Scena prima Davanti alla porta principale del castello, prato grande, e ameno. Vi si arriva per lunghi viali tagliati nelle selve, che lo circondano. L'entrature de' viali sono abbellite di rozze guglie, e di trofei militari.
Elfrida, ed Evelina.
Scena seconda Orgando, e Osmondo in abito comune di cacciatori, inoltrandosi.
Scena terza Elfrida, ed Evelina, che sbucando nel prato per un sentiero, incontrano improvvisamente Orgando, e Osmondo.
Scena quarta Galleria, che a diversi appartamenti conduce.
È premessa allegra sinfonia di strumenti di fiato, che accenna il giubilo dell'arrivo d'Adelvolto, e va poi a terminare ne' tuoni appropriati all'istrumentato recitativo, che seguita.
Elfrida, Adelvolto frettolosi entrando s'incontrano sulla scena.
Scena quinta Orgando in abito conforme al suo grado, e detti.
Scena ottava Vestibolo grandioso, che all'ingresso del castello corrisponde. È sostenuto da archi gotici, che appoggiano sopra a rozzi pilastri. Lontana vista di mare.
Eggardo, e Cortigiani, Siveno, Guardie, e Cacciatori. Adelvolto, e suoi Domestici.
Scena undicesima Adelvolto, che ritorna poi Elfrida, ed Evelina.
Scena dodicesima Giardino a piano d'alcuni appartamenti che da tre lati lo circondano. Nel fondo è aperto in una loggia che sporge sulle sottoposte boscaglie, e vedesi in lontananza il mare.
Eggardo, e Siveno; poi Elfrida, che entra correndo, poi Orgando, che la segue frettoloso.
Scena tredicesima Adelvolto, che accorreva, e vedendo quell'incontro resta attonito, e confuso, e detti.
Atto secondo
Scena prima Stanze del castello.
Evelina, Osmondo.
Scena terza Spazioso, ma boschereccio steccato ad uso di tornei, e combattimenti, circondato da sedili erbosi in anfiteatro disposti. Nel centro, loggia per Spettatori distinti da una parte, dall'altra barriera principale per l'entrata de' Combattenti.
Marcia militare, al suono della quale si spalanca la barriera, entrando il Re con Cortigiani, Domestici, e Séguito. Il Re va a prender luogo co' suoi sulla loggia, allogandosi gl'altri ne' sedili dell'anfiteatro. Si chiude, allogato il Re, la barriera, e indi a poco riaperta, entra Orgando armato di spada, e scudo, e va a situarsi vicino alla loggia del Re, si chiude ancora la barriera, che poi di nuovo aperta entra Adelvolto, si alloga in faccia alla loggia, dirimpetto a Orgando.
Eggardo, Orgando, Adelvolto, Osmondo, Siveno, Guardie, e Spettatori.
Scena quarta Si suona il segno della pugna, e in punto comparisce alla barriera con armato Séguito Elfrida.
Scena quinta Eggardo, Orgando, Osmondo, Siveno, e Séguito.
Scena sesta Galleria che a diversi appartamenti conduce.
Adelvolto, poi Siveno.
Scena undicesima Sala d'armi in uso fra gli antichi popoli del settentrione, dappertutto in simmetria alle pareti sospese. Sopra i cornicioni, che reggono la volta, stendardi, e sventolanti bandiere. Sul piano piramidi formate colle stesse armi, e carri di guerra, che sostengono de' trofei.
Elfrida, Adelvolto, e Domestici.
Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie. I cookie di terze parti ci permettono di migliorare i dati statistici e la fornitura di annunci pubblicitari. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere questa pagina a cura del Garante della privacy.