Indice del sommario
Testo
Altri testi
Testi presenti nel libretto, ma non inerenti la recitazione.
Sfondi schermo
Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.
Immagini tratte da materiale d'epoca
Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.
Incipit brani
Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.
A soffrire, a soffrire , Protesi, scena 7
Ah, marito, marito , Epitasi, scena 4
Aita, aita, aita , Epitasi, scena 11
Altri colpi la fortuna , Protesi, scena 7
Ardisci, animo, ardisci , Epitasi, scena 7
Belle rose, che regine , Protesi, scena 6
Cedi cedi, e ormai confessa , Epitasi, scena 6
Che fate in questi chiostri , Protesi, scena 7
Cingetela d'intorno , Catastrofè, scena 3
Come riveda Achille , Catastrofè, scena 6
Consorte non t'incresca , Epitasi, scena 8
Cresca dunque il regio pegno , Prologo, scena 2
Deh seguite, che questa , Protesi, scena 6
Di Grecia tutta i più sopiti eroi , Protesi, scena 6
Dolce cambio di natura , Epitasi, scena 2
È giustissimo il duolo , Epitasi, scena 5
E trovato, che sarà , Protesi, scena 4
E tu, come egualmente , Epitasi, scena 1
Felicissimo giorno , Protesi, scena 3
Femmine non sareste , Protesi, scena 2
Ferma, o fatal guerriero , Epitasi, scena 3
Fermate, omai, fermate , Epitasi, scena 11
Figlio non sarai meco , Protesi, scena 4
Fortunate catene , Catastrofè, scena 9
Gradita lontananza , Protesi, scena 6
Guerrieri, all'armi, all'armi , Epitasi, scena 11
Il canto m'alletta , Protesi, scena 6
Il porto è qui di Sciro , Protesi, scena 1
Imparate, imparate , Epitasi, scena 11
Io non ho benda, o face , Prologo, scena 1
Io veggo il caso ognor , Catastrofè, scena 5
L'amante modesto , Epitasi, scena 1
La soverchia allegrezza , Catastrofè, scena 8
Ma dove in tanta fretta? , Catastrofè, scena 5
Ma fra tante dolcezze , Catastrofè, scena 8
Ma la nutrice io veggo , Epitasi, scena 11
Mi vedete già tutto , Protesi, scena 5
Musico terremoto , Epitasi, scena 11
Nell'isola di Sciro , Catastrofè, scena 7
Nella musica del mondo , Epitasi, scena 11
Non paventate, no, timidi agnelli , Catastrofè, scena 2
O ben, le mie madonne , Protesi, scena 2
O come dolcemente , Protesi, scena 6
O formano gli dèi , Protesi, scena 6
O nuove meraviglie , Protesi, scena 6
O prudenti bugie , Catastrofè, scena 6
Oh dio, mio bene, oh dio , Protesi, scena 3
Oh, dio, che sento? , Epitasi, scena 10
Ombra di timore , Protesi, scena 3
Or la stagion sarebbe , Epitasi, scena 11
Or va', saggio signore , Catastrofè, scena 1
Or, che son giunti al destinato affare , Protesi, scena 2
Ove comandi, o padre? , Protesi, scena 4
Per ritardar l'imbarco , Catastrofè, scena 5
Preceda il carro mio , Prologo, scena 2
Quelle poma acerbe, e dure , Epitasi, scena 11
Resti libera, o Tetide , Catastrofè, scena 4
Sciolta da un molle sonno erami desta , Prologo, scena 2
Se ben han volti angelici, e divini , Catastrofè, scena 4
Segui / Non è più lunga , Epitasi, scena 11
Senno contro stoltezza invan contrasta , Epitasi, scena 8
Senza legge, senza metro , Epitasi, scena 11
Serva, serva chi vuole , Epitasi, scena 11
Si cominci, sì, sì, la greca usanza , Protesi, scena 7
Sì, sì, ch'egli è ben giusto! , Epitasi, scena 4
So, ch'il fato d'Asia vuol , Protesi, scena 4
Spalancatevi abissi , Epitasi, scena 9
T'abbiam al fin pur rinnovato, Achille? , Epitasi, scena 2
Tu canti della moglie i lievi errori , Catastrofè, scena 4
Vedrà dopo il girar di molti lustri , Prologo, scena 2
Verga tiranna ignobile , Epitasi, scena 11
Vieni, vieni, ah vieni fuori , Catastrofè, scena 8
Zeffiretti innamorati , Prologo, scena 2
Atti e scene
Lista degli atti e delle scene del libretto.
Prologo
Protesi
Scena prima Ulisse, Diomede e Coro d'Isolani.
Scena seconda Giunone, Minerva, e Tetide.
Scena terza Achille, e Deidamia.
Scena quarta La Vittoria, Giove, Venere, Coro degli Dèi, e Amore.
Scena quinta Licomede, Ulisse, e Diomede.
Scena sesta Ulisse, Diomede, Licomede, Deidamia, Eunuco, Coro di Donzelle, ed Achille.
Scena settima Minerva, e Giunone guidano il ballo della sofferenza.
Epitasi
Scena prima Diomede, Ulisse.
Scena seconda Achille, Ulisse, Diomede, e coro d'Isolani.
Scena terza Vulcano, ed Achille.
Scena quarta Venere e Vulcano.
Scena quinta Nutrice, e Deidamia.
Scena sesta Achille, Diomede, ed Ulisse.
Scena settima Deidamia sola.
Scena ottava Giove sull'aquila, con la Vittoria volante; e Giunone in terra.
Scena nona Capitano del coro degli Isolani armati, e Deidamia, l'ode furtivamente, e lo rapisce seco.
Scena decima Diomede, ed Eunuco.
Scena undicesima Deidamia, Eunuco, Diomede, coro d'Isolani e Nutrice.
Catastrofè
Scena prima Nutrice, Eunuco.
Scena seconda Deidamia, Nutrice, Eunuco.
Scena terza Licomede, Deidamia, Nutrice.
Scena quarta Caronte, e Tetide.
Scena quinta Ulisse, ed Eunuco.
Scena sesta Deidamia, Achille, coro d'Isolani, Diomede.
Scena settima Diomede, Minerva.
Scena ottava Licomede, Ulisse, Achille, Deidamia, Nutrice con Pirro, coro di Isolani.
Scena nona Coro di tre Menti celesti.
Agganci
Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.
Teatro
Cambi di scenografia
Tutte le scenografie (o quadri) descritte nel libretto.
Prologo
Scena 2: Scena di ugual lode d'artificiosa, e di vaga.
Scena 2: Porto della città di Sciro, che a mano destra stendeva le sue lunghe, e fortissime mura lungo la riva d'un fiume, che camminando sotto diversi ponti venia a correre alla destra, dove stavano fra due torri, come in una darsena forti quantità di navigli sulla sboccatura del mare: l'inventore avea così al vivo imitato il ponte novo con l'isola di Nostra Dama, che parea essere a diporto sulla riva della Senna verso il Lovere; le navi erano fabbricate all'antica con somma diligenza, e gl'edifizii, e torrioni della città alzati di diverse architetture mostravano piuttosto una vera, che finta città.
Protesi
Epitasi
Catastrofè
Gli atti in sintesi
Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.
Musica
Brani significativi
Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.
Prologo
Protesi
Epitasi
Catastrofè
Statistiche
Letture pagine.
Letture ultime 54 settimane.
Progetto totale media Letture pagine HTML 370 7
Statistiche di vario genere
Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.
Coincidenze
Eventi contemporanei.
Eventi contemporanei: opere.
Altre opere di Francesco Sacrati.
Altri libretti dell'autore presenti nel sito.
Altre opere di Giulio Strozzi.
Altri libretti dell'autore presenti nel sito.
La Delia 1639La finta pazza (questa opera)
Ricerca in rete.
Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.
Criteri
Esecuzione ricerca ♦
Agganci esterni al sito.
Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.
Testo