www.librettidopera.it

L'ebreo

Locandina

?

Immagine da documento originalePrima pagina ()

Melodramma tragico di un prologo e tre atti.


Libretto di

Antonio BONI


Musica di

Giuseppe APOLLONI


Prima esecuzione: 25 gennaio 1855, Venezia, Teatro La fenice.

PERSONAGGI

Immagine da documento originalePersonaggi ()

Descrizione, nominativo
[sesso]
 Registro vocale
[primo interprete, sesso]
 

Ebrei

Issàchar

ultimo della tribù di tal nome   [ ♂ ]

 

baritono
[ Giovanni Corsi,  ♂ ]

 

Leila

sua figlia   [ ♀ ]

 

soprano
[ Marianna Barbieri Nini,  ♀ ]

 

Mori

Boabdil

-el-Chic re di Granata   [ ♂ ]

 

tenore
[ Felice Peranzoni,  ♂ ]

 

Adèl-Muza

principe comandante in capo alle file moresche   [ ♂ ]

 

tenore
[ Carlo Negrini,  ♂ ]

 

Spagnuoli

Ferdinando

re di Aragona   [ ♂ ]

 

basso
[ Cesare Nanni,  ♂ ]

 

Isabella

regina di Castiglia   [ ♀ ]

 

soprano
[ Luisa Morselli,  ♀ ]

 

Gran giudice

del tribunale supremo   [ ♂ ]

 

tenore
[ Salvatore Poggiali,  ♂ ]

 


La real corte di Spagna, Giudici, Arcieri del supremo tribunale, Eremiti, Matrone velate, Guerrieri.
Mori, Odalische, Schiavi.
Ebrei, Famigliari di Issàchar.


 


Scena, l'Andalusia.

Epoca, il declinare del secolo XV.

 

Generazione pagina: 28/10/2018 - Tipo pagina: opera•locandina (3.00.40)

Indici

@

NULLA