www.librettidopera.it

La regina sant'Orsola

§

La scena si rappresenta appresso le mura di Colonia Agrippina: vedesi da una parte un tempio con l'idolo di Marte, e dall'altra un bastione, che si sporge in fuora dal resto delle mura: nella lontananza apparisce la città di Colonia, il fiume Reno, e più oltre la campagna dove sono attendati gl'unni.

Gauno, Ismano, unni
 

Questi son dunque i temerari vanti?

Gauno, Ismano, unni
<- Oronteo

Non uccisi destrier, non preghi, o voti

Gauno, Ismano, unni, Oronteo
<- Furia infernale

Contro nemica al ciel schiera proterva

Gauno, Oronteo, Ismano, unni, Furia infernale ->
<- Lucifero

Venite infernal numi

Lucifero
<- Asmodeo, demoni

Prendi rettor della perduta gente

Lucifero, Asmodeo, demoni
<- San Michele

Spegni ribelle a dio tartareo mostro

Lucifero, Asmodeo, demoni, San Michele
<- angeli
Asmodeo, demoni, Lucifero, San Michele, angeli ->
<- Ireo, cristiani

Vedeste in quanta fretta

Ireo, cristiani
<- Orebo

Fuggi dall'alto cielo, o della luce

Coro di cristiani
Alle donzelle