❖
§
interpreti (lettera B)
?
Se la pubblicazione di questi brani infrange in qualche modo le leggi sul diritto d'autore vigenti in Italia
segnalatecelo.
Elenco brani (con personaggi coinvolti), ordinati alfabeticamente per interprete.
I rimandi a pagine esterne al sito sono indicati con il simbolo .
![]() |
||||||||
Interpreta «Sparafucile» nell'opera «Rigoletto», 1927, diretta da Carlo Sabajno. | ||||||||
Interpreta «Bartolo» nell'opera «Il barbiere di Siviglia», 1929, diretta da Lorenzo Molajoli. | ||||||||
Interpreta «Raimondo» nell'opera «Lucia di Lammermoor», 1929, diretta da Lorenzo Molajoli. | ||||||||
Interpreta «Alcindoro» nell'opera «La bohème», 1946, diretta da Arturo Toscanini. | ||||||||
Interpreta «Benoit» nell'opera «La bohème», 1946, diretta da Arturo Toscanini. | ||||||||
Interpreta «Bartolo» nell'opera «Le nozze di Figaro», 1949, diretta da Fritz Busch. | ||||||||
Interpreta «Bartolo» nell'opera «Il barbiere di Siviglia», 1950, diretta da Alberto Erede. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Un ballo in maschera | ||||||||
03 2011 |
1928 | Columbia | È scherzo od è follia (Riccardo, Ulrica, Samuel, Tom e Oscar) |
con Alessandro Bonci • Aurora Rettore • Giuseppe Menni • Erminia Rubadi • | EAR | ![]() |
03:56 | 1.8 Mb |
Il barbiere di Siviglia | ||||||||
04 2011 |
19?? | Allegro | Pace e gioia il ciel vi dia (Conte e Bartolo) |
con Bruno Landi • | AG | ![]() |
02:44 | 2.51 Mb |
Don Giovanni | ||||||||
04 2011 |
19?? | Allegro | Ah, pietà, signori miei! (Leporello) |
AG | ![]() |
01:38 | 1.5 Mb | |
04 2011 |
19?? | Glyndebourne | Madamina, il catalogo è questo (Leporello) |
BOS | ![]() |
05:40 | 7.8 Mb | |
Don Pasquale | ||||||||
04 2011 |
19?? | Allegro | Un foco insolito (Don Pasquale) |
AG | ![]() |
02:07 | 1.94 Mb | |
04 2011 |
19?? | Allegro | Vediamo: alla modista (Don Pasquale e Norina) |
con Frances Schemeti • | AG | ![]() |
09:24 | 8.61 Mb |
L'elisir d'amore | ||||||||
04 2011 |
19?? | Allegro | Udite, udite, o rustici (Dulcamara) |
AG | ![]() |
06:59 | 6.4 Mb | |
Falstaff | ||||||||
04 2011 |
19?? | Allegro | Mondo ladro. Mondo rubaldo (Falstaff) |
AG | ![]() |
05:13 | 4.78 Mb | |
04 2011 |
19?? | Allegro | Quand'ero paggio (Falstaff) |
AG | ![]() |
01:13 | 1.12 Mb | |
Il matrimonio segreto | ||||||||
04 2011 |
19?? | Allegro | Se fiato in corpo avete (Geronimo e Conte) |
con Francesco (Frank) Valentino • | AG | ![]() |
07:52 | 7.21 Mb |
04 2011 |
19?? | Allegro | Udite, tutti udite (Geronimo) |
AG | ![]() |
04:45 | 4.35 Mb | |
La serva padrona | ||||||||
04 2011 |
19?? | Allegro | Son imbrogliato io già (Uberto) |
AG | ![]() |
04:18 | 3.94 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Rigoletto | ||||||||
12 2010 |
19?? | Columbia | Signor? / Va', non ho niente (Sparafucile e Rigoletto) |
con Cesare Preve • | VA | ![]() |
02:51 | 3.27 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Gastone» nell'opera «La traviata», 1935, diretta da Ettore Panizza. | ||||||||
Interpreta «Gastone» nell'opera «La traviata», 1937, diretta da Ettore Panizza. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Lucia di Lammermoor | ||||||||
03 2015 |
1912 | Victor | Chi trattiene il mio furore (Enrico, Edgardo, Lucia, Arturo, Raimondo, Alisa) |
con Pasquale Amato • Enrico Caruso • Luisa Tetrazzini • Marcel Journet • Josephine Jacoby • | EDVR | ![]() |
03:58 | 3.64 Mb |
03 2016 |
1917 | Victor | Chi trattiene il mio furore (Enrico, Edgardo, Lucia, Arturo, Raimondo, Alisa) |
con Giuseppe De Luca • Enrico Caruso • Amelita Galli-Curci • Marcel Journet • Minnie Egener • | EDVR | ![]() |
03:58 | 3.64 Mb |
Rigoletto | ||||||||
11 2014 |
1911 | Victor | Povero Rigoletto! / Ei vien!... Silenzio (Marullo, Coro e Rigoletto) |
con Pasquale Amato • | EDVR | ![]() |
03:46 | 3.45 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Silvio» nell'opera «I pagliacci», 1907, diretta da Carlo Sabajno. | ||||||||
Interpreta «Don Pasquale» nell'opera «Don Pasquale», 1932, diretta da Carlo Sabajno. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Il barbiere di Siviglia | ||||||||
10 2015 |
1907 | Victor | Guarda don Bartolo! (Figaro, Bartolo, Berta e Basilio) |
con Antonio Pini Corsi • Giuseppina Huguet • Gaetano Pini Corsi • | EDVR | ![]() |
02:36 | 2.38 Mb |
11 2010 |
19?? | Odeon | Largo al factotum (Figaro) |
GHT | ![]() |
03:36 | 1.65 Mb | |
La bohème | ||||||||
11 2010 |
1928 | Odeon | Addio, dolce svegliare alla mattina! (Rodolfo e Mimì, Marcello e Musetta) |
con Fernando Ciniselli • Augusta Concato • Assunta Gargiulo • | GHT | ![]() |
04:04 | 1.87 Mb |
12 2010 |
1910 | Gramophone | O Mimì tu più non torni (Rodolfo e Marcello) |
con Leopoldo Dagradi • | VA | ![]() |
02:36 | 2.99 Mb |
Cavalleria rusticana | ||||||||
01 2016 |
1910 | Victor | Il ver. Turiddu mi tolse l'onore (Santuzza e Alfio) |
con Bianca Besalù • | EDVR | ![]() |
03:25 | 3.14 Mb |
Don Pasquale | ||||||||
12 2014 |
1906 | Victor | Famiglia? Agiata, onesta (Don Pasquale e Malatesta) |
con Antonio Pini Corsi • | EDVR | ![]() |
02:45 | 2.53 Mb |
12 2014 |
1907 | Victor | Pronta son; purch'io non manchi (Norina e Malatesta) |
con Giuseppina Huguet • | EDVR | ![]() |
03:55 | 3.59 Mb |
12 2014 |
1906 | Victor | Son nov'ore; di ritorno (Don Pasquale e Malatesta) |
con Antonio Pini Corsi • | EDVR | ![]() |
03:58 | 3.64 Mb |
12 2014 |
1906 | Victor | Vado, corro al gran cimento (Norina e Malatesta) |
con Emilia Corsi • | EDVR | ![]() |
03:10 | 2.91 Mb |
La traviata | ||||||||
10 2015 |
1907 | Victor | Alfredo, Alfredo, di questo core (Violetta, Barone e Alfredo) |
con Giuseppina Huguet • Gaetano Pini Corsi • | EDVR | ![]() |
03:34 | 3.27 Mb |
12 2014 |
1909 | Victor | Non sapete quale affetto (Violetta e Germont) |
con Giulietta Battaglioli • | EDVR | ![]() |
02:47 | 2.55 Mb |
Il trovatore | ||||||||
11 2010 |
19?? | Favorite | Il balen del suo sorriso (Conte) |
GHT | ![]() |
02:35 | 1.19 Mb | |
11 2010 |
19?? | Favorite | Per me, ora fatale (Conte) |
GHT | ![]() |
01:53 | 0.87 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Bartolo» nell'opera «Il barbiere di Siviglia», 1950, diretta da Fernando Previtali. | ||||||||
Interpreta «Alcindoro» nell'opera «La bohème», 1951, diretta da Gabriele Santini. | ||||||||
Interpreta «Benoît» nell'opera «La bohème», 1951, diretta da Gabriele Santini. | ||||||||
Interpreta «Marchese» nell'opera «Linda di Chamounix», 1953, diretta da Alfredo Simonetto. | ||||||||
Interpreta «Benoît» nell'opera «La bohème», 1956, diretta da Antonino Votto. | ||||||||
Interpreta «Geronimo» nell'opera «Il matrimonio segreto», 1956, diretta da Nino Sanzogno. | ||||||||
Interpreta «Alcindoro» nell'opera «La bohème», 1956, diretta da Antonino Votto. | ||||||||
Interpreta «Benoît» nell'opera «La bohème», 1963, diretta da Thomas Schippers. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Cavalleria rusticana | ||||||||
01 2016 |
1919 | Victor | Beato voi, compar Alfio, che siete (Lucia e Alfio) |
con Reinald Werrenrath • | EDVR | ![]() |
03:41 | 3.38 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Orlando» nell'opera «Orlando», 1963, diretta da Arnold Goldsbrough. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Pilota» nell'opera «La Gioconda», 1946, diretta da Emil Cooper. | ||||||||
Interpreta «Commissario imperiale» nell'opera «Madama Butterfly», 1949, diretta da Max Rudolf. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Tebaldo» nell'opera «Don Carlo», 1958, diretta da Herbert von Karajan. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Marullo» nell'opera «Rigoletto», 1916, diretta da Guglielmo Somma. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
La traviata | ||||||||
12 2010 |
1908 | Odeon | Dite alla giovine, sì bella e pura (Violetta e Germont) |
con Rinalda Pavoni • | VA | ![]() |
02:54 | 3.33 Mb |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
La bohème | ||||||||
05 2017 |
19?? | Phonotype | Donde lieta uscì (Mimì) |
VA | ![]() |
02:49 | 6.46 Mb | |
La traviata | ||||||||
05 2017 |
19?? | Phonotype | Ah, forse è lui che l'anima (Violetta) |
VA | ![]() |
03:07 | 7.15 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
La bohème | ||||||||
10 2012 |
191? | Pathé | Sono andati? Fingevo di dormire (Mimì e Rodolfo) |
con Bianca Lenzi • | BNF | ![]() |
02:52 | 2.63 Mb |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
La Cenerentola | ||||||||
02 2011 |
192? | RCA | Nacqui all'affanno, al pianto (Cenerentola) |
DF | ![]() |
N. D. | N. D. | |
Semiramide | ||||||||
02 2011 |
192? | RCA | Bel raggio lusinghier (Semiramide) |
DF | ![]() |
N. D. | N. D. | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Marullo» nell'opera «Rigoletto», 1927, diretta da Carlo Sabajno. | ||||||||
Interpreta «Monterone» nell'opera «Rigoletto», 1927, diretta da Carlo Sabajno. | ||||||||
Interpreta «Sergente» nell'opera «Manon Lescaut», 1930, diretta da Lorenzo Molajoli. | ||||||||
Interpreta «Marullo» nell'opera «Rigoletto», 1930, diretta da Lorenzo Molajoli. | ||||||||
Interpreta «L'oste» nell'opera «Manon Lescaut», 1930, diretta da Lorenzo Molajoli. | ||||||||
Interpreta «Shaunard» nell'opera «La bohème», 1938, diretta da Umberto Berrettoni. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
La bohème | ||||||||
03 2012 |
19?? | Columbia | A te, vendi, riporta (Musetta, Rodolfo, Mimì, Marcello e Colline) |
con Luba Mirella • Luigi Marini • Rosetta Pampanini • Gino Vanelli • | LO | ![]() |
03:58 | 3.64 Mb |
03 2012 |
19?? | Columbia | Che ora sia? (Rodolfo, Marcello, Schaunard e Colline) |
con Luigi Marini • Gino Vanelli • Tancredi Pasero • | LO | ![]() |
03:52 | 3.55 Mb |
La traviata | ||||||||
04 2014 |
1929 | Columbia | Qui desïata giungi (Flora, Violetta, Barone, Alfredo e Gastone) |
con Ida Conti • Mercedes Capsir • Lionello Cecil • Giuseppe Nessi • | LYT | ![]() |
06:43 | 6.15 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Jago» nell'opera «Otello», 1960, diretta da Fernando Previtali. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Ernani | ||||||||
12 2010 |
1910 | Edison | Oh, de' verd'anni miei (Carlo) |
VA | ![]() |
04:21 | 4 Mb | |
03 2011 |
1911 | N. D. | Oh, de' verd'anni miei (Carlo) |
TBJ | ![]() |
04:16 | 1.96 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
I pagliacci | ||||||||
12 2010 |
19?? | Gramophone | No! Pagliaccio non son! Se il viso è pallido (Canio) |
VA | ![]() |
02:48 | 3.22 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Aida | ||||||||
03 2011 |
1953 | Fonit-Cetra | Ritorna vincitor!... E dal mio labbro (Aida) |
EAR | ![]() |
05:53 | 2.7 Mb | |
La forza del destino | ||||||||
03 2011 |
1953 | Fonit-Cetra | Pace, pace, mio dio, cruda sventura (Leonora) |
EAR | ![]() |
05:55 | 2.72 Mb | |
Tosca | ||||||||
03 2011 |
1953 | Fonit-Cetra | Vissi d'arte, vissi d'amore (Tosca) |
EAR | ![]() |
03:19 | 1.52 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Domestico» nell'opera «Macbeth», 1952, diretta da Victor De Sabata. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Il trovatore | ||||||||
03 2011 |
1913 | HMV | Conte... / Né cessi? / Grazia! (Leonora e Conte) |
con Mattia Battistini • | EAR | ![]() |
04:25 | 2.03 Mb |
03 2011 |
1913 | HMV | Qual voce!... come!... tu, donna? / Il vedi (Conte e Leonora) |
con Mattia Battistini • | EAR | ![]() |
06:35 | 3.02 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Ulrica» nell'opera «Un ballo in maschera», 1943, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
Interpreta «Orfeo» nell'opera «Orfeo, ed Euridice», 1951, diretta da Wilhelm Furtwängler. | ||||||||
Interpreta «Azucena» nell'opera «Il trovatore», 1952, diretta da Renato Cellini. | ||||||||
Interpreta «Eboli» nell'opera «Don Carlo», 1953, diretta da Franco Capuana. | ||||||||
Interpreta «Preziosilla» nell'opera «La forza del destino», 1953, diretta da Dimitri Mitropoulos. | ||||||||
Interpreta «Amneris» nell'opera «Aida», 1955, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
Interpreta «Eboli» nell'opera «Don Carlo», 1956, diretta da Antonino Votto. | ||||||||
Interpreta «Quickly» nell'opera «Falstaff», 1956, diretta da Herbert von Karajan. | ||||||||
Interpreta «Azucena» nell'opera «Il trovatore», 1957, diretta da Fernando Previtali. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Il trovatore | ||||||||
03 2011 |
19?? | EMI | Condotta ell'era in ceppi al suo destin tremendo (Azucena) |
EAR | ![]() |
04:37 | 2.12 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Servo» nell'opera «I due Foscari», 1951, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Marullo» nell'opera «Rigoletto», 1961, diretta da Argeo Quadri. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Lucia di Lammermoor | ||||||||
04 2014 |
19?? | Pathé | Sulla tomba che rinserra (Edgardo e Lucia) |
con Aureliano Pertile • | LYT | ![]() |
02:45 | 2.53 Mb |
05 2012 |
19?? | Pathé | Verranno a te sull'aure (Lucia e Edgardo) |
con Aureliano Pertile • | LYT | ![]() |
03:21 | 1.54 Mb |
04 2014 |
19?? | Pathé | Verranno a te sull'aure (Lucia e Edgardo) |
con Aureliano Pertile • | LYT | ![]() |
03:22 | 3.1 Mb |
Norma | ||||||||
05 2012 |
193? | Durium | Casta diva, che inargenti (Norma) |
LYT | ![]() |
04:45 | 2.18 Mb | |
12 2011 |
19?? | Voce del padrone | Casta diva, che inargenti (Norma) |
LYT | ![]() |
04:29 | 6.17 Mb | |
Rigoletto | ||||||||
11 2010 |
1927 | Odeon | Bella figlia dell'amore (Duca, Maddalena, Gilda e Rigoletto) |
con Aureliano Pertile • Irene Minghini-Cattaneo • Giulio Fregosi • | GHT | ![]() |
04:20 | 1.99 Mb |
11 2010 |
19?? | Odeon | Nessun!... mia figlia? / Chi mi chiama? (Rigoletto e Gilda) |
con Giulio Fregosi • | GHT | ![]() |
03:28 | 1.59 Mb |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Don Carlo | ||||||||
04 2014 |
19?? | Favorite | O Carlo, ascolta, la madre t'aspetta (Rodrigo) |
VA | ![]() |
03:12 | 2.94 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Il trovatore | ||||||||
12 2010 |
19?? | Phonotype | Di quella pira... l'orrendo foco (Manrico) |
VA | ![]() |
01:57 | 2.25 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Don Pasquale | ||||||||
12 2010 |
19?? | Favorite | Un foco insolito (Don Pasquale e Malatesta) |
con Ettore Foggi • | VA | ![]() |
02:38 | 2.42 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Monterone» nell'opera «Rigoletto», 1930, diretta da Lorenzo Molajoli. | ||||||||
Interpreta «Colline» nell'opera «La bohème», 1938, diretta da Umberto Berrettoni. | ||||||||
Interpreta «Wurm» nell'opera «Luisa Miller», 1951, diretta da Mario Rossi. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
La forza del destino | ||||||||
12 2016 |
1909 | Victor | Giurarmi in quest'ora solenne dovete (Alvaro e Carlo) |
con Giuseppe Maggi • | EDVR | ![]() |
04:05 | 3.74 Mb |
12 2016 |
1909 | Victor | Le minacce, i fieri accenti (Alvaro e Carlo) |
con Giuseppe Maggi • | EDVR | ![]() |
03:51 | 3.54 Mb |
Otello | ||||||||
05 2020 |
19?? | Gramophone | Ora e per sempre addio sante memorie (Otello) |
VA | ![]() |
02:23 | 5.46 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Il barbiere di Siviglia | ||||||||
04 2011 |
1925 | Columbia | Dunque io son... tu non m'inganni? (Rosina e Figaro) |
con Riccardo Stracciari • | BOS | ![]() |
04:17 | 5.89 Mb |
05 2011 |
19?? | Odeon | Una voce poco fa (Rosina) |
AG | ![]() |
04:54 | 4.49 Mb | |
Lucia di Lammermoor | ||||||||
05 2011 |
19?? | Odeon | Sulla tomba che rinserra (Edgardo e Lucia) |
con Giovanni Zenatello • | AG | ![]() |
02:58 | 2.72 Mb |
06 2011 |
19?? | Rubini | Sulla tomba che rinserra (Edgardo e Lucia) |
con Giovanni Zenatello • | AG | ![]() |
03:05 | 2.83 Mb |
Le nozze di Figaro | ||||||||
05 2011 |
19?? | Odeon | Deh, vieni, non tardar, o gioia bella (Susanna) |
AG | ![]() |
02:36 | 2.38 Mb | |
I puritani | ||||||||
12 2014 |
1918 | Columbia | Qui la voce sua soave (Elvira) |
BCO | ![]() |
03:17 | 3.01 Mb | |
05 2011 |
19?? | Odeon | Son vergin vezzosa, in veste di sposa? (Elvira) |
AG | ![]() |
03:32 | 3.24 Mb | |
12 2011 |
1918 | Columbia | Vien, diletto, è in ciel la luna (Elvira) |
R78 | ![]() |
04:26 | 6.11 Mb | |
Rigoletto | ||||||||
05 2011 |
19?? | Odeon | Caro nome che il mio cor (Gilda) |
AG | ![]() |
03:38 | 3.33 Mb | |
04 2011 |
19?? | N. D. | È il sol dell'anima, la vita è amore (Duca e Gilda) |
con Charles Hackett • | BOS | ![]() |
03:39 | 5.03 Mb |
03 2011 |
192? | Columbia | Sì, vendetta, tremenda vendetta (Rigoletto e Gilda) |
con Riccardo Stracciari • | BNF | ![]() |
02:10 | 1.99 Mb |
05 2011 |
19?? | Odeon | Tutte le feste al tempio (Gilda) |
AG | ![]() |
02:47 | 2.55 Mb | |
Rinaldo | ||||||||
12 2015 |
19?? | Odeon | Lascia ch'io pianga (Almirena) |
AG | ![]() |
03:22 | 3.08 Mb | |
La sonnambula | ||||||||
05 2011 |
19?? | Odeon | Ah! non giunge uman pensiero (Amina) |
AG | ![]() |
07:34 | 6.93 Mb | |
05 2011 |
19?? | Odeon | Come per me sereno (Amina) |
AG | ![]() |
02:30 | 2.29 Mb | |
01 2015 |
1906 | Fonotipia | Sovra il sen la man mi posa (Amina) |
BCO | ![]() |
02:25 | 2.21 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Enrichetta» nell'opera «I puritani», 1961, diretta da Argeo Quadri. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
La forza del destino | ||||||||
12 2010 |
1919 | Gramophone | Pace, pace, mio dio, cruda sventura (Leonora) |
VA | ![]() |
04:31 | 4.14 Mb | |
La Wally | ||||||||
03 2017 |
19?? | Pathé | Ebben? Andrò... andrò sola e lontana (Wally) |
LOD | ![]() |
02:47 | 2.56 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Rigoletto | ||||||||
01 2011 |
1906 | Sterling | La donna è mobile (Duca) |
TCA | ![]() |
02:25 | 2.22 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Don Pasquale | ||||||||
12 2010 |
1928 | Grammofono | Bella siccome un angelo (Malatesta) |
VA | ![]() |
02:55 | 6.69 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Tonio» nell'opera «I pagliacci», 1934, diretta da Franco Ghione. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Acmet» nell'opera «Il re Teodoro in Venezia», 1962, diretta da Renato Fasano. | ||||||||
Interpreta «Shaunard» nell'opera «La bohème», 1963, diretta da Thomas Schippers. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Maddalena» nell'opera «Rigoletto», 1930, diretta da Lorenzo Molajoli. | ||||||||
Interpreta «Musico» nell'opera «Manon Lescaut», 1930, diretta da Lorenzo Molajoli. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Renato» nell'opera «Un ballo in maschera», 1953, diretta da Gianandrea Gavazzeni. | ||||||||
Interpreta «Germont» nell'opera «La traviata», 1955, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
Interpreta «Rodrigo» nell'opera «Don Carlo», 1956, diretta da Antonino Votto. | ||||||||
Interpreta «Figaro» nell'opera «Il barbiere di Siviglia», 1956, diretta da Alberto Erede. | ||||||||
Interpreta «Conte» nell'opera «Il trovatore», 1957, diretta da Fernando Previtali. | ||||||||
Interpreta «Barnaba» nell'opera «La Gioconda», 1957, diretta da Gianandrea Gavazzeni. | ||||||||
Interpreta «Alfio» nell'opera «Cavalleria rusticana», 1957, diretta da Alberto Erede. | ||||||||
Interpreta «Renato» nell'opera «Un ballo in maschera», 1957, diretta da Gianandrea Gavazzeni. | ||||||||
Interpreta «Carlo» nell'opera «Ernani», 1957, diretta da Dimitri Mitropoulos. | ||||||||
Interpreta «Renato» nell'opera «Un ballo in maschera», 1957, diretta da Emidio Tieri. | ||||||||
Interpreta «Marcello» nell'opera «La bohème», 1958, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
Interpreta «Rodolfo» nell'opera «La bohème», 1958, diretta da Francesco Molinari Pradelli. | ||||||||
Interpreta «Rodrigo» nell'opera «Don Carlo», 1958, diretta da Herbert von Karajan. | ||||||||
Interpreta «Severo» nell'opera «Poliuto», 1960, diretta da Antonino Votto. | ||||||||
Interpreta «Nabucco» nell'opera «Nabucco», 1961, diretta da Bruno Bartoletti. | ||||||||
Interpreta «Conte» nell'opera «Il trovatore», 1962, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
Interpreta «Germont» nell'opera «La traviata», 1962, diretta da Antonino Votto. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Un ballo in maschera | ||||||||
11 2010 |
1908 | Artiphon | Ma dall'arido stelo divulsa (Amelia) |
GHT | ![]() |
02:56 | 1.35 Mb | |
La traviata | ||||||||
12 2014 |
1909 | Victor | Non sapete quale affetto (Violetta e Germont) |
con Ernesto Badini • | EDVR | ![]() |
02:47 | 2.55 Mb |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Un ballo in maschera | ||||||||
09 2015 |
1907 | Gramophone | Eri tu che macchiavi quell'anima (Renato) |
BCO | ![]() |
04:12 | 3.92 Mb | |
Don Giovanni | ||||||||
03 2011 |
1902 | Gramophone | Deh, vieni alla finestra, o mio tesoro! (Don Giovanni) |
EAR | ![]() |
02:19 | 1.13 Mb | |
03 2011 |
1902 | Gramophone | Fin ch'han dal vino (Don Giovanni) |
EAR | ![]() |
02:36 | 1.26 Mb | |
Ernani | ||||||||
03 2011 |
1921 | HMV | Io son conte, duca sono (Ernani, Carlo, Elvira e Coro) |
con Giuseppe Taccani • Jannina De Witt • | EAR | ![]() |
03:45 | 1.72 Mb |
11 2010 |
1906 | Victor Red Seal | O sommo Carlo, più del tuo nome (Carlo, Coro e Silva) |
con Luigi Colazza • | TE | ![]() |
03:48 | 1.74 Mb |
02 2011 |
1913 | Deutsche Grammophon | O sommo Carlo, più del tuo nome (Carlo e Coro) |
DF | ![]() |
N. D. | N. D. | |
11 2010 |
1921 | Victor Red Seal | O sommo Carlo, più del tuo nome (Carlo, Coro e Silva) |
con Giuseppe Taccani • | TE | ![]() |
03:41 | 1.69 Mb |
03 2011 |
1921 | HMV | O sommo Carlo, più del tuo nome (Carlo) |
EAR | ![]() |
03:46 | 1.79 Mb | |
03 2011 |
1906 | Gramophone | Oh, de' verd'anni miei (Carlo) |
EAR | ![]() |
03:01 | 1.45 Mb | |
02 2011 |
1913 | Deutsche Grammophon | Uscite... / Ma signore... (Silva, Ernani, Carlo, Riccardo, Elvira e Coro) |
con Aristodemo Sillich • Luigi Colazza • Giuseppe Tommasini • Emilia Corsi • | DF | ![]() |
N. D. | N. D. |
La forza del destino | ||||||||
03 2011 |
1921 | HMV | Egli è salvo!... Gioia immensa (Carlo) |
EAR | ![]() |
02:42 | 1.3 Mb | |
07 2014 |
1921 | N. D. | Urna fatale del mio destino (Carlo) |
BCO | ![]() |
03:58 | 3.71 Mb | |
La Gioconda | ||||||||
03 2011 |
1921 | HMV | Ebbrezza! delirio! Mio sogno supremo (Barnaba e Gioconda) |
con Jannina De Witt • | EAR | ![]() |
03:33 | 1.63 Mb |
Linda di Chamounix | ||||||||
11 2011 |
1912 | Gramophone | Un buon servo del Visconte (Antonio e Linda) |
con Maria Mokrzycka • | BNF | ![]() |
04:37 | 4.23 Mb |
Maria di Rohan | ||||||||
06 2014 |
1921 | Victor Red Seal | Voce fatal di morte (Chevreuse) |
TE | ![]() |
03:25 | 1.63 Mb | |
I pagliacci | ||||||||
02 2011 |
192? | Deutsche Grammophon | Decidi il mio destin (Silvio e Nedda) |
con Maria Moscisca • | DF | ![]() |
N. D. | N. D. |
02 2011 |
192? | Deutsche Grammophon | E allor perché, di', tu m'hai stregato (Silvio e Nedda) |
con Maria Moscisca • | DF | ![]() |
N. D. | N. D. |
Paride e Elena | ||||||||
03 2011 |
1923 | HMV | Oh del mio dolce ardor bramato oggetto! (Paride) |
EAR | ![]() |
03:46 | 1.79 Mb | |
I puritani | ||||||||
06 2015 |
1911 | Gramophone | Ah per sempre io ti perdei (Riccardo) |
BCO | ![]() |
03:09 | 2.95 Mb | |
06 2015 |
1911 | Gramophone | Bel sogno beato (Riccardo) |
BCO | ![]() |
02:53 | 2.72 Mb | |
Rigoletto | ||||||||
11 2014 |
1921 | N. D. | Sì, vendetta, tremenda vendetta (Rigoletto e Gilda) |
con Lulu Hayes • | BCO | ![]() |
02:16 | 2.09 Mb |
Ruy Blas | ||||||||
11 2010 |
1921 | Victor Red Seal | Ai miei rivali cedere (Don Sallustio) |
TE | ![]() |
04:14 | 2.01 Mb | |
Il trovatore | ||||||||
03 2011 |
1913 | HMV | Conte... / Né cessi? / Grazia! (Leonora e Conte) |
con Elvira Barbieri • | EAR | ![]() |
04:25 | 2.03 Mb |
03 2011 |
1913 | HMV | Qual voce!... come!... tu, donna? / Il vedi (Conte e Leonora) |
con Elvira Barbieri • | EAR | ![]() |
06:35 | 3.02 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Pollione» nell'opera «Norma», 1950, diretta da Guido Picco. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Il trovatore | ||||||||
03 2011 |
1950 | Rodolphe | Siam giunti; ecco la torre, ove di stato (Ruiz e Leonora) |
con Maria Callas • | EAR | ![]() |
11:12 | 5.13 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Alfio» nell'opera «Cavalleria rusticana», 1940, diretta da Pietro Mascagni. | ||||||||
Interpreta «Renato» nell'opera «Un ballo in maschera», 1943, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
Interpreta «Amonasro» nell'opera «Aida», 1946, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
Interpreta «Nabucco» nell'opera «Nabucco», 1949, diretta da Vittorio Gui. | ||||||||
Interpreta «Figaro» nell'opera «Il barbiere di Siviglia», 1952, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
Interpreta «Germont» nell'opera «La traviata», 1959, diretta da Gabriele Santini. | ||||||||
Interpreta «Falstaff» nell'opera «Falstaff», 1961, diretta da Bruno Rigacci. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Un ballo in maschera | ||||||||
04 2011 |
1943 | N. D. | Eri tu che macchiavi quell'anima (Renato) |
BOS | ![]() |
05:38 | 7.75 Mb | |
Don Carlo | ||||||||
04 2014 |
19?? | EMI | O Carlo, ascolta, la madre t'aspetta (Rodrigo) |
EAR | ![]() |
04:10 | 1.91 Mb | |
Il trovatore | ||||||||
05 2012 |
19?? | N. D. | Il balen del suo sorriso (Conte) |
LYT | ![]() |
03:26 | 1.58 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Barbarigo» nell'opera «I due Foscari», 1957, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
Interpreta «Rizzardo» nell'opera «Beatrice di Tenda», 1964, diretta da Vittorio Gui. | ||||||||
Interpreta «Messaggiero» nell'opera «Aida», 1966, diretta da Franco Capuana. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
La bohème | ||||||||
12 2010 |
19?? | Columbia | L'influenza del bleu sulle arti (Schaunard e Coro) |
VA | ![]() |
01:52 | 2.15 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Rigoletto | ||||||||
12 2010 |
19?? | Beka | Cortigiani, vil razza dannata (Rigoletto) |
VA | ![]() |
02:54 | 6.64 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Fiorello» nell'opera «Il barbiere di Siviglia», 1952, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
Interpreta «Servo» nell'opera «Un ballo in maschera», 1953, diretta da Gianandrea Gavazzeni. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
La traviata | ||||||||
11 2011 |
19?? | Columbia | Parigi, o cara noi lasceremo (Alfredo e Violetta) |
con Ida Cattorini • | GHT | ![]() |
03:04 | 1.41 Mb |
11 2011 |
1913 | Columbia | Un dì, felice, eterea (Alfredo e Violetta) |
con Ida Cattorini • | GHT | ![]() |
03:06 | 1.42 Mb |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Loreley | ||||||||
12 2010 |
1917 | Gramophone | Gorgheggiate, usignoli, a volo libero (Anna e Coro) |
VA | ![]() |
02:50 | 1.3 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
La bohème | ||||||||
12 2010 |
1910 | Edison | O Mimì tu più non torni (Rodolfo e Marcello) |
con Aristodemo Giorgini • | VA | ![]() |
03:00 | 3.45 Mb |
10 2012 |
1911 | N. D. | O Mimì tu più non torni (Rodolfo e Marcello) |
con Aristodemo Giorgini • | LYT | ![]() |
02:55 | 1.34 Mb |
La Gioconda | ||||||||
12 2010 |
1911 | Edison | Così mantieni il patto? (Barnaba e Gioconda) |
con Paola Koralek • | VA | ![]() |
06:31 | 4.48 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Ramiro» nell'opera «La Cenerentola», 1963, diretta da Oliviero De Fabritiis. | ||||||||
Interpreta «Conte» nell'opera «Il barbiere di Siviglia», 1964, diretta da Silvio Varviso. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Parpignol» nell'opera «La bohème», 1952, diretta da Gabriele Santini. | ||||||||
Interpreta «Notaro» nell'opera «Don Pasquale», 1952, diretta da Mario Rossi. | ||||||||
Interpreta «Nerèo» nell'opera «Mefistofele», 1956, diretta da Angelo Questa. | ||||||||
Interpreta «Wagner» nell'opera «Mefistofele», 1956, diretta da Angelo Questa. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Orsini» nell'opera «Lucrezia Borgia», 1965, diretta da Ionel Perlea. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Arrigo» nell'opera «La battaglia di Legnano», 1951, diretta da Fernando Previtali. | ||||||||
Interpreta «Viscardo» nell'opera «Il giuramento», 1952, diretta da Alfredo Simonetto. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Il trovatore | ||||||||
12 2010 |
1905 | Gramophone | Giorni poveri vivea (Azucena, Ferrando e Conte) |
con Renzo Minolfi • Cesare Preve • | VA | ![]() |
04:15 | 3.9 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Cenerentola» nell'opera «La Cenerentola», 1958, diretta da Mario Rossi. | ||||||||
Interpreta «Cherubino» nell'opera «Le nozze di Figaro», 1961, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
Interpreta «Isabella» nell'opera «L'italiana in Algeri», 1963, diretta da Silvio Varviso. | ||||||||
Interpreta «Rosina» nell'opera «Il barbiere di Siviglia», 1964, diretta da Silvio Varviso. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Il barbiere di Siviglia | ||||||||
07 2015 |
1962 | Decca | Contro un cor che accende amore (Rosina) |
WEB | ![]() |
04:01 | 3.69 Mb | |
07 2015 |
1962 | Decca | Una voce poco fa (Rosina) |
WEB | ![]() |
06:03 | 5.55 Mb | |
La Cenerentola | ||||||||
07 2015 |
1962 | Decca | Nacqui all'affanno, al pianto (Cenerentola) |
WEB | ![]() |
06:49 | 6.24 Mb | |
La clemenza di Tito | ||||||||
12 2016 |
1963 | Ace of Diamonds | Parto; ma tu ben mio (Sesto) |
WEB | ![]() |
06:02 | 13.85 Mb | |
Così fan tutte | ||||||||
12 2016 |
1963 | Ace of Diamonds | Come scoglio immoto resta (Fiordiligi) |
WEB | ![]() |
05:42 | 13.1 Mb | |
12 2016 |
1963 | Ace of Diamonds | È amore un ladroncello (Dorabella) |
WEB | ![]() |
03:06 | 7.12 Mb | |
12 2016 |
1963 | Ace of Diamonds | Ei parte... Senti!... Ah, no: partir si lasci (Fiordiligi) |
WEB | ![]() |
08:34 | 19.64 Mb | |
L'italiana in Algeri | ||||||||
07 2015 |
1962 | Decca | Amici, in ogni evento (Isabella) |
WEB | ![]() |
06:10 | 5.65 Mb | |
07 2015 |
1962 | Decca | Cruda sorte! Amor tiranno! (Isabella) |
WEB | ![]() |
04:18 | 3.95 Mb | |
07 2015 |
1962 | Decca | Per lui che adoro (Isabella) |
WEB | ![]() |
06:19 | 5.79 Mb | |
Le nozze di Figaro | ||||||||
12 2016 |
1963 | Ace of Diamonds | Non so più cosa son, cosa faccio (Cherubino) |
WEB | ![]() |
02:52 | 6.58 Mb | |
12 2016 |
1963 | Ace of Diamonds | Voi che sapete (Cherubino) |
WEB | ![]() |
02:46 | 6.38 Mb | |
Orfeo, ed Euridice | ||||||||
12 2016 |
1963 | Ace of Diamonds | Che farò senza Euridice! (Orfeo) |
WEB | ![]() |
03:51 | 8.84 Mb | |
12 2016 |
1963 | Ace of Diamonds | Che puro ciel! Che chiaro sol! Che nuova (Orfeo) |
WEB | ![]() |
04:41 | 10.75 Mb | |
Semiramide | ||||||||
07 2015 |
1962 | Decca | Bel raggio lusinghier (Semiramide) |
WEB | ![]() |
05:58 | 5.47 Mb | |
La serva padrona | ||||||||
12 2016 |
1963 | Ace of Diamonds | Stizzoso, mio stizzoso (Serpina) |
WEB | ![]() |
03:26 | 7.9 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Gilda» nell'opera «Rigoletto», 1950, diretta da Renato Cellini. | ||||||||
Interpreta «Euridice» nell'opera «Orfeo, ed Euridice», 1952, diretta da Arthur Martin Rother. | ||||||||
Interpreta «Zerlina» nell'opera «Don Giovanni», 1953, diretta da Wilhelm Furtwängler. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Rigoletto | ||||||||
05 2012 |
19?? | RCA | Sì, vendetta, tremenda vendetta (Rigoletto e Gilda) |
con Leonard Warren • | LYT | ![]() |
03:22 | 1.55 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Carlo» nell'opera «Giovanna D'Arco», 1951, diretta da Alfredo Simonetto. | ||||||||
Interpreta «Canio» nell'opera «I pagliacci», 1951, diretta da Alfredo Simonetto. | ||||||||
Interpreta «Jacopo» nell'opera «I due Foscari», 1951, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
Interpreta «Nerone» nell'opera «L'incoronazione di Poppea», 1954, diretta da Nino Sanzogno. | ||||||||
Interpreta «Rodolfo» nell'opera «La bohème», 1958, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
Interpreta «Macduff» nell'opera «Macbeth», 1959, diretta da Erich Leinsdorf. | ||||||||
Interpreta «Riccardo» nell'opera «Un ballo in maschera», 1960, diretta da Georg Solti. | ||||||||
Interpreta «Manrico» nell'opera «Il trovatore», 1962, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
Interpreta «Manrico» nell'opera «Il trovatore», 1964, diretta da Gianandrea Gavazzeni. | ||||||||
Interpreta «Faust» nell'opera «Mefistofele», 1966, diretta da Lamberto Gardelli. | ||||||||
Interpreta «Radamès» nell'opera «Aida», 1966, diretta da Franco Capuana. | ||||||||
Interpreta «Pinkerton» nell'opera «Madama Butterfly», 1966, diretta da John Barbirolli. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
La Gioconda | ||||||||
12 2010 |
1908 | Fonotipia | Cielo e mar! l'etereo velo (Enzo) |
VA | ![]() |
02:26 | 2.8 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Ernani | ||||||||
12 2014 |
1905 | Victor | Ferma, crudele, estinguere (Elvira, Silva e Ernani) |
con Giuseppe Torres de Luna • Luigi Colazza • | EDVR | ![]() |
03:59 | 3.65 Mb |
Il trovatore | ||||||||
12 2014 |
1905 | Victor | Di geloso amor sprezzato (Conte, Manrico e Leonora) |
con Ernesto Caronna • Luigi Colazza • | EDVR | ![]() |
02:24 | 2.21 Mb |
05 2012 |
19?? | Gramophone | Di geloso amor sprezzato (Conte, Manrico e Leonora) |
con Ernesto Caronna • Luigi Colazza • | LYT | ![]() |
02:35 | 1.19 Mb |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Don Pasquale | ||||||||
03 2011 |
1906 | N. D. | Bella siccome un angelo (Malatesta) |
TBJ | ![]() |
02:24 | 1.1 Mb | |
Otello | ||||||||
11 2015 |
1906 | Victor | Credo in un dio crudel che m'ha creato (Jago) |
EDVR | ![]() |
03:52 | 3.55 Mb | |
Tosca | ||||||||
06 2014 |
1906 | Victor | Tosca divina (Scarpia) |
EDVR | ![]() |
02:16 | 2.08 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Chirurgo» nell'opera «La forza del destino», 1953, diretta da Walter Herbert. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Masetto» nell'opera «Don Giovanni», 1953, diretta da Wilhelm Furtwängler. | ||||||||
Interpreta «Masetto» nell'opera «Don Giovanni», 1955, diretta da Josef Krips. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Luisa Miller | ||||||||
12 2010 |
19?? | Beka | Quando le sere al placido (Rodolfo) |
VA | ![]() |
02:57 | 3.39 Mb | |
Rigoletto | ||||||||
11 2010 |
19?? | Odeon | Ella mi fu rapita! (Duca) |
GHT | ![]() |
02:32 | 1.16 Mb | |
11 2010 |
19?? | Odeon | Parmi veder le lagrime (Duca) |
GHT | ![]() |
02:49 | 1.3 Mb | |
La traviata | ||||||||
05 2017 |
1909 | N. D. | Un dì, felice, eterea (Alfredo) |
con Albertina Cassani • | VA | ![]() |
03:05 | 1.69 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Barbarigo» nell'opera «I due Foscari», 1951, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Cavalleria rusticana | ||||||||
06 2016 |
1906 | Edison | O Lola ch'hai di latti la cammisa (Turiddu) |
UCSB | ![]() |
02:03 | 1.88 Mb | |
Rigoletto | ||||||||
11 2011 |
19?? | Columbia | Questa o quella per me pari sono (Duca) |
GHT | ![]() |
02:08 | 0.98 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Mitrane» nell'opera «Semiramide», 1962, diretta da Gabriele Santini. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
I pagliacci | ||||||||
05 2017 |
19?? | Odeon | Sei là? credea che te ne fossi andato! (Nedda e Tonio) |
con Luba Mirella • | VA | ![]() |
05:35 | 12.81 Mb |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Lucrezia Borgia | ||||||||
12 2010 |
19?? | Mondial | Di pescatore ignobile (Gennaro) |
VA | ![]() |
02:26 | 2.79 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Ser Toldo» nell'opera «Francesca da Rimini», 1950, diretta da Antonio Guarnieri. | ||||||||
Interpreta «Godvino» nell'opera «Aroldo», 1951, diretta da Arturo Basile. | ||||||||
Interpreta «Fante» nell'opera «I due Foscari», 1951, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
Interpreta «Arvino» nell'opera «I lombardi alla prima crociata», 1951, diretta da Ermanno Wolf-Ferrari. | ||||||||
Interpreta «Uldino» nell'opera «Attila», 1951, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
Interpreta «Brunoro» nell'opera «Il giuramento», 1952, diretta da Alfredo Simonetto. | ||||||||
Interpreta «Percy» nell'opera «Anna Bolena», 1958, diretta da Gianandrea Gavazzeni. | ||||||||
Interpreta «Idomeneo» nell'opera «Idomeneo», 1965, diretta da Peter Maag. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Annina» nell'opera «La traviata», 1958, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Cavalleria rusticana | ||||||||
01 2016 |
1910 | Victor | Il ver. Turiddu mi tolse l'onore (Santuzza e Alfio) |
con Ernesto Badini • | EDVR | ![]() |
03:25 | 3.14 Mb |
Mefistofele | ||||||||
12 2010 |
19?? | Cigale | L'altra notte in fondo al mare (Margherita) |
VA | ![]() |
02:08 | 1.96 Mb | |
Il trovatore | ||||||||
11 2010 |
1911 | Odeon | Conte... / Né cessi? / Grazia! (Leonora e Conte) |
con Giuseppe Del Chiaro • | GHT | ![]() |
02:58 | 1.36 Mb |
12 2010 |
1912 | Odeon | Mira, di acerbe lagrime (Leonora e Conte) |
con Giuseppe Del Chiaro • | VA | ![]() |
06:37 | 3.03 Mb |
11 2010 |
1911 | Jumbo | Pur figgi, o donna, in me gli sguardi! (Manrico, Leonora e Azucena) |
con Ferdinando De Neri • Teresa Principe • | GHT | ![]() |
03:12 | 1.47 Mb |
11 2010 |
1911 | Odeon | Qual voce!... come!... tu, donna? / Il vedi (Conte e Leonora) |
con Giuseppe Del Chiaro • | GHT | ![]() |
02:50 | 1.3 Mb |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
La Gioconda | ||||||||
11 2010 |
1920 | Victor Red Seal | Voce di donna o d'angelo (Cieca) |
TE | ![]() |
03:02 | 1.39 Mb | |
Il trovatore | ||||||||
11 2010 |
1920 | Victor Red Seal | Stride la vampa! la folla indomita (Azucena) |
TE | ![]() |
03:28 | 1.59 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
La bohème | ||||||||
11 2010 |
1924 | Parlophon | Mi chiamano Mimì (Mimì) |
GHT | ![]() |
04:33 | 2.09 Mb | |
Tosca | ||||||||
11 2010 |
1924 | Parlophon | Vissi d'arte, vissi d'amore (Tosca) |
GHT | ![]() |
04:03 | 1.86 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Sparafucile» nell'opera «Rigoletto», 1916, diretta da Guglielmo Somma. | ||||||||
Interpreta «Monterone» nell'opera «Rigoletto», 1916, diretta da Guglielmo Somma. | ||||||||
Interpreta «Basilio» nell'opera «Il barbiere di Siviglia», 1929, diretta da Lorenzo Molajoli. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Il barbiere di Siviglia | ||||||||
12 2010 |
1917 | Gramophone | La calunnia è un venticello (Basilio) |
VA | ![]() |
04:04 | 3.72 Mb | |
La bohème | ||||||||
03 2011 |
1913 | N. D. | O Mimì tu più non torni (Rodolfo e Marcello) |
con Aristodemo Giorgini • | TBJ | ![]() |
02:52 | 1.32 Mb |
La Cenerentola | ||||||||
11 2011 |
1929 | Fonotipia | Signore, una parola (Cenerentola e Magnifico) |
con Conchita Supervia • | AG | ![]() |
03:34 | 3.27 Mb |
11 2010 |
1929 | Odeon | Signore, una parola (Cenerentola e Magnifico) |
con Conchita Supervia • | GHT | ![]() |
03:31 | 1.62 Mb |
L'italiana in Algeri | ||||||||
11 2011 |
1927 | Fonotipia | Ohi! che muso, che figura! (Isabella e Mustafà) |
con Conchita Supervia • | AG | ![]() |
04:29 | 4.11 Mb |
11 2011 |
1927 | Fonotipia | Per lui che adoro (Isabella, Mustafà, Taddeo e Lindoro) |
con Conchita Supervia • Carlo Scattola • Nino Ederle • | AG | ![]() |
03:32 | 3.24 Mb |
Lucia di Lammermoor | ||||||||
03 2016 |
1913 | Victor | T'allontana sciagurato (Enrico, Arturo, Lucia, Raimondo) |
con Giuseppe Maggi • Franco De Gregorio • Malvina Pereira • | EDVR | ![]() |
04:24 | 4.03 Mb |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Don Carlo | ||||||||
04 2014 |
19?? | Voce del Padrone | Ella giammai m'amò!... Quel core chiuso è a me (Filippo) |
VA | ![]() |
08:40 | 19.87 Mb | |
04 2014 |
19?? | Columbia | Per me giunto è il dì supremo (Rodrigo) |
VA | ![]() |
03:21 | 7.69 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
La traviata | ||||||||
12 2010 |
19?? | Favorite | Un dì, felice, eterea (Alfredo e Violetta) |
con Attilio Maurini • | VA | ![]() |
03:21 | 3.07 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Giovanna» nell'opera «Rigoletto», 1966, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Ufficiale» nell'opera «Madama Butterfly», 1954, diretta da Angelo Questa. | ||||||||
Interpreta «Zio bonzo» nell'opera «Madama Butterfly», 1954, diretta da Angelo Questa. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Azema» nell'opera «Semiramide», 1962, diretta da Gabriele Santini. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Pastore» nell'opera «Tosca», 1957, diretta da Erich Leinsdorf. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Rigoletto | ||||||||
12 2010 |
19?? | Odeon | Cortigiani, vil razza dannata (Rigoletto) |
VA | ![]() |
05:03 | 11.57 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Ford» nell'opera «Falstaff», 1937, diretta da Arturo Toscanini. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Ismaele» nell'opera «Nabucco», 1951, diretta da Fernando Previtali. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Ernani | ||||||||
03 2017 |
19?? | Odeon | Oh, de' verd'anni miei (Carlo) |
VA | ![]() |
02:46 | 6.34 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
I pagliacci | ||||||||
12 2010 |
19?? | Artiphon | Un tal gioco, credetemi, è meglio non giocarlo (Canio) |
VA | ![]() |
02:17 | 2.62 Mb | |
12 2010 |
19?? | Artiphon | Vesti la giubba e la faccia infarina (Canio) |
VA | ![]() |
02:21 | 2.69 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Manrico» nell'opera «Il trovatore», 1952, diretta da Renato Cellini. | ||||||||
Interpreta «Canio» nell'opera «I pagliacci», 1953, diretta da Renato Cellini. | ||||||||
Interpreta «Turiddu» nell'opera «Cavalleria rusticana», 1953, diretta da Renato Cellini. | ||||||||
Interpreta «Duca» nell'opera «Rigoletto», 1956, diretta da Ionel Perlea. | ||||||||
Interpreta «Cavaradossi» nell'opera «Tosca», 1957, diretta da Erich Leinsdorf. | ||||||||
Interpreta «Turiddu» nell'opera «Cavalleria rusticana», 1957, diretta da Alberto Erede. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Un ballo in maschera | ||||||||
04 2011 |
1940 | N. D. | Quale soave brivido (Riccardo e Amelia) |
con Zinka Milanov • | BOS | ![]() |
03:18 | 4.55 Mb |
Rigoletto | ||||||||
12 2011 |
19?? | HMV | La donna è mobile (Duca) |
R78 | ![]() |
02:09 | 1.97 Mb | |
Il trovatore | ||||||||
04 2011 |
1952 | N. D. | Di geloso amor sprezzato (Conte, Leonora e Manrico) |
con Leonard Warren • Zinka Milanov • | BOS | ![]() |
02:20 | 3.21 Mb |
12 2011 |
19?? | N. D. | Di geloso amor sprezzato (Conte, Manrico e Leonora) |
con Leonard Warren • Stella Roman • | LYT | ![]() |
04:22 | 6.01 Mb |
12 2011 |
1947 | N. D. | Di quella pira... l'orrendo foco (Manrico) |
LYT | ![]() |
02:09 | 2.96 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Don Curzio» nell'opera «Le nozze di Figaro», 1959, diretta da Peter Maag. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Conte» nell'opera «Le nozze di Figaro», 1961, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Rigoletto | ||||||||
07 2017 |
1910 | N. D. | Figlia / Mio padre! / A te dappresso (Rigoletto e Gilda) |
con Eugenia Bronskaja • | PDC | ![]() |
04:17 | 3.93 Mb |
07 2017 |
1910 | Columbia | Tutte le feste al tempio (Gilda e Rigoletto) |
con Eugenia Bronskaja • | PDC | ![]() |
04:23 | 4.02 Mb |
07 2017 |
19?? | Columbia | Veglia, o donna, questo fiore (Rigoletto e Gilda) |
con Eugenia Bronskaja • | PDC | ![]() |
04:04 | 3.72 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Figaro» nell'opera «Le nozze di Figaro», 1959, diretta da Peter Maag. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Aida | ||||||||
03 2011 |
1930 | Decca | Fuggiam gli ardori inospiti (Aida e Radamès) |
con Henry Wendon • | AHRC | ![]() |
04:24 | 3.06 Mb |
03 2011 |
1930 | Decca | Sì, fuggiam da queste mura (Radamès e Aida) |
con Henry Wendon • | AHRC | ![]() |
04:30 | 3.12 Mb |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
L'amico Fritz | ||||||||
09 2018 |
1910 | Gramophone | Ha della porpora vivo il colore (Suzel e Fritz) |
con Guido Ciccolini • | VA | ![]() |
03:23 | 3.11 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Commendatore» nell'opera «Don Giovanni», 1955, diretta da Josef Krips. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
I pagliacci | ||||||||
04 2014 |
1917 | Gramophone | Un grande spettacolo (Canio) |
LYT | ![]() |
05:33 | 5.09 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Barbarina» nell'opera «Le nozze di Figaro», 1949, diretta da Fritz Busch. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
La forza del destino | ||||||||
11 2010 |
19?? | Homocord | Giurarmi in quest'ora solenne dovete (Alvaro e Carlo) |
con Manfred Lewandowski • | GHT | ![]() |
03:52 | 1.77 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Annina» nell'opera «La traviata», 1962, diretta da Antonino Votto. | ||||||||
Interpreta «Ines» nell'opera «Il trovatore», 1962, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Un ballo in maschera | ||||||||
11 2011 |
19?? | Columbia | Di' tu se fedele (Riccardo) |
GHT | ![]() |
02:52 | 1.38 Mb | |
03 2011 |
1928 | Columbia | È scherzo od è follia (Riccardo, Ulrica, Samuel, Tom e Oscar) |
con Aurora Rettore • Salvatore Baccaloni • Giuseppe Menni • Erminia Rubadi • | EAR | ![]() |
03:56 | 1.8 Mb |
La bohème | ||||||||
04 2011 |
19?? | Rococo | Che gelida manina! (Rodolfo) |
AG | ![]() |
03:57 | 3.68 Mb | |
12 2011 |
19?? | Columbia | Che gelida manina! (Rodolfo) |
TGM | ![]() |
04:48 | 6.67 Mb | |
Don Pasquale | ||||||||
04 2011 |
19?? | Rococo | Cercherò lontana terra (Ernesto) |
AG | ![]() |
02:25 | 2.28 Mb | |
04 2011 |
19?? | Rococo | Prender moglie? / Sì, signore (Ernesto e Don Pasquale) |
con Ferruccio Corradetti • | AG | ![]() |
05:54 | 5.4 Mb |
12 2015 |
1905 | Fonotipia | Tornami a dir che m'ami (Norina e Ernesto) |
con Regina Pinkert • | PDC | ![]() |
03:05 | 2.83 Mb |
L'elisir d'amore | ||||||||
12 2011 |
1918 | Columbia | Una furtiva lagrima (Nemorino) |
TGM | ![]() |
03:50 | 5.33 Mb | |
La Gioconda | ||||||||
04 2011 |
19?? | Rococo | Cielo e mar! l'etereo velo (Enzo) |
AG | ![]() |
04:39 | 4.32 Mb | |
Lucia di Lammermoor | ||||||||
03 2011 |
1913 | N. D. | Fra poco a me ricovero (Edgardo) |
TBJ | ![]() |
03:30 | 1.67 Mb | |
Luisa Miller | ||||||||
04 2011 |
1913 | Edison | Quando le sere al placido (Rodolfo) |
BOS | ![]() |
03:37 | 5.04 Mb | |
03 2011 |
1918 | N. D. | Quando le sere al placido (Rodolfo) |
TBJ | ![]() |
03:29 | 1.66 Mb | |
Manon Lescaut | ||||||||
11 2011 |
19?? | Columbia | Donna non vidi mai simile a questa! (Des Grieux) |
GHT | ![]() |
00:57 | 0.5 Mb | |
11 2011 |
19?? | Columbia | Donna non vidi mai simile a questa! (Des Grieux) |
GHT | ![]() |
02:51 | 1.37 Mb | |
Mefistofele | ||||||||
04 2011 |
19?? | Rococo | Giunto sul passo estremo (Faust) |
AG | ![]() |
03:55 | 3.65 Mb | |
Paride e Elena | ||||||||
04 2011 |
19?? | Rococo | Spiagge amate (Paride) |
AG | ![]() |
02:52 | 2.69 Mb | |
I puritani | ||||||||
01 2015 |
1905 | Fonotipia | A te, o cara, amor talora (Arturo) |
BCO | ![]() |
03:21 | 3.14 Mb | |
Rigoletto | ||||||||
11 2015 |
1905 | Fonotipia | Bella figlia dell'amore (Duca, Maddalena, Gilda e Rigoletto) |
con Giannina Lucacewska • Regina Pinkert • Antonio Magini-Coletti • | PDC | ![]() |
04:38 | 4.24 Mb |
11 2011 |
19?? | Columbia | La donna è mobile (Duca) |
GHT | ![]() |
02:32 | 1.23 Mb | |
11 2011 |
19?? | Columbia | Questa o quella per me pari sono (Duca) |
GHT | ![]() |
02:08 | 1.04 Mb | |
Zazà | ||||||||
03 2016 |
19?? | Rococo | Mai più, Zazà, raggiar vedrò (Milio) |
AG | ![]() |
02:30 | 2.35 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Roberto» nell'opera «Roberto Devereux», 1964, diretta da Mario Rossi. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Riccardo» nell'opera «Oberto conte di san Bonifacio», 1951, diretta da Alfredo Simonetto. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
La bohème | ||||||||
12 2010 |
19?? | Gramophone | Mimì Pinson la biondinetta (Musette) |
VA | ![]() |
02:25 | 2.77 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Borsa» nell'opera «Rigoletto», 1916, diretta da Guglielmo Somma. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Un cenciaiolo» nell'opera «Iris», 1963, diretta da Fulvio Vernizzi. | ||||||||
Interpreta «Un merciaiolo» nell'opera «Iris», 1963, diretta da Fulvio Vernizzi. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Giovanna» nell'opera «Ernani», 1957, diretta da Dimitri Mitropoulos. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Carceriere» nell'opera «Tosca», 1964, diretta da Carlo Felice Cillario. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Aida | ||||||||
11 2010 |
1909 | Victor Red Seal | Qui Radamès verrà... Che vorrà dirmi? (Aida) |
TE | ![]() |
04:13 | 2.02 Mb | |
Un ballo in maschera | ||||||||
11 2010 |
1905 | Victor Red Seal | Ma dall'arido stelo divulsa (Amelia) |
TE | ![]() |
04:08 | 1.97 Mb | |
Ernani | ||||||||
12 2011 |
1910 | Columbia | Ernani!... Ernani, involami (Elvira) |
R78 | ![]() |
04:31 | 6.3 Mb | |
La forza del destino | ||||||||
11 2010 |
1906 | Victor Red Seal | Madre, pietosa vergine (Leonora) |
TE | ![]() |
04:01 | 1.92 Mb | |
02 2011 |
191? | HMV | Madre, pietosa vergine (Leonora) |
DF | ![]() |
N. D. | N. D. | |
11 2010 |
1906 | Victor Red Seal | Pace, pace, mio dio, cruda sventura (Leonora) |
TE | ![]() |
03:49 | 1.83 Mb | |
12 2011 |
1910 | Columbia | Pace, pace, mio dio, cruda sventura (Leonora) |
R78 | ![]() |
03:59 | 5.55 Mb | |
02 2011 |
191? | HMV | Pace, pace, mio dio, cruda sventura (Leonora) |
DF | ![]() |
N. D. | N. D. | |
Norma | ||||||||
12 2011 |
1904 | GeT | Casta diva, che inargenti (Norma) |
R78 | ![]() |
04:02 | 5.62 Mb | |
Il trovatore | ||||||||
11 2010 |
1905 | Victor Red Seal | Mira, di acerbe lagrime (Leonora e Conte) |
con Francesco Cigada • | TE | ![]() |
02:32 | 1.16 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Fiorello» nell'opera «Il barbiere di Siviglia», 1929, diretta da Lorenzo Molajoli. | ||||||||
Interpreta «Geronte» nell'opera «Manon Lescaut», 1930, diretta da Lorenzo Molajoli. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Il barbiere di Siviglia | ||||||||
02 2011 |
192? | Columbia | Mille grazie... mio signore... (Coro e Fiorello, Conte) |
con Dino Borgioli • | DF | ![]() |
N. D. | N. D. |
![]() |
||||||||
Interpreta «Clotilde» nell'opera «Norma», 1958, diretta da Gabriele Santini. | ||||||||
Interpreta «Clotilde» nell'opera «Norma», 1958, diretta da Gabriele Santini. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
La traviata | ||||||||
12 2010 |
19?? | Columbia | Ah, forse è lui che l'anima (Violetta) |
VA | ![]() |
05:01 | 4.6 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Conte» nell'opera «Il barbiere di Siviglia», 1929, diretta da Lorenzo Molajoli. | ||||||||
Interpreta «Duca» nell'opera «Rigoletto», 1930, diretta da Lorenzo Molajoli. | ||||||||
Interpreta «Fenton» nell'opera «Falstaff», 1937, diretta da Arturo Toscanini. | ||||||||
Interpreta «Scarpia» nell'opera «Tosca», 1938, diretta da Oliviero De Fabritiis. | ||||||||
Interpreta «Amonasro» nell'opera «Aida», 1939, diretta da Thomas Beecham. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Il barbiere di Siviglia | ||||||||
12 2011 |
1929 | N. D. | All'idea di quel metallo (Figaro e Conte) |
con Riccardo Stracciari • | LYT | ![]() |
02:13 | 3.05 Mb |
10 2011 |
19?? | Rubini | Ecco ridente in cielo (Conte) |
AG | ![]() |
02:42 | 2.47 Mb | |
10 2011 |
19?? | Rubini | Ecco ridente in cielo (Conte) |
AG | ![]() |
02:43 | 2.49 Mb | |
02 2011 |
192? | Columbia | Mille grazie... mio signore... (Coro e Fiorello, Conte) |
con Attilio Bordonali • | DF | ![]() |
N. D. | N. D. |
10 2011 |
19?? | Rubini | Se il mio nome saper voi bramate (Conte) |
AG | ![]() |
03:04 | 2.81 Mb | |
La bohème | ||||||||
10 2011 |
19?? | Rubini | Nei cieli bigi (Rodolfo e Marcello) |
con Gino Vanelli • | AG | ![]() |
03:03 | 2.8 Mb |
10 2011 |
19?? | Rubini | O Mimì tu più non torni (Rodolfo e Marcello) |
con Gino Vanelli • | AG | ![]() |
02:52 | 2.63 Mb |
10 2011 |
19?? | Rubini | O soave fanciulla, o dolce viso (Rodolfo e Mimì) |
con Rosetta Pampanini • | AG | ![]() |
03:33 | 3.25 Mb |
Don Pasquale | ||||||||
10 2011 |
19?? | Rubini | Com'è gentil la notte a mezzo april! (Ernesto) |
AG | ![]() |
02:22 | 2.17 Mb | |
10 2011 |
19?? | Rubini | Tornami a dir che m'ami (Norina e Ernesto) |
con Ena (Filomena) Surinach • | AG | ![]() |
02:57 | 2.7 Mb |
L'elisir d'amore | ||||||||
10 2011 |
19?? | Rubini | Una furtiva lagrima (Nemorino) |
AG | ![]() |
04:00 | 3.66 Mb | |
I puritani | ||||||||
10 2011 |
19?? | Rubini | Vieni fra le mie braccia (Arturo e Elvira) |
con Ena (Filomena) Surinach • | AG | ![]() |
02:38 | 2.41 Mb |
Rigoletto | ||||||||
10 2011 |
19?? | Rubini | La donna è mobile (Duca) |
AG | ![]() |
02:24 | 2.2 Mb | |
10 2011 |
19?? | Rubini | Questa o quella per me pari sono (Duca) |
AG | ![]() |
02:11 | 2 Mb | |
10 2011 |
19?? | Rubini | Questa o quella per me pari sono (Duca) |
AG | ![]() |
02:07 | 1.94 Mb | |
La sonnambula | ||||||||
01 2015 |
1927 | Columbia | D'un pensiero, d'un accento (Amina e Elvino) |
con Maria Gentile • | PDC | ![]() |
03:34 | 3.28 Mb |
01 2015 |
1927 | Columbia | D'un pensiero, d'un accento (Amina e Elvino) |
con Maria Gentile • | BCO | ![]() |
03:30 | 3.21 Mb |
10 2011 |
19?? | Rubini | D'un pensiero, d'un accento (Amina e Elvino) |
con Ena (Filomena) Surinach • | AG | ![]() |
03:11 | 2.92 Mb |
10 2011 |
19?? | Rubini | Prendi: l'anel ti dono (Elvino) |
AG | ![]() |
02:39 | 2.43 Mb | |
10 2011 |
19?? | Rubini | Son geloso del zefiro errante (Elvino e Amina) |
con Ena (Filomena) Surinach • | AG | ![]() |
03:01 | 2.76 Mb |
La traviata | ||||||||
10 2011 |
19?? | Rubini | Lunge da lei per me non v'ha diletto! (Alfredo) |
AG | ![]() |
03:18 | 3.02 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
La bohème | ||||||||
03 2011 |
1914 | HMV | Mi chiamano Mimì (Mimì) |
BNF | ![]() |
03:56 | 3.61 Mb | |
11 2010 |
1914 | Victor Red Seal | Mi chiamano Mimì (Mimì) |
TE | ![]() |
04:03 | 1.86 Mb | |
12 2011 |
1943 | Voce del padrone | Mi chiamano Mimì (Mimì) |
LYT | ![]() |
04:22 | 6 Mb | |
04 2011 |
19?? | N. D. | Mi chiamano Mimì (Mimì) |
BOS | ![]() |
04:19 | 5.93 Mb | |
11 2010 |
1914 | Victor Red Seal | O soave fanciulla, o dolce viso (Rodolfo e Mimì) |
con John McCormack • | TE | ![]() |
03:02 | 1.39 Mb |
03 2011 |
1925 | HMV | Sono andati? Fingevo di dormire (Mimì e Rodolfo) |
con Tito Schipa • | EAR | ![]() |
07:44 | 3.55 Mb |
Così fan tutte | ||||||||
04 2016 |
1922 | Victor | In uomini, in soldati (Despina) |
EDVR | ![]() |
02:22 | 2.17 Mb | |
Don Giovanni | ||||||||
11 2010 |
1921 | Victor Red Seal | Vedrai, carino (Zerlina) |
TE | ![]() |
03:15 | 1.49 Mb | |
Don Pasquale | ||||||||
06 2016 |
1921 | Victor | Pronta son; purch'io non manchi (Norina e Malatesta) |
con Giuseppe De Luca • | EDVR | ![]() |
04:12 | 3.86 Mb |
06 2016 |
1921 | Victor | Vado, corro al gran cimento (Norina e Malatesta) |
con Giuseppe De Luca • | EDVR | ![]() |
03:15 | 2.98 Mb |
Iris | ||||||||
01 2016 |
1915 | Victor | In pure stille, gaie scintille (Iris) |
EDVR | ![]() |
03:16 | 3 Mb | |
Le nozze di Figaro | ||||||||
11 2010 |
1921 | Victor Red Seal | Deh, vieni, non tardar, o gioia bella (Susanna) |
TE | ![]() |
04:29 | 2.05 Mb | |
I pagliacci | ||||||||
05 2017 |
1914 | Victor | Hui! Stridono lassù, liberamente (Nedda) |
EDVR | ![]() |
04:03 | 3.72 Mb | |
Rigoletto | ||||||||
07 2015 |
1914 | Victor | Bella figlia dell'amore (Duca, Maddalena, Gilda e Rigoletto) |
con John McCormack • Josephine Jacoby • Reinald Werrenrath • | EDVR | ![]() |
03:46 | 3.45 Mb |
La traviata | ||||||||
07 2014 |
1914 | Victor | Addio, del passato bei sogni ridenti (Violetta) |
EDVR | ![]() |
03:10 | 2.91 Mb | |
11 2010 |
1914 | Victor Red Seal | Parigi, o cara noi lasceremo (Alfredo e Violetta) |
con John McCormack • | TE | ![]() |
03:24 | 1.56 Mb |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
I puritani | ||||||||
12 2014 |
1904 | Gramophone | Qui la voce sua soave (Elvira) |
BCO | ![]() |
03:36 | 3.3 Mb | |
Rigoletto | ||||||||
11 2010 |
1908 | Victor Red Seal | Tutte le feste al tempio (Gilda) |
TE | ![]() |
03:22 | 1.55 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Malatesta» nell'opera «Don Pasquale», 1952, diretta da Mario Rossi. | ||||||||
Interpreta «Lescaut» nell'opera «Manon Lescaut», 1954, diretta da Francesco Molinari Pradelli. | ||||||||
Interpreta «Filippo» nell'opera «La gazzetta», 1960, diretta da Franco Caracciolo. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Lucia di Lammermoor | ||||||||
03 2011 |
1909 | N. D. | Chi trattiene il mio furore (Enrico, Edgardo, Lucia, Arturo, Raimondo, Alisa) |
con Cesare Alessandroni • José Erard • Giuseppe Peratori • G. Rossano • Irma Wright-Heims • | TBJ | ![]() |
03:35 | 1.65 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Des Grieux» nell'opera «Manon Lescaut», 1964, diretta da Fulvio Vernizzi. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Mefistofele | ||||||||
12 2010 |
1912 | Gramophone | Corsi attraverso il mondo e i suoi miraggi! (Faust e Mefistofele) |
con Giuseppe Tisci Rubini • | VA | ![]() |
04:01 | 9.2 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Alberto» nell'opera «L'occasione fa il ladro», 1963, diretta da Luigi Colonna. | ||||||||
Interpreta «Gelindo» nell'opera «L'impresario in angustie», 1963, diretta da Luigi Colonna. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Normanno» nell'opera «Lucia di Lammermoor», 1957, diretta da Oliviero De Fabritiis. | ||||||||
Interpreta «Balestriere» nell'opera «Francesca da Rimini», 1961, diretta da Franco Capuana. | ||||||||
Interpreta «Ser Toldo» nell'opera «Francesca da Rimini», 1961, diretta da Franco Capuana. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Violetta» nell'opera «La traviata», 1937, diretta da Ettore Panizza. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Medoro» nell'opera «Orlando», 1963, diretta da Arnold Goldsbrough. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Spoletta» nell'opera «Tosca», 1964, diretta da Carlo Felice Cillario. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Contessa» nell'opera «Rigoletto», 1927, diretta da Carlo Sabajno. | ||||||||
Interpreta «Giovanna» nell'opera «Rigoletto», 1927, diretta da Carlo Sabajno. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Il barbiere di Siviglia | ||||||||
12 2010 |
19?? | Phonodisc | Una voce poco fa (Rosina) |
VA | ![]() |
06:28 | 5.93 Mb | |
Rigoletto | ||||||||
12 2010 |
19?? | Mondial | Tutte le feste al tempio (Gilda e Rigoletto) |
con Edgardo De Marco • | VA | ![]() |
07:01 | 16.09 Mb |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Il barbiere di Siviglia | ||||||||
12 2010 |
1901 | Zonofono | La calunnia è un venticello (Basilio) |
VA | ![]() |
03:02 | 2.79 Mb | |
La forza del destino | ||||||||
12 2010 |
1903 | Columbia | Il santo nome di dio signore (Guardiano) |
VA | ![]() |
02:33 | 2.35 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Elviro» nell'opera «Serse», 1965, diretta da Brian Priestman. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Jone | ||||||||
12 2010 |
19?? | Favorite | Della corona egizia (Arbace) |
VA | ![]() |
01:51 | 4.24 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Lucrezia Borgia | ||||||||
02 2016 |
1914 | Victor | Il segreto per esser felici (Orsini) |
EDVR | ![]() |
02:51 | 2.61 Mb | |
Madama Butterfly | ||||||||
11 2010 |
1918 | Victor Red Seal | Tutti i fior? / Tutti! Pesco, vïola, gelsomino (Suzuky e Butterfly) |
con Frances Alda • | TE | ![]() |
03:52 | 1.77 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Guglielmo» nell'opera «Così fan tutte», 1967, diretta da Peter Maag. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Mefistofele | ||||||||
12 2010 |
19?? | Zonofono | Giunto sul passo estremo (Faust) |
VA | ![]() |
03:22 | 3.87 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Berta» nell'opera «Il barbiere di Siviglia», 1950, diretta da Fernando Previtali. | ||||||||
Interpreta «Sofia» nell'opera «I lombardi alla prima crociata», 1951, diretta da Ermanno Wolf-Ferrari. | ||||||||
Interpreta «Sabina» nell'opera «Gli Orazi e i Curiazi», 1952, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Ernani | ||||||||
12 2010 |
1906 | Fonotipia | Infelice!... e tu credevi (Silva) |
VA | ![]() |
02:07 | 0.97 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Il barbiere di Siviglia | ||||||||
04 2016 |
1910 | N. D. | Una voce poco fa (Rosina) |
PDC | ![]() |
06:20 | 5.8 Mb | |
La bohème | ||||||||
05 2017 |
1910 | N. D. | O soave fanciulla, o dolce viso (Rodolfo e Mimì) |
con Florencio Constantino • | PDC | ![]() |
03:32 | 1.93 Mb |
Lucia di Lammermoor | ||||||||
03 2016 |
1910 | Columbia | Regnava nel silenzio (Lucia) |
PDC | ![]() |
03:45 | 3.45 Mb | |
03 2016 |
1910 | N. D. | Verranno a te sull'aure (Lucia e Edgardo) |
con Florencio Constantino • | PDC | ![]() |
04:18 | 2.37 Mb |
Otello | ||||||||
05 2016 |
19?? | Columbia | Ave Maria, piena di grazia, eletta (Desdemona) |
PDC | ![]() |
03:12 | 2.94 Mb | |
Rigoletto | ||||||||
05 2016 |
1910 | Columbia | Caro nome che il mio cor (Gilda) |
PDC | ![]() |
04:21 | 3.99 Mb | |
07 2017 |
1910 | Columbia | È il sol dell'anima, la vita è amore (Duca e Gilda) |
con Florencio Constantino • | PDC | ![]() |
03:35 | 3.28 Mb |
07 2017 |
1910 | N. D. | Figlia / Mio padre! / A te dappresso (Rigoletto e Gilda) |
con Ramón Blanchart • | PDC | ![]() |
04:17 | 3.93 Mb |
07 2017 |
1910 | Columbia | Tutte le feste al tempio (Gilda e Rigoletto) |
con Ramón Blanchart • | PDC | ![]() |
04:23 | 4.02 Mb |
07 2017 |
19?? | Columbia | Veglia, o donna, questo fiore (Rigoletto e Gilda) |
con Ramón Blanchart • | PDC | ![]() |
04:04 | 3.72 Mb |
La traviata | ||||||||
05 2017 |
1910 | Columbia | Ah, forse è lui che l'anima (Violetta) |
PDC | ![]() |
04:28 | 4.1 Mb | |
05 2017 |
1910 | N. D. | Parigi, o cara noi lasceremo (Alfredo e Violetta) |
con Florencio Constantino • | PDC | ![]() |
04:26 | 2.55 Mb |
05 2017 |
1910 | N. D. | Un dì, felice, eterea (Alfredo e Violetta) |
con Florencio Constantino • | PDC | ![]() |
04:02 | 2.32 Mb |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Tosca | ||||||||
11 2014 |
1910 | Victor | Vissi d'arte, vissi d'amore (Tosca) |
EDVR | ![]() |
03:10 | 2.9 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Tosca | ||||||||
03 2011 |
19?? | EMI | Vissi d'arte, vissi d'amore (Tosca) |
EAR | ![]() |
03:21 | 1.54 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Annina» nell'opera «La traviata», 1937, diretta da Ettore Panizza. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Don Alfonso» nell'opera «Così fan tutte», 1935, diretta da Fritz Busch. | ||||||||
Interpreta «Conte» nell'opera «Le nozze di Figaro», 1949, diretta da Fritz Busch. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Don Giovanni | ||||||||
04 2011 |
19?? | N. D. | Là ci darem la mano (Don Giovanni e Zerlina) |
con Audrey Mildmay • | BOS | ![]() |
05:13 | 7.18 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Nerone» nell'opera «L'incoronazione di Poppea», 1952, diretta da Walter Goehr. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Santuzza» nell'opera «Cavalleria rusticana», 1940, diretta da Pietro Mascagni. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Contessa» nell'opera «Rigoletto», 1955, diretta da Nino Sanzogno. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
I pagliacci | ||||||||
12 2010 |
1927 | Grammofono | Vesti la giubba e la faccia infarina (Canio) |
VA | ![]() |
03:12 | 3.68 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Uberto» nell'opera «La serva padrona», 1950, diretta da Alfredo Simonetto. | ||||||||
Interpreta «Geronimo» nell'opera «Il matrimonio segreto», 1950, diretta da Ermanno Wolf-Ferrari. | ||||||||
Interpreta «Massimiliano» nell'opera «I masnadieri», 1951, diretta da Alfredo Simonetto. | ||||||||
Interpreta «Don Pasquale» nell'opera «Don Pasquale», 1952, diretta da Mario Rossi. | ||||||||
Interpreta «Selim» nell'opera «Il turco in Italia», 1958, diretta da Nino Sanzogno. | ||||||||
Interpreta «Dandini» nell'opera «La Cenerentola», 1958, diretta da Mario Rossi. | ||||||||
Interpreta «Notaro Pistofolo» nell'opera «La molinara», 1959, diretta da Franco Caracciolo. | ||||||||
Interpreta «Uberto» nell'opera «La serva padrona», 1960, diretta da Renato Fasano. | ||||||||
Interpreta «Antonio» nell'opera «Il Socrate immaginario», 1961, diretta da Franco Caracciolo. | ||||||||
Interpreta «Teodoro» nell'opera «Il re Teodoro in Venezia», 1962, diretta da Renato Fasano. | ||||||||
Interpreta «Figaro» nell'opera «Il barbiere di Siviglia», 1962, diretta da Vittorio Gui. | ||||||||
Interpreta «Dandini» nell'opera «La Cenerentola», 1963, diretta da Oliviero De Fabritiis. | ||||||||
Interpreta «Perizonio» nell'opera «L'impresario in angustie», 1963, diretta da Luigi Colonna. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Don Pasquale | ||||||||
12 2010 |
1931 | Odeon | Pronta son; purch'io non manchi (Norina e Malatesta) |
con Ildebrando Santafè • | VA | ![]() |
06:01 | 6.9 Mb |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Cavalleria rusticana | ||||||||
06 2016 |
1906 | Pathé | Voi lo sapete, o mamma, prima d'andar soldato (Santuzza) |
VA | ![]() |
02:59 | 2.74 Mb | |
Ernani | ||||||||
03 2017 |
19?? | Phonodisc | Ernani!... Ernani, involami (Elvira) |
VA | ![]() |
03:41 | 8.44 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Ernani | ||||||||
11 2010 |
19?? | Regent | Ernani!... Ernani, involami (Elvira) |
GHT | ![]() |
02:53 | 1.32 Mb | |
11 2010 |
19?? | Regent | Tutto sprezzo, che d'Ernani (Elvira) |
GHT | ![]() |
02:53 | 1.33 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Manon Lescaut | ||||||||
12 2010 |
1903 | Gramophone | Sei splendida e lucente! (Lescaut) |
VA | ![]() |
01:45 | 4.01 Mb | |
Rigoletto | ||||||||
12 2010 |
1903 | Gramophone | Deh non parlare al misero (Rigoletto) |
VA | ![]() |
01:44 | 4 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Tosca | ||||||||
03 2017 |
19?? | Phonoelectro | Vissi d'arte, vissi d'amore (Tosca) |
VA | ![]() |
02:36 | 5.96 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Lady» nell'opera «Macbeth», 1964, diretta da Wolfgang Sawallisch. | ||||||||
Interpreta «Amneris» nell'opera «Aida», 1965, diretta da Zubin Mehta. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Maddalena» nell'opera «Rigoletto», 1961, diretta da Argeo Quadri. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Ambrogio» nell'opera «Il barbiere di Siviglia», 1950, diretta da Alberto Erede. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Un ballo in maschera | ||||||||
09 2015 |
1906 | Fonotipia | Ma dall'arido stelo divulsa (Amelia) |
BCO | ![]() |
05:20 | 4.89 Mb | |
09 2015 |
1914 | N. D. | Morrò, ma prima in grazia (Amelia) |
BCO | ![]() |
03:42 | 3.4 Mb | |
La forza del destino | ||||||||
07 2014 |
1910 | Fonotipia | Madre, pietosa vergine (Leonora) |
BCO | ![]() |
03:40 | 3.36 Mb | |
07 2014 |
1906 | Odeon | Pace, pace, mio dio, cruda sventura (Leonora) |
BCO | ![]() |
04:39 | 4.27 Mb | |
Norma | ||||||||
05 2014 |
1912 | Columbia | Casta diva, che inargenti (Norma) |
BCO | ![]() |
02:58 | 2.73 Mb | |
05 2014 |
1912 | Columbia | Deh! non volerli vittime (Norma) |
BCO | ![]() |
04:43 | 4.33 Mb | |
05 2014 |
1912 | Columbia | Qual cor tradisti, qual cor perdesti (Norma) |
BCO | ![]() |
02:42 | 2.48 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Orfeo, ed Euridice | ||||||||
03 2011 |
1917 | Columbia | Che farò senza Euridice! (Orfeo) |
EAR | ![]() |
04:14 | 1.95 Mb | |
Codice QR: | ![]() |
❏
Generazione pagina: 30/04/2020 - Tipo pagina: zps_bm_ind•bm_detinter (3.10)
@
⚓
Progetti
✔=completo * ✝=sospeso
Indici brani
Progetto brani musicaliBrani musicali
Brani per titolo opera Brani per interprete Opere completeSimboli / Symbols
❖ | Mappa / Map |
§ | Sezioni / Sections |
▤ | Testi / Texts |
☘ | Quadri / Scenes |
♬ | Num. mus. / Music numbers |
◉ | Dettagli / Details |
? | Aiuto / Help |
⚑ | Info cookies |
⚓ | Link |
@ |
Pre impostate
segnalazione.errori@librettidopera.it
contributo@librettidopera.it
contattaci@librettidopera.it
Per essere informati sugli aggiornamenti
usa questa e-mail preimpostataLink di questa pagina
http://librettidopera.it/zps_son/epoca/zps_int_b.html
Questo spazio pubblicitario è stato lasciato intenzionalmente vuoto, in quanto il materiale contenuto in questa pagina può essere utilizzato solo senza uno sfruttamento commerciale.
Questo spazio pubblicitario è stato lasciato intenzionalmente vuoto, in quanto il materiale contenuto in questa pagina può essere utilizzato solo senza uno sfruttamento commerciale.