❖
§
La Cenerentola (Mario Rossi, 1958)
?
La Cenerentola
Testi di Jacopo FERRETTI, musiche di Gioachino ROSSINI, anno 1817.
![]()
Orchestra Alessandro Scarlatti della RAI di Napoli Tempo totale: 1:54:10
soprano • mezzosoprano • contralto |
|||||||||||||||||||||||||||||
Apre in una nuova finestra:
Il libretto completo. Informazioni su opera e personaggi. Informazioni da WikiOpera |
| ||||||||||||||||||||||||||||
Elenco dei brani, con scena d'inizio e dettaglio dei personaggi coinvolti. | |||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||
Scena | Incipit | Interpreti | Durata | Dimensioni | |||||||||||||||||||||||||
Sinfonia | ![]() |
08:22 | 3.9 Mb | ||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||
Scena | Incipit | Interpreti | Durata | Dimensioni | |||||||||||||||||||||||||
1 | No no no: non v'è, non v'è | Clorinda, Tisbe, Cenerentola | ![]() |
04:00 | 1.9 Mb | ||||||||||||||||||||||||
1 | Chi sarà? / Un tantin di carità. | Alidoro, Clorinda, Tisbe, Cenerentola, Coro | ![]() |
05:03 | 2.39 Mb | ||||||||||||||||||||||||
1 | Date lor mezzo scudo | Clorinda, Cenerentola, Alidoro, Tisbe, Magnifico | ![]() |
07:31 | 3.51 Mb | ||||||||||||||||||||||||
3 | Tutto è deserto. Amici? | Ramiro, Cenerentola | ![]() |
06:44 | 3.16 Mb | ||||||||||||||||||||||||
4 | Del baron le figlie io chiedo | Ramiro, Cenerentola | ![]() |
03:31 | 1.69 Mb | ||||||||||||||||||||||||
5 | Non so che dir. Come in sì rozze spoglie | Ramiro, Magnifico, Coro, Dandini, Clorinda, Tisbe, Cenerentola | ![]() |
09:40 | 4.5 Mb | ||||||||||||||||||||||||
6 | Signore, una parola | Cenerentola, Magnifico, Dandini, Ramiro, Alidoro | ![]() |
05:55 | 2.79 Mb | ||||||||||||||||||||||||
6 | Nel volto estatico | Alidoro, Cenerentola, Ramiro, Dandini, Magnifico | ![]() |
05:07 | 2.42 Mb | ||||||||||||||||||||||||
11 | Zitto, zitto: piano, piano | Ramiro, Dandini, Clorinda, Tisbe | ![]() |
04:50 | 2.28 Mb | ||||||||||||||||||||||||
13 | Venga, inoltri, avanzi il piè | Coro, Ramiro, Dandini, Alidoro, Clorinda, Tisbe, Cenerentola | ![]() |
08:04 | 3.77 Mb | ||||||||||||||||||||||||
14 | Parlar ~ pensar ~ vorrei | Clorinda, Tisbe, Dandine, Cenerentola, Ramiro, Alidoro | ![]() |
02:45 | 1.34 Mb | ||||||||||||||||||||||||
15 | Signora altezza, è in tavola... | Magnifico, Clorinda, Tisbe, Cenerentola, Ramiro, Dandini, Coro | ![]() |
04:14 | 2.01 Mb | ||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||
Scena | Incipit | Interpreti | Durata | Dimensioni | |||||||||||||||||||||||||
1 | Sia qualunque delle figlie | Magnifico | ![]() |
05:14 | 2.47 Mb | ||||||||||||||||||||||||
2 | Ah! Questa bella incognita | Ramiro, Dandini, Cenerentola, Alidoro, Coro | ![]() |
05:18 | 2.5 Mb | ||||||||||||||||||||||||
3 | La notte è omai vicina | Alidoro, Dandini, Magnifico | ![]() |
07:07 | 3.33 Mb | ||||||||||||||||||||||||
5 | Una volta c'era un re | Cenerentola, Clorinda, Magnifico, Tisbe | ![]() |
05:07 | 2.42 Mb | ||||||||||||||||||||||||
7 | Scusate, amico. / La carrozza del principe | Dandini, Magnifico, Ramiro, Clorinda, Cenerentola, Tisbe | ![]() |
06:07 | 2.88 Mb | ||||||||||||||||||||||||
10 | Della fortuna istabile | Coro, Ramiro, Cenerentola, Magnifico, Dandini, Clorinda, Tisbe | ![]() |
09:31 | 4.43 Mb | ||||||||||||||||||||||||
Codice QR:
Fonte : Collezione registrazioni di Allan Rizzetti ( Altre esecuzioni della stessa opera: Diretta da Mario Rossi nel 1949. Diretta da Oliviero De Fabritiis nel 1963. Opere complete con lo stesso direttore: Vai a La Cenerentola del 1949. Vai a Ascanio in Alba del 1955. Vai a Roberto Devereux del 1964. Vai a Paride e Elena del 1968. | ![]() |
❏
Generazione pagina: 12/05/2018 - Tipo pagina: zps_bm_ind•bm_detopcom (3.10) Linux x86_64
@
⚓
Progetti
✔=completo * ✝=sospeso
Indici brani
Progetto brani musicaliBrani musicali
Brani per titolo opera Brani per interprete Opere completeMappa brani musicali
Introduzione• • •
Indice brani singoliIndice per interpreteIndice opere completeCollegamenti
Vai al libretto completoSinfonia
Atto primo
No no no: non v'è, non v'è Chi sarà? / Un tantin di carità. Date lor mezzo scudo Tutto è deserto. Amici? Del baron le figlie io chiedo Non so che dir. Come in sì rozze spoglie Signore, una parola Nel volto estatico Zitto, zitto: piano, piano Venga, inoltri, avanzi il piè Parlar ~ pensar ~ vorrei Signora altezza, è in tavola...Atto secondo
Sia qualunque delle figlie Ah! Questa bella incognita La notte è omai vicina Una volta c'era un re Scusate, amico. / La carrozza del principe Della fortuna istabileSimboli / Symbols
❖ | Mappa / Map |
§ | Sezioni / Sections |
▤ | Testi / Texts |
☘ | Quadri / Scenes |
♬ | Num. mus. / Music numbers |
◉ | Dettagli / Details |
? | Aiuto / Help |
⚑ | Info cookies |
⚓ | Link |
@ | |
T | Linux x86_64 |
Pre impostate
segnalazione.errori@librettidopera.it
contributo@librettidopera.it
contattaci@librettidopera.it
Per essere informati sugli aggiornamenti
usa questa e-mail preimpostataLink di questa pagina
http://librettidopera.it/zps_son/complete/zps_ind_car_17_cenere.html