www.librettidopera.it

La Doriclea

Locandina

?

Immagine da documento originalePrima pagina ()

Dramma musicale.


Libretto di

Giovanni FAUSTINI


Musica di

Francesco CAVALLI


Prima esecuzione: anno 1645, Venezia, Teatro San Cassiano.

INTERLOCUTORI

Immagine da documento originalePersonaggi ()

Descrizione, nominativo
[sesso]
 Registro vocale
[primo interprete, sesso]
 

Prologo

L' Ambizione

  [ ♀ ]

 

soprano
[ ?,  ♀ ]

 

L' Ignoranza

  [ ♀ ]

 

soprano
[ ?,  ♀ ]

 

La Virtù

  [ ♀ ]

 

soprano
[ ?,  ♀ ]

 

La Gloria

  [ ♀ ]

 

contralto
[ ?,  ♀ ]

 

Dramma

Doriclea

moglie di Tigrane   [ ♀ ]

 

soprano
[ ?,  ♀ ]

 

Tigrane

re d'Armenia   [ ♂ ]

 

contralto
[ ?,  ♀ ]

 

Oronte

soldato armeno   [ ♂ ]

 

basso
[ ?,  ♂ ]

 

Surena

capitano dei parti   [ ♂ ]

 

basso
[ ?,  ♂ ]

 

Artabano

re de' parti   [ ♂ ]

 

tenore
[ ?,  ♂ ]

 

Clitodoro

medico regio   [ ♂ ]

 

tenore
[ ?,  ♂ ]

 

Eurinda

sorella di Artabano   [ ♀ ]

 

soprano
[ ?,  ♀ ]

 

Melloe

dama d'Eurinda   [ ♀ ]

 

soprano
[ ?,  ♀ ]

 

Farnace

principe ibero   [ ♂ ]

 

contralto
[ ?,  ♀ ]

 

Sabari

moro, scudiero di Farnace   [ ♂ ]

 

basso
[ ?,  ♂ ]

 

Venere

  [ ♀ ]

 

soprano
[ ?,  ♀ ]

 

Mercurio

  [ ♂ ]

 

contralto
[ ?,  ♀ ]

 

Orindo

nano, paggio di Farnace   [ ♂ ]

 

soprano
[ ?,  ♀ ]

 

L' Ira

ministra di Marte   [ ♀ ]

 

contralto
[ ?,  ♀ ]

 

Il Furore

ministro di Marte   [ ♂ ]

 

basso
[ ?,  ♂ ]

 

La Discordia

ministra di Marte   [ ♀ ]

 

soprano
[ ?,  ♀ ]

 

Marte

  [ ♂ ]

 

basso
[ ?,  ♂ ]

 

Messo

  [ ♂ ]

 

tenore
[ ?,  ♂ ]

 

La Pace

  [ ♀ ]

 

contralto
[ ?,  ♀ ]

 


Coro di Soldati armeni, coro di Amorini, coro di Cittadini d'Artassata.

Taciti:
coro di Soldati di Surena,
coro di Soldati parti pretoriani,
coro di Damigelle d'Eurinda.


 


Parte della favola si rappresenta sopra le rive dell'Arasse,
parte nella città di Artassata.

 

Generazione pagina: 22/04/2018 - Tipo pagina: opera•locandina (3.00.40)

Indici

@

NULLA