❖
§
▤
◉
☘
Melodramma tragico di un prologo e tre atti.
Atto terzo
?
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena prima |
Valle boschereccia romantica nei monti andalusi - è sul finire della notte - di prospetto, adombrata da annose quercie sorge una vetusta abbazia, sulle cui mura nereggianti spande ancora un fievol chiarore la luna; regna profonda calma; quel santo asilo sembra disabitato. |
(nessuno) <- eremiti, matrone |
CORO | eremiti, matrone -> | |
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena seconda |
Ferdinando d'Aragona, Leila, Isabella di Castiglia, e Séguito dal chiostro. |
<- Ferdinando, Leila, Isabella, séguito |
FERDINANDO |
||
ISABELLA |
Sparsa sul crine or ti fia l'onda, che la prima colpa cancella... | |
LEILA |
Ah sì! e per essa ogni altra menda si terga di quest'alma, ed ogni affetto terren sia spento. (E l'amorosa fiamma, che Adèl-Muza m'apprese!) | |
FERDINANDO E ISABELLA |
Vieni... | |
(si avviano tutti al tempio, Leila si tinge di pallore) | ||
|
Ma quale mai t'arresta sul santo limitar cura funesta? ~ | |
LEILA |
||
FERDINANDO E ISABELLA |
Che mormori? qual nugolo offusca la tua fronte? Il vero dio t'accoglie ed hai mestizia in cor?! | |
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena terza |
Sul vestibolo dell'abbazia si presentano gli Eremiti, il Gran giudice e le Matrone velate. |
<- eremiti, Gran giudice, matrone |
GRAN GIUDICE |
||
(Leila si rasserena, e prorompe con gioia) | ||
LEILA |
La vera fede! | |
GRAN GIUDICE |
Al fonte vien della vita, e l'anima riprenda il suo candor. | |
LEILA |
Tra i beati in paradiso possa arcana mi conduce! Qual m'inonda mar di luce? Oh visione!... il ciel s'aprì! Move d'angioli una schiera a discior la mia catena; ogni immagine terrena dal mio spirito fuggì. | |
(entrano tutti nell'abbazia) | Ferdinando, Leila, Isabella, séguito, eremiti, Gran giudice, matrone -> | |
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena quarta |
Il luogo rimane deserto alcuni istanti, poi Adèl-Muza, travestito in bruna armatura a foggia degli spagnuoli. |
<- Adèl-Muza |
|
or sull'ale dei venti un suon giungea di squilla mattutina, onde a pregar s'inchina il nazzareno. ~ Da lung'ora in pianto per inospita via vo cercando di lei che mi tradìa. ~ Ecco l'eremo alfin!... sol mio desire è scorgerla una volta, a poi morire. Morire? sì! ~ che più resta al guerriero. Se spenta è la sua gloria?... qual mai vita avrà un fedele e disperato cuore, se il tradiva l'oggetto del suo amore? ~ | |
talor vid'io le stelle, e udii pe 'l cielo fremere terribili favelle: «Non ti fidare, o misero, di chi ti giura amor; non li fidar di Leila, ell'ha spergiuro il cor.» Ma sol credea d'intendere per que' fatali accenti, geloso anch'esso l'etere fosse de' miei contenti... Ah sì! menda la perfida, che mi giurava amor. Mai più spergiuro in Leila avrei pensato il cor. |
| |
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena quinta |
Intanto un uomo in veste lacera, trafelato per lungo aspro cammino, sarà sbucato come una belva d'infra le piante, egli è Issàchar. |
<- Issàchar |
ISSÀCHAR |
||
ADÈL-MUZA |
Oh furore!... Se' ancor vivo, aborrito stregone?... Vil profeta, che m'hai calunniato, e tradisti il caduto mio re! | |
ISSÀCHAR |
||
ADÈL-MUZA |
Del mio cor penetrato hai l'arcano, l'amo io sì, quella vergine adoro; essa è un ente per me sovrumano, ma tradimmi la perfida, e... io moro!... | |
ISSÀCHAR |
||
ADÈL-MUZA |
Sì! | |
ISSÀCHAR |
||
ADÈL-MUZA |
Tu... chi sei?... | |
ISSÀCHAR |
||
ADÈL-MUZA |
Muori adunque! non deve più freno il furor di quest'alma soffrir. (per trafiggerlo) | |
ISSÀCHAR |
||
(s'ode armonia religiosa di organo - i combattenti tralasciano la pugna) | ||
CORO | ||
ISSÀCHAR |
||
ADÈL-MUZA |
In me ridestano sensi di duolo atroce... Leila forse!... | |
ISSÀCHAR |
||
ADÈL-MUZA |
Tua figlia!!! | |
ISSÀCHAR |
||
(unitamente al Coro, che riprenderà, si ode la voce di lei) | ||
LEILA |
Beata io son: lo spirito per l'acque sante è puro: scioglier poss'io quel giuro, che mi riscatta al ciel. | |
ISSÀCHAR |
||
ADÈL-MUZA |
Taci, inuman! le furie d'un aspide ho nel seno! Ma a che da noi s'indugia?... rapiamla al nazzareno... | |
(vorrebbe entrare nell'abbazia - Issàchar lo ferma) | ||
ISSÀCHAR |
||
(rapido come il baleno si spinge entro l'abbazia; si interrompono i sacri cori, e vi succede uno strido di allarme e di spavento; Adèl-Muza accorre... indarno) | Issàchar -> | |
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena ultima |
Sbuffante di gioia brutale esce Issàchar dal tempio, strascinando la Figlia pallida sparuta, e sui gradini della soglia la trafigge; indi Ferdinando d'Aragona, Isabella di Castiglia, il Gran giudice e lo stuolo religioso, accorrono in confusione pallidi di terrore, e costernati. |
<- Issàchar, Leila |
ISSÀCHAR |
||
(Leila volge uno sguardo appassionato al saraceno, un sorriso le sfiora il labbro, e quasi cadavere si abbandona nelle di lui braccia. Isabella e lo stuolo muliebre soccorrono a lei pietosamente) | <- Ferdinando, Isabella, Gran giudice, matrone, eremiti | |
FERDINANDO, GRAN GIUDICE E CORO |
(scagliandosi sovra Issàchar) Al rogo, o infame, ~ al rogo omai!... La terra, il cielo ~ ti maledì. | |
LEILA |
Dio! su quai labbra ~ un grido iroso di sangue ascolto, ~ e di anatèma?!... È a voi ben noto ~ un dio pietoso... quell'ira ei certo ~ non suggerì... Pietà vi dèstino ~ pe 'l genitore questi singulti ~ di vita... estrema... (e volgendosi a Muza amorosamente) Il vero nume ~ ti... parli al... core, e... in ciel... beati ~ saremo un... dì. | |
ADÈL-MUZA |
Deh! vivi, o misera ~ quaggiù l'amore ben altro cielo ~ a noi prepara! ~ Ohimè!... ti copre ~ mortal pallore... Empio è il destino, che ci colpì!! ~ | |
ISABELLA E CORO MULIEBRE |
Sol pensa, o vergine ~ che iddio nel cielo eterno un gaudio ~ a te prepara. ~ Ohimè!... la copre ~ di morte il gelo... empio è l'acciaro, ~ che la colpì! ~ | |
FERDINANDO, GRAN GIUDICE E CORO |
Mira... qual sangue ~ versasti, o indegno, l'orror degli uomini, ~ del ciel tu sei!... Ma a te sovrasta ~ superno sdegno; del tuo supplizio ~ venuto è il dì. | |
ISSÀCHAR |
||
(Leila muore - sgomento generale) | ||
TUTTI |
È spenta!! ~ | |
ADÈL-MUZA |
Oh strazio! ~ il parricida ch'io sveni... (s'avanza sovra Issàchar) | |
GRAN GIUDICE |
(fermandolo) Incognito guerrier, chi sei? | |
TUTTI |
(ravvisandolo, con sorpresa) Adèl!! | |
ADÈL-MUZA |
Sì!! | |
GRAN GIUDICE |
Al rogo... | |
ISABELLA |
Che amor l'uccida ti basti... | |
TUTTI |
Oh truce, ~ e infausto dì!!! | |
Quadro, e cala la tela. | ||
Generazione pagina: 22/11/2015 - Tipo pagina: opera•a_04 (3.00.40)
@
⚓
Progetti
✔=completo * ✝=sospeso
Indici dei libretti
Indice dei titoliAutori delle musicheAutori dei testiPrima esecuzioneData inserimentoFormato ridottoFormato PDFPersonaggiCronologiaSimboli / Symbols
❖ | Mappa / Map |
§ | Sezioni / Sections |
▤ | Testi / Texts |
☘ | Quadri / Scenes |
♬ | Num. mus. / Music numbers |
◉ | Dettagli / Details |
? | Aiuto / Help |
⚑ | Info cookies |
⚓ | Link |
@ |
Pre impostate
segnalazione.errori@librettidopera.it
contributo@librettidopera.it
contattaci@librettidopera.it
Per essere informati sugli aggiornamenti
usa questa e-mail preimpostataLink di questa pagina
http://librettidopera.it/ebreo/a_04.html