❖
§
▤
◉
☘
♬
Opera in quattro atti.
Atto quarto
?
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena prima |
Il chiostro del convento di san Giusto come nell'atto primo. Notte. Chiaro di luna. |
(nessuno) <- Elisabetta |
[Scena ed Aria] | ||
(Elisabetta entra lentamente assorta nei suoi pensieri, s'avvicina alla tomba di Carlo V e s'inginocchia) | ||
Tu che le vanità conoscesti del mondo e godi nell'avel il riposo profondo, se ancor si piange in cielo, piangi sul mio dolor, e porta il pianto mio al trono del signor. Carlo qui dée venir! che parta e scordi omai... A Posa di vegliar sui giorni suoi giurai. Ei segua il suo destin, la gloria il traccerà. Per me, la mia giornata a sera è giunta già! O Francia, nobil suol, sì caro ai miei verd'anni! Fontainebleau! ver voi schiude il pensiero i vanni. Giuro eterno d'amor là dio da me ascoltò, e quest'eternità un giorno sol durò. Tra voi, vaghi giardin di questa terra ibéra, se Carlo ancor dovrà fermare i passi a sera, che le zolle, i ruscel', i fonti, i boschi, i fior, con le loro armonie cantino il nostro amor. Addio, bei sogni d'ôr, illusïon perduta! Il nodo si spezzò, la luce è fatta muta! Addio, verd'anni, ancor! cedendo al duol crudel, il core ha un sol desir: la pace dell'avel! Tu che le vanità conoscesti del mondo e godi nell'avel d'un riposo profondo, se ancor si piange in cielo, piangi sul mio dolor, e il tuo col pianto mio reca appié del signor. |
| |
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena seconda |
Don Carlo, Elisabetta. |
<- Don Carlo |
[Scena e Duetto d'addio e Scena finale] | ||
DON CARLO |
||
ELISABETTA |
Un detto, un sol; al ciel io raccomando il pellegrin che parte; e poi sol vi domando di vivere e obliar. | |
DON CARLO |
Sì, forte esser vogl'io: ma quando è infranto amore, prima della morte uccide. | |
ELISABETTA |
No ~ pensate a Rodrigo! Non è per folli idee, ch'ei si sacrificò! | |
DON CARLO |
Sulla terra fiamminga io vo' che a lui s'innalzi sublime, eccelso avel, qual mai ne ottenne un re tanto nobile e bel! | |
ELISABETTA |
I fior del paradiso a lui sorrideranno. | |
DON CARLO |
Vago sogno m'arrise... e sparve; or nell'affanno un rogo appar a me, che spinge vampe al ciel. Di sangue tinto un rio, resi i campi un avel, un popolo che muor, e a me la man protende siccome a redentor, nei dì della sventura. A lui n'andrò beato, se spento o vincitor, plauso o pianto m'avrò dal tuo memore cor. | |
ELISABETTA |
Sì l'eroismo è questo e la sua sacra fiamma! L'amor degno di noi, l'amor che i forti infiamma! Ei fa dell'uomo un dio! Va'! non tardare ancor! Sali il Calvario e salva un popolo che muor! | |
DON CARLO |
Sì ~ con la voce tua quella gente m' appella... E, se morrò per lei, la mia morte fia bella! Ah! pria di questo dì alcun poter uman disgiunta non avria la mia dalla tua man! Ma vinto in sì gran dì l'onor ha in me l'amore; impresa a questa par rinnova e mente e core! Non vedi, Elisabetta! io ti stringo al mio seno né mia virtù vacilla, né ad essa io mancherò! Or che tutto finì e la man io ritiro dalla tua man, tu piangi? | |
ELISABETTA |
Sì, piango, ma t'ammiro. Il pianto gli è dell'alma, vedere tu lo puoi, qual san pianto versar le donne pegli eroi! | |
ELISABETTA, DON CARLO |
Ma lassù ci vedremo ~ in un mondo migliore, dell'avvenire eterno suonan per noi già l'ore; e là noi troverem nel grembo del signor il sospirato ben che fugge in terra ognor! In tal dì, che per noi non avrà più domani, tutti i nomi scordiam degli affetti profani. | |
DON CARLO |
Addio, mia madre! | |
ELISABETTA |
Addio, mio figlio! | |
DON CARLO |
Ah sì, per sempre addio! | |
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena terza |
Detti, Filippo, il grande Inquisitore, Un frate, Famigliari del Santo uffizio. |
<- Filippo, Inquisitore, Frate, Famigliari del Santo Uffizio |
FILIPPO |
||
INQUISITORE |
Il Santo uffizio il suo farà! | |
ELISABETTA |
Ciel! | |
INQUISITORE |
(ai famigliari del Santo uffizio, additando Don Carlo) Guardie! | |
DON CARLO |
Dio mi vendicherà! Il tribunal di sangue sua mano spezzerà! | |
Don Carlo, difendendosi, indietreggia verso la tomba di Carlo V. Il cancello si apre, apparisce il Frate. È Carlo V col manto e co' la corona reale. | <- Un frate | |
UN FRATE |
Il duolo della terra nel chiostro ancor c'insegue, solo del cor la guerra in ciel si calmerà! | |
INQUISITORE |
È la voce di Carlo! | |
CORO |
È Carlo quinto! | |
FILIPPO |
Mio padre! | |
ELISABETTA |
Oh ciel! (Carlo V trascina nel chiostro Don Carlo smarrito) | Un frate, Don Carlo -> |
(cala la tela lentamente) | ||
Generazione pagina: 17/06/2017 - Tipo pagina: opera•a_04 (3.00.40)
@
⚓
Progetti
✔=completo * ✝=sospeso
Indici dei libretti
Indice dei titoliAutori delle musicheAutori dei testiPrima esecuzioneData inserimentoFormato ridottoFormato PDFPersonaggiCronologiaSimboli / Symbols
❖ | Mappa / Map |
§ | Sezioni / Sections |
▤ | Testi / Texts |
☘ | Quadri / Scenes |
♬ | Num. mus. / Music numbers |
◉ | Dettagli / Details |
? | Aiuto / Help |
⚑ | Info cookies |
⚓ | Link |
@ |
Pre impostate
segnalazione.errori@librettidopera.it
contributo@librettidopera.it
contattaci@librettidopera.it
Per essere informati sugli aggiornamenti
usa questa e-mail preimpostataLink di questa pagina
http://librettidopera.it/doncarlo1884/a_04.html