www.librettidopera.it

La regina sant'Orsola

§

Apresi una voragine, dove si vede un lago di fiamme.

<- Asmodeo, Lucifero, Furia infernale, demoni

O negl'orridi abissi

(la voragine si riserra)

Asmodeo, Lucifero, Furia infernale, demoni ->

La scena si rappresenta appresso le mura di Colonia Agrippina: vedesi da una parte un tempio con l'idolo di Marte, e dall'altra un bastione, che si sporge in fuora dal resto delle mura: nella lontananza apparisce la città di Colonia, il fiume Reno, e più oltre la campagna dove sono attendati gl'unni.

Generale, Tribuno, Centurione, soldati romani
 

Poscia che tutte ingombra

Lodo il nobil affetto, e lieto prendo

 
Generale, Tribuno, Centurione, soldati romani ->
<- soldati unni, Gauno, Ismano
Coro di soldati unni
Alle mura, alle porte

In quai forze, in qual dio

 

Forti, e fidi guerrieri

soldati unni, Gauno, Ismano
<- Arimalto

O di Scizia monarca

 
soldati unni, Gauno, Ismano, Arimalto ->
<- Ireo, Orebo, cristiani

O desiata sposa, o padre, o regno

Coro di cristiani
Dove ne guiderà