www.librettidopera.it

§

La Gioconda

Melodramma in quattro atti.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Immagini tratte da materiale d'epoca

Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

  • Scena prima
    Marinai, Popolo e Barnaba.
  • Scena seconda
    Barnaba solo.
  • Scena terza
    La Gioconda co' la Cieca, entrando da destra, e detto. La vecchia ha il volto coperto fin sotto gli occhi da un povero zendàdo.
  • Scena quarta
    Barnaba, la Cieca, Isèpo, Zuàne. Indi sei Sgherri. La Gioconda, Enzo, più tardi Laura, Alvise. Il Popolo porta in trionfo il Vincitore della Regata, il quale tien alto il pallio verde (la bandiera del premio). - Donne, Marinai, Fanciulli con fiori e ghirlande, Zuàne triste in disparte.
  • Scena quinta
    La Cieca, Gioconda, Alvise, Laura, Barnaba, Coro, poi Enzo.
  • Scena sesta
    Enzo e Barnaba.
  • Scena settima
    Barnaba, poscia Isèpo, indi per un istante Gioconda e la Cieca.
  • Scena ottava
    Barnaba solo.
  • Scena nona
    Entra nel cortile una Mascherata, la segue il Popolo cantando e danzando. Poscia un Barnabotto, Gioconda e la Cieca.

Atto secondo

Atto terzo

  • Scena prima
    Alvise solo.
  • Scena seconda
    Laura e Alvise.
  • Scena terza
    Laura e Gioconda.
  • Scena quarta
    Alvise, solo, mentre la cadenza della serenata è alle ultime sue note; osserva l'ampolla vuota sul tavolo.
  • Scena quinta
    Gioconda sola.
  • Scena sesta
    Sontuosissima sala attigua alla cella funeraria, splendidamente parata a festa. Ampio portone nel fondo a sinistra, uno consimile a destra, ma questo tutto chiuso da una drapperia. - Una terza porta nella parete a sinistra. Entrano Cavalieri, Dame, Maschere. Alvise moverà loro incontro ricevendo e complimentando chi entra. Il Paggio gli sta accanto. Gioconda.
  • Scena settima
    I precedenti, Barnaba, la Cieca, Enzo.

Atto quarto

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

      Bozzetti di costume

Pagine con bozzetti di costumi dell'opera.

Musica

      Numeri musicali

Numeri musicali della partitura e relativo incipit, con aggancio al libretto.

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

Atto quarto

      Brani significativi

Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

Atto quarto

      Esecuzioni dell'opera

Esecuzioni complete o antologie, in formato MP3.

  • Ettore Panizza, Metropolitan Opera Orchestra 1939, dal vivo con:
    Gioconda (Zinka Milanov)
    Laura (Bruna Castagna)
    Alvise (Nicola Moscona)
    Cieca (Anna Kaskas)
    Enzo (Giovanni Martinelli)
    Barnaba (Carlo Morelli)
    Zuàne (Wilfred Engelman)
    Cantore (Wilfred Engelman)
    Isèpo (Giordano Paltrinieri)
    Pilota (Carlo Coscia)
  • Emil Cooper, Metropolitan Opera Orchestra 1946, dal vivo con:
    Gioconda (Zinka Milanov)
    Laura (Risë Stevens)
    Alvise (Giacomo Vaghi)
    Cieca (Margaret Harshaw)
    Enzo (Richard Tucker)
    Barnaba (Leonard Warren)
    Zuàne (Osie Hawkins)
    Cantore (William Hargrave)
    Cantore (Leslie Chabay)
    Isèpo (Lodovico Oliviero)
    Pilota (John Baker)
    Monaco (Lorenzo Alvary)
  • Gianandrea Gavazzeni, Orchestra del Maggio musicale Fiorentino 1957, in studio con:
    Gioconda (Anita Cerquetti)
    Laura (Giulietta Simionato)
    Alvise (Cesare Siepi)
    Cieca (Franca Sacchi)
    Enzo (Mario Del Monaco)
    Barnaba (Ettore Bastianini)
    Zuane (Giorgio Giorgetti)
    Cantore (Edio Peruzzi)
    Isèpo (Athos Cesarini)
    Pilota (Guido Pasella)
  • Fausto Cleva, Metropolitan Opera Orchestra 1957, dal vivo con:
    Gioconda (Zinka Milanov)
    Laura (Nell Rankin)
    Alvise (Cesare Siepi)
    Cieca (Belén Amparan)
    Enzo (Gianni Poggi)
    Barnaba (Leonard Warren)
    Zuàne (George Cehanovsky)
    Cantore (Calvin Marsh)
    Isèpo (Alessio De Paolis)
    Pilota (Louis (Luigi) Sgarro)
  • Antonino Votto, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano 1959, in studio con:
    Gioconda (Maria Callas)
    Laura (Fiorenza Cossotto)
    Alvise (Ivo Vinco)
    Cieca (Irene Companeez)
    Enzo (Pier Miranda Ferraro)
    Barnaba (Piero Cappuccilli)
    Zuàne (Leonardo Monreale)
    Cantore (Carlo Forti)
    Isèpo (Renato Ercolani)
    Pilota (Carlo Forti)

      Esecuzioni di singoli brani

Esecuzioni di brani di vari interpreti, in formato MP3.

  • Ah! chi è là? non è uno spetro (Enzo, Barnaba e Laura) interpretato da:
    Giovanni Martinelli / Carlo Morelli / Bruna Castagna (1939)
  • Cielo e mar! l'etereo velo (Enzo) interpretato da:
    Giuseppe Bergonzini (1908)
    Enrico Caruso (1910)
    Giovanni Martinelli (1914)
    Paul Althouse (1915)
    Ulysse Lappas (1925)
    Ulysse Lappas (19??)
    Richard Tucker (19??)
    Costa Milona (19??)
    Enrico Caruso (19??)
    Giuseppe Lenghi-Cellini (19??)
    Beniamino Gigli (19??)
    Domenico Castiglione (19??)
    Eugene Conley (19??)
    Galliano Masini (19??)
    Alessandro Bonci (19??)
  • Così mantieni il patto? (Barnaba e Gioconda) interpretato da:
    Oreste Benedetti / Paola Koralek (1911)
  • Deh! non tremar! (Enzo) interpretato da:
    Beniamino Gigli (19??)
  • Ebbrezza! delirio! Mio sogno supremo (Barnaba e Gioconda) interpretato da:
    Mattia Battistini / Jannina De Witt (1921)
  • Enzo Grimaldo, principe di Santafior, che pensi? (Barnaba e Enzo) interpretato da:
    Carlo Morelli / Giovanni Martinelli (1939)
    Titta Ruffo / Beniamino Gigli (19??)
  • L'amo come il fulgor del creato! (Laura e Gioconda) interpretato da:
    Lina Garavaglia / Rosa Garavaglia (19??)
  • Pescator, affonda l'esca (Barnaba) interpretato da:
    Pasquale Amato (1911)
    Gino Lussardi (1913)
    Riccardo Stracciari (19??)
    Titta Ruffo (19??)
    Enrico Roggio (19??)
  • Regia e bolgia dogale! Atro portento! (Barnaba) interpretato da:
    Antonio Laffi (1928)
    Enrico Moreo (19??)
  • Stella del marinar! Vergine santa (Laura) interpretato da:
    Louise Homer (1905)
  • Suicidio!... In questi (Gioconda) interpretato da:
    Elda Cavalieri (1906)
    Elda Cavalieri (1907)
    Roxy King (1908)
    Emmy Destinn (1914)
    Rosa Ponselle (1925)
    Gina Cigna (19??)
  • Voce di donna o d'angelo (Cieca) interpretato da:
    Louise Homer (1912)
    Gabriella Besanzoni (1920)
    Tina Costa (1928)
    Elvira Casazza (19??)

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML57311

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Amilcare Ponchielli.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Arrigo Boito.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Musica

Generazione pagina: 11/02/2016 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@