì? / Finora è al campo! Guerrieri! a voi venirne Ei tornerà... Sì, mia fidanza è posta Squilla il bronzo del dio! In mia man alfin tu sei Dammi quel ferro. / Sorgi Qual cor tradisti, qual cor perdesti Norma! deh! Norma, scolpati...Simboli / Symbols
❖ | Mappa / Map |
§ | Sezioni / Sections |
▤ | Testi / Texts |
☘ | Quadri / Scenes |
♬ | Num. mus. / Music numbers |
◉ | Dettagli / Details |
? | Aiuto / Help |
⚑ | Info cookies |
⚓ | Link |
@ | |
T | Linux x86_64 |
Pre impostate
segnalazione.errori@librettidopera.it
contributo@librettidopera.it
contattaci@librettidopera.it
Per essere informati sugli aggiornamenti
usa questa e-mail preimpostataLink di questa pagina
http://librettidopera.it/zps_son/complete/zps_ind_web_62_norma.html