www.librettidopera.it

§

Tigrane

Dramma per musica.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Altri testi

Testi presenti nel libretto, ma non inerenti la recitazione.

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Immagini tratte da materiale d'epoca

Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

  • Scena prima
    Atrio, con sontuoso tempio, co 'l simulacro di Marte, adorno di trofei, con Soldati intorno di esso; vi si vedrà un altare con fascine, e sovra di esse un cavallo svenato, su del quale sarà confitto un acinace, o sia coltello, all'uso scito, a modo di sciabola; e vicino allo stesso tempio vi sarà una base, su la quale si dovrà riporre un bacino dorato, colla testa di Ciro, con una iscrizione alla stessa base. Tomiri, sovra carro trionfale, tirato da Schiavi; assistita da Tigrane, Policare, Doraspe, Oronte, e Dorilla. Precederà detto carro un coro di Sciti, che faranno festivi balli; ed intorno ad esso carro si vedrà un coro di Custodi del tempio, uno de' quali porterà un bacino dorato, colla testa di Ciro, la quale verrà riposta sopra la suddetta base.
  • Scena seconda
    Tigrane, e Policare, e Doraspe.
  • Scena terza
    Tigrane, e Policare.
  • Scena quarta
    Tigrane, solo, contemplando la testa di Ciro.
  • Scena quinta
    Meroe, in abito d'egizia indovina: Orcone da pellegrino, e detto in disparte.
  • Scena sesta
    Meroe, ed Orcone.
  • Scena settima
    Regio camerone, tutto adorno di vasi di lucido cristallo, ove veggonsi trasparir tesor di preziose gemme di Tomiri, con ricca sedia, ed altre tre sedie inferiori. Policare, ed Oronte.
  • Scena ottava
    Oronte, e poi Tomiri, e Dorilla.
  • Scena nona
    Tomiri, Dorilla, e poi Tigrane, Meroe, ed Orcone.
  • Scena decima
    Tigrane, Tomiri, e poi Policare, e Doraspe.
  • Scena undicesima
    Policare, Doraspe, e Tigrane.
  • Scena dodicesima
    Policare, e Doraspe.
  • Scena tredicesima
    Policare solo.
  • Scena quattordicesima
    Orrido, ed alpestre monte, alle di cui piante si vedranno alberi frondosi, ed alle sue falde spaventose caverne, nelle quali vi saranno cancelli di ferro con diverse fiere dentro; ed in mezzo una grotta oscura, con lume in fondo, dalla quale credono gli Sciti, che si vada ai Campi Elisi. Meroe, ed Orcone, vestito da mago.
  • Scena quindicesima
    Orcone, e Tigrane.
  • Scena sedicesima
    Meroe, vestita differentemente, con bianco velo, che la cuopre, compare nella grotta, e detti.
  • Scena diciassettesima
    Tigrane solo.
  • Scena diciottesima
    Orcone, vestito da mago, che esce sbadigliando, come si fosse alzato di dormire; e poi Dorilla.

Atto secondo

  • Scena prima
    Salone magnifico per veglie, e festini, pieno di macchine trionfali esprimentino il triondo di Tomiri, con pomposo trono nel mezzo, nel quale siederà Tomiri assistita da Tigrane, Policare, ed Oronte, e coro di Sciti, che fanno spettacoli, alla loro usanza, e dopo finiti, dirà Tomiri:
  • Scena seconda
    Tomiri, e Tigrane.
  • Scena terza
    Tigrane solo.
  • Scena quarta
    Cortile regio. Meroe, ed Orcone.
  • Scena quinta
    Tigrane, e detti.
  • Scena sesta
    Tomiri, e Meroe.
  • Scena settima
    Meroe sola.
  • Scena ottava
    Loco magnifico di deliziose verdure, ove si vedranno diversi giochi d'acque, che vanno a formare il bagno per la regina, dentro una chiusa macchina; con coro di Muti, che lo custodiscono. Oronte solo con lettera.
  • Scena nona
    Coro di Paggi, che portano diversi bacini con cose necessarie per lo bagno. Tomiri, corteggiata da Tigrane, Policare, Doraspe, e Dorilla, e detto.
  • Scena decima
    Policare, Doraspe, e Tigrane.
  • Scena undicesima
    Policare, e Tigrane.
  • Scena dodicesima
    Tigrane solo.
  • Scena tredicesima
    S'apre il bagno, ed esce Tomiri co 'l corteggio de' Paggi, e Muti. Si porterà una sedia di riposo, e tavolino, su del quale vi saranno premi diversi, che Tomiri anderà dispensando a' Capi della sua milizia.
  • Scena quattordicesima
    Meroe inosservata, e poi Tigrane, e detta.
  • Scena quindicesima
    Oronte con Guardie, e detti.
  • Scena sedicesima
    Tomiri, e Meroe.
  • Scena diciassettesima
    Policare, e Meroe.
  • Scena diciottesima
    Orcone, vestito galante, alla parigina, con parrucca e porterà due Persone appresso, con un tavolino, su del quale vi sarà una cassettina galante, e poi Dorilla, vestita alla tedesca.

Atto terzo

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

Musica

      Brani significativi

Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML3016

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Alessandro Scarlatti.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Domenico Lalli.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

  • Tigrane (questa opera)

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Musica

Generazione pagina: 06/05/2017 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@