www.librettidopera.it

Ruy Blas

Locandina

?

Immagine da documento originalePrima pagina ()

Dramma lirico.


Libretto di

Carlo D'ORMEVILLE


Musica di

Filippo MARCHETTI


Prima esecuzione: 3 aprile 1869, Milano, Teatro alla Scala.

PERSONAGGI

Immagine da documento originalePersonaggi ()

Descrizione, nominativo
[sesso]
 Registro vocale
[primo interprete, sesso]
 

Donna Maria De Neubourg Regina

di Spagna   [ ♀ ]

 

soprano
[ Ilda Benza,  ♀ ]

 

Don Sallustio

De Bazan marchese di Finlas e primo ministro del re   [ ♂ ]

 

baritono
[ Giacomo Rota,  ♂ ]

 

Don Pedro

De Guevarra conte di Camporeal e presidente di Castiglia   [ ♂ ]

 

tenore
[ Giacomo Radaelli,  ♂ ]

 

Don Fernando

De Cordova marchese di Priego e soprintendente generale delle imposte   [ ♂ ]

 

basso
[ Luigi Alessandrini,  ♂ ]

 

Don Guritano

conte d'Onato e gran maggiordomo   [ ♂ ]

 

basso
[ Salvatore Cesarò,  ♂ ]

 

Donna Giovanna De La Cueva Duchessa

d'Albuquerque, prima dama d'onore della Regina   [ ♀ ]

 

mezzosoprano
[ Ester Neri,  ♀ ]

 

Don Manuel

Arias gran scudiere   [ ♂ ]

 

basso
[ Vincenzo Paraboschi,  ♂ ]

 

Ruy Blas

valletto di don Sallustio   [ ♂ ]

 

tenore
[ Mario Tiberini,  ♂ ]

 

Casilda

dama d'onore della Regina   [ ♀ ]

 

contralto
[ Carmela Poch,  ♀ ]

 

Un Usciere

  [ ♂ ]

 

tenore
[ Francesco Fumagalli,  ♂ ]

 


Dame d'onore della Regina.
Grandi di Spagna. Membri del consiglio privato del re.
Guardie. Paggi. Uscieri.


 


La scena si rappresenta a Madrid, parte nel palazzo reale, parte in una casa particolare di Don Sallustio.

L'epoca 1689 circa.

 


Si ringrazia Biblioteca del conservatorio «Giuseppe Verdi» di Milano per la gentile collaborazione.
 

Generazione pagina: 03/01/2016 - Tipo pagina: opera•locandina (3.00.40)

Indici

@

NULLA