|
|
Scena prima |
Ruggiero, Bradamante. |
Ruggiero, Bradamante
|
| |
RUGGIERO |
Per quel punto felice, in cui divenni
di tue bellezze amante,
ti giuro, o Bradamante,
che pena altra maggiore mai non sostenni.
| |
BRADAMANTE |
Ruggiero, a me perdona,
e se t'offesi a torto,
l'ira all'amor condona.
| |
RUGGIERO |
Ira, che d'amor nacque, è mio conforto.
O dolce, e lieto giorno,
meta delle mie pene!
O propizio soggiorno,
che al fin mi rendi il desiato bene!
| |
| |
BRADAMANTE |
Dopo l'ombra, ecco il sereno!
Non più duol, non più sospiri!
Già il mio seno
più non sa, che sian martìri.
Amanti, godete,
credete, sì, sì,
ch'a render men dure
le vostre sventure,
se n' volano i dì.
| |
BRADAMANTE E RUGGIERO |
Se, spiegando amore i vanni,
fa del pianto il riso erede,
a gli affanni
dolce premio al fin succede.
Non merta la palma
un'alma, no, no,
se prima soffrire
con nobile ardire
gli assalti non può.
| |
| |
BRADAMANTE |
Ma già non parmi a pieno esser sicura
fin, che da queste mura
tu lunge non sarai.
Andiam, Ruggiero, omai,
s'altra voglia però qui non t'affrena.
Un estremo gioir si crede appena.
| |
RUGGIERO |
Andianne pure, e sia
conforme al cenno tuo la voglia mia.
| |
|
|
Scena seconda |
Ruggiero finto Atlante, Bradamante, Ruggiero. |
<- Atlante
|
| |
ATLANTE |
Ove, o mia speme, ove rivolgi i passi?
| |
BRADAMANTE |
Con Ruggiero me n' vo, dove a lui piace.
| |
ATLANTE |
Come vai con Ruggiero, se tu mi lassi?
| |
BRADAMANTE |
O Ruggiero! O Ruggiero! E questi, e quelli
sì conforme ha il sembiante,
che distinguer non so, qual sia verace.
| |
RUGGIERO |
Lasciamo pur, ch'invano altri favelli;
segui, o signora, il tuo fedele amante.
| |
ATLANTE |
Anzi, arresta le piante!
E chi sei tu? Come di lei t'appelli
fido amatore? E come
a me solo usurpi il nome?
| |
RUGGIERO |
Per me confuso ammiro
temerità sì folle!
| |
BRADAMANTE |
Or l'uno, or l'altro miro;
or a l'uno, ora all'altro i passi muovo,
e perché due ne trovo, ambi gli perdo,
nella copia d'amanti
fatta d'amor mendica.
| |
RUGGIERO |
Esser questa sol puote opra d'incanti.
A me credo a fatica,
e novello stupore
rende immobile il piè non men, che il core.
| |
BRADAMANTE |
Così dunque i miei mali,
amor, prendi a diletto,
e raddoppiando il desiato oggetto,
vieni, o crudele, a raddoppiar gli strali?
| |
ATLANTE |
Poiché tu dubbia stai,
deh, riguarda il mio volto, ove il cor siede,
e quivi scorgerai
al vivo la mia fede.
Vedrai negli occhi miei,
che dal centro del seno
fuori traspar non meno,
che per chiuso cristallo accolta face,
la mia fiamma verace.
| |
RUGGIERO |
Altro dir non saprei:
sai, ch'a me cara sei più, che la vita.
| |
ATLANTE |
Se non disgombra ogn'incertezza amore,
prendi a seguir colui,
a chi più il core inchina:
un oracolo è il core,
che il ver sempre indovina,
e ne' presagi sui
raro avviene, o non mai, ch'inganni altrui.
| |
BRADAMANTE |
Anche ciò provo invano:
all'uno inchina il cor, ma tosto cede
dell'altro alle quadrella;
io porgo a te la mano,
ma l'alma a lui se n' corre, a te se n' riede,
ma quei pur la rappella;
onde per non soffrir sì duro affanno,
rivolgendo alla sorte ogni consiglio,
da te prendo congedo, a lui m'appiglio.
| |
RUGGIERO |
La sua frode t'inganna in questi chiostri.
Chi mia sembianza ha finto,
se Ruggiero pur è, con l'opre il mostri.
Senza tardanza il vero
si decida col ferro, e ceda il vinto.
| |
BRADAMANTE |
Approvo il tuo pensiero:
non è ragion, che schivi
ne' dubbi casi acerba prova, e fiera
un'amante guerriera.
| |
RUGGIERO |
Dunque, malvagio, ogni tua forza adopra.
| |
ATLANTE |
Non ricuso l'invito; anzi m'è caro,
che mostri il mio valore
non men prode la man, che fido il core.
| |
RUGGIERO |
A i lampi delle spade
via, ch'il ver si discopra.
| |
ATLANTE |
Pietate, ohimè, pietate
di queste membra inferme!
Io, ch'armato, e feroce apparvi pria,
son, come pur vedete,
misero veglio inerme;
e quella, ch'apparia
spada già folgorante,
solo è debol sostegno al piè tremante.
| |
BRADAMANTE |
Chi dimanda mercé trovi perdono.
| |
RUGGIERO |
Ma chi sei tu, di tanta frode autore?
| |
| |
ATLANTE |
Deh, si plachi lo sdegno! Atlante io sono,
che per serbare illeso il tuo valore
prima il castello, or il palagio elessi,
e in tanti modi, e tanti,
tua difesa, o Ruggiero, sol ebbi avanti.
| |
RUGGIERO |
Da sì confuse trame omai si cessi,
e di me si commetta al ciel la cura,
ché si difende invano,
se no 'l difende il ciel, l'ingegno umano.
| |
ATLANTE |
Deh, restate a goder tra queste mura,
ché quanto hanno di vago a voi s'appresta;
a voi lo lascio, e parto.
| |
RUGGIERO |
Anzi, pur noi partiamo, e tu qui resta.
| |
BRADAMANTE |
Esser deve rivolta
sempre a novella impresa alma costante,
ch'a pigrizia sepolta
la celata virtù poco è distante.
| |
ATLANTE |
Ah, ritenete il passo,
ch'alla vostra virtude,
benché altrove non varchi,
qui s'ergeranno, e le colonne, e gli archi.
| |
BRADAMANTE |
Così dunque l'infido ancor ne chiude?
| |
RUGGIERO |
| |
BRADAMANTE |
Paghi sue colpe il sangue,
e mi cada l'iniquo estinto al piede.
| |
ATLANTE |
Deh, ritrovi mercede,
a te prostrato innante,
inerme, e vecchio il vilipeso Atlante.
Se già qui v'allettai, se qui vi chiudo,
alla pietà si dia.
| |
BRADAMANTE |
Non ha folle pietà nome di pia.
| |
ATLANTE |
Né pietoso rigor titol di crudo.
| |
RUGGIERO |
Nelle dolci sue note inganno accoglie.
| |
ATLANTE |
Queste misere spoglie
sian pur in odio al mondo, in ira al cielo,
se ne' miei detti alcun inganno io celo.
Solo per evitar lo strazio amaro,
che ti sovrasta in così fresca etade,
desio, che qui dimori, ed è ben degno
della tua vita il fil, che si risparmi
da i perigli dell'armi.
| |
BRADAMANTE |
Se negli eterni annali
è l'avvenire all'altrui luci ascoso,
a che s'affanna invano,
di scoprir desioso
i decreti immortali, il core umano?
| |
ATLANTE |
Son chiaramente espressi,
a chi gli mira intento,
nel gran libro del ciel gli altrui successi.
| |
RUGGIERO |
Ovunque egli si stia,
con un cauto coraggio
sa dominar anche alle stelle il saggio.
Dunque a noi si disserri omai la via.
| |
ATLANTE |
Per breve spazio il piè s'arresti almeno.
| |
BRADAMANTE |
Aprine il calle, o pur, ch'io t'apro il seno!
| |
ATLANTE |
Me ferir dunque, in cui
altra fuor, che d'amor, colpa non fu?
| |
BRADAMANTE E RUGGIERO |
Non più indugio, non più!
| |
ATLANTE |
Colà, in mezzo al giardino, in chiuso loco
la seggia è dell'incanto.
Su le guardate soglie,
io dunque, sottraendo all'urne il foco,
poiché il chiedete, appagarò le voglie.
Colà n'andremo, e vi sia grato in tanto
udir non lieve cose,
a me solo scoperte, altrui nascose.
Ecco voti i miei voti,
ecco vane le prove,
di chi opporsi presume
a quei, che tutto regge, e tutto move.
Folle quanto ostinato,
chi al ciel resiste, e vuol pugnar col fato.
| Atlante, Bradamante, Ruggiero ->
|
|
|
Scena terza |
Fiordiligi. |
<- Fiordiligi
|
| |
|
In qual chiuso confine,
Brandimarte, t'arresti?
E tu, con aspro affanno,
perché m'involi, o ciel, ciò, che mi desti?
Deh, come insieme vanno
coi doni le rapine?
D'acutissime spine,
priva di tua sembianza,
o mio sposo, e signor, l'alma è trafitta;
ma più, ch'altro mi doglio
del tuo proprio cordoglio.
Deh, se rende giammai tua mente afflitta
questa ria lontananza,
se mai pena t'assale
(ma il ciel non voglia) alla mia pena eguale,
che tua son, ti rammenta,
e la speme sicura
della mia salda fé tempri ogni cura.
A te se n' corre ogni mia voglia intenta;
in te, vie più, ch'entro me stessa, io vivo.
Dunque, se intender brami,
mentr'anche non mi vedi,
quali sian le mie fiamme, a te lo chiedi.
| Fiordiligi ->
|
|
|
Scena quarta |
Orlando, e Gradasso. |
<- Orlando, Gradasso
|
| |
ORLANDO |
Là negli ampi giardini
chiamai più d'una volta il suo bel nome,
ma in darno lo chiamai però, che solo
rispose Eco dolente al mio gran duolo.
| |
GRADASSO |
Ove n'andiamo, e come
partir potremo, Orlando?
Non pur chiuso è il sentiero,
né saprei con qual arte,
ma cambiato ha sembianza in ogni parte.
| |
ORLANDO |
Son finte larve, o pur contemplo il vero?
| |
GRADASSO |
Maledetto il pensiero, e la cagione,
che m'hanno oggi qua spinto!
O confusa magione!
O cieco labirinto!
| |
ORLANDO |
Di non credute insidie al fin m'avveggio,
ma tardo avvedimento a che mi giova?
Tentiam, Gradasso, a prova,
che di sì iniquo seggio
cada l'altera mole al fin disfatta.
Precipiti, s'abbatta,
e il diroccato muro
co' suoi laceri avanzi altrui dimostri,
che degli sdegni nostri,
qual fulmine di guerra,
l'impeto ardente ogni riparo atterra.
| |
GRADASSO |
È vano ogni desio, vana ogni prova;
quindi irritato il petto,
fa, ch'io fremo di rabbia, e di dispetto;
e ben odio a ragion quest'alte soglie,
poiché stima cangiarsi un cor gentile,
se libertà non toglie,
anche augusto palagio in carcer vile.
| |
ORLANDO |
Lasso! d'ogni conforto oggi mi priva
crudo amor, cruda sorte;
anzi mi spinge a morte.
Esser non può, che senza vita io viva.
| |
GRADASSO |
Dispietata prigione,
ove mi veggo ingiustamente avvolto,
quando n'andrò, quando n'andrò disciolto?
| |
ORLANDO E GRADASSO |
O fato, o stella acerba,
che a sventura cotanta oggi mi serba!
| |
| |
|
ORLANDO E GRADASSO
S'è inconsolabil pena
perder la libertà,
come, ah, come n'affrena
dura necessità!
| |
| |
ORLANDO E GRADASSO |
O doglia, o caso indegno,
trovar senza riparo aspro ritegno!
| |
| |
|
ORLANDO E GRADASSO
S'altrove il cor sospinge
desio d'alta beltà,
dove, ah dove il piè spinge
dura necessità?
| |
| |
ORLANDO |
Ma pur l'oro lucente
di quella bionda treccia, ond'io son cinto,
è laccio più possente
del carcer crudo, ove rimango avvinto.
| |
GRADASSO |
Come può mai quel nodo esser maggiore?
| |
ORLANDO |
Stringe questo la salma, e quello il core.
| Orlando, Gradasso ->
|
|
|
Scena quinta |
Olimpia, e Doralice. |
<- Olimpia, Doralice
|
| |
OLIMPIA |
Come vuoi, Doralice,
che l'inganni, e le frodi
io taccia di quest'empi,
s'a me pur tocca rinnovar gli esempi
d'Arianna infelice?
Solo in ciò differenti:
ch'a lei scala alle stelle
fur gli altrui tradimenti,
me perfido amatore,
prendendo (ah crudo!) i miei sospiri a scherno,
precipitò dentro a penoso inferno.
Potessi io pure almeno
de' passati accidenti
su la riva di Lete ogni memoria
cancellar dal mio seno!
| |
DORALICE |
Se provi aspri tormenti
per un solo infedele,
con ingiuste querele
volgi contro a ciascuno irati accenti.
Un petto disleale
a mill'altri costanti
toglier non dée d'alta virtude i vanti.
| |
OLIMPIA |
Ah, che son tutti a sé medesmi equali!
Non conoscon pietà, non serbon fede,
son de' nostri pensieri aspri tiranni,
sempre volti all'inganni
verso chi più lor crede.
Chiuder voglie superbe,
instabili, spietate, assai più fiere
delle selvagge fere,
ridere al nostro duolo,
celar sotto l'ambrosia empio veleno,
esser d'amor nemici, e portar solo
nella lingua le fiamme, il ghiaccio in seno:
questi sono i lor vanti, i lor trionfi
degni d'eterni carmi;
scrivasi queste imprese in saldi marmi.
| |
DORALICE |
Troppo trascorre omai senza ritegno,
Olimpia, un cieco sdegno:
già non son tutti infidi. Io per me godo
mentre, che scorgo in Mandricardo unita
lealtà con valore;
onde per me gradita
è la fiamma d'amore,
soave il dardo, e fortunato il nodo.
| |
OLIMPIA |
Se nel campione, il suon di cui rimbomba
famoso in ogni clima,
quanto il valor si stima,
s'ammira anco le fé,
sarà quasi tra i corvi una colomba.
Ma sempre ciò, che luce oro non è.
Or basta, io fui tradita:
chieggio però vendetta,
e se quel fraudolente
punir or non poss'io,
deh, tu vendica, o dio,
vendica con sua morte un'innocente.
| |
| |
OLIMPIA
Donzelle, all'or, che udite
d'un amator le pene,
fuggite le dure catene.
Perché, se prega, o ride,
quelle lusinghe sue son tutte infide.
|
Insieme
DORALICE
Donzelle, all'or, che udite
d'un amator le pene,
seguite le dolci catene!
Perché, se prega, o ride,
quelle lusinghe sue tutte son fide.
|
| |
| |
OLIMPIA |
Sol per noi prepara affanni.
| |
DORALICE |
| |
OLIMPIA |
| |
DORALICE |
Ah, t'inganni: anch'io lo so.
| |
OLIMPIA |
Se il mio core
ne' suoi danni lo provò.
Come no?
| |
DORALICE |
Ah, t'inganni: anch'io lo so.
| |
OLIMPIA E DORALICE |
Abbia il vero pur il suo loco:
negli amanti ogn'or si vede...
| |
OLIMPIA |
| |
DORALICE |
| Olimpia, Doralice ->
|
|
|
Scena sesta |
Alceste. |
<- Alceste
|
| |
|
Deh, ferma il piè fugace,
ingratissima Lidia,
e poiché tanto piace
all'empia tua perfidia
il mio grave tormento,
arresta a rimirarlo un sol momento.
Ma invan prego, invan piango, invan mi doglio,
ché il suo fiero desire
si mostra ogn'or più crudo al mio cordoglio,
onde in sì gran martìre
sento morirmi, e pur non moro intanto.
Aspro dolor, ché non trabocchi in pianto?
Tu, che t'aggiri al suo bel viso intorno,
aura, dimmi, se 'l sai,
della pura mia fé sovvienle mai?
Sovvienle mai, che, se, d'amor rubella,
il mio servir disprezza
con immobil fermezza,
tanto stabil son io, quant'essa è bella;
ond'ella d'inumana,
io di fedele ho il vanto.
Aspro dolor, ché non trabocchi in pianto?
Quando, misero me, quando s'udio
di sventurato amor, d'indegna sorte
esempio eguale al mio?
Spenga il foco d'amor gelo di morte,
ché se il destin severo
ogni speme a me toglie,
della vita mortale
premer non curo più l'aspro sentiero.
Con affannose doglie,
deh, scocca, o morte, in me l'ultimo strale,
e trovi posa al fin il fragil manto.
Aspro dolor, ché non trabocchi in pianto?
| |
| |
|
Armatevi,
lumi, ch'adoro,
di crudeltà.
Su, su, lasciatemi
mentre, ch'io moro.
Poiché sarà
nel ciel della beltà,
altrui vi chiamerà,
se m'ancidete,
stelle no, ma comete.
Ardetemi,
ché a tanto ardore
schermo non ho.
Via, trafiggetemi;
eccovi il core!
Ma poi, che pro?
Morendo griderò:
non s'armi Lidia, no,
ché son quei strali
vaghi sì, ma mortali.
| Alceste ->
|
|
|
Scena settima |
Dame, e Cavalieri. |
<- dame, Doralice, Angelica, Fiordiligi, Olimpia, Fioralba, Marfisa, cavalieri, Orlando, Prasildo, Gradasso, Mandricardo, Iroldo, Ferraù, Brandimarte
|
| |
DORALICE |
| |
CINQUE CAVALIERI |
| |
ORLANDO |
Omai l'ingegno
volga ciascuno a racquistare il pegno.
Angelica, il mio cenno
schivare or non si puote.
| |
ANGELICA |
Ben è ragion, che accinto
sia d'obbedire al vincitore il vinto.
| |
ORLANDO |
Da te, che mostri ogni virtù palese,
udir bram'io di brevi carmi il suono.
| |
ANGELICA |
Se più di quel, ch'io sono,
la tua lingua cortese
m'esalta, o cavaliero,
apparirà ben presto
assai minor delle tue lodi il vero.
Dunque più non si tardi,
a cantar già m'appresto
se co' placidi sguardi.
Ma tu stesso, e Prasildo, or se v'aggrada,
su gli arguti istrumenti
meco spiegate armoniosi accenti.
| |
| |
|
ANGELICA, PRASILDO E ORLANDO
Se con placidi sguardi
Filli mostra pietà,
io benedico i dardi,
ché saette più dolci amor non ha.
Ma non però mi pento
del mio lungo tormento,
se sdegnati gli gira,
ché son belli quei lumi anco nell'ira.
| |
| |
GRADASSO |
O gentil Doralice,
o Mandricardo ardito,
voi, che pur siete il fiore
di beltà, di valore,
con scambievol quesito
fate de' fiori il gioco,
e non prendete a sdegno
che frutto sia de' vostri fiori il pegno.
| |
DORALICE |
| |
MANDRICARDO |
| |
DORALICE |
Un fior d'olivo:
solo un tuo sguardo è la cagion, ch'io vivo.
| |
MANDRICARDO |
| |
DORALICE |
| |
MANDRICARDO |
Un fior d'alloro:
solo un tuo sguardo è la cagion, ch'io moro.
| |
ORLANDO |
Di riscuoter bramosa
la tua catena aurata, o Fiordiligi,
che cosa dovrai fare?
| |
FIORDILIGI |
| |
ORLANDO |
Con qual arte un cavaliere
nella grazia di sua dama,
che dagli èmoli si brama,
può sperar d'esser primiero?
Dinne il modo, e prendi il pegno.
| |
FIORDILIGI |
Studi d'esser il più degno.
| |
ORLANDO |
Per il tuo pegno, Iroldo,
comando, o pur dimando?
| |
IROLDO |
Il comandare
proprio è di te, che sai dar legge all'alme.
| |
ORLANDO |
Saranno al comandare uniti i preghi.
Or da te non si neghi
terminar brevi carmi in queste note.
| |
| |
|
IROLDO
Senza luce il sol risplende;
cinta il crin d'aurate bende,
sorge in ciel l'alba novella;
e restando ivi ogni stella,
senza luce il sol risplende.
| |
| |
OLIMPIA |
Fioralba, or, che a me tocca,
un breve enigma a dichiarar l'invito,
e se t'aggrada, il proporrò col canto.
| |
FIORALBA |
| |
OLIMPIA |
Non sono augello, ed ho le penne, e volo,
sì che gli occhi in seguirmi anco son lenti;
son ministro di sdegno, autor di duolo;
con la lingua ferisco, e non ho denti;
ed all'or, che la mano
più vuol tirarmi a sé, più vo lontano.
| |
FIORALBA |
Ciò, che la lingua oscuramente accenna,
la destra a me palesa:
da te lo strale a denotar s'elesse.
| |
MANDRICARDO |
In sì placida schiera,
scioglier la lingua al canto
non sdegnar o guerriera,
di cui l'ardire, e il vanto
già nell'armi si stese
dall'uno all'altro polo.
| |
MARFISA |
Mi solleva dal suolo
il tuo favor cortese.
| |
ANGELICA |
Comincia omai, ché, già sospesi, i venti
dolcezza apprenderan da' lieti accenti.
| |
| |
|
MARFISA
Si tocchi tamburo,
risuoni la tromba,
di strage, di guerra
già l'aria rimbomba.
L'assedio ha ristretto,
per prendere amore,
con dolce rigore
la rocca del petto;
ma mentre mi sfida
con vaga sembianza
bellezza omicida,
sua nuova possanza
io punto non curo.
Si tocchi tamburo,
risuoni la tromba,
di strage, di guerra
già l'aria rimbomba.
Le voglie costanti
già muovon l'assalto;
ma il cor, ch'è di smalto,
non teme i lor vanti.
Son rotti i sospiri,
lo stuolo vien meno;
d'accesi desiri
gioisce il mio seno,
di vincer sicuro.
Si tocchi tamburo,
risuoni la tromba,
di strage, di guerra
già l'aria rimbomba.
| |
| |
FERRAÙ |
A sì lieta armonia succeda il ballo.
Dunque Alinda, e Temesto
con Perilla, ed Armallo
muovin danza gentile,
e della nobil cetra al dolce invito
scorra in varie mutanze il piè spedito.
| |
|
|
Scena ultima |
Atlante, Bradamante, Ruggiero, e detti. |
|
| |
ATLANTE |
Or, che più far poss'io,
s'ha delle forze mie forza maggiore
lealtà con valore?
| |
BRADAMANTE |
Rendasi pago omai nostro desio.
| |
RUGGIERO |
Tutto il nobil drappello
con noi disciolto resti.
| |
ATLANTE |
Io già cancello
l'impresse note, onde in un sol momento
svanisca il tutto, e si dilegui al vento.
| |
| Q
|
|
CORO
Come libero il piè, sia lieto il core,
or, che mostrano al mondo
lealtà con valore,
che prender sanno ogni contesa a scherno,
vincer gl'inganni, e trionfar d'Averno.
| S
(♦)
(♦)
|
| |