www.librettidopera.it

Attila

Locandina

?

Immagine da documento originaleAntiporta ()

Immagine da documento originalePrima pagina ()

Dramma per musica.


Libretto di

Matteo NORIS


Musica di

Pietro Andrea ZIANI


Prima esecuzione: febbraio 1672, Venezia, Teatro Santi Giovanni e Paolo.

INTERLOCUTORI

Descrizione, nominativo
[sesso]
 Registro vocale
[primo interprete, sesso]
 

Vandali

Attila

re de gl'Unni   [ ♂ ]

 

soprano
[ ?,  ♀ ]

 

Oronte

suo capitano   [ ♂ ]

 

basso
[ ?,  ♂ ]

 

Liso

servo   [ ♂ ]

 

contralto
[ ?,  ♀ ]

 

Romani

Valentiniano

imperatore   [ ♂ ]

 

baritono
[ ?,  ♂ ]

 

Onoria

sorella di Valentiniano   [ ♀ ]

 

soprano
[ ?,  ♀ ]

 

Massimo

Patricio   [ ♂ ]

 

contralto
[ ?,  ♀ ]

 

Filistene

aruspice filosofo   [ ♂ ]

 

baritono
[ ?,  ♂ ]

 

Franchi

Teodorico

principe delle gallie prigioniero d'Attila   [ ♂ ]

 

contralto
[ ?,  ♀ ]

 

Irene

moglie di Teodorico   [ ♀ ]

 

soprano
[ ?,  ♀ ]

 

Torismondo

figlio di Teodorico e Irene   [ ♂ ]

 

soprano
[ ?,  ♀ ]

 

Desba

nutrice di Irene   [ ♀ ]

 

tenore
[ ?,  ♂ ]

 

Apollo

in aria con Pegaso vivo   [ ♂ ]

 

soprano
[ ?,  ♀ ]

 


Balli:
atto primo, di lottatori,
atto secondo, di deitadi.


 


La scena si rappresenta in Aquileia.
 


Si ringrazia Biblioteca nazionale «Braidense» di Milano per la gentile collaborazione.
 

Generazione pagina: 28/11/2015 - Tipo pagina: opera•locandina (3.00.40)

Indici

@

NULLA