www.librettidopera.it

§

La Gierusalemme liberata

Dramma da rappresentarsi in musica.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Altri testi

Testi presenti nel libretto, ma non inerenti la recitazione.

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Immagini tratte da materiale d'epoca

Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

  • Scena prima
    Bipartita. Da una parte fuga di padiglioni cristiani, dall'altra fortificazione esteriore difesa da un ammasso di saraceni sopra della quale vedesi Argante, e Clorinda con un cannocchiale nella destra, che guardano nell'esercito nemico. In lontano le mura di Gierusalemme. Gofredo in atto malinconico assiso in mezzo al di lui padiglione circondato da Principi, e Capitani.
  • Scena seconda
    Ubaldo con verga, e scudo fatale nella destra. Gofredo
  • Scena terza
    Gofredo, e suddetti.
  • Scena quarta
    Argante, e Clorinda discesi a basso.
  • Scena quinta
    Clorinda, e Soldati.
  • Scena sesta
    Finimento di selva sull'annottarsi che termina in un prato fiorito con il castello d'Armida. Tancredi, e Arideno.
  • Scena settima
    Corriero a cavallo, e suddetti.
  • Scena ottava
    Rambaldo, e suddetti.
  • Scena nona
    Camera d'Armida alla turchesca con trasparenti, e volo d'otto amorini, che formando un padiglione per aria chiudono il prospetto della medesima. Armida.
  • Scena decima
    Rinaldo, che sognando balza dal letto ad occhi chiusi, e Armida.
  • Scena undicesima
    Rinaldo cogitabondo.
  • Scena dodicesima
    Tancredi, e Arideno incatenati condotti da Rinaldo.
  • Scena tredicesima
    Tancredi, ed Arideno.
  • Scena quattordicesima
    Armida anelante.
  • Scena quindicesima
    Colline nevicate sul far del giorno con padiglioni illuminati sopra di esse da' quali risvegliati al tocco di tromba nemica, escono le Milizie di Gofredo, ed egli stesso con molti altri Capitani.
  • Scena sedicesima
    Clorinda in abito da araldo. Gofredo con suoi Capitani, ed Argante a cavallo che si ferma in lontano fra due colline assistito da buon numero di Saraceni.
  • Scena diciassettesima
    Argante che s'avanza a cavallo fino in mezzo l'esercito cristiano: ivi giunto discende, e per qualche spazio di tempo resta guardandosi attorno senza parlare. Gofredo, e detti.

Atto secondo

  • Scena prima
    Giardino d'Armida in forma di labirinto con spelonca nel mezzo. Rinaldo solo.
  • Scena seconda
    Armida, e Rinaldo.
  • Scena terza
    Escono dalla spelonca Tancredi, Arideno, e tutti li Cavalieri imprigionati da Armida.
  • Scena quarta
    Armida, e Rinaldo.
  • Scena quinta
    Ubaldo colla verga, e scudo fatale nella destra, che spunta da una siepe di rose.
  • Scena sesta
    Rinaldo, e poi Ubaldo.
  • Scena settima
    Rinaldo.
  • Scena ottava
    Armida, che torna per ritrovar Rinaldo.
  • Scena nona
    Altre colline nevicate coperte di stragi con breccia nelle mura di Gierusalemme. Gofredo levandosi un gran scudo, che tiene nel braccio precorso da Sigiero suo scudiere, e seguìto da molte Milizie.
  • Scena decima
    Mentre Guelfo con i Soldati va per assalire la breccia esce Clorinda, ed Argante con sabla alla mano seguitati da un grosso de' Saraceni.
  • Scena undicesima
    Clorinda sola.
  • Scena dodicesima
    Spiaggia di mare con molo, e la fortuna in nave dorata si trattiene al lido aspettando Rinaldo. S'ode fierissimo combattimento dentro la scena poi esce Rinaldo, e Ubaldo con spada alla mano seguito da Tancredi, Arideno, e tutti li Cavalieri, che Armida mandava in Egitto.
  • Scena tredicesima
    Ubaldo e Rinaldo.
  • Scena quattordicesima
    Mentre Rinaldo s'incammina verso il lido sopraggiunge Armida.
  • Scena quindicesima
    Volendo correre Ubaldo ad imbarcarsi con Rinaldo viene arrestato da Armida.
  • Scena sedicesima
    Armida sola.

Atto terzo

  • Scena prima
    Di notte. Macchine militari antiche nell'esercito di Gofredo con torre di legno nel mezzo, sopra di cui vi sono le Guardie. Clorinda in abito nero con visiera, e lume chiuso nella destra.
  • Scena seconda
    Argante che sopraggiunge con altro lume chiuso nella destra.
  • Scena terza
    Argante.
  • Scena quarta
    Mentre arde, e cade la torre sopraggiunge Tancredi, Arideno, e molti Soldati alla di cui vista fuggono Argante, e Clorinda.
  • Scena quinta
    Tancredi, ed Arideno.
  • Scena sesta
    Esercito cristiano incamminato con diverse macchine per dar l'assalto a Gierusalemme. Gofredo, e Rinaldo.
  • Scena settima
    Rinaldo, ed Armida chiusa in un globo fiammeggiante per aria.
  • Scena ottava
    Armida che s'avventa a Rinaldo.
  • Scena nona
    Armida, e poi Ubaldo.
  • Scena decima
    Ubaldo.
  • Scena undicesima
    Gierusalemme con porta nel mezzo, e alberi dai lati. Argante da una parte: Tancredi dall'altra senza vedersi.
  • Scena dodicesima
    Tancredi.
  • Scena tredicesima
    L'anima di Clorinda vestita di bianco sopra nuvola, e Tancredi addormentato.
  • Scena quattordicesima
    Tancredi risvegliandosi balza in piedi con allegrezza.
  • Scena quindicesima
    Arideno, e Tancredi.
  • Scena sedicesima
    Arideno solo.
  • Scena diciassettesima
    Allo strepito di trombe, e tamburi si corre all'assalto della città, nel qual tempo esce dalla medesima una gran bomba per aria, che caduta nel mezzo de' nemici gli spaventa prima con foco, e poi spezzandosi escono dodici Mori armati di sabla, e scudo che combattono furiosamente, quali infine restano uccisi. Mentre Rinaldo dà la fuga a molti Soldati Armida invisibile lo arresta per un braccio.
  • Scena ultima
    Gofredo, Tancredi, Ubaldo, Arideno, Soldati, e detti.

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

Musica

      Brani significativi

Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML00

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Carlo Pallavicino.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Giulio Cesare Corradi.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Testo

Musica

Generazione pagina: 29/07/2018 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@