www.librettidopera.it

§

Libretti d'opera italiani

libretti per compositore

?

- A -

Tomaso Albinoni Wikipedia Treccani
Nasce a Venezia il 14 giugno 1671. Muore a Venezia il 17 gennaio 1751.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Pasquale Anfossi Wikipedia Treccani
Nasce a Taggia (Imperia) il 5 aprile 1727. Muore a Roma, nel febbraio 1797.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Anonimo
DataTitolo operaTesto
Giuseppe Apolloni Wikipedia Treccani
Nasce a Vicenza l'8 aprile 1822. Muore a Vicenza il 31 dicembre 1889.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Pietro Auletta Wikipedia Treccani
Nasce presumibilmente nel 1698 a Sant'Angelo a Scala (Napoli). Muore in settembre a Napoli.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Autori vari
DataTitolo operaTesto

- B -

Adolfo Baci
Nasce nel 1834. Muore nel 1918.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Domenico Belli Treccani
Nasce intorno al 1590 a Firenze. Muore presumibilmente il 5 maggio a Firenze 1627.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Vincenzo Bellini Wikipedia Treccani
Nasce a Catania il 3 novembre 1801. Muore a Puteaux (Parigi) il 23 settembre 1835.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Arrigo Boito Wikipedia Treccani
A. Boito, pseudonimo Tobia Gorrio, nasce a Padova il 26 febbraio 1842. Muore a Milano il 10 giugno 1918.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Antonio Maria Bononcini Wikipedia Treccani
Nasce a Modena il 18 giugno 1677. Muore a Modena l'8 luglio 1726.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Giovanni Andrea Angelini Bontempi Wikipedia Treccani
Nasce a Perugia nel 1625. Muore a Brufa (Perugia) l'1 luglio 1705.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Giovanni Antonio Boretti
Nasce all'incirca nel 1640 a Roma. Muore a Venezia il 17 dicembre 1672.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Giovanni Bottesini Wikipedia Treccani
Nasce a Crema il 22 dicembre 1821. Muore a Parma il 7 luglio 1889.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto

- C -

Francesca Caccini
Nasce a Firenze il 18 settembre 1587. Muore forse a Firenze nel 1640.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Antonio Cagnoni Wikipedia Treccani
Nasce a Godiasco (Pavia) l'8 febbraio 1828. Muore a Bergamo il 30 aprile 1896.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Antonio Caldara Wikipedia Treccani
Nasce a Venezia probabilmente nel 1671. Muore a Vienna il 28 dicembre 1736.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Michele Carafa de Colobrano Wikipedia Treccani
Nasce a Napoli il 17 novembre 1787. Muore a Parigi il 27 luglio 1872.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
6 giugno 1820I DUE FIGARO(Il soggetto di una commedia)Felice ROMANI
Alfredo Catalani Wikipedia Treccani
Nasce a Lucca il 19 giugno 1854. Muore a Milano il 7 agosto 1893.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Francesco Cavalli Wikipedia Treccani
Vero nome Pier Francesco Caletto, nasce a Crema (Cremona) il 14 febbraio 1602. Muore a Venezia il 14 gennaio 1676.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Antonio Cesti Wikipedia Treccani
Pietro Antonio Cesti viene battezzato ad Arezzo il 5 agosto 1623. Muore a Firenze il 14 ottobre 1669.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Luigi Cherubini Wikipedia Treccani
Nasce a Firenze il 14 settembre 1760. Muore a Parigi il 15 marzo 1842.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Domenico Cimarosa Wikipedia Treccani
Nasce ad Aversa (Caserta) il 17 dicembre 1749. Muore a Venezia l'11 gennaio 1801.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Giacinto Cornacchioli Treccani
Nasce presumibilmente nel 1599 a Ascoli Piceno. Muore a Ascoli Piceno il primo settembre 1673.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Jacopo Corsi Wikipedia Treccani
Nasce a Firenze il 17 luglio 1561. Muore a Firenze il 29 dicembre 1602.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto

- D -

Sigismondo D'India Wikipedia Treccani
Nasce presumibilmente nel 1582, a Palermo. Muore nella primavera del 1628 forse a Modena.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Rinaldo Da Capua Wikipedia Treccani
Nasce a Capua (Napoli) intorno al 1710. Muore a Roma nel 1780.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Marco Da Gagliano Wikipedia Treccani
Nasce a Firenze l'1 maggio 1582. Muore a Firenze il 25 febbraio 1643.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Gian Francesco (Ciccio) De Majo Wikipedia Treccani
Nasce a Napoli il 23 marzo 1732. Muore a Napoli il 17 novembre 1770.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Emilio De' Cavalieri Wikipedia Treccani
Nasce a Roma intorno al 1550. Muore a Roma l'11 marzo 1602.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Gaetano Donizetti Wikipedia Treccani
Nasce a Bergamo il 29 novembre 1797. Muore a Bergamo l'8 aprile 1848.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto

- F -

Franco Faccio Wikipedia Treccani
Nasce a Verona l'8 marzo 1840. Muore a Monza il 21 luglio 1891.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Valentino Fioravanti Wikipedia Treccani
Nasce a Roma l'11 settembre 1764. Muore a Capua (Napoli) il 16 giugno 1837.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Alberto Franchetti Wikipedia Treccani
Nasce a Torino il 18 settembre 1860. Muore a Viareggio (Lucca) il 4 agosto 1942.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Domenico Freschi Wikipedia Treccani
Nasce a Bassano del Grappa (Vicenza) il 26 marzo 1634. Muore a Vicenza il 2 luglio 1710.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto

- G -

Baldassarre Galuppi Wikipedia Treccani
Baldassarre Galuppi, detto Buranello, nasce a Burano (Venezia) il 18 ottobre 1706. Muore a Venezia il 3 gennaio 1785.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
14 settembre 1755LE NOZZE(Tra i due litiganti il terzo gode)Carlo GOLDONI
Francesco Gasparini Wikipedia Treccani
Nasce a Camaiore (Lucca) il 19 marzo 1661. Muore a Roma il 22 marzo 1727.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Giuseppe Gazzaniga Wikipedia Treccani
Nasce a Verona il 5 ottobre 1743. Muore a Crema (Cremona) l'1 febbraio 1818.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Girolamo Giacobbi Wikipedia Treccani
Nasce a Bologna il 10 agosto 1567. Muore a Bologna il 23 dicembre 1628.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Christoph Willibald Gluck Wikipedia Treccani
Nasce a Eresbach (Palatinato) il il 2 luglio 1714. Muore a Vienna il 15 novembre 1787.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Francesco Gnecco Wikipedia Treccani
Nasce a Genova nel 1769. Muore a Milano nel 1810 o nel 1811.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Stefano Gobatti Wikipedia Treccani
Nasce a Bergantino (Rovigo) il 5 luglio 1852. Muore a Bologna il 17 dicembre 1913.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Antonio Carlos Gomes Wikipedia Treccani
Nasce a Sao Carlos (San Paolo, Brasile) l'11 luglio 1836. Muore a Belem (Brasile) il 16 settembre 1896.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Pietro Alessandro Guglielmi Wikipedia Treccani
Nasce a Massa il 9 dicembre 1728. Muore a Roma il 19 novembre 1804.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto

- H -

Georg Friedrich Händel Wikipedia Treccani
Nasce a Halle il 23 febbraio 1685. Muore a Londra il 14 aprile 1759.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
12 marzo 1726SCIPIONE(Publio Cornelio Scipione)Paolo Antonio ROLLI
Johann Adolph Hasse Wikipedia Treccani
Detto il Sassone, nasce a Bergedorf (vicino Amburgo) il 25 marzo 1699. Muore a Venezia il 16 dicembre 1783.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Franz Joseph Haydn Wikipedia Treccani
Nasce a Rohrau (vicino Vienna) il 31 marzo 1732. Muore a Vienna il 31 maggio 1809.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto

- J -

Niccolò Jommelli Wikipedia Treccani
Nasce ad Aversa (Napoli) l'11 settembre 1714. Muore a Napoli il 25 agosto 1774.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto

- L -

Stefano Landi Wikipedia Treccani
Nasce nell'inizio del 1587 a Roma. Muore a Roma il 28 ottobre 1639.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Gaetano Latilla Wikipedia Treccani
Nasce a Bari il 10 gennaio 1711. Muore a Napoli il 15 gennaio 1788.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Giovanni Legrenzi Wikipedia Treccani
Nasce a Clusone (Bergamo) il 12 agosto 1626. Muore a Venezia il 27 maggio 1690.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Leonardo Leo Wikipedia Treccani
Nasce a San Vito dei Normanni (Brindisi) il 5 agosto 1694. Muore a Napoli il 31 ottobre 1744.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Ruggero Leoncavallo Wikipedia Treccani
Nasce a Napoli il 23 aprile 1857. Muore a Montecatini (Pistoia) il 9 agosto 1919.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Antonio Lotti Wikipedia Treccani
Nasce forse a Venezia presumibilmente nel 1666. Muore a Venezia il 5 gennaio 1740.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto

- M -

Francesco Manelli Wikipedia Treccani
Nasce a Tivoli (Roma) nel 1595. Muore a Parma nel luglio del 1667.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
20 gennaio 1639LA DELIA(La Sera sposa del Sole)Giulio STROZZI
Benedetto Marcello Wikipedia Treccani
Nasce a Venezia il 24 luglio 1686. Muore a Brescia il 24 luglio 1739.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Filippo Marchetti Wikipedia Treccani
Nasce a Bolognola (Macerata) il 26 febbraio 1831. Muore a Roma il 18 gennaio 1902.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Vicente Martin y Soler Wikipedia Treccani
Nasce a Valencia il 2 maggio 1754. Muore a San Pietroburgo il 30 gennaio 1806.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Pietro Mascagni Wikipedia Treccani
Nasce a Livorno il 7 dicembre 1863. Muore a Roma il 2 agosto 1945.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Johann Simon Mayr Wikipedia Treccani
Nasce a Mendorf (Ingolstadt) il 14 giugno 1763. Muore a Bergamo il 2 dicembre 1845.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Domenico Mazzocchi Wikipedia Treccani
Nasce a Civita Castellana (Viterbo) l'8 novembre 1592. Muore a Roma il 21 gennaio 1665.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Jacopo Melani Wikipedia Treccani
Nasce a Pistoia il 6 luglio 1623. Muore a Pistoia il 19 agosto 1676.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Saverio Mercadante Wikipedia Treccani
Nasce ad Altamura (Bari) intorno al 16 settembre 1795. Muore a Napoli il 17 dicembre 1870.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Giacomo Meyerbeer Wikipedia Treccani
Nasce a Tasdorf (Berlino) il 5 settembre 1791. Muore a Parigi il 2 maggio 1864.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Claudio Monteverdi Wikipedia Treccani
Nasce a Cremona il 15 maggio 1567. Muore a Venezia il 29 novembre 1643.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Francesco Morlacchi Wikipedia Treccani
Nasce a Perugia il 14 giugno 1784. Muore a Innsbruck il 28 ottobre 1841.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Wolfgang Amadeus Mozart Wikipedia Treccani
Nasce a Salisburgo il 27 gennaio 1756. Muore a Vienna il 5 dicembre 1791.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto

- O -

Sante Orlandi
Attivo nella prima metà del XVII secolo. Muore a Mantova nel 1619.
DataTitolo operaTesto
anno 1614LA GALATEA (Gli amori di Aci e Galatea)Gabriello CHIABRERA

- P -

Giovanni Pacini Wikipedia Treccani
Nasce a Catania il 17 febbraio 1796. Muore a Pescia (Pistoia) il 6 dicembre 1867.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Ferdinando Paër Wikipedia Treccani
Ferdinando Paër, detto il Zazzerino, nasce a Parma l'1 giugno 1771. Muore a Parigi il 3 maggio 1839.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Giovanni Paisiello Wikipedia Treccani
Nasce a Taranto il 9 maggio 1741. Muore a Napoli il 5 giugno 1816.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Carlo Pallavicino Wikipedia Treccani
Carlo Pallavicino, o Pallavicini, nasce presumibilmente nel 1630 a Salò (Brescia). Muore a Dresda il 29 gennaio 1688.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Stefano Pavesi Wikipedia Treccani
Nasce a Casaletto Vaprio (Cremona) il 22 febbraio 1779. Muore a Crema (Cremona) il 28 luglio 1850.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Giovanni Battista Pergolesi Wikipedia Treccani
Nasce a Jesi (Ancona) il 4 gennaio 1710. Muore a Pozzuoli (Napoli) il 17 marzo 1736.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Jacopo Peri Wikipedia Treccani
Nasce a Roma il 20 agosto 1561. Muore a Firenze il 12 agosto 1633.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Giacomo Antonio Perti Wikipedia Treccani
Nasce a Bologna il 6 giugno 1661. Muore a Bologna il 10 aprile 1756.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Errico Petrella Wikipedia Treccani
Nasce a Palermo il 10 dicembre 1813. Muore a Genova il 7 aprile 1877.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Niccolò Piccinni Wikipedia Treccani
Nasce a Bari il 16 gennaio 1728. Muore a Passy (Parigi) il 7 maggio 1800.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Carlo Francesco Pollarolo Wikipedia Treccani
Nasce a Brescia presumibilmente nel 1653. Muore a Venezia il 7 febbraio 1723.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Amilcare Ponchielli Wikipedia Treccani
Nasce a Paderno Fasolaro, oggi Paderno Ponchielli (Cremona) il 31 agosto 1834. Muore a Milano il 17 gennaio 1886.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Nicola Porpora Wikipedia Treccani
Nicola Antonio Giacinto Porpora nasce probabilmente a Napoli il 10 agosto 1686. Muore probabilmente nel febbraio 1767 a Napoli.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Giacomo Puccini Wikipedia Treccani
Nasce a Lucca il 22 dicembre 1858. Muore a Bruxelles il 29 novembre 1924.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto

- R -

Ottorino Respighi Wikipedia Treccani
Nasce a Bologna il 9 luglio 1879. Muore a Roma il 18 aprile 1936.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Federico Ricci Wikipedia
Nasce a Napoli il 22 ottobre 1809. Muore a Conegliano (Treviso) il 10 dicembre 1877.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Luigi Ricci Wikipedia Treccani
Nasce a Napoli l'8 luglio 1805. Muore a Praga il 31 dicembre 1859.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Vincenzo Righini Wikipedia Treccani
Nasce a Bologna il 22 gennaio 1756. Muore a Bologna il 19 agosto 1812.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Luigi Rossi Wikipedia Treccani
Nasce intorno al 1598 a Torremaggiore (Foggia). Muore a Roma il 19 febbraio 1653.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Gioachino Rossini Wikipedia Treccani
Nasce a Pesaro il 29 febbraio 1792. Muore a Passy (vicino Parigi) il 13 novembre 1868.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
20 febbraio 1816IL BARBIERE DI SIVIGLIA(Almaviva, o sia l'inutile precauzione)Cesare STERBINI

- S -

Francesco Sacrati Wikipedia Treccani
Nasce a Parma il 17 settembre 1605. Muore a Modena il 20 maggio 1650.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Antonio Salieri Wikipedia Treccani
Nasce a Legnago (Verona) il 18 agosto 1750. Muore a Vienna il 7 maggio 1825.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Domenico Sarro Wikipedia Treccani
Nasce a Trani (Bari) il 24 dicembre 1679. Muore a Napoli il 25 gennaio 1744.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Giuseppe Sarti Wikipedia Treccani
Nasce a Faenza (Ravenna) il 28 dicembre 1729. Muore a Berlino il 28 luglio 1802.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Antonio Sartorio Wikipedia Treccani
Nasce nel 1630 a Venezia. Muore a Venezia il 30 gennaio 1698.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Alessandro Scarlatti Wikipedia Treccani
Nasce a Palermo il 2 maggio 1660. Muore a Napoli il 22 ottobre 1725.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
16 febbraio 1715TIGRANE(L'egual impegno d'amore, e di fede)Domenico LALLI
Domenico Scarlatti Wikipedia Treccani
Nasce a Napoli il 26 ottobre 1685. Muore a Madrid il 23 luglio 1757.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Antonio Smareglia Wikipedia Treccani
Nasce a Pola il 5 maggio 1854. Muore a Grado (Gorizia) il 9 aprile 1929.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Carlo Evasio Soliva Wikipedia
Nasce a Casale Monferrato (Alessandria) il 27 novembre 1791. Muore a Parigi il 20 dicembre 1853.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Gaspare Spontini Wikipedia Treccani
Gaspare Luigi Pacifico Spontini nasce a Maiolati (Ancona) il 14 novembre 1774. Muore a Maiolati (Ancona) il 24 gennaio 1851.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Agostino Steffani Wikipedia Treccani
Nasce a Castelfranco Veneto (Treviso) il 25 luglio 1654. Muore a Francoforte sul Meno il 12 febbraio 1728.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Alessandro Stradella Wikipedia Treccani
Nasce a Roma l'1 ottobre 1644. Muore a Genova il 25 febbraio 1682.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
31 gennaio 1679TRESPOLO TUTORE(Amore è veleno, e medicina degl'intelletti)Giovanni Cosimo VILLIFRANCHI

- T -

Tommaso Traetta Wikipedia Treccani
Nasce a Bitonto (Bari) il 30 marzo 1727. Muore a Venezia il 6 aprile 1779.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto

- V -

Giuseppe Verdi Wikipedia Treccani
Nasce a Le roncole, vicino Busseto (Parma) il 13 ottobre 1813. Muore a Milano il 27 gennaio 1901.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Leonardo Vinci Wikipedia Treccani
Nasce presumibilmente nel 1690 a Strongoli (Crotone). Muore a Napoli tra il 27 e il 29 maggio 1730.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Filippo Vitali Wikipedia Treccani
Nasce a Firenze nel 1590. Muore a Firenze il 10 novembre 1654.
DataTitolo operaTesto
Antonio Lucio Vivaldi Wikipedia Treccani
Nasce a Venezia il 4 marzo 1678. Muore a Vienna il 28 luglio 1741.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto

- W -

Ermanno Wolf-Ferrari Wikipedia Treccani
Nasce a Venezia il 12 gennaio 1876. Muore a Venezia il 21 gennaio 1948.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto

- Z -

Riccardo Zandonai Wikipedia Treccani
Nasce a Sacco di Rovereto (Trento) il 30 maggio 1883. Muore a Pesaro il 5 maggio 1944.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Marc'Antonio Ziani Wikipedia
Nasce a Venezia intorno al 1653. Muore a Vienna nel 1715.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Pietro Andrea Ziani Wikipedia
Nasce a Venezia intorno al 21 dicembre 1616. Muore a Napoli il 12 febbraio 1684.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto
Niccolò Antonio Zingarelli Wikipedia Treccani
Nasce a Napoli il 4 aprile 1752. Muore a Torre del Greco (Napoli) il 5 maggio 1837.
SVG n.d.
DataTitolo operaTesto

Generazione pagina: 18/10/2020 - Tipo pagina: indici•alfamus (3.10) Linux x86_64

Indici

@