❖
§
Francesca da Rimini (Nino Sanzogno, 1958)
?
Francesca da Rimini
Testi di Tito II RICORDI, musiche di Riccardo ZANDONAI, anno 1914.
![]()
Orchestra della RAI di Roma Tempo totale: 2:16:25
soprano • mezzosoprano • contralto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Apre in una nuova finestra:
Il libretto completo. Informazioni su opera e personaggi. Informazioni da WikiOpera |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Elenco dei brani, con scena d'inizio e dettaglio dei personaggi coinvolti. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Scena | Incipit | Interpreti | Durata | Dimensioni | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 | O Donella, Donella, c'è il Giullare | Garsenda, Biancofiore, Altichiara, Giullare, Donella, Ostasio | ![]() |
08:19 | 3.88 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
3 | Questi giullari et uomini di corte | Ostasio, Ser Toldo | ![]() |
03:18 | 1.58 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
4 | Ohimè che adesso io provo | Coro, Francesca, Samaritana | ![]() |
09:11 | 4.27 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
4 | O madonna Francesca! / Su, madonna | Biancofiore, Donella, Francesca, Altichiara, Garsenda, Samaritana | ![]() |
06:27 | 3.02 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
4 | Per la terra di maggio | Coro | ![]() |
05:20 | 2.51 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Scena | Incipit | Interpreti | Durata | Dimensioni | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 | È ancora sgombro il campo del comune? | Il torrigiano, Il balestriere, Francesca, Paolo | ![]() |
06:23 | 2.99 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
3 | Ah dove siamo noi? Chi chiama? Paolo | Francesca, Il torrigiano, Il balestriere, Coro, Paolo | ![]() |
04:34 | 2.16 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
3 | Ah non mi muoio! / Francesca. Ferro | Paolo, Francesca, Coro, Gianciotto | ![]() |
08:43 | 4.06 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
4 | Sciagura, / sciagura! Non vedete? Non vedete | Francesca, Coro, Gianciotto, Malatestino | ![]() |
05:37 | 2.64 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Scena | Incipit | Interpreti | Durata | Dimensioni | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 | E Galeotto dice: “ Dama, abbiatene | Francesca, Garsenda, Biancofiore, Donella, Smaragdi | ![]() |
04:35 | 2.16 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2 | O Smaragdi, non torna? | Francesca, Smaragdi | ![]() |
06:22 | 2.98 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
3 | Abbiamo i suonatori | Donella, Biancofiore, Garsenda, Altichiara, Francesca | ![]() |
09:57 | 4.62 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
4 | Benvenuto, signore mio cognato | Francesca, Paolo | ![]() |
06:00 | 2.81 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
4 | Perché volete voi | Paolo, Francesca | ![]() |
10:28 | 4.86 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Scena | Incipit | Interpreti | Durata | Dimensioni | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
p.1 1 | Perché tanto sei strano? | Francesca, Malatestino, Montagna | ![]() |
07:46 | 3.63 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
p.1 2 | Mia cara donna, voi m'attendevate? | Gianciotto, Francesca, Malatestino | ![]() |
05:27 | 2.56 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
p.1 3 | Tieni, fratello: spegnila. | Malatestino, Gianciotto | ![]() |
08:24 | 3.91 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
p.2 1 | L'ha colta il sonno. Dorme. | Donella, Biancofiore, Altichiara, Garsenda, Francesca | ![]() |
07:25 | 3.46 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
p.2 2 | O Biancofiore, piccola tu sei! | Francesca, Biancofiore | ![]() |
04:53 | 2.3 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
p.2 3 | E così vada s'è pur mio destino! | Francesca, Paolo, Gianciotto | ![]() |
07:16 | 3.39 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Codice QR:
Fonte : Collezione registrazioni di Allan Rizzetti ( Altre esecuzioni della stessa opera: Diretta da Antonio Guarnieri nel 1950. Diretta da Franco Capuana nel 1961. Opere complete con lo stesso direttore: Vai a L'incoronazione di Poppea del 1954. Vai a Un ballo in maschera del 1956. Vai a Il matrimonio segreto del 1956. | ![]() |
❏
Generazione pagina: 12/05/2018 - Tipo pagina: zps_bm_ind•bm_detopcom (3.10) Linux x86_64
@
⚓
Progetti
✔=completo * ✝=sospeso
Indici brani
Progetto brani musicaliBrani musicali
Brani per titolo opera Brani per interprete Opere completeMappa brani musicali
Introduzione• • •
Indice brani singoliIndice per interpreteIndice opere completeCollegamenti
Vai al libretto completoAtto primo
O Donella, Donella, c'è il Giullare Questi giullari et uomini di corte Ohimè che adesso io provo O madonna Francesca! / Su, madonna Per la terra di maggioAtto secondo
È ancora sgombro il campo del comune? Ah dove siamo noi? Chi chiama? Paolo Ah non mi muoio! / Francesca. Ferro Sciagura, / sciagura! Non vedete? Non vedeteAtto terzo
E Galeotto dice: “ Dama, abbiatene O Smaragdi, non torna? Abbiamo i suonatori Benvenuto, signore mio cognato Perché volete voiAtto quarto
Perché tanto sei strano? Mia cara donna, voi m'attendevate? Tieni, fratello: spegnila. L'ha colta il sonno. Dorme. O Biancofiore, piccola tu sei! E così vada s'è pur mio destino!Simboli / Symbols
❖ | Mappa / Map |
§ | Sezioni / Sections |
▤ | Testi / Texts |
☘ | Quadri / Scenes |
♬ | Num. mus. / Music numbers |
◉ | Dettagli / Details |
? | Aiuto / Help |
⚑ | Info cookies |
⚓ | Link |
@ | |
T | Linux x86_64 |
Pre impostate
segnalazione.errori@librettidopera.it
contributo@librettidopera.it
contattaci@librettidopera.it
Per essere informati sugli aggiornamenti
usa questa e-mail preimpostataLink di questa pagina
http://librettidopera.it/zps_son/complete/zps_ind_car_13_frarimini.html