www.librettidopera.it

La Gioconda

Locandina

?

Immagine da documento originalePrima pagina ()

Melodramma in quattro atti.


Libretto di

Arrigo BOITO


Musica di

Amilcare PONCHIELLI


Prima esecuzione: 8 aprile 1876, Milano, Teatro alla Scala.

PERSONAGGI

Immagine da documento originalePersonaggi ()

Descrizione, nominativo
[sesso]
 Registro vocale
[primo interprete, sesso]
 

La Gioconda

cantatrice   [ ♀ ]

 

soprano
[ Maddalena Mariani Masi,  ♀ ]

 

Laura

Adorno, genovese, moglie di Alvise   [ ♀ ]

 

mezzosoprano
[ Marietta Biancolini Rodriguez,  ♀ ]

 

Alvise

Badoèro, uno dei capi dell'inquisizione di stato   [ ♂ ]

 

basso
[ Ormondo Maini,  ♂ ]

 

La Cieca

madre della Gioconda   [ ♀ ]

 

contralto
[ Eufemia Barlani Dini,  ♀ ]

Bozzetti

Enzo

Grimaldo, principe genovese   [ ♂ ]

 

tenore
[ Julian Gayarre,  ♂ ]

 

Barnaba

cantastorie   [ ♂ ]

 

baritono
[ Gottardo Aldighieri,  ♂ ]

 

Zuàne

regatante   [ ♂ ]

 

basso
[ Giovanni Battista Cornago,  ♂ ]

 

Un Cantore

  [ ♂ ]

 

basso
[ Giovanni Battista Cornago,  ♂ ]

 

Isèpo

scrivano pubblico   [ ♂ ]

 

tenore
[ Amedeo Grazzi,  ♂ ]

 

Un Pilota

  [ ♂ ]

 

basso
[ Giovanni Battista Cornago,  ♂ ]

 


CORI: Barnabotti, Arsenalotti, Senatori, Pregadi, Gentiluomini, Gentildonne, Maschere (Arlecchini, Pantaloni, Bautte), Popolo, Marinai, Mozzi, Monaci de' Frari, Cavalieri della compagnia della Calza, Cantori
COMPARSE: Mazzieri, Scudieri, Scherani, Trombettieri, Dàlmati, Mori, il Cancelliere grande, un Regatante, il Consiglio dei Dieci, sei Caudatari, un Nostromo, un Mastro delle vele, un Servo moro, il Doge.



Bozzetti

◀  ▶
  ▪ ▪ ▪ ▪ 

 


Venezia, secolo XVII.
 

Generazione pagina: 08/04/2018 - Tipo pagina: opera•locandina (3.00.40)

Indici

@

NULLA