Indice del sommario
Testo
Altri testi
Testi presenti nel libretto, ma non inerenti la recitazione.
Sfondi schermo
Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.
Immagini tratte da materiale d'epoca
Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.
Incipit brani
Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.
A che t'accingi , Atto primo, scena 7
A le spoglie funeste , Atto secondo, scena 7
A momenti saprai , Atto primo, scena 5
A qual di voi poss'io , Atto primo, scena 11
A tempo in questa grotta , Atto primo, scena 16
Ah che gl'espressi accenti , Atto terzo, scena 11
Al confuso rimbombo , Atto terzo, scena 16
Al torrente dell'armi , Atto primo, scena 17
Alba tu, ch'arrechi il giorno , Atto primo, scena 2
Alindo, e tu non piangi , Atto terzo, scena 2
Alla fama de' nemici , Atto secondo, scena 10
Alla fine è poi caduta , Atto terzo, scena 14
Alle voci, all'aspetto , Atto terzo, scena 11
Allegrezza, allegrezza: in un momento , Atto terzo, scena 16
Amico, hai vinto: io ti perdon; perdona , Atto secondo, scena 17
Anima vil, che serbi , Atto primo, scena 2
Arde purtroppo è ver'arde il mio core , Atto primo, scena 9
Ardirei con Marte istesso , Atto primo, scena 14
Aspe, e talpa è il dio d'amor , Atto secondo, scena 13
Cedimi uom forte, o riconoscer vaglia , Atto terzo, scena 12
Che vidi! Che mirai! Lieta Clorinda , Atto terzo, scena 7
Chi s'adatta alla fatica , Atto secondo, scena 1
Chi s'avanza perirà , Atto secondo, scena 15
Chi seguace è del riposo , Atto secondo, scena 2
Co' la benda, che porta agl'occhi , Atto terzo, scena 8
Co' la punta di questo strale , Atto secondo, scena 11
Col fulmine guerrier , Atto secondo, scena 3
Col sangue si lavi , Atto primo, scena 15
Con quest'afflitto sen , Atto terzo, scena 1
Contro te Giove adirato , Atto terzo, scena 15
Così mi tronchi il capo? , Atto secondo, scena 5
Crudel con chi ti prega , Atto terzo, scena 11
Crudo ferro dispietato , Atto primo, scena 3
D'Acheronte a dispetto , Atto terzo, scena 10
Da qual in riva al fiume , Atto secondo, scena 2
Del mio ben la dolce bocca , Atto terzo, scena 7
Di Clorinda, e d'Argante , Atto secondo, scena 10
Di Rinaldo al valor tutti dovete , Atto secondo, scena 13
Di te mio ben giammai , Atto terzo, scena 6
Di vendetta, e d'ira armato , Atto terzo, scena 12
Dov'è Clorinda? Dove , Atto secondo, scena 16
Dunque di Boemondo sei tu messaggio? , Atto secondo, scena 3
È dunque, o Ismeno dunque , Atto primo, scena 6
È seguace costui , Atto secondo, scena 14
Ecco solo Raimondo , Atto primo, scena 15
Eccoci omai vicini , Atto secondo, scena 15
Eccomi pronto al grand'ufficio: i' sciolgo , Atto secondo, scena 18
Eccoti nuovamente , Atto primo, scena 1
Erminia, eccoti Alindo , Atto primo, scena 10
Farmi cangiar pensier , Atto secondo, scena 7
Febo tu, che varchi il polo , Atto primo, scena 2
Felice sì, perché felice è reso , Atto secondo, scena 2
Ferma, ferma le piante: ah se t'è cara , Atto primo, scena 13
Fermatevi, o guerrieri , Atto primo, scena 2
Fuga il pianto, e torni il riso , Atto terzo, scena 6
Fuggi signor / Me 'l vieta , Atto secondo, scena 5
Già ch'il sonno, in tutto parmi , Atto terzo, scena 5
Già di questa mia verga , Atto terzo, scena 9
Già, che amico di Stige, entro le fiamme , Atto terzo, scena 15
Il timor di Clorinda , Atto primo, scena 14
In grado di schiavo , Atto secondo, scena 9
In pace? E me tu lasci , Atto secondo, scena 18
In voi, in voi serbate , Atto secondo, scena 11
Incauta: e qui rimango , Atto primo, scena 9
Io mi rido al suono orribile , Atto terzo, scena 10
La tromba della fama , Atto primo, scena 7
Lego, e sciolgo a mio talento , Atto primo, scena 6
Lieto volo a consolar , Atto terzo, scena 9
Luci mie che vedeste? , Atto primo, scena 3
Ma di qual notte impressa , Atto terzo, scena 10
Ma già dal campo ostile , Atto primo, scena 14
Ma quali ad assalirmi , Atto primo, scena 9
Ma svenarmi non tenti , Atto secondo, scena 18
Meglio pur sarebbe, o stelle , Atto secondo, scena 6
Mi basta, che tu l'ordine adempia , Atto primo, scena 13
Mi palpita nel seno , Atto primo, scena 13
Mi par, che la speranza , Atto secondo, scena 12
Mia signora / Quelli che in alto miri , Atto primo, scena 4
Mira come son bella, e come lieta , Atto terzo, scena 6
Nel mio sangue qui stillante , Atto terzo, scena 11
Nel mio sen con gran contento , Atto secondo, scena 8
Nell'udir mie doglie asprissime , Atto secondo, scena 2
No, che di me, le stelle , Atto terzo, scena 1
Non ancora decise il fato , Atto primo, scena 17
Non mi lasciar perir , Atto secondo, scena 17
Non osate di partir , Atto primo, scena 16
Nostra sventura è ben, che qui s'impieghi , Atto secondo, scena 17
Numi grazie vi rendo , Atto terzo, scena 13
O Tancredi, Tancredi, o da te stesso , Atto terzo, scena 7
O amor! O sorte! O mia sciocchezza! O frodi , Atto secondo, scena 6
O famoso Oradin tosto dall'arco , Atto primo, scena 15
O felice povertà! , Atto secondo, scena 2
O morir, o trionfar , Atto primo, scena 18
O tu che siasi tua fortuna, o voglia , Atto secondo, scena 5
Oh come la ragione , Atto terzo, scena 8
Opportuno è il consiglio: ecco m'accingo , Atto secondo, scena 3
Ora compresi il vero: intento osservo , Atto secondo, scena 2
Pari a quel di Clorinda, anch'io nel petto , Atto secondo, scena 9
Pensier, che dici al cor? , Atto secondo, scena 16
Per notizia d'Ismeno, io so, che l'orme , Atto terzo, scena 12
Più dolce catena , Atto terzo, scena 16
Quai tradimenti? Allora , Atto primo, scena 15
Qual contesa è fra voi? , Atto secondo, scena 8
Qual vicin calpestio , Atto secondo, scena 17
Quando saprà, ch'io l'amo , Atto terzo, scena 4
Quella pace io vo cercando , Atto primo, scena 9
Questa se non traveggo , Atto secondo, scena 12
Qui dilette compagne , Atto secondo, scena 11
Qui dove il bel Giordano , Atto secondo, scena 1
Qui pur siete sepolte , Atto terzo, scena 5
Renditi vinto: e per tua gloria basti , Atto primo, scena 1
Renditi, che sei vinto , Atto terzo, scena 12
S'ella è Clorinda a me venia cortese , Atto primo, scena 11
S'udirà da Battro a Thile , Atto terzo, scena 16
Sacrilego, rendesti , Atto terzo, scena 15
Sento a mancar la salma , Atto terzo, scena 13
Siam giunti ove imponesti , Atto primo, scena 8
Signor, signor, deh ferma il piè soltanto , Atto secondo, scena 4
Son da venti contrari , Atto primo, scena 11
Sotto l'ombra notturna, alfin risolvo , Atto primo, scena 18
Spirò dopo la gloria , Atto terzo, scena 3
Stelle se mai crudeli , Atto secondo, scena 14
Svenami, squarciami , Atto secondo, scena 18
Ti vengo a risanar , Atto primo, scena 5
Ti voglio ancora in sen , Atto terzo, scena 14
Udisti Alindo? / Udii , Atto terzo, scena 4
Veloce, o fido araldo , Atto primo, scena 12
Verso dove pupille adorate , Atto primo, scena 11
Volo in traccia dell'infido , Atto terzo, scena 2
Atti e scene
Lista degli atti e delle scene del libretto.
Atto primo
Scena prima A tenda calata concerto di trombe in forma di battaglia, che segua a corpo, a corpo; nel qual tempo alzato il sipario, si vedrà steccato fuori della città di Gerusalemme con sole, che tramonta all'occaso. Corpo di soldati Cristiani da una parte: di Saraceni dall'altra. Pindoro, e Arideo i due padrini nel mezzo con loro scettri alla mano. Erminia sulla cima d'una torre dentro le mura, osservando l'esito delle battaglie.
Argante in atto d'aver gettato a terra Ottone.
Scena seconda Tancredi con spada alla mano e detti.
Scena terza Stanze di Clorinda alla turchesca contigue a quelle d'Erminia, coll'armatura della stessa Clorinda appesa in alto.
Erminia agitata.
Scena quarta Alindo, ed Erminia.
Scena quinta Erminia sola.
Scena sesta Clorinda con sembiante allegro, e Ismeno.
Scena settima Clorinda sola.
Scena ottava Finimento di selva con luna piena, picciola collinetta da una parte; padiglioni cristiani dall'altra in lontananza.
Erminia vestita coll'armatura di Clorinda, ed Alindo suo scudiero.
Scena nona Erminia sola.
Scena decima Alindo, che ritorna dal campo.
Scena undicesima Tancredi agitato parlando con molti Soldati cristiani.
Scena dodicesima Vallo fuori della città di Gerusalemme con picciola collinetta nel mezzo, sotto di cui vedesi la spelonca d'Ismeno, e da una parte padiglioni cristiani in lontananza.
Argante, e suo Araldo.
Scena tredicesima Mentre l'Araldo s'invia verso il campo cristiano viene arrestato da Clorinda seguìta da molti soldati Turchi conducendolo ad Argante.
Scena quattordicesima Argante, e Clorinda in lontananza.
Scena quindicesima Raimondo seguìto da lunga schiera di Capitani, ed altre Milizie precorso dall'Araldo d'Argante.
Scena sedicesima Ismeno uscito dalla spelonca.
Scena diciassettesima Clorinda, ed Argante ritornano co' la lor Gente verso le mura di Gerusalemme.
Scena diciottesima Clorinda sola.
Atto secondo
Scena prima Prato fiorito, dove passa il fiume Giordano con platano sulla riva.
Pastore, che guida al pascolo la greggia, seguito da tre Fanciulli.
Scena seconda Erminia, e detti.
Scena terza Castello d'Armida posto in mezzo d'un lago con ponte levatoio, quale s'abbassa al suono d'un Corriero, ch'arriva.
Tancredi, e Corriero.
Scena quarta Alindo frettoloso, e Tancredi.
Scena quinta S'illumina il castello con cielo stellato, e macchina, nella quale sta rinchiusa Armida invisibile.
Rambaldo co' la visiera calata discende dal ponte con spada ignuda nella destra.
Scena sesta Tancredi solo.
Scena settima Sala d'armi.
Clorinda, vestita d'armi lugubri, ed Argante.
Scena ottava Ismeno, e detti.
Scena nona Argante, ed Ismeno.
Scena decima Ismeno.
Scena undicesima Loco delizioso con piante di faggi, ed allori, ed albergo rusticale.
Erminia, che viene danzando con altre Pastorelle.
Scena dodicesima Sopraggiunge Alindo, al di cui arrivo le Pastorelle fuggono.
Scena tredicesima Campo cristiano con torre militare sopra cui vi sono le Guardie, e Soldati che dormono a piè di quella. Raimondo, che viene al campo con Tancredi, e tutti li Capitani, che furono prigionieri d'Armida, liberati da Rinaldo.
Scena quattordicesima Tancredi, e li Compagni.
Scena quindicesima Clorinda, e Argante con chiusi lumi nella destra seguiti da Ismeno.
Scena sedicesima Torna Ismeno impaurito.
Scena diciassettesima Loco deserto.
Clorinda co' la visiera calata inseguita da Tancredi.
Scena diciottesima Torna Tancredi coll'elmo pieno d'acqua.
Atto terzo
Scena prima Suburbi di Gerusalemme.
Erminia, ed Alindo.
Scena seconda Argante, Ismeno piangendo, e detti.
Scena terza Ismeno, e detti.
Scena quarta Erminia, ed Alindo.
Scena quinta Loco, dove s'alza il sepolcro di Clorinda co' le di lei armi appese alla pianta d'un cipresso.
Tancredi, che viene a visitare il detto sepolcro.
Scena sesta Lo spirito di Clorinda sopra un gruppo di nuvole. Tancredi che dorme.
Scena settima Tancredi che si rifugia, e poi Raimondo.
Scena ottava Raimondo guardando dietro a Tancredi.
Scena nona Selva in forma d'anfiteatro co' la pianta d'un cipresso nel mezzo.
Ismeno con la chioma scarmigliata.
Scena decima Tancredi con spada alla mano entra nella selva incantata uscendo fiamme dappertutto.
Scena undicesima Percossa co' la pianta dell'accennato cipresso esce da quello un fantasma in sembianza di Clorinda.
Clorinda, Tancredi.
Scena dodicesima Spariti anche li Mostri, Tancredi ritrovasi in una campagna, dove sopraggiunge Argante.
Scena tredicesima Tancredi, ed Argante morto.
Scena quattordicesima Erminia, ed Alindo, e detti.
Scena quindicesima Piazza di Gerusalemme con rogo acceso nel mezzo.
Raimondo, e Soldati, che tengono imprigionato Ismeno.
Scena ultima Alindo, Raimondo, e poi Tancredi, Erminia sopra maestoso carro tirato da Schiavi turchi sull'eminenza del quale vedesi trionfante Goffredo.
Agganci
Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.
Teatro
Cambi di scenografia
Tutte le scenografie (o quadri) descritte nel libretto.
Atto primo
Atto secondo
Atto terzo
Gli atti in sintesi
Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.
Musica
Statistiche
Letture pagine.
Letture ultime 54 settimane.
Statistiche di vario genere
Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.
Coincidenze
Eventi contemporanei.
Eventi contemporanei: opere.
Altre opere di Carlo Francesco Pollarolo.
Altri libretti dell'autore presenti nel sito.
Altre opere di Giulio Cesare Corradi.
Altri libretti dell'autore presenti nel sito.
Ricerca in rete.
Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.
Criteri
Esecuzione ricerca ♦
Agganci esterni al sito.
Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.
Testo