❖
§
interpreti (lettera V)
?
Se la pubblicazione di questi brani infrange in qualche modo le leggi sul diritto d'autore vigenti in Italia
segnalatecelo.
Elenco brani (con personaggi coinvolti), ordinati alfabeticamente per interprete.
I rimandi a pagine esterne al sito sono indicati con il simbolo .
![]() |
||||||||
Interpreta «Alvise» nell'opera «La Gioconda», 1946, diretta da Emil Cooper. | ||||||||
Interpreta «Walter» nell'opera «Luisa Miller», 1951, diretta da Mario Rossi. | ||||||||
Interpreta «Silva» nell'opera «Ernani», 1951, diretta da Fernando Previtali. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Pallade» nell'opera «Paride e Elena», 1968, diretta da Mario Rossi. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Jago» nell'opera «Otello», 1947, diretta da Arturo Toscanini. | ||||||||
Interpreta «Sharpless» nell'opera «Madama Butterfly», 1949, diretta da Max Rudolf. | ||||||||
Interpreta «Amonasro» nell'opera «Aida», 1949, diretta da Arturo Toscanini. | ||||||||
Interpreta «Figaro» nell'opera «Il barbiere di Siviglia», 1950, diretta da Alberto Erede. | ||||||||
Interpreta «Renato» nell'opera «Un ballo in maschera», 1954, diretta da Angelo Questa. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Il barbiere di Siviglia | ||||||||
12 2011 |
1950 | N. D. | All'idea di quel metallo (Figaro e Conte) |
con Giuseppe Di Stefano • | LYT | ![]() |
07:58 | 10.95 Mb |
Rigoletto | ||||||||
07 2015 |
1952 | N. D. | Cortigiani, vil razza dannata (Rigoletto) |
WEB | ![]() |
04:28 | 4.1 Mb | |
07 2015 |
1952 | Victor | Pari siamo!... io la lingua, egli ha il pugnale (Rigoletto) |
EDVR | ![]() |
03:59 | 3.66 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Biancofiore» nell'opera «Francesca da Rimini», 1958, diretta da Nino Sanzogno. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Silvano» nell'opera «Un ballo in maschera», 1956, diretta da Nino Sanzogno. | ||||||||
Interpreta «Ostasio» nell'opera «Francesca da Rimini», 1958, diretta da Nino Sanzogno. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Marcello» nell'opera «La bohème», 1946, diretta da Arturo Toscanini. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Il matrimonio segreto | ||||||||
04 2011 |
19?? | Allegro | Se fiato in corpo avete (Geronimo e Conte) |
con Salvatore Baccaloni • | AG | ![]() |
07:52 | 7.21 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Ramiro» nell'opera «La Cenerentola», 1949, diretta da Mario Rossi. | ||||||||
Interpreta «Paolino» nell'opera «Il matrimonio segreto», 1950, diretta da Ermanno Wolf-Ferrari. | ||||||||
Interpreta «Ernesto» nell'opera «Don Pasquale», 1952, diretta da Mario Rossi. | ||||||||
Interpreta «Fenton» nell'opera «Falstaff», 1952, diretta da Victor De Sabata. | ||||||||
Interpreta «Lindoro» nell'opera «L'italiana in Algeri», 1954, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
Interpreta «Pinkerton» nell'opera «Madama Butterfly», 1957, diretta da Erich Leinsdorf. | ||||||||
Interpreta «Conte» nell'opera «Il barbiere di Siviglia», 1958, diretta da Erich Leinsdorf. | ||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Il barbiere di Siviglia | ||||||||
05 2012 |
1958 | N. D. | Ecco ridente in cielo (Conte) |
LYT | ![]() |
04:37 | 2.12 Mb | |
Don Pasquale | ||||||||
12 2011 |
19?? | N. D. | Tornami a dir che m'ami (Norina e Ernesto) |
con Alda Noni • | LYT | ![]() |
03:14 | 4.46 Mb |
La traviata | ||||||||
03 2011 |
1951 | Rodolphe | Libiam ne' lieti calici (Alfredo, Coro e Violetta) |
con Maria Callas • | EAR | ![]() |
03:17 | 1.51 Mb |
03 2011 |
1951 | Rodolphe | Un dì, felice, eterea (Alfredo e Violetta) |
con Maria Callas • | EAR | ![]() |
03:51 | 1.77 Mb |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Madama Butterfly | ||||||||
11 2010 |
19?? | Homocord | Non piango più (Butterfly e Pinkerton) |
con Nino Piccaluga • | GHT | ![]() |
04:26 | 2.03 Mb |
11 2010 |
19?? | Homocord | Via dall'anima in pena (Pinkerton e Butterfly) |
con Nino Piccaluga • | GHT | ![]() |
03:45 | 1.72 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Morgana» nell'opera «Alcina», 1959, diretta da Ferdinand Leitner. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
La bohème | ||||||||
03 2012 |
19?? | Columbia | A te, vendi, riporta (Musetta, Rodolfo, Mimì, Marcello e Colline) |
con Luba Mirella • Luigi Marini • Rosetta Pampanini • Aristide Baracchi • | LO | ![]() |
03:58 | 3.64 Mb |
03 2012 |
19?? | Columbia | C'è Mimì che mi segue e che sta male (Musetta, Rodolfo, Schaunard, Mimì e Marcello) |
con Luba Mirella • Luigi Marini • Tancredi Pasero • Rosetta Pampanini • | LO | ![]() |
04:06 | 3.77 Mb |
03 2012 |
19?? | Columbia | Che ora sia? (Rodolfo, Marcello, Schaunard e Colline) |
con Luigi Marini • Tancredi Pasero • Aristide Baracchi • | LO | ![]() |
03:52 | 3.55 Mb |
03 2012 |
19?? | Columbia | In un coupé? / Con pariglia e livree (Marcello e Rodolfo) |
con Luigi Marini • | LO | ![]() |
04:02 | 3.71 Mb |
10 2011 |
19?? | Rubini | Nei cieli bigi (Rodolfo e Marcello) |
con Dino Borgioli • | AG | ![]() |
03:03 | 2.8 Mb |
10 2011 |
19?? | Rubini | O Mimì tu più non torni (Rodolfo e Marcello) |
con Dino Borgioli • | AG | ![]() |
02:52 | 2.63 Mb |
La forza del destino | ||||||||
12 2010 |
19?? | Columbia | Giurarmi in quest'ora solenne dovete (Alvaro e Carlo) |
con Franco Corbetta • | VA | ![]() |
02:57 | 6.79 Mb |
12 2010 |
19?? | Columbia | Le minacce, i fieri accenti (Alvaro e Carlo) |
con Franco Corbetta • | VA | ![]() |
02:41 | 6.17 Mb |
I pagliacci | ||||||||
12 2010 |
19?? | Columbia | Decidi il mio destin (Silvio e Nedda) |
con Rosetta Pampanini • | VA | ![]() |
07:35 | 8.69 Mb |
La traviata | ||||||||
11 2011 |
1927 | Columbia | Prendi, quest'è l'immagine (Violetta, Alfredo e Germont) |
con Assunta Gargiulo • Ettore Parmeggiani • | GHT | ![]() |
02:51 | 1.31 Mb |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Attila | ||||||||
12 2010 |
1912 | Fonotipia | Mentre gonfiarsi l'anima (Attila) |
VA | ![]() |
04:51 | 4.44 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Gennaro» nell'opera «Lucrezia Borgia», 1965, diretta da Ionel Perlea. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Cavalleria rusticana | ||||||||
02 2016 |
1951 | Acanta | Voi lo sapete, o mamma, prima d'andar soldato (Santuzza) |
EAR | ![]() |
03:27 | 1.59 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Meg» nell'opera «Falstaff», 1937, diretta da Arturo Toscanini. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Una guècha» nell'opera «Iris», 1963, diretta da Fulvio Vernizzi. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
I pagliacci | ||||||||
10 2012 |
191? | Pathé | Recitar! Mentre preso dal delirio (Canio) |
BNF | ![]() |
02:26 | 2.24 Mb | |
10 2012 |
191? | Pathé | Un grande spettacolo (Canio) |
BNF | ![]() |
02:14 | 2.05 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Comandante» nell'opera «Manon Lescaut», 1957, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
Interpreta «Dottore» nell'opera «La traviata», 1960, diretta da Fernando Previtali. | ||||||||
Interpreta «Elmiro» nell'opera «Otello», 1960, diretta da Fernando Previtali. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
La traviata | ||||||||
10 2012 |
1913 | N. D. | De' miei bollenti spiriti (Alfredo) |
LYT | ![]() |
04:05 | 1.88 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Normanno» nell'opera «Lucia di Lammermoor», 1929, diretta da Lorenzo Molajoli. | ||||||||
Interpreta «Arturo» nell'opera «Lucia di Lammermoor», 1929, diretta da Lorenzo Molajoli. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Valton» nell'opera «I puritani», 1961, diretta da Argeo Quadri. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Orazia» nell'opera «Gli Orazi e i Curiazi», 1952, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
Interpreta «Dama» nell'opera «Macbeth», 1952, diretta da Victor De Sabata. | ||||||||
Interpreta «Curra» nell'opera «La forza del destino», 1953, diretta da Dimitri Mitropoulos. | ||||||||
Interpreta «Damigella» nell'opera «L'incoronazione di Poppea», 1954, diretta da Nino Sanzogno. | ||||||||
Interpreta «Giannetta» nell'opera «L'elisir d'amore», 1958, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Aida | ||||||||
12 2010 |
1913 | Odeon | Quale insolita gioia (Amneris e Radamès) |
con Carlo Albani • | VA | ![]() |
05:57 | 6.81 Mb |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Rigoletto | ||||||||
03 2011 |
19?? | N. D. | Bella figlia dell'amore (Duca, Maddalena, Gilda e Rigoletto) |
con Guido Ciccolini • Merle Alcock • Arthur Middleton • | TBJ | ![]() |
04:10 | 1.91 Mb |
![]() |
||||||||
Interpreta «Guglielmo» nell'opera «Le villi», 1954, diretta da Arturo Basile. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Pastore» nell'opera «Tosca», 1966, diretta da Lorin Maazel. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Fante» nell'opera «I due Foscari», 1957, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Orfeo» nell'opera «Orfeo, ed Euridice», 1963, diretta da Renato Fasano. | ||||||||
Interpreta «Elisabetta» nell'opera «Maria Stuarda», 1967, diretta da Francesco Molinari Pradelli. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Cavalleria rusticana | ||||||||
04 2016 |
19?? | Parlophon | No, no, Turiddu, rimani ancora (Santuzza e Turiddu) |
con Giuseppe Corti • | GHT | ![]() |
04:02 | 1.85 Mb |
04 2016 |
19?? | Parlophon | Voi lo sapete, o mamma, prima d'andar soldato (Santuzza) |
GHT | ![]() |
03:34 | 1.64 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Flora» nell'opera «La traviata», 1935, diretta da Ettore Panizza. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Un ballo in maschera | ||||||||
12 2010 |
1900 | Gramophone | Eri tu che macchiavi quell'anima (Renato) |
VA | ![]() |
02:18 | 2.65 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Ostasio» nell'opera «Francesca da Rimini», 1961, diretta da Franco Capuana. | ||||||||
Interpreta «Commissario imperiale» nell'opera «Madama Butterfly», 1967, diretta da Arturo Basile. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Otello» nell'opera «Otello», 1960, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Aida | ||||||||
12 2010 |
19?? | Cigale | Rivedrai le foreste imbalsamate (Amonasro e Aida) |
con Conchita Coromines • | VA | ![]() |
03:22 | 3.09 Mb |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Le villi | ||||||||
10 2012 |
1908 | N. D. | Anima santa della figlia mia (Guglielmo) |
LYT | ![]() |
03:02 | 1.4 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Alisa» nell'opera «Lucia di Lammermoor», 1955, diretta da Herbert von Karajan. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Conte di Lerma» nell'opera «Don Carlo», 1953, diretta da Franco Capuana. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Comandante» nell'opera «Manon Lescaut», 1930, diretta da Lorenzo Molajoli. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Otello» nell'opera «Otello», 1947, diretta da Arturo Toscanini. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Marcellina» nell'opera «Le nozze di Figaro», 1961, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Alisa» nell'opera «Lucia di Lammermoor», 1939, diretta da Ugo Tansini. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Araldo» nell'opera «Macbeth», 1952, diretta da Victor De Sabata. | ||||||||
Interpreta «Lorenzo» nell'opera «I Capuleti e i Montecchi», 1958, diretta da Lorin Maazel. | ||||||||
Interpreta «Alvise» nell'opera «La Gioconda», 1959, diretta da Antonino Votto. | ||||||||
Interpreta «Conte» nell'opera «La pietra del paragone», 1959, diretta da Nino Sanzogno. | ||||||||
Interpreta «Rodolfo» nell'opera «La sonnambula», 1961, diretta da Nello Santi. | ||||||||
Interpreta «Zaccaria» nell'opera «Nabucco», 1961, diretta da Bruno Bartoletti. | ||||||||
Interpreta «Ferrando» nell'opera «Il trovatore», 1962, diretta da Tullio Serafin. | ||||||||
Interpreta «Ferrando» nell'opera «Il trovatore», 1964, diretta da Gianandrea Gavazzeni. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Lucrezia» nell'opera «I due Foscari», 1951, diretta da Carlo Maria Giulini. | ||||||||
Interpreta «Giselda» nell'opera «I lombardi alla prima crociata», 1951, diretta da Ermanno Wolf-Ferrari. | ||||||||
Interpreta «Leonora» nell'opera «Oberto conte di san Bonifacio», 1951, diretta da Alfredo Simonetto. | ||||||||
Interpreta «Mina» nell'opera «Aroldo», 1951, diretta da Arturo Basile. | ||||||||
Interpreta «Elaìsa» nell'opera «Il giuramento», 1952, diretta da Alfredo Simonetto. | ||||||||
Interpreta «Poppea» nell'opera «L'incoronazione di Poppea», 1954, diretta da Nino Sanzogno. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Euridice» nell'opera «L'Orfeo», 1939, diretta da Ferruccio Calusio. | ||||||||
Interpreta «Musica» nell'opera «L'Orfeo», 1939, diretta da Ferruccio Calusio. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Ernani | ||||||||
12 2010 |
19?? | Columbia | Lo vedremo, veglio audace (Carlo) |
VA | ![]() |
02:32 | 2.91 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Tosca | ||||||||
11 2010 |
19?? | Favorite | E lucevan le stelle... e olezzava (Cavaradossi) |
GHT | ![]() |
02:48 | 1.29 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Astolfo» nell'opera «Lucrezia Borgia», 1965, diretta da Ionel Perlea. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Pastore» nell'opera «Tosca», 1952, diretta da Alberto Erede. | ||||||||
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Serse | ||||||||
03 2011 |
1928 | Parlophone | Ombra mai fu (Serse) |
AHRC | ![]() |
03:42 | 2.56 Mb | |
11 2010 |
19?? | Parlophon | Ombra mai fu (Serse) |
GHT | ![]() |
03:40 | 1.68 Mb | |
![]() |
||||||||
Data | Etichetta | Incipit | Altri interpreti | Fonte | Durata | Dim. | ||
Don Giovanni | ||||||||
04 2011 |
19?? | N. D. | Dalla sua pace (Don Ottavio) |
BOS | ![]() |
04:10 | 5.74 Mb | |
![]() |
||||||||
Interpreta «Flora» nell'opera «La traviata», 1937, diretta da Ettore Panizza. | ||||||||
Interpreta «Clotilde» nell'opera «Norma», 1937, diretta da Ettore Panizza. | ||||||||
Interpreta «Emilia» nell'opera «Otello», 1941, diretta da Ettore Panizza. | ||||||||
Interpreta «Flora» nell'opera «La traviata», 1943, diretta da Cesare Sodero. | ||||||||
Interpreta «Kate» nell'opera «Madama Butterfly», 1949, diretta da Max Rudolf. | ||||||||
![]() |
||||||||
Interpreta «Contessa» nell'opera «Rigoletto», 1963, diretta da Georg Solti. | ||||||||
Codice QR: | ![]() |
❏
Generazione pagina: 30/04/2020 - Tipo pagina: zps_bm_ind•bm_detinter (3.10)
@
⚓
Progetti
✔=completo * ✝=sospeso
Indici brani
Progetto brani musicaliBrani musicali
Brani per titolo opera Brani per interprete Opere completeSimboli / Symbols
❖ | Mappa / Map |
§ | Sezioni / Sections |
▤ | Testi / Texts |
☘ | Quadri / Scenes |
♬ | Num. mus. / Music numbers |
◉ | Dettagli / Details |
? | Aiuto / Help |
⚑ | Info cookies |
⚓ | Link |
@ |
Pre impostate
segnalazione.errori@librettidopera.it
contributo@librettidopera.it
contattaci@librettidopera.it
Per essere informati sugli aggiornamenti
usa questa e-mail preimpostataLink di questa pagina
http://librettidopera.it/zps_son/epoca/zps_int_v.html
Questo spazio pubblicitario è stato lasciato intenzionalmente vuoto, in quanto il materiale contenuto in questa pagina può essere utilizzato solo senza uno sfruttamento commerciale.
Questo spazio pubblicitario è stato lasciato intenzionalmente vuoto, in quanto il materiale contenuto in questa pagina può essere utilizzato solo senza uno sfruttamento commerciale.