www.librettidopera.it

§

Giustino

Melodramma.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Altri testi

Testi presenti nel libretto, ma non inerenti la recitazione.

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Immagini tratte da materiale d'epoca

Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

  • Scena prima
    Piazza imperiale con macchine per l'incoronazione, e sponsali dell'imperatore Anastasio, e imperatrice Arianna, la quale sopra maestoso trono dona il diadema imperiale ad Anastasio. Anastasio, Arianna, coro de' Principi, Capitani, e Guardie.
  • Scena seconda
    Amanzio con spada alla mano seguìto da Squadre. Gl'antedetti.
  • Scena terza
    Polimante. Gl'antedetti.
  • Scena quarta
    Arianna, Amanzio, coro di Damigelle, e Soldati di guardia.
  • Scena quinta
    Andronico in abito di donzella sotto nome di Flavia. Gl'antedetti.
  • Scena sesta
    Andronico. Coro di Damigelle.
  • Scena settima
    Campagna irrigata dal fiume Ismeno. Giustino con l'aratro tirato da bovi.
  • Scena ottava
    Sorge la notte con la luna. Giustino addormentato, la Fortuna sopra la ruota.
  • Scena nona
    Eufemia in abito di cacciatrice. Brillo, che fugge, Giustino, che sopravviene.
  • Scena decima
    Eufemia.
  • Scena undicesima
    Vitaliano sopra d'un elefante circondato da Capitani del suo esercito con squadre di cavalli, e Fanti.
  • Scena dodicesima
    Polimante, Arianna in abito guerriero con visiera, coro di Soldati, gl'antedetti.
  • Scena tredicesima
    Arianna, Polimante, coro di Soldati.
  • Scena quattordicesima
    Salone imperiale con appartamenti d'Eufemia. Eufemia, Giustino, Brillo, e Andronico, che sopraggiungono.
  • Scena quindicesima
    L'Allegrezza in macchina guida il ballo de' Cavalieri, e Dame, gl'antedetti.

Atto secondo

  • Scena prima
    Anastasio seguìto da Squadre armate, Eufemia, Giustino, Andronico, Brillo, coro di Dame, e Cavalieri, e Guardie, Amanzio, che sopraggiunge.
  • Scena seconda
    Eufemia, Andronico, Brillo.
  • Scena terza
    Andronico.
  • Scena quarta
    Scogli dirupati con mare agitato da venti. Vedrassi tra l'onde una grande armata poscia una gran nave, che si rompe allo scoglio restando gettati sopra il lido Anastasio, e Giustino ambo in abito guerriero con dardi alla mano.
  • Scena quinta
    Giustino.
  • Scena sesta
    Polimante, Arianna incatenata. Coro di Soldati.
  • Scena settima
    Arianna incatenata allo scoglio. Vedrassi a poco a poco sorger dal mare spaventoso mostro nuotando verso terra; Giustino, che sopravviene.
  • Scena ottava
    Anastasio, gl'antedetti.
  • Scena nona
    Amanzio sbarcando da una feluca, gl'antedetti.
  • Scena decima
    Vitaliano, Polimante, coro di Soldati.
  • Scena undicesima
    Giardino con fontane. Andronico, Eufemia, e Brillo, che sopraggiungono.
  • Scena dodicesima
    Arianna, gl'antedetti, coro di Damigelle e Paggi.
  • Scena tredicesima
    Eufemia, Andronico.
  • Scena quattordicesima
    Andronico.
  • Scena quindicesima
    Campo di guerra, con esercito schierato dai lati. Vedrassi in lontananza l'esercito di Vitaliano. Anastasio, Giustino, Amanzio seguiti da Squadre romane. Carro falcato seguito da Battaglioni asiatici.

Atto terzo

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

Musica

      Brani significativi

Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML3727

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Giovanni Legrenzi.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Nicolò Beregan.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

  • Il Tito 1666
  • Giustino (questa opera)

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Testo

Generazione pagina: 12/11/2015 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@