❖
§
Il trovatore (Fernando Previtali, 1951)
?
Il trovatore
Testi di Salvadore CAMMARANO, musiche di Giuseppe VERDI, anno 1853.
![]()
Orchestra della RAI di Roma Tempo totale: 2:03:15
soprano • mezzosoprano • contralto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Apre in una nuova finestra:
Il libretto completo. Informazioni su opera e personaggi. Informazioni da WikiOpera |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Elenco dei brani, con scena d'inizio e dettaglio dei personaggi coinvolti. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Scena | Incipit | Interpreti | Durata | Dimensioni | |||||||||||||||||||||||||||||||
Il_duello 1 | All'erta, all'erta! Il Conte | Ferrando, Coro | ![]() |
03:14 | 1.55 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
Il_duello 1 | Di due figli vivea padre beato | Ferrando, Coro | ![]() |
07:35 | 3.54 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
Il_duello 2 | Che più t'arresti?... l'ora è tarda; vieni | Ines, Leonora | ![]() |
02:10 | 1.06 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
Il_duello 2 | Tacea la notte placida | Leonora, Ines | ![]() |
06:39 | 3.12 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
Il_duello 3 | Tace la notte! immersa | Conte | ![]() |
01:46 | 0.88 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
Il_duello 3 | Deserto sulla terra | Manrico | ![]() |
01:16 | 0.65 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
Il_duello 3 | Non m'inganno... Ella scende! | Conte, Leonora, Manrico | ![]() |
04:40 | 2.21 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Scena | Incipit | Interpreti | Durata | Dimensioni | |||||||||||||||||||||||||||||||
La_gitana 1 | Vedi! Le fosche notturne spoglie | Coro | ![]() |
03:05 | 1.48 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
La_gitana 1 | Stride la vampa! la folla indomita | Azucena | ![]() |
02:14 | 1.09 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
La_gitana 1 | Mesta è la tua canzon! / Del pari mesta | Coro, Azucena, Manrico | ![]() |
01:48 | 0.89 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
La_gitana 1 | Soli or siamo; deh, narra | Manrico, Azucena | ![]() |
00:57 | 0.5 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
La_gitana 1 | Condotta ell'era in ceppi al suo destin tremendo | Azucena, Manrico | ![]() |
04:51 | 2.29 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
La_gitana 1 | Non son tuo figlio?... E chi son io? chi dunque? | Manrico, Azucena | ![]() |
02:10 | 1.06 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
La_gitana 1 | Mal reggendo all'aspro assalto | Manrico, Azucena, Messo | ![]() |
06:34 | 3.08 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
La_gitana 3 | Tutto è deserto! né per l'aura ancora | Conte, Ferrando | ![]() |
01:28 | 0.74 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
La_gitana 3 | Il balen del suo sorriso | Conte | ![]() |
06:02 | 2.83 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
La_gitana 3 | Ah! se l'error t'ingombra | Coro | ![]() |
03:27 | 1.65 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
La_gitana 4 | Perché piangete? / Ah! dunque | Leonora, Coro, Conte | ![]() |
01:59 | 0.97 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
La_gitana 4 | E deggio e posso crederlo? | Leonora, Conte, Coro, Manrico, Ferrando, Ruiz, Ines | ![]() |
04:29 | 2.12 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Scena | Incipit | Interpreti | Durata | Dimensioni | |||||||||||||||||||||||||||||||
Il_figlio_della_zingara 1 | Or co' dadi, ma fra poco | Coro, Ferrando | ![]() |
04:43 | 2.23 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
Il_figlio_della_zingara 2 | In braccio al mio rival? Questo pensiero | Conte, Ferrando, Coro, Azucena | ![]() |
02:02 | 1 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
Il_figlio_della_zingara 4 | Giorni poveri vivea | Azucena, Ferrando, Conte, Coro | ![]() |
04:43 | 2.23 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
Il_figlio_della_zingara 5 | Quale d'armi fragor | Leonora, Manrico | ![]() |
01:53 | 0.93 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
Il_figlio_della_zingara 6 | Ah sì, ben mio, coll'essere | Manrico | ![]() |
02:34 | 1.25 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
Il_figlio_della_zingara 6 | L'onda dei suoni mistici | Leonora, Manrico | ![]() |
01:00 | 0.53 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
Il_figlio_della_zingara 6 | Manrico? / Che? La zingara | Ruiz, Manrico, Leonora | ![]() |
00:48 | 0.44 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
Il_figlio_della_zingara 6 | Di quella pira... l'orrendo foco | Manrico, Leonora, Ruiz, Coro | ![]() |
02:02 | 1 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Scena | Incipit | Interpreti | Durata | Dimensioni | |||||||||||||||||||||||||||||||
Il_supplizio 1 | Siam giunti; ecco la torre, ove di stato | Ruiz, Leonora | ![]() |
02:49 | 1.36 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
Il_supplizio 1 | D'amor sull'ali rosee | Leonora | ![]() |
03:31 | 1.68 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
Il_supplizio 1 | Miserere d'un'alma già vicina | Coro, Leonora, Manrico | ![]() |
05:19 | 2.5 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
Il_supplizio 2 | Udiste? Come albeggi | Conte, Leonora | ![]() |
01:00 | 0.53 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
Il_supplizio 2 | Qual voce!... come!... tu, donna? / Il vedi | Conte, Leonora | ![]() |
06:51 | 3.21 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
Il_supplizio 3 | Madre... non dormi? / L'invocai più volte | Manrico, Azucena | ![]() |
08:36 | 4 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
Il_supplizio 4 | Che!... Non m'inganna quel fioco lume? | Manrico, Leonora, Azucena | ![]() |
03:59 | 1.89 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
Il_supplizio 4 | Ti scosta... / Non respingermi | Manrico, Leonora, Conte, Azucena | ![]() |
05:01 | 2.36 Mb | ||||||||||||||||||||||||||||||
Codice QR:
Fonte : Opere dall'audioteca di LiberMusica ( Altre esecuzioni della stessa opera: Diretta da Carlo Sabajno nel 1930. Diretta da Renato Cellini nel 1952. Diretta da Fernando Previtali nel 1957. Diretta da Fausto Cleva nel 1961. Diretta da Tullio Serafin nel 1962. Diretta da Gianandrea Gavazzeni nel 1964. Opere complete con lo stesso direttore: Vai a Il barbiere di Siviglia del 1950. Vai a La battaglia di Legnano del 1951. | ![]() |
❏
Generazione pagina: 12/05/2018 - Tipo pagina: zps_bm_ind•bm_detopcom (3.10) Linux x86_64
@
⚓
Progetti
✔=completo * ✝=sospeso
Indici brani
Progetto brani musicaliBrani musicali
Brani per titolo opera Brani per interprete Opere completeMappa brani musicali
Introduzione• • •
Indice brani singoliIndice per interpreteIndice opere completeCollegamenti
Vai al libretto completoIl duello
All'erta, all'erta! Il Conte Di due figli vivea padre beato Che più t'arresti?... l'ora è tarda; vieni Tacea la notte placida Tace la notte! immersa Deserto sulla terra Non m'inganno... Ella scende!La gitana
Vedi! Le fosche notturne spoglie Stride la vampa! la folla indomita Mesta è la tua canzon! / Del pari mesta Soli or siamo; deh, narra Condotta ell'era in ceppi al suo destin tremendo Non son tuo figlio?... E chi son io? chi dunque? Mal reggendo all'aspro assalto Tutto è deserto! né per l'aura ancora Il balen del suo sorriso Ah! se l'error t'ingombra Perché piangete? / Ah! dunque E deggio e posso crederlo?Il figlio della zingara
Or co' dadi, ma fra poco In braccio al mio rival? Questo pensiero Giorni poveri vivea Quale d'armi fragor Ah sì, ben mio, coll'essere L'onda dei suoni mistici Manrico? / Che? La zingara Di quella pira... l'orrendo focoIl supplizio
Siam giunti; ecco la torre, ove di stato D'amor sull'ali rosee Miserere d'un'alma già vicina Udiste? Come albeggi Qual voce!... come!... tu, donna? / Il vedi Madre... non dormi? / L'invocai più volte Che!... Non m'inganna quel fioco lume? Ti scosta... / Non respingermiSimboli / Symbols
❖ | Mappa / Map |
§ | Sezioni / Sections |
▤ | Testi / Texts |
☘ | Quadri / Scenes |
♬ | Num. mus. / Music numbers |
◉ | Dettagli / Details |
? | Aiuto / Help |
⚑ | Info cookies |
⚓ | Link |
@ | |
T | Linux x86_64 |
Pre impostate
segnalazione.errori@librettidopera.it
contributo@librettidopera.it
contattaci@librettidopera.it
Per essere informati sugli aggiornamenti
usa questa e-mail preimpostataLink di questa pagina
http://librettidopera.it/zps_son/complete/zps_ind_alm_37_trovatore.html
Questo spazio pubblicitario è stato lasciato intenzionalmente vuoto, in quanto il materiale contenuto in questa pagina può essere utilizzato solo senza uno sfruttamento commerciale.
Questo spazio pubblicitario è stato lasciato intenzionalmente vuoto, in quanto il materiale contenuto in questa pagina può essere utilizzato solo senza uno sfruttamento commerciale.