www.librettidopera.it

§

Un'avventura di Scaramuccia

Melodramma comico.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Altri testi

Testi presenti nel libretto, ma non inerenti la recitazione.

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Immagini tratte da materiale d'epoca

Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

  • Scena prima
    Vestibolo del teatro nel palazzo di Borgogna. Cartellone appeso con l'annunzio della commedia: «Scaramuccia Eremita». Di fronte ingresso alla platea; dai due lati scale praticabili che mettono alle logge. Da un fianco porta d'entrata e corpo di guardia; da un altro un caffè. Lumiere accese. Alcune Persone sedute al caffè, altre che vengono dal teatro, altre che vanno su e giù passeggiando per l'atrio. Odesi di dentro l'orchestra che suona la sinfonia, o intermezzo, che si usa fra un atto e l'altro.
  • Scena seconda
    Grande strepito in teatro.
  • Scena terza
    Esce dal teatro Tomaso a gambe, inseguito da molte Persone. Un Ufficiale con Soldati si presenta dal corpo di guardia. Cavalieri e Dame dalle scale della loggia.
  • Scena quarta
    Domenico, indi Lelio.
  • Scena quinta
    Scaramuccia nel suo costume, circondato da tutta la truppa di Comici, Uomini e Donne in vari vestiti, con fagotti, utensili per la commedia ecc. ecc.
  • Scena sesta
    Domenico, Scaramuccia, indi Tomaso.
  • Scena settima
    Sala nell'abitazione di Scaramuccia. Esce Sandrina seguitata da Commedianti uomini e donne.
  • Scena ottava
    Sandrina, indi Scaramuccia.
  • Scena nona
    Sandrina, indi Tomaso.
  • Scena decima
    Lelio, e detti.
  • Scena undicesima
    Lelio solo, indi il Contino.
  • Scena dodicesima
    Il Contino solo.
  • Scena tredicesima
    Scaramuccia, e il Contino.
  • Scena quattordicesima
    Scaramuccia solo, indi Domenico, Lelio, e Commedianti.
  • Scena quindicesima
    Sandrina, Tomaso, e detti.
  • Scena sedicesima
    Il Conte, e detti.

Atto secondo

  • Scena prima
    Galleria nella casa di campagna del Contino di Pontigny. È notte, e il luogo è illuminato da ricchi doppieri. Elena è seduta ad un tavolino modestamente vestita e melanconica: due Cameriere le sono d'intorno acconciandole i capelli; alcune Ballerine dell'opera la vanno distraendo con porle sott'occhio vari ornamenti.
  • Scena seconda
    Il Contino con séguito d'Amici invitati alla festa, e dette.
  • Scena terza
    Scaramuccia, Lelio, Sandrina, e Comici. Il Contino, e detti.
  • Scena quarta
    Tomaso con un fagotto, e detti.
  • Scena quinta
    Sala con sedili. Di prospetto teatro col sipario calato. Orchestra con Suonatori. Gl'Invitati alla festa, Uomini e Donne: altri stanno seduti, altri passeggiano discorrendo fra loro.
  • Scena sesta
    Il Contino dando di braccio ad Elena, indi uno Staffiere. Per ultimo il Visconte di San Vallier.
  • Scena settima
    Scaramuccia, e detti. - Si presenta dal sipario.
  • Scena ultima
    Uno Staffiere che reca una lettera, e detti.

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

      Bozzetti di costume

Pagine con bozzetti di costumi dell'opera.

  • Figure femminili. () - Internet culturale, Biblioteca del Conservatorio di musica S. Pietro a Majella, 944x762 punti
  • Figure maschili. () - Internet culturale, Biblioteca del Conservatorio di musica S. Pietro a Majella, 2820x762 punti

Musica

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML1613

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Luigi Ricci.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Felice Romani.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Testo

Generazione pagina: 15/02/2016 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@