www.librettidopera.it

§

Armida

Dramma per musica.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Immagini tratte da materiale d'epoca

Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

  • Scena prima
    Gran sala nella reggia di Damasco ornata di trofei militari, destinata per le adunanze del real consiglio, illuminata in tempo di notte; trono da un lato con gradinata ricoperta di ricchi tappeti, cuscini all'intorno per li Satrapi. Armida, e Rinaldo.
  • Scena seconda
    Idreno con séguito di Satrapi, e di Guardie, e detti.
  • Scena terza
    Idreno, e Armida.
  • Scena quarta
    Armida sola.
  • Scena quinta
    Luogo nelle vicinanze di Damasco, in cui sorge un alto monte ricoperto di ghiaccio e di neve, con dirupi sul davanti. Lungo la sua difficile e disastrosa salita vi sono sparse diverse, e robuste piante tutte biancheggianti di neve. Il tempo è nell'aurora. All'aprirsi della scena si veggono Ubaldo, e Clotarco a cavallo, con numeroso séguito di Soldati parte a cavallo e parte a piedi avanzarsi in ordine di battaglia.
  • Scena sesta
    Zelmira, che scende dal monte con séguito di Donzelle, indi Clotarco.
  • Scena settima
    Ubaldo con Guardie, e detti.
  • Scena ottava
    Clotarco, e Zelmira.
  • Scena nona
    Atrio a mosaico corrispondente al giardino di Armida: in prospetto la gran porta del medesimo costrutta d'argento, effigiata a bassi rilievi con cardini, e cornici dorate: da una parte fonte composto di gruppi di fiumane, che dalle loro urne scaturiscono limpide acque. Idreno, e Armida.
  • Scena decima
    Armida, indi Zelmira.
  • Scena undicesima
    Zelmira, indi Clotarco.
  • Scena dodicesima
    Rinaldo, e Armida, che lo seguita piangente, e rattristata.
  • Scena tredicesima
    Ubaldo, che s'arresta osservando, e detti.
  • Scena quattordicesima
    Ubaldo, e poi di nuovo Rinaldo.
  • Scena quindicesima
    Rinaldo solo.

Atto secondo

  • Scena prima
    Ricchissimo gabinetto nel palazzo reale, ornato di porcellane, d'oro, e argento, di rubini, smeraldi, e di altre gemme. Idreno, e Zelmira.
  • Scena seconda
    Idreno, Armida, indi Ubaldo.
  • Scena terza
    Ubaldo, Armida, indi Rinaldo.
  • Scena quarta
    Armida, Rinaldo, indi Clotarco.
  • Scena quinta
    Armida, Clotarco, indi Zelmira.
  • Scena sesta
    Amenissimo giardino con viali, e cespugli di fiori, diversi alberi fruttiferi, fontane, statue di alabastro, e di bronzo, e sedili di verdura all'intorno. Grande scala in prospetto, e in maggior lontananza scopresi tra l'intreccio de' suddetti viali il magnifico real palazzo. Idreno con séguito di Soldati.
  • Scena settima
    Ubaldo, e detto.
  • Scena ottava
    Rinaldo, e Ubaldo.
  • Scena nona
    Rinaldo, indi Armida.
  • Scena decima
    Ubaldo: al suo comparire si dileguano i Ballerini, e le Ninfe.
  • Scena undicesima
    Armida, indi Zelmira.
  • Scena dodicesima
    Zelmira, indi Clotarco.
  • Scena tredicesima
    Accampamento degli europei in vicinanza di Damasco, dove i Fanti sono schierati, e attendati sul colle, e la cavalleria nel piano. Veduta di una parte della città. Rinaldo, e Ubaldo.
  • Scena quattordicesima
    Armida frettolosa con séguito di Guardie, e detti.

Atto terzo

  • Scena prima
    Sotterranea illuminata da lampade a diversi lumi con all'intorno tutti gli strumenti, e i simboli della magia, e dell'arte divinatoria. Ara di pietra nel mezzo dedicata agli dèi inferi. All'aprirsi della scena al suono di funebre sinfonia si veggono comparire Zelmira, e Clotarco incatenati, incoronati di frondi di cipresso, e circondati di bende ornate di simboli, e di caratteri, preceduti dai Ministri del tempio, i quali portano gli strumenti del sacrificio, e sono seguiti da Guardie, indi Armida, e Idreno in abito di augure co' la tiara in capo, preceduto da diversi Maghi portanti in mano doppieri accesi, e seguito dai Custodi reali.
  • Scena seconda
    Armida, Zelmira, Clotarco, e Guardie.
  • Scena terza
    Armida sola fra le Guardie.
  • Scena quarta
    Cortile nel palazzo reale. Idreno con séguito di Soldati, indi Ubaldo seguìto da' suoi.
  • Scena quinta
    Clotarco, e Rinaldo, indi Zelmira.
  • Scena sesta
    Zelmira, indi Ubaldo, e Idreno fra le Guardie.
  • Scena settima
    Rinaldo, che tiene Armida per mano.
  • Scena ottava
    Clotarco, e detti.
  • Scena nona
    Ubaldo, e Clotarco.
  • Scena decima
    Clotarco, e Rinaldo, indi Ubaldo.
  • Scena undicesima
    Magnifico palazzo di Armida, che poi rovina, e si trasforma in una deserta campagna, nella quale si veggono parecchi mostri. Zelmira, poi Idreno incatenato fra le Guardie, indi Armida.
  • Scena dodicesima
    Ubaldo, e detti.
  • Scena tredicesima
    Armida, Zelmira, indi Clotarco, e poi di nuovo Zelmira.
  • Scena quattordicesima
    Armida sola.

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Teatro

      Cambi di scenografia

Tutte le scenografie (o quadri) descritte nel libretto.

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

Musica

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML2685

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Pasquale Anfossi.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

  • Armida (questa opera)

      Altre opere di Jacopo Durandi.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

  • Armida (questa opera)

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Testo

Generazione pagina: 29/12/2015 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@