www.librettidopera.it

§

Le nozze degli dei

Favola.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Altri testi

Testi presenti nel libretto, ma non inerenti la recitazione.

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Immagini tratte da materiale d'epoca

Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Prologo

  • Scena unica
    La prima prospettiva è 'l mondo, quasi un caos, che distintosi appariscono le campagne di Firenze con Arno, e si vede scendere in una nuvola Imeneo, Onestà, e Fecondità, per colmare i serenissimi sposi de' loro beni. Imeneo, Onestà, e Fecondità.

Atto primo

  • Scena prima
    S'apre il cielo, si vede Giove assiso nel suo soglio, e molti Numi intorno. Giove, Mercurio, e Coro di Numi Celesti.
  • Scena seconda
    La prospettiva si cangia in boschereccia; Diana con sei delle sue Ninfe cercano un cervo ferito. Diana con sei delle sue Ninfe.
  • Scena terza
    Nerine, Clori con quattro altre Ninfe, e le medesime.
  • Scena quarta
    Mercurio, e le medesime.

Atto secondo

  • Scena prima
    La prospettiva si cangia in montagne coperte di neve, nel mezzo apparisce la fucina di Vulcano, che dalla cima esala fiamme, ed aprendosi al suon di martelli esce Vulcano con sedici suoi ministri. Vulcano, Sterope, Bronte, Pirammone, e Coro di Vulcano.
  • Scena seconda
    Iride scende dal cielo, e i medesimi.
  • Scena terza
    Apparisce il monte Parnaso, dove le Muse mentre van cantando, e suonando sono rincontrate da Pallade. Pallade, e le Muse.
  • Scena quarta
    Mercurio, Pallade, coro di Muse.
  • Scena quinta
    Si volta la scena nel giardino di Venere. Venere, Adone, tre Grazie, Riso, Scherzo, Gioco, Coro di 14 Amorini, e sei Pastori d'Adone.
  • Scena sesta
    Mercurio, e i medesimi.
  • Scena settima
    Apparisce Giunone in aria sul carro tirato da' suoi pavoni. Giunone, i medesimi, e quattro Venti.

Atto terzo

  • Scena prima
    Si muta la scena, s'apre il palco, sorge Plutone sopra un drago con molti Numi, e mostri infernali. Plutone, Coro di Numi infernali.
  • Scena seconda
    Parche, e i medesimi.
  • Scena terza
    Marte.
  • Scena quarta
    Venere, suo Coro, e Marte.
  • Scena quinta
    Cupido, e medesimi.
  • Scena sesta
    Nettuno viene sopra un carro tirato da cavalli marini seguito da molti tritoni. Nettuno, suo coro di Dèi marini, e medesimi.
  • Scena settima
    Nereo, Anfitrite, Melicerta, ed i medesimi.
  • Scena ottava
    Venere, suo Coro, e i medesimi.

Atto quarto

  • Scena prima
    Torna la scena della amenità di Venere, ma variata nel foro. Parche scendono dal cielo cantando.
  • Scena seconda
    Venere, suo Coro, e Parche.
  • Scena terza
    La prospettiva, e l'inferno. Plutone, suo Coro, e Parche.
  • Scena quarta
    Si cangia la prospettiva e apparisce il palazzo di Cerere sopra un prato donde esce Proserpina con Venere, e suo Coro. Proserpina, Venere, e suo Coro.
  • Scena quinta
    Fugge Venere, e Coro; giunge Plutone a rapir Proserpina Plutone, e Proserpina.
  • Scena sesta
    S'apre il cielo, e apparisce Giove con molti Numi celesti. Giove, Diana, Mercurio, e coro di Dèi celesti.
  • Scena settima
    Venere, e' medesimi.
  • Scena ottava
    Marte, Vulcano, e medesimi.
  • Scena nona
    Si serra il cielo ed apparisce in aria Cerere sul carro tirato da draghi, che va cercando la figliuola Proserpina. Cerere.
  • Scena decima
    S'apre la grotta di Vulcano. Vulcano, e suo coro.
  • Scena undicesima
    Appariscono due nuvole, una da man destra, e l'altra da sinistra, in una è il Coro di Venere in favor di Marte, nell'altra quel di Giunone per Vulcano.
  • Scena dodicesima
    Mercurio, Giunone, e Venere.

Atto quinto

  • Scena prima
    Tutta la scena divien mare, dal mezzo apparisce uno scoglio di coralli, e perle dove siede Nettuno, e Anfitrite, da ogni parte sorgono dèi, e Ninfe marine. Nettuno, Anfitrite, Coro di Dèi marini.
  • Scena seconda
    Imeneo, e medesimi.
  • Scena terza
    Tutta la prospettiva mostra inferno. Plutone, Proserpina, e coro di Numi infernali.
  • Scena quarta
    Nel carro di Cerere, scende essa con Mercurio nell'inferno. Cerere, e Mercurio.
  • Scena quinta
    Imeneo, e medesimi.
  • Scena sesta
    Diventa tutta la scena cielo aprendosi dalla destra, e dalla sinistra parte: in aria si vede una grandissima lontananza, e molti Numi che in aprirsi il cielo dalla parte di sopra cominciano a cantare. Giove suo Coro, e Coro universale.
  • Scena settima
    Quattordici Ninfe di Giunone innanzi al carro di lei appariscono così cantando.
  • Scena ottava
    Coro di Vulcano innanzi a lui, che va sul carro di fuoco tirato da leoni.
  • Scena nona
    Coro di Venere innanzi a lei, che va sul carro tirato da cigni.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

      Bozzetti di scenografia

Pagine con bozzetti di scenografie dell'opera.

Prologo

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

Atto quarto

Atto quinto

Musica

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML2495

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Francesca Caccini.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

  • Le nozze degli dei (questa opera)

      Altre opere di Marco Da Gagliano.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Jacopo Peri.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Giovanni Carlo Coppola.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

  • Le nozze degli dei (questa opera)

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri








 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Testo

Generazione pagina: 19/02/2017 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@