❖
§
Gli Orazi e i Curiazi (Carlo Maria Giulini, 1952)
?
Gli Orazi e i Curiazi
Testi di Antonio Simeone SOGRAFI, musiche di Domenico CIMAROSA, anno 1796.
![]()
Orchestra della RAI di Milano Tempo totale: 1:57:13
soprano • mezzosoprano • contralto |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Apre in una nuova finestra:
Il libretto completo. Informazioni su opera e personaggi. Informazioni da WikiOpera |
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Elenco dei brani, con scena d'inizio e dettaglio dei personaggi coinvolti. | ||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||
Scena | Incipit | Interpreti | Durata | Dimensioni | ||||||||||||||||||||||||||||
Sinfonia | Sinfonia | ![]() |
06:33 | 3.07 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||
Scena | Incipit | Interpreti | Durata | Dimensioni | ||||||||||||||||||||||||||||
1 | Odi, o ciel, i nostri lai | Coro, L'augure, Sabina | ![]() |
08:37 | 4.02 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
2 | L'alto genio di Roma nascente | L'augure, Sabina, Publio Orazio | ![]() |
03:41 | 1.76 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
5 | Germe d'illustri eroi | Coro, Marco Orazio, Curiazio, Orazia | ![]() |
04:34 | 2.17 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
5 | Oh dolce e caro istante! | Orazia, Marco Orazio, Curiazio | ![]() |
04:48 | 2.28 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
5 | Quelle pupille tenere | Curiazio | ![]() |
05:58 | 2.81 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
7 | Se alla patria ognor donai | Marco Orazio, Coro | ![]() |
06:21 | 2.99 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
9 | Scopransi i vaghi rai | Coro, Sacerdote | ![]() |
03:14 | 1.56 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
9 | Ti giura il labbro e il core | Curiazio, Orazia, Marco Orazio, Sabina | ![]() |
04:18 | 2.05 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
9 | Nacqui è ver tra grandi eroi | Orazia, Sabina, Curiazio, Marco Orazio | ![]() |
05:35 | 2.63 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
10 | Quando nel campo armata | Curiazio, Marco Orazio | ![]() |
06:14 | 2.93 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||
Scena | Incipit | Interpreti | Durata | Dimensioni | ||||||||||||||||||||||||||||
3 | Lasciami, per pietà, l'ora è vicina | Curiazio, Orazia | ![]() |
07:50 | 3.67 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
5 | Combatteremo | Coro, L'augure, Orazia | ![]() |
06:29 | 3.05 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
5 | Se pietà nel cor serbate | Orazia, Sabina | ![]() |
07:52 | 3.68 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
12 | Qual densa notte! qual silenzio! Quale | Curiazio, Orazia, Marco Orazio, Sabina, Licinio, Publio Orazio | ![]() |
06:21 | 2.98 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
12 | Ei stesso intrepido | Curiazio, Orazia, Marco Orazio, Sabina, Licinio, Publio Orazio, Coro | ![]() |
04:35 | 2.17 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
12 | A versar l'amato sangue | Curiazio, Orazia, Marco Orazio, Sabina, Licinio, Publio Orazio, Coro | ![]() |
06:16 | 2.95 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||
Scena | Incipit | Interpreti | Durata | Dimensioni | ||||||||||||||||||||||||||||
3 | Tutti nel Circo accolti | L'augure, Curiazio, Orazia, Coro, | ![]() |
07:15 | 3.4 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
4 | Dov'è lo sposo mio? Dov'è il mio bene?... | Orazia, Marco Orazio, Coro, Publio Orazio, Sabina | ![]() |
10:42 | 4.97 Mb | |||||||||||||||||||||||||||
Codice QR:
Fonte : Opere dall'audioteca di LiberMusica ( Opere complete con lo stesso direttore: Vai a L'italiana in Algeri del 1954. Vai a Il barbiere di Siviglia del 1956. | ![]() |
❏
Generazione pagina: 12/05/2018 - Tipo pagina: zps_bm_ind•bm_detopcom (3.10) Linux x86_64
@
⚓
Progetti
✔=completo * ✝=sospeso
Indici brani
Progetto brani musicaliBrani musicali
Brani per titolo opera Brani per interprete Opere completeMappa brani musicali
Introduzione• • •
Indice brani singoliIndice per interpreteIndice opere completeCollegamenti
Vai al libretto completoSinfonia
SinfoniaAtto primo
Odi, o ciel, i nostri lai L'alto genio di Roma nascente Germe d'illustri eroi Oh dolce e caro istante! Quelle pupille tenere Se alla patria ognor donai Scopransi i vaghi rai Ti giura il labbro e il core Nacqui è ver tra grandi eroi Quando nel campo armataAtto secondo
Lasciami, per pietà, l'ora è vicina Combatteremo Se pietà nel cor serbate Qual densa notte! qual silenzio! Quale Ei stesso intrepido A versar l'amato sangueAtto terzo
Tutti nel Circo accolti Dov'è lo sposo mio? Dov'è il mio bene?...Simboli / Symbols
❖ | Mappa / Map |
§ | Sezioni / Sections |
▤ | Testi / Texts |
☘ | Quadri / Scenes |
♬ | Num. mus. / Music numbers |
◉ | Dettagli / Details |
? | Aiuto / Help |
⚑ | Info cookies |
⚓ | Link |
@ | |
T | Linux x86_64 |
Pre impostate
segnalazione.errori@librettidopera.it
contributo@librettidopera.it
contattaci@librettidopera.it
Per essere informati sugli aggiornamenti
usa questa e-mail preimpostataLink di questa pagina
http://librettidopera.it/zps_son/complete/zps_ind_alm_33_oracur.html
Questo spazio pubblicitario è stato lasciato intenzionalmente vuoto, in quanto il materiale contenuto in questa pagina può essere utilizzato solo senza uno sfruttamento commerciale.
Questo spazio pubblicitario è stato lasciato intenzionalmente vuoto, in quanto il materiale contenuto in questa pagina può essere utilizzato solo senza uno sfruttamento commerciale.