www.librettidopera.it

§

Poliuto

Tragedia lirica.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Altri testi

Testi presenti nel libretto, ma non inerenti la recitazione.

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Immagini tratte da materiale d'epoca

Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Il battesimo

  • Scena prima
    Tenebrose caverne: sull'alto un forame donde ha principio una scala intagliata nella rupe, per cui si discende: nel davanti l'ingresso ad uno speco, dal quale spargesi poca luce rossastra. Molti gruppi di Cristiani: altri in capo alla scala, altri scendendo, altri nel piano.
  • Scena seconda
    Poliuto e Nearco.
  • Scena terza
    Paolina.
  • Scena quarta
    Nearco, seguìto da un Drappello di cristiani e detta.
  • Scena quinta
    Poliuto, Nearco, quindi gli altri Cristiani.
  • Scena sesta
    Magnifica piazza di Melitene: da un lato vestibolo del tempio di Giove, dall'altro la soglia del palazzo municipale. Scorgesi nel fondo gran movimento di Popolo che move all'incontro del Proconsole, Callistene, e Felice, da opposte vie.
  • Scena settima
    La scena si riempie di Popolo, quindi comparisce Severo, preceduto dalle sue Legioni.
  • Scena ottava
    Callistene, Felice, Poliuto, Sacerdoti, Magistrati, e detti.

Il neofito

Il martirio

  • Scena prima
    Bosco sacro: muro in fondo che lo divide dalla città: da un lato parte del tempio di Giove. Odonsi da lontano confuse voci popolari.
  • Scena seconda
    Giungono Sacerdoti da parti diverse, quai persone chiamate ad un convegno indi, Callistene.
  • Scena terza
    Prigione del circo. Poliuto, immerso nel sonno.
  • Scena quarta
    Paolina, e detto.
  • Scena ultima
    Si aprono le porte: vedesi l'anfiteatro rigurgitante d'immenso popolo. Severo, Callistene, altri Sacerdoti, ed alcune Guardie entrano nella prigione.

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

      Bozzetti di scenografia

Pagine con bozzetti di scenografie dell'opera.

Il battesimo

Il neofito

Il martirio

Musica

      Numeri musicali

Numeri musicali della partitura e relativo incipit, con aggancio al libretto.

 

Il battesimo

Il neofito

  • Recitativo (Inoltra il piè. Ne' lari, scena 1)
  • Duetto (Donna / Che!... Possenti numi!, scena 2)
  • Scena e aria (Veleno è l'aura ch'io respiro!... È fiamma, scena 3)
  • Coro (Celeste un'aura, scena 5)
  • Finale IIº (Magistrati, guerrieri, scena 5)

Il martirio

      Brani significativi

Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.

Il battesimo

Il neofito

Il martirio

      Esecuzioni dell'opera

Esecuzioni complete o antologie, in formato MP3.

      Esecuzioni di singoli brani

Esecuzioni di brani di vari interpreti, in formato MP3.

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML62812

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Gaetano Donizetti.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Salvadore Cammarano.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Adolphe Nourrit.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

  • Poliuto (questa opera)

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri







 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Testo

Musica

Generazione pagina: 20/11/2015 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@