❖
§
La pietra del paragone (Nino Sanzogno, 1959)
?
La pietra del paragone
Testi di Luigi ROMANELLI, musiche di Gioachino ROSSINI, anno 1812.
![]()
Orchestra del Teatro alla Scala di Milano Tempo totale: 1:50:40
soprano • mezzosoprano • contralto |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Apre in una nuova finestra:
Il libretto completo. Informazioni su opera e personaggi. Informazioni da WikiOpera |
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Elenco dei brani, con scena d'inizio e dettaglio dei personaggi coinvolti. | ||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||
Scena | Incipit | Interpreti | Durata | Dimensioni | ||||||||||||||||||||||||||||
sinfonia | Sinfonia | ![]() |
05:56 | 2.78 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||
Scena | Incipit | Interpreti | Durata | Dimensioni | ||||||||||||||||||||||||||||
1 | Non v'è del conte Asdrubale | Coro, Pacuvio, Baronessa, Fabrizio, Fulvia | ![]() |
05:55 | 2.77 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
3 | Mille vati al suolo io stendo | Macrobio, Giocondo | ![]() |
04:12 | 1.99 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
4 | Quel dirmi, oh dio! non t'amo... / T'amo | Clarice, Conte | ![]() |
09:06 | 4.24 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
5 | Di me stupisce ognun, perché, malgrado | Conte, Clarice | ![]() |
08:19 | 3.88 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
8 | Dove mai si cacciò? La rosa al Conte | Fulvia, Pacuvio, Conte, Fabrizio | ![]() |
05:49 | 2.73 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
12 | Perché sì mesta? / Il mio gemello, il caro | Giocondo, Clarice, Macrobio, Conte | ![]() |
09:51 | 4.58 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
14 | Come va, donna Fulvia? Mi sembrate | Baronessa, Fulvia, Macrobio | ![]() |
06:31 | 3.05 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
15 | Oh caso orribile! | Baronessa, Fulvia, Clarice, Giocondo, Macrobio, Pacuvio, Conte, Fabrizio | ![]() |
07:59 | 3.72 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
18 | Non serve a vil politica | Clarice, Conte, Giocondo, Macrobio, Pacuvio, Baronessa, Fulvia, Fabrizio, Coro | ![]() |
08:52 | 4.13 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||
Scena | Incipit | Interpreti | Durata | Dimensioni | ||||||||||||||||||||||||||||
1 | Lo stranier con le pive nel sacco | Coro, Baronessa, Fulvia, Macrobio, Conte, Pacuvio, Giocondo | ![]() |
06:45 | 3.16 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
3 | Sì, sì, ci parleremo | Pacuvio, Giocondo | ![]() |
09:09 | 4.25 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
8 | Ma quando mai / risolverete? | Giocondo, Conte, Clarice, Macrobio | ![]() |
09:52 | 4.58 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
13 | Chi non nega si annega | Pacuvio, Fulvia, Macrobio, Baronessa, Fabrizio, Clarice, Coro, Conte | ![]() |
12:24 | 5.74 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
Codice QR:
Fonte : Collezione discografica del sito ( Opere complete con lo stesso direttore: Vai a L'incoronazione di Poppea del 1954. Vai a Un ballo in maschera del 1956. Vai a Il matrimonio segreto del 1956. | ![]() |
❏
Generazione pagina: 12/05/2018 - Tipo pagina: zps_bm_ind•bm_detopcom (3.10) Linux x86_64
@
⚓
Progetti
✔=completo * ✝=sospeso
Indici brani
Progetto brani musicaliBrani musicali
Brani per titolo opera Brani per interprete Opere completeMappa brani musicali
Introduzione• • •
Indice brani singoliIndice per interpreteIndice opere completeCollegamenti
Vai al libretto completosinfonia
SinfoniaAtto primo
Non v'è del conte Asdrubale Mille vati al suolo io stendo Quel dirmi, oh dio! non t'amo... / T'amo Di me stupisce ognun, perché, malgrado Dove mai si cacciò? La rosa al Conte Perché sì mesta? / Il mio gemello, il caro Come va, donna Fulvia? Mi sembrate Oh caso orribile! Non serve a vil politicaAtto secondo
Lo stranier con le pive nel sacco Sì, sì, ci parleremo Ma quando mai / risolverete? Chi non nega si annegaSimboli / Symbols
❖ | Mappa / Map |
§ | Sezioni / Sections |
▤ | Testi / Texts |
☘ | Quadri / Scenes |
♬ | Num. mus. / Music numbers |
◉ | Dettagli / Details |
? | Aiuto / Help |
⚑ | Info cookies |
⚓ | Link |
@ | |
T | Linux x86_64 |
Pre impostate
segnalazione.errori@librettidopera.it
contributo@librettidopera.it
contattaci@librettidopera.it
Per essere informati sugli aggiornamenti
usa questa e-mail preimpostataLink di questa pagina
http://librettidopera.it/zps_son/complete/zps_ind_lo_01_pietrapar.html