❖
§
▤
◉
☘
♬
Melodramma in quattro atti.
Atto secondo
?
Il rosario. | ||
Notte. - Un brigantino visto di fianco. Sul davanti, una riva deserta d'isola disabitata nelle acque di Fusina. Nell'estremo fondo, il cielo in qualche parte stellato, e la laguna; a destra, la luna tramonta dietro una nube. Sul davanti, un altarino della vergine con una lampada rossa accesa. - «Hècate», il nome del brigantino, sta scritto a prua. Alcune lanterne sul ponte. | ||
All'alzarsi della tela alcuni Marinai sono seduti sulla tolda, altri in piedi aggruppati; tutti hanno un portavoce in mano; molti Mozzi sono arrampicati, o seduti, o sospesi alle sartìe degli alberi e stanno cantando una marinaresca. | ||
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena prima |
Marinaresca. |
marinai, mozzi, Pilota |
[Marinaresca, Recitativo e Barcarola] | ||
PRIMI MARINAI |
||
SECONDI MARINAI |
Ha! He! Ha! He! Issa artimone! | |
PRIMI MARINAI |
Issa! La ciurma ov'è? | |
MARINAI |
Ha! He! Ha! He! | |
MOZZI |
(ragazzi sulle antenne) Siam qui sui culmini, siam sulla borda, siam sulle tremule scale di corda. Guardate gli agili mozzi saltar; noi gli scoiattoli siamo del mar. | |
ALTRI MARINAI |
(sotto la tolda, nel cassero) Siam nel fondo più profondo della nave, della cala, dove il vento furibondo spreca i fischi e infrange l'ala. Siam nel fondo più profondo della nave, della cala. | |
PRIMI MARINAI |
Ha! Ho! Ha! Ho! Vele a babordo! | |
SECONDI MARINAI |
Issa! Ha! Ho! Ha! Ho! Remi a tribordo! | |
ALTRI MARINAI |
Issa! Il ciel tuonò. Ha! Ho! Ha! Ho! | |
MOZZI |
(sulle antenne) In mezzo ai fulmini della tempesta, noi tra le nuvole tuffiam la testa. Come sugli alberi d'una foresta, osiam le pendule sartìe scalar, noi gli scoiattoli siamo del mar. | |
MARINAI |
(sotto il ponte) Sotto prora, sotto poppa è una placida dimora, qui votiam l'ardente coppa del liquor che inganna l'ora. Sotto poppa, sotto prora. | |
MOZZI |
(sulle antenne) Il mar mugghiante il ciel furente, Greco a levante, Bora a ponente, scïoni e turbini sappiam sfidar. Noi gli scoiattoli siamo del mar! | |
UNA VOCE SOLA |
| |
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena seconda |
Coro, Barnaba e Isèpo. |
<- Barnaba, Isèpo |
PILOTA |
||
BARNABA |
||
MARINAI |
(ridendo) Ha! Ha! | |
BARNABA |
||
(Isèpo esce) | Isèpo -> | |
|
||
MARINAI |
(ridendo) Ha! Ha! Ha! Ha! Questa notte una sirena nella rete cascherà. | |
BARNABA |
||
CORO |
(ripete ridendo) Ha! Ha! Ha! Ha! Una fulgida sirena nella rete cascherà. | |
(Barnaba esce all'entrare di Enzo) | Barnaba -> | |
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena terza |
Enzo, Marinai e Mozzi; il Nostromo, il Maestro delle vele, il Pilota. |
<- Enzo |
[Recitativo, Ripresa della Barcarola e Romanza] | ||
ENZO |
||
MARINAI E MOZZI |
(attorniando Enzo) Evviva il nostro principe e capitano! | |
ENZO |
(esplorando il cielo) Soffia Grecale, vento buono per noi... nella carena. (al nostromo) Tu, nostromo, raccogli la gomèna. Tu, mastro delle vele, affiggi al rostro del brigantino il dàlmato segnale che ci protesse in molte aspre fortune, e al maggior pino inalbera il fanale. (ai Mozzi) Voi siate pronti a distaccar la fune d'amarra a un cenno mio. ~ Quest'erme dune più non vedremo all'ora mattutina. Nocchier, l'abbrivio è verso Palestrina. | |
(alcuni uomini della ciurma eseguiscono gli ordini di Enzo, mentre gli altri ricantano la marinaresca) | ||
MOZZI |
In mezzo ai fulmini della tempesta, noi tra le nuvole tuffiam la testa. Come sugli alberi d'una foresta, osiam le pendule sartìe scalar, noi gli scoiattoli siamo del mar. | |
ENZO |
||
CIURMA |
Buona guardia. | |
ENZO |
Buona notte. | |
(la ciurma scende sotto il ponte) | marinai, mozzi, Pilota -> | |
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena quarta |
Enzo solo. |
|
|
(guardando il mare con ispirata meditazione) splende come un santo altare. L'angiol mio verrà dal cielo?! l'angiol mio verrà dal mare?! Qui l'attendo, ardente spira oggi il vento dell'amor. Quel mortal che vi sospira vi conquide, o sogni d'or! Cielo e mar! ~ per l'aura fonda non appar né suol, né monte. L'orizzonte bacia l'onda! l'onda bacia l'orizzonte! Qui nell'ombra, ov'io mi giacio coll'anelito del cor, vieni, o donna, vieni al bacio della vita incantator... (fissando il mare) Ah! chi è là? non è uno spetro del pensier! quella è una barca. Odo già de' remi il metro, verso me volando varca... |
|
BARNABA |
||
ENZO |
Avanti! (Dio! sostieni ancor la piena della gioia!) O naviganti, costeggiate la carena! (prende una fune e la getta al di là della sponda) Qua, la fune... aggrappa... annoda... non cadere! approda! approda! | |
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena quinta |
Enzo e Laura. |
<- Laura |
[Scena e Duetto] | ||
LAURA |
||
ENZO |
Laura! Amore! Amor! | |
BARNABA |
||
LAURA |
Oh la sinistra voce! Fuggiam! Fuggiam! | |
ENZO |
S'ei fu che ti salvò!... | |
LAURA |
Pur sorridea d'un infernal sorriso! | |
ENZO |
È l'uomo che ci aperse il paradiso! | |
|
||
LAURA |
Ah! del tuo bacio ~ nel dolce incanto celeste gioia ~ diventa il pianto, a umano strazio ~ dio non perdona se perdonato ~ amor non è! | |
ENZO |
Ma dimmi come, ~ angelo mio, mi ravvisasti? | |
LAURA |
~ Nel marinar Enzo conobbi. ~ | |
ENZO |
Al pari anch'io te al primo ~ suono della parola... | |
LAURA |
Enzo adorato! ~ Ma il tempo vola. All'erta! All'erta! ~ | |
ENZO |
Deh! non tremar! Siamo in un'isola ~ tutta deserta, tra mare e cielo ~ tra cielo e mar! Vedrem pur ora tramontar la luna... quando sarà corcata, all'aura bruna noi salperem; cogli occhi al firmamento, coi baci in fronte e co' le vele al vento! |
|
La luna bassa si svolve dalle nuvole; il suo disco s'asconderà dietro il vascello. | ||
LAURA E ENZO laggiù nelle tenebre ignote, sta il segno del nostro cammin. Nell'onde, nell'ombre, nei venti, fidenti, ridenti, fuggenti, gittiamo la vita e il destin. La luna discende, discende ricinta di roride bende, siccome una sposa all'altar. E asconde ~ la spenta ~ parvenza nell'onde; ~ con lenta ~ cadenza la luna è discesa nel mar! | ||
ENZO |
Enzo -> | |
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena sesta |
Laura sola, poi Gioconda. |
|
[Scena e Romanza] | ||
|
||
(davanti all'immagine della madonna orando con passione; mentre ch'essa prega, Gioconda mascherata escirà da un nascondiglio sotto prora, e s'avanzerà lenta) | <- Gioconda | |
Stella del marinar! Vergine santa, tu mi difendi in quest'ora suprema, tu vedi quanta passïone e quanta fede mi trasse a tale audacia estrema! Sotto il tuo velo che i prostrati ammanta ricovera costei che prega e trema. Scenda per questa fervida orazion sul capo mio, madonna del perdon, una benedizion... |
| |
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena settima |
Gioconda e Laura. |
|
[Duetto] | ||
GIOCONDA |
||
LAURA |
(inorridita, alzandosi) Ah! Chi sei? | |
GIOCONDA |
Chi son tu chiami? Sono un'ombra che t'aspetta! Il mio nome è la vendetta. Amo l'uomo che tu ami. | |
LAURA |
Ciel! | |
GIOCONDA |
(accennando a prora) Là attesi e il tempo colsi come belva nella tana, ah! la forza sovrumana del furor m'invade i polsi! Vuoi fuggir? D'amor ti struggi? Vuoi fuggire, lieta rivale?... Sì, l'antenna e il governale pronti son, sta ben, va'... fuggi! (ergendosi terribile) | |
LAURA |
Furia orrenda! | |
GIOCONDA |
Ah! mi paventi! ed ardisci amar d'amore quell'eroe? | |
LAURA |
Sfido il tuo core, o rival! | |
GIOCONDA |
Bestemmi!... | |
LAURA |
Menti! | |
|
| |
GIOCONDA |
Ed io l'amo siccome il leone ama il sangue, ed il turbine il vol e la folgor le vette, e l'alcione le voragini, e l'aquila il sol! | |
LAURA |
Pe 'l suo bacio soave disfido della pallida morte l'orror! | |
GIOCONDA |
Pe 'l suo bacio soave t'uccido, son più forte, più forte è il mio amor! (ghermendo un pugnale) | |
[Scena e Duetto - Finale II] | ||
|
||
LAURA |
O ciel! | |
GIOCONDA |
Là, è il tuo consorte! | |
LAURA |
Perduta io son! | |
GIOCONDA |
La morte voga sulla laguna. Ecco! Oramai né un nume né un santuario salvar ti può. | |
LAURA |
(alzando il rosario) M'aita! | |
GIOCONDA |
Ah! quel rosario! Esso è per te benedizione e schermo. | |
LAURA |
Che fai? | |
GIOCONDA |
Ti salvo! Olà, il mio palischermo! | |
(appariscono due marinai, con una barca) | <- due marinai | |
GIOCONDA |
||
(stacca la maschera e la pone sul volto a Laura) | ||
LAURA |
Ma mi dirai chi sei?... | |
GIOCONDA |
Son la Gioconda! | |
(Gioconda spinge quasi a forza Laura nella barca, che si allontana rapidamente. Gioconda scomparisce un istante dietro al brigantino, come per assicurarsi della fuga di Laura) | Laura, due marinai, Gioconda -> | |
BARNABA |
<- Barnaba Barnaba -> | |
<- Gioconda | ||
GIOCONDA |
(ricomparendo dal fondo) È salva! Oh! madre mia! quanto mi costi. | |
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena ottava |
Gioconda ed Enzo. |
<- Enzo |
ENZO |
||
GIOCONDA |
(avanzandosi verso Enzo fieramente) Laura è scomparsa! | |
ENZO |
Gioconda! oh! ciel! che avvenne? | |
GIOCONDA |
Invano a' rei baci sognati il tuo sospir la chiama... | |
ENZO |
Menti, menti, o crudel! | |
GIOCONDA |
No, più non t'ama! (trascinandolo verso la riva) | |
|
||
ENZO |
Taci! ahimè! da che t'ho scorto, sospettai nefando agguato; non mi dir d'avermi amato, odio sol tu porti in cor! Ma al suo barbaro consorte l'idol mio saprò strappar!... (slanciandosi verso la riva) Là è la vita... | |
GIOCONDA |
Là è la morte!... | |
ENZO |
Che di' tu? | |
GIOCONDA |
Riguarda al mar! | |
|
Tu sei tradito! Un infame, un crudele al Gran Consiglio il tuo nome svelò... Rompi gli indugi, ~ fa' forza di vele, il ciel ancora salvare ti può! | |
ENZO |
Taci! è un insulto de' vili il consiglio, dov'è la morte, là impavido io sto! Noto m'è il rombo del fiero naviglio, fuga od arresa che sieno non so! | |
<- marinai e mozzi | ||
(si ode un colpo di cannone - Alcuni marinai dell'Hècate sbucano dal ponte, altri irrompono dalla scena, alcuni con fiaccole in mano) | ||
MARINAI E MOZZI |
||
ENZO |
(strappando la fiaccola ad uno dei marinai) Sin ch'io sia vivo, no! al nemico darem cenere e brage! | |
(dà fuoco all'Hècate. La nave arde) | ||
ENZO |
Incendio! | |
MARINAI E MOZZI |
Incendio! guerra! morte! strage! fuggiam! più speranza non v'ha! | |
ENZO |
(dalla tolda, slanciandosi in mare) O Laura, addio! | |
GIOCONDA |
(dalla riva) E sempre Laura! ma almen con te morir poss'io. | |
La nave si sprofonda. | ||
Generazione pagina: 11/02/2016 - Tipo pagina: opera•a_02 (3.00.40)
@
⚓
Progetti
✔=completo * ✝=sospeso
Indici dei libretti
Indice dei titoliAutori delle musicheAutori dei testiPrima esecuzioneData inserimentoFormato ridottoFormato PDFPersonaggiCronologiaSimboli / Symbols
❖ | Mappa / Map |
§ | Sezioni / Sections |
▤ | Testi / Texts |
☘ | Quadri / Scenes |
♬ | Num. mus. / Music numbers |
◉ | Dettagli / Details |
? | Aiuto / Help |
⚑ | Info cookies |
⚓ | Link |
@ |
Pre impostate
segnalazione.errori@librettidopera.it
contributo@librettidopera.it
contattaci@librettidopera.it
Per essere informati sugli aggiornamenti
usa questa e-mail preimpostataLink di questa pagina
http://librettidopera.it/gioconda/a_02.html