❖
§
La molinara (Franco Caracciolo, 1959)
?
La molinara
Testi di Giuseppe PALOMBA, musiche di Giovanni PAISIELLO, anno 1788.
![]()
Orchestra Alessandro Scarlatti della RAI di Napoli Tempo totale: 1:25:12
soprano • mezzosoprano • contralto |
|||||||||||||||||||||||||||||
Apre in una nuova finestra:
Il libretto completo. Informazioni su opera e personaggi. Informazioni da WikiOpera |
| ||||||||||||||||||||||||||||
Elenco dei brani, con scena d'inizio e dettaglio dei personaggi coinvolti. | |||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||
Scena | Incipit | Interpreti | Durata | Dimensioni | |||||||||||||||||||||||||
sinfonia | Sinfonia | ![]() |
02:23 | 1.15 Mb | |||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||
Scena | Incipit | Interpreti | Durata | Dimensioni | |||||||||||||||||||||||||
1 | Ho formato già il contratto | Notaro, Eugenia, Calloandro, Amaranta, Luigino | ![]() |
03:45 | 1.78 Mb | ||||||||||||||||||||||||
1 | Signora baronessa | Luigino | ![]() |
04:04 | 1.93 Mb | ||||||||||||||||||||||||
2 | Con tutto il feudo suo | Calloandro, Notaro, Rachelina, Eugenia, Luigino | ![]() |
04:04 | 1.93 Mb | ||||||||||||||||||||||||
4 | Di un'alma incostante | Eugenia, Notaro, Rachelina | ![]() |
05:50 | 2.73 Mb | ||||||||||||||||||||||||
6 | La molinara è un stabile eccellente | Notaro, Rospolone | ![]() |
05:00 | 2.35 Mb | ||||||||||||||||||||||||
7 | Oh, sta qui! Sior Notaro | Calloandro, Notaro | ![]() |
04:14 | 2 Mb | ||||||||||||||||||||||||
8 | Per verità il Notaro | Rachelina, Rospolone, Calloandro, Notaro | ![]() |
05:45 | 2.69 Mb | ||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||
Scena | Incipit | Interpreti | Durata | Dimensioni | |||||||||||||||||||||||||
1 | Il cor mi dice sempre | Eugenia, Amaranta | ![]() |
03:47 | 1.79 Mb | ||||||||||||||||||||||||
2 | Salva salva: ho veduto minacciosi | Notaro, Calloandro, Rospolone | ![]() |
02:48 | 1.34 Mb | ||||||||||||||||||||||||
3 | Il barone col Notaro | Rachelina,Calloandro, Notaro, Rospolone | ![]() |
04:44 | 2.23 Mb | ||||||||||||||||||||||||
5 | Dov'è quell'indegno? | Eugenia, Rospolone, Luigino, Amaranta, Rachelina, Notaro, Calloandro | ![]() |
03:00 | 1.44 Mb | ||||||||||||||||||||||||
5 | Una baldanza simile | Eugenia, Amaranta, Rachelina, Rospolone, Luigino, Notaro, Calloandro | ![]() |
02:18 | 1.11 Mb | ||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||
Scena | Incipit | Interpreti | Durata | Dimensioni | |||||||||||||||||||||||||
1 | Ohimè, voi qua? / Mi ci ha condotto | Rachelina, Calloandro | ![]() |
03:04 | 1.47 Mb | ||||||||||||||||||||||||
2 | Voi qua siete tornato? | Rachelina, Notaro, Eugenia, Rospolone | ![]() |
04:17 | 2.03 Mb | ||||||||||||||||||||||||
4 | Quanto è bello l'amor | Rachelina, Calloandro, Notaro, Eugenia, Rospolone | ![]() |
02:17 | 1.11 Mb | ||||||||||||||||||||||||
5 | Dunque il Notar tu sei? | Calloandro, Notaro, Rachelina | ![]() |
03:04 | 1.47 Mb | ||||||||||||||||||||||||
6 | Dunque la Rachelina | Calloandro | ![]() |
05:05 | 2.39 Mb | ||||||||||||||||||||||||
7 | Misera me, dove mi salvo... il matto | Rachelina, Rospolone, Notaro, Calloandro | ![]() |
03:25 | 1.63 Mb | ||||||||||||||||||||||||
8 | Ah, sono inevitabili | Notaro, Rachelina | ![]() |
05:03 | 2.38 Mb | ||||||||||||||||||||||||
9 | Sior Rospolone, portatevi | Eugenia, Rospolone, Notaro, Rachelina, Amaranta, Calloandro | ![]() |
03:11 | 1.53 Mb | ||||||||||||||||||||||||
10 | Siste inflanus, vel freneticum | Rospolone, Due medici, Rachelina, Notaro, Eugenia, Amaranta, Luigino, Calloandro | ![]() |
04:04 | 1.93 Mb | ||||||||||||||||||||||||
Codice QR:
Fonte : Collezione discografica del sito ( Opere complete con lo stesso direttore: Vai a Il Socrate immaginario del 1961. | ![]() |
❏
Generazione pagina: 12/05/2018 - Tipo pagina: zps_bm_ind•bm_detopcom (3.10) Linux x86_64
@
⚓
Progetti
✔=completo * ✝=sospeso
Indici brani
Progetto brani musicaliBrani musicali
Brani per titolo opera Brani per interprete Opere completeMappa brani musicali
Introduzione• • •
Indice brani singoliIndice per interpreteIndice opere completeCollegamenti
Vai al libretto completosinfonia
SinfoniaAtto primo
Ho formato già il contratto Signora baronessa Con tutto il feudo suo Di un'alma incostante La molinara è un stabile eccellente Oh, sta qui! Sior Notaro Per verità il NotaroAtto secondo
Il cor mi dice sempre Salva salva: ho veduto minacciosi Il barone col Notaro Dov'è quell'indegno? Una baldanza simileAtto terzo
Ohimè, voi qua? / Mi ci ha condotto Voi qua siete tornato? Quanto è bello l'amor Dunque il Notar tu sei? Dunque la Rachelina Misera me, dove mi salvo... il matto Ah, sono inevitabili Sior Rospolone, portatevi Siste inflanus, vel freneticumSimboli / Symbols
❖ | Mappa / Map |
§ | Sezioni / Sections |
▤ | Testi / Texts |
☘ | Quadri / Scenes |
♬ | Num. mus. / Music numbers |
◉ | Dettagli / Details |
? | Aiuto / Help |
⚑ | Info cookies |
⚓ | Link |
@ | |
T | Linux x86_64 |
Pre impostate
segnalazione.errori@librettidopera.it
contributo@librettidopera.it
contattaci@librettidopera.it
Per essere informati sugli aggiornamenti
usa questa e-mail preimpostataLink di questa pagina
http://librettidopera.it/zps_son/complete/zps_ind_lo_05_molinara.html