Indice del sommario
Testo
Altri testi
Testi presenti nel libretto, ma non inerenti la recitazione.
Sfondi schermo
Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.
Immagini tratte da materiale d'epoca
Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.
Incipit brani
Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.
A non sdegnarmi, ingrato , Atto primo, scena 13
Ah dunque è ver, che tu per sempre , Atto secondo, scena 8
Ah fuggite amor più lieti , Atto terzo, scena 2
Ah se d'amor v'accende , Atto primo, scena 15
Ah si rispetti almeno , Atto terzo, scena 8
Ah taci, o principessa: i tuoi sospetti , Atto primo, scena 1
Al re s'affretta torbido, e fiero Ubaldo , Atto secondo, scena 4
All'agitata prora , Atto secondo, scena 3
Amiche sponde, addio, dove d'amore , Atto secondo, scena 9
Ancor da te diviso , Atto terzo, scena 8
Armida, tutta d'armati , Atto secondo, scena 11
Barbaro! E ardisci ancor... vedi, se t'amo , Atto secondo, scena 11
Che fai, che pensi, Armida? Oppressa alfine , Atto terzo, scena 3
Che intesi mai! Ma dopo i tanti pegni , Atto primo, scena 10
Che m'avvenne, infelice! Io non comprendo , Atto secondo, scena 9
Che orror! Perduto io sono , Atto terzo, scena 1
Che risolvo, infelice! E qual consiglio , Atto primo, scena 15
Chi a regnar sul vostro core , Atto terzo, scena 9
Chi creduto l'avria? Confuso, oppresso , Atto secondo, scena 1
Chi la mia fiamma accusa , Atto primo, scena 11
Come! Partì Clotarco? Ecco la fede , Atto terzo, scena 11
Confuso, irresoluto , Atto primo, scena 14
Confuso... dubbioso... , Atto secondo, scena 10
Coraggio, o miei seguaci , Atto terzo, scena 4
Del Tartaro profondo austeri numi , Atto terzo, scena 1
Di chi paventi? Io sono , Atto secondo, scena 3
Di pietà non parlarmi. I prieghi tuoi , Atto terzo, scena 1
Di quanto oprasti a nostro danno , Atto secondo, scena 2
Di', che fedel io sono , Atto terzo, scena 10
Dimmi, Rinaldo, adesso , Atto secondo, scena 4
Dolce han le belle il core , Atto primo, scena 3
Dopo un soave affetto , Atto secondo, scena 11
Dunque ad Armida appresso , Atto terzo, scena 9
Dunque per mio tormento , Atto terzo, scena 14
Dunque s'ascolti il messagger , Atto primo, scena 9
È donna, o dèa quella, ch'io miro? , Atto primo, scena 6
Ecco il guerrier, di cui vo in traccia , Atto primo, scena 13
Empio, cedi quel ferro, inutil peso , Atto terzo, scena 6
Errai, purtroppo è ver! , Atto primo, scena 14
Ferma: che tenti? , Atto primo, scena 5
Fermati, ingrato: aspetta , Atto terzo, scena 14
Fuggi, o Clotarco , Atto secondo, scena 5
Fuggiam da queste sponde amene un giorno , Atto terzo, scena 6
Già dell'arti d'Idreno , Atto primo, scena 7
Ha da tremar l'altero , Atto primo, scena 7
Il seguirlo è dover... Ma lasciar sole , Atto primo, scena 8
Io dianzi, è ver cercai , Atto primo, scena 4
Lascia, ch'io la raggiunga , Atto secondo, scena 13
Lasciami il caro bene , Atto primo, scena 2
Lasciami, traditor. Perché mi togli , Atto terzo, scena 7
M'alletta, m'affanna , Atto primo, scena 6
Me stessa io non intendo , Atto primo, scena 11
Mi lascerà Rinaldo , Atto terzo, scena 13
Mie dilette compagne , Atto primo, scena 6
Mio caro prence, ah quanto , Atto secondo, scena 9
Molto promette il tuo guerrier , Atto primo, scena 3
Nel dubbio cimento , Atto secondo, scena 5
Non paventa, idol mio. Vuoi, ch'io non vegga , Atto primo, scena 12
Non v'è più pace, amici , Atto primo, scena 2
Oh come amore ora l'affanna, or l'ira! , Atto secondo, scena 12
Oh sventurata, e a torto oppressa Armida! , Atto terzo, scena 5
Olà, soldati, al campo. Il re superbo , Atto terzo, scena 12
Partirò, ma pensa, ingrato , Atto secondo, scena 14
Pera chi mi tradì: voglio vendetta , Atto terzo, scena 14
Perché se m'odia, oh dio! , Atto terzo, scena 3
Perfidi, sì, tremate , Atto terzo, scena 1
Prema tranquillo il lido , Atto secondo, scena 12
Prence, de' tuoi custodi , Atto terzo, scena 2
Prence, pietà di me: fa', che il tuo duce , Atto secondo, scena 5
Prence, t'affretta , Atto secondo, scena 10
Prence, t'arresta , Atto secondo, scena 14
Principe, al campo, all'armi , Atto terzo, scena 10
Principessa, a' tuoi lacci , Atto primo, scena 10
Quel rossor, che appar sul volto , Atto primo, scena 14
Quella donna gentil, ch'or da te parte , Atto primo, scena 11
Questi per me sono , Atto primo, scena 5
Rinaldo? E fin a quando , Atto primo, scena 14
S'avanza impaziente , Atto secondo, scena 2
S'avanza, o principessa , Atto terzo, scena 13
Se la pace alfin bramate , Atto secondo, scena 4
Seguitemi, o compagni , Atto terzo, scena 4
Sì, per mio scampo offrì sé stessa Armida , Atto terzo, scena 5
Siam perduti, o Zelmira , Atto secondo, scena 12
Signor, a un gran cimento , Atto terzo, scena 10
Signor, deh vieni a raffrenar l'insana , Atto terzo, scena 8
Sire, al meriggio inclina il giorno , Atto secondo, scena 7
Sire, s'avanza degli arabi il soccorso , Atto terzo, scena 11
So, che a torto amor condanna , Atto primo, scena 4
Soldati, ove declive in verso il fiume , Atto secondo, scena 6
Tanta dolcezza al mio nemico in seno , Atto secondo, scena 3
Torni la pace amica , Atto secondo, scena 2
Troppo ei si lascia in preda , Atto terzo, scena 9
Tu vedi il tuo trionfo , Atto terzo, scena 11
Valorosi compagni , Atto primo, scena 5
Vorresti cedere , Atto primo, scena 8
Zelmira, per pietà cerca, t'affretta , Atto terzo, scena 13
Atti e scene
Lista degli atti e delle scene del libretto.
Atto primo
Scena prima Gran sala nella reggia di Damasco ornata di trofei militari, destinata per le adunanze del real consiglio, illuminata in tempo di notte; trono da un lato con gradinata ricoperta di ricchi tappeti, cuscini all'intorno per li Satrapi.
Armida, e Rinaldo.
Scena seconda Idreno con séguito di Satrapi, e di Guardie, e detti.
Scena terza Idreno, e Armida.
Scena quarta Armida sola.
Scena quinta Luogo nelle vicinanze di Damasco, in cui sorge un alto monte ricoperto di ghiaccio e di neve, con dirupi sul davanti. Lungo la sua difficile e disastrosa salita vi sono sparse diverse, e robuste piante tutte biancheggianti di neve. Il tempo è nell'aurora.
All'aprirsi della scena si veggono Ubaldo, e Clotarco a cavallo, con numeroso séguito di Soldati parte a cavallo e parte a piedi avanzarsi in ordine di battaglia.
Scena sesta Zelmira, che scende dal monte con séguito di Donzelle, indi Clotarco.
Scena settima Ubaldo con Guardie, e detti.
Scena ottava Clotarco, e Zelmira.
Scena nona Atrio a mosaico corrispondente al giardino di Armida: in prospetto la gran porta del medesimo costrutta d'argento, effigiata a bassi rilievi con cardini, e cornici dorate: da una parte fonte composto di gruppi di fiumane, che dalle loro urne scaturiscono limpide acque.
Idreno, e Armida.
Scena decima Armida, indi Zelmira.
Scena undicesima Zelmira, indi Clotarco.
Scena dodicesima Rinaldo, e Armida, che lo seguita piangente, e rattristata.
Scena tredicesima Ubaldo, che s'arresta osservando, e detti.
Scena quattordicesima Ubaldo, e poi di nuovo Rinaldo.
Scena quindicesima Rinaldo solo.
Atto secondo
Scena prima Ricchissimo gabinetto nel palazzo reale, ornato di porcellane, d'oro, e argento, di rubini, smeraldi, e di altre gemme.
Idreno, e Zelmira.
Scena seconda Idreno, Armida, indi Ubaldo.
Scena terza Ubaldo, Armida, indi Rinaldo.
Scena quarta Armida, Rinaldo, indi Clotarco.
Scena quinta Armida, Clotarco, indi Zelmira.
Scena sesta Amenissimo giardino con viali, e cespugli di fiori, diversi alberi fruttiferi, fontane, statue di alabastro, e di bronzo, e sedili di verdura all'intorno. Grande scala in prospetto, e in maggior lontananza scopresi tra l'intreccio de' suddetti viali il magnifico real palazzo.
Idreno con séguito di Soldati.
Scena settima Ubaldo, e detto.
Scena ottava Rinaldo, e Ubaldo.
Scena nona Rinaldo, indi Armida.
Scena decima Ubaldo: al suo comparire si dileguano i Ballerini, e le Ninfe.
Scena undicesima Armida, indi Zelmira.
Scena dodicesima Zelmira, indi Clotarco.
Scena tredicesima Accampamento degli europei in vicinanza di Damasco, dove i Fanti sono schierati, e attendati sul colle, e la cavalleria nel piano. Veduta di una parte della città.
Rinaldo, e Ubaldo.
Scena quattordicesima Armida frettolosa con séguito di Guardie, e detti.
Atto terzo
Scena prima Sotterranea illuminata da lampade a diversi lumi con all'intorno tutti gli strumenti, e i simboli della magia, e dell'arte divinatoria. Ara di pietra nel mezzo dedicata agli dèi inferi.
All'aprirsi della scena al suono di funebre sinfonia si veggono comparire Zelmira, e Clotarco incatenati, incoronati di frondi di cipresso, e circondati di bende ornate di simboli, e di caratteri, preceduti dai Ministri del tempio, i quali portano gli strumenti del sacrificio, e sono seguiti da Guardie, indi Armida, e Idreno in abito di augure co' la tiara in capo, preceduto da diversi Maghi portanti in mano doppieri accesi, e seguito dai Custodi reali.
Scena seconda Armida, Zelmira, Clotarco, e Guardie.
Scena terza Armida sola fra le Guardie.
Scena quarta Cortile nel palazzo reale.
Idreno con séguito di Soldati, indi Ubaldo seguìto da' suoi.
Scena quinta Clotarco, e Rinaldo, indi Zelmira.
Scena sesta Zelmira, indi Ubaldo, e Idreno fra le Guardie.
Scena settima Rinaldo, che tiene Armida per mano.
Scena ottava Clotarco, e detti.
Scena nona Ubaldo, e Clotarco.
Scena decima Clotarco, e Rinaldo, indi Ubaldo.
Scena undicesima Magnifico palazzo di Armida, che poi rovina, e si trasforma in una deserta campagna, nella quale si veggono parecchi mostri.
Zelmira, poi Idreno incatenato fra le Guardie, indi Armida.
Scena dodicesima Ubaldo, e detti.
Scena tredicesima Armida, Zelmira, indi Clotarco, e poi di nuovo Zelmira.
Scena quattordicesima Armida sola.
Agganci
Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.
Teatro
Cambi di scenografia
Tutte le scenografie (o quadri) descritte nel libretto.
Atto primo
Atto secondo
Scena 1: Ricchissimo gabinetto nel palazzo reale, ornato di porcellane, d'oro, e argento, di rubini, smeraldi, e di altre gemme.
Scena 6: Amenissimo giardino con viali, e cespugli di fiori, diversi alberi fruttiferi, fontane, statue di alabastro, e di bronzo, e sedili di verdura all'intorno; grande scala in prospetto, e in maggior lontananza scopresi tra l'intreccio de' suddetti viali il magnifico real palazzo.
Scena 13: Accampamento degli europei in vicinanza di Damasco; veduta di una parte della città.
Atto terzo
Gli atti in sintesi
Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.
Musica
Statistiche
Letture pagine.
Letture ultime 54 settimane.
Statistiche di vario genere
Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.
Coincidenze
Eventi contemporanei.
Eventi contemporanei: opere.
Altre opere di Pasquale Anfossi.
Altri libretti dell'autore presenti nel sito.
Altre opere di Jacopo Durandi.
Altri libretti dell'autore presenti nel sito.
Ricerca in rete.
Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.
Criteri
Esecuzione ricerca ♦
Agganci esterni al sito.
Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.
Testo