www.librettidopera.it

Don Carlo

Locandina

?

Opera in quattro atti.


Libretto di

Achille DE LAUZIÈRES, Angelo ZANARDINI


Musica di

Giuseppe VERDI


Prima esecuzione: 10 gennaio 1884, Milano, Teatro alla Scala.

PERSONAGGI

Descrizione, nominativo
[sesso]
 Registro vocale
[primo interprete, sesso]
 

Filippo

II, re di Spagna   [ ♂ ]

 

basso
[ Alessandro Silvestri,  ♂ ]

 

Don Carlo

infante di Spagna   [ ♂ ]

 

tenore
[ Francesco Tamagno,  ♂ ]

 

Rodrigo

marchese di Posa   [ ♂ ]

 

baritono
[ Paul Lhérie,  ♂ ]

 

Il grande Inquisitore

cieco, nonagenario   [ ♂ ]

 

basso
[ Francesco Navarini,  ♂ ]

 

Un frate

  [ ♂ ]

 

basso
[ Leopoldo Cromberg,  ♂ ]

 

Elisabetta

di Valois   [ ♀ ]

 

soprano
[ Abigaille Bruschi Chiatti,  ♀ ]

 

La principessa Eboli

  [ ♀ ]

 

mezzosoprano
[ Giuseppina Pasqua,  ♀ ]

 

Tebaldo

paggio di Elisabetta   [ ♂ ]

 

soprano
[ Amelia Garten,  ♀ ]

 

La contessa d'Aremberg

  [ ♀ ]

 

altro
[ Angelina Pirola ]

 

Il Conte di Lerma

  [ ♂ ]

 

tenore
[ Angelo Fiorentini,  ♂ ]

 

L' Araldo reale

  [ ♂ ]

 

tenore
[ Angelo Fiorentini,  ♂ ]

 

Una voce dal cielo

  [ ♀ ]

 

soprano
[ ?,  ♀ ]

 


Deputati fiamminghi, Inquisitori, Signori e Dame della corte di Spagna, Popolo, Paggi, Guardie di Filippo II, Frati, Familiari del Santo uffizio, Soldati, Magistrati, Deputati delle provincie dell'impero spagnuolo, ecc.



Bozzetti

◀  ▶
  ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ ▪ 

 


In Spagna verso il 1560.
 

Generazione pagina: 09/02/2016 - Tipo pagina: opera•locandina (3.00.40)

Indici

@

NULLA