dramma musicale, 15 aprile 1721, Londra, King's Theatre in the Haymarket - HWV 13
Personaggio | Descrizione | Registro | Primo interprete |
Porsenna | Larte, re d'Etruria | Basso | Giuseppe Maria Boschi |
Muzio | Scevola, romano | Contralto | Francesco Bernardi detto il Senesino |
Clelia | vergine romana | Soprano | Margherita Durastanti |
Orazio | romano | Soprano | Matteo Berselli |
Irene | figlia di Porsenna | Alto | Anastasia Robinson |
Fidalma | dama, confidente d'Irene | Soprano | Maddalena Salvai |
Lucio | Tarquinio | Basso | - |
Coro | - | Coro | - |
dramma musicale di G. F. Haendel, HWV 13.
Prima rappresentazione: 15 aprile 1721, Londra, King's Theatre in the Haymarket.
Libretto di Paolo Antonio Rolli, da Silvio Stampiglia.
Edizione della Haendel-Gesellschaft pubblicata da
Friedrich Chrysander, Lipsia.
Sfondo tratto da Il ritorno di Jefte di Giovanni Antonio Pellegrini.
Attenzione! le pagine verranno visualizzate utilizzando il sito della Bayerische Staats Bibliothek (http://daten.digitale-sammlungen.de)
di Monaco di Baviera.
•
Librerie javascript: jQuery
•