www.librettidopera.it

§

Mefistofele

Opera in un prologo, quattro atti e un epilogo.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Altri testi

Testi presenti nel libretto, ma non inerenti la recitazione.

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Prologo

  • Prologo in cielo.
    Nebulosa. - Lo squillo delle sette trombe. - I sette tuoni. Le Falangi celesti dietro la nebulosa invisibili. Chorus mysticus. I Cherubini. Le Penitenti. Poi Mefistofele solo nell'ombra.

Atto primo

  • La domenica di Pasqua.
    Francoforte sul Meno. - Porta e bastioni. Passeggiatori d'ogni sorta ch'escono dalla città a gruppi. Chiacchiere, risate, grida, mormorio di folla, andirivieni. A intervalli campane di festa. Poi Faust e Wagner.
  • Il patto.
    Officina di Faust. Alcova. Notte. Canti lontanissimi.

Atto secondo

  • Il giardino.
    Un giardino di rustica apparenza. Faust sotto il nome di Enrico, Margherita, Mefistofele, Marta. Passeggiano due a due in lungo e in largo.
  • La notte del sabba.
    Scena deserta e selvaggia nella vallea di Schirk, costeggiata dagli spaventosi culmini del Bròcken (monte delle streghe). I sinistri profili delle roccie staccano in nero sul cielo grigio, un'aurora rossiccia di luna illumina stranamente la scena. Una caverna da un lato. Il picco di Rosstrappe a sinistra. Il vento soffia nei burroni; poi la voce di Mefistofele che aizza Faust a salir la montagna.

Atto terzo

  • Morte di Margherita.
    Carcere. Margherita stesa a terra su di un giaciglio, canticchiando e vaneggiando. Notte. Una lampada accesa inchiodata al muro. Un cancello nel fondo.

Atto quarto

  • La notte del sabba classico.
    Il fiume Penéjos. Acque limpide, cespugli folti, fiori e fronde. La luna immobile allo Zenit spande sulla scena una luce incantevole. Un tempio con due sfingi a sinistra. Nel fondo Elena e Pantalis in una cimba di madreperla e d'argento; un gruppo di Sirene intorno alla barca. Faust giacerà assopito sulle zolle fiorite.

Epilogo

  • La morte di Faust.
    Laboratorio di Faust, come nell'atto primo, ma qua e là diroccato dal tempo. Voci magiche sparse nell'aria. Faust, seduto sul seggiolone e conturbato, medita. - Mefistofele gli sta dietro come un incubo. Notte. - Una lampada arde languidamente; scena quasi oscura. Il Vangelo aperto, come nel primo atto, sul leggìo.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

      Bozzetti di scenografia

Pagine con bozzetti di scenografie dell'opera.

Prologo

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

Atto quarto

Epilogo

Musica

      Brani significativi

Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.

Prologo

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

Atto quarto

Epilogo

      Esecuzioni dell'opera

Esecuzioni complete o antologie, in formato MP3.

  • Franco Capuana, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano 1952, in studio con:
    Mefistofele (Giulio Neri)
    Faust (Gianni Poggi)
    Margherita (Rosetta Noli)
    Marta (Ebe Ticozzi)
    Wagner (Gino Del Signore)
    Elena (Simona Dall'Argine)
    Pantalis (Ebe Ticozzi)
    Nerèo (Gino Del Signore)
  • Angelo Questa, Orchestra della RAI di Torino 1956, dal vivo con:
    Mefistofele (Giulio Neri)
    Faust (Ferruccio Tagliavini)
    Margherita (Marcella Pobbe)
    Marta (Ebe Ticozzi)
    Wagner (Armando Benzi)
    Elena (Disma de Cecco)
    Pantalis (Ede Marietti Gandolfo)
    Nerèo (Armando Benzi)
  • Tullio Serafin, Orchestra dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia 1958, in studio con:
    Mefistofele (Cesare Siepi)
    Faust (Mario Del Monaco)
    Margherita (Renata Tebaldi)
    Marta (Lucia Danieli)
    Wagner (Piero De Palma)
    Elena (Floriana Cavalli)
    Pantalis (Lucia Danieli)
    Nerèo (Piero De Palma)
  • Lamberto Gardelli, American Opera Society Orchestra 1966, dal vivo con:
    Mefistofele (Nicolai Ghiaurov)
    Faust (Carlo Bergonzi)
    Margherita (Renata Tebaldi)
    Marta (Dorothy Cole)
    Wagner (Frederick David Mayer)
    Elena (Renata Tebaldi)
    Pantalis (Dorothy Cole)
    Nerèo (Paul Solem)

      Esecuzioni di singoli brani

Esecuzioni di brani di vari interpreti, in formato MP3.

  • Ave signor. Perdona se il mio gergo (Mefistofele) interpretato da:
    Amleto Galli (1922)
    Ezio Pinza (1924)
    Luigi Ferroni (19??)
    Feodor Chaliapin (19??)
    Carlo Walter (19??)
  • Cavaliero illustre e saggio (Margherita, Faust e Mefistofele) interpretato da:
    Maria Zamboni / Carlo Broccardi / Luciano Donaggio (19??)
  • Corsi attraverso il mondo e i suoi miraggi! (Faust e Mefistofele) interpretato da:
    Luca Botta / Giuseppe Tisci Rubini (1912)
  • Dai campi, dai prati, che innonda (Faust) interpretato da:
    Luigi Cilla (1911)
    John McCormack (1912)
    Beniamino Gigli (19??)
    Costa Milona (19??)
    Giovanni Zenatello (19??)
  • Ecco il mondo (Mefistofele) interpretato da:
    Amleto Galli (1922)
    Luigi Rossato (19??)
  • Giunto sul passo estremo (Faust) interpretato da:
    Carlo Dani (1907)
    John McCormack (1912)
    Francesco Bravi (19??)
    Beniamino Gigli (19??)
    Giovanni Zenatello (19??)
    Alessandro Bonci (19??)
    Mario Matroiani (19??)
    Manfredi Polverosi (19??)
  • L'altra notte in fondo al mare (Margherita) interpretato da:
    Elda Cavalieri (1906)
    Geraldine Farrar (1908)
    Frances Alda (1920)
    Bianca Besalù (19??)
    Margherita Del Metauro (19??)
    Maria Tensini Peretti (19??)
    Giuseppina Cinzano (19??)
    Ida Sambo (19??)
  • Lontano, lontano, lontano (Faust e Margherita) interpretato da:
    Edmond Clément / Geraldine Farrar (1913)
    Emilio Perea / Fausta Labia (19??)
  • Se tu mi doni (Faust e Mefistofele) interpretato da:
    Giuseppe Garutti / Franco Zaccarini (1929)
  • Son lo spirito che nega (Mefistofele) interpretato da:
    Enrico Molinari (1910)
    Ezio Pinza (1923)
    Feodor Chaliapin (1926)
    Feodor Chaliapin (1926)

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML80215

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Arrigo Boito.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri





 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Musica

Generazione pagina: 01/05/2020 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@