www.librettidopera.it

§

L'olimpiade

Dramma per musica.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Altri testi

Testi presenti nel libretto, ma non inerenti la recitazione.

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Immagini tratte da materiale d'epoca

Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

  • Scena prima
    Fondo selvoso di cupa ed angusta valle, adombrata dall'alto da grandi alberi, che giungono ad intrecciare i rami dall'uno all'altro colle, fra' quali è chiusa. Licida e Aminta.
  • Scena seconda
    Megacle e detti.
  • Scena terza
    Licida e Aminta.
  • Scena quarta
    Vasta campagna alle falde d'un monte, sparsa di capanne pastorali. Ponte rustico sul fiume Alfeo, composto di tronchi d'alberi rozzamente commessi. Veduta della città d'Olimpia in lontano, interrotta da poche piante, che adornano la pianura, ma non l'ingombrano. Argene in abito di pastorella tessendo ghirlande. Coro di Ninfe e Pastori tutti occupati in lavori pastorali. E poi Aristea con Séguito.
  • Scena quinta
    Clistene con Séguito e dette.
  • Scena sesta
    Aristea ed Argene.
  • Scena settima
    Argene sola.
  • Scena ottava
    Licida e Megacle da diverse parti.
  • Scena nona
    Megacle solo.
  • Scena decima
    Aristea e detto, poi Alcandro.

Atto secondo

Atto terzo

  • Scena prima
    Bipartita, che si forma dalle rovine di un antico ippodromo, già ricoperte in gran parte d'edera, di spini e d'altre piante selvagge. Megacle, trattenuto da Aminta per una parte, e dopo Aristea, trattenuta da Argene per l'altra: ma quelli non veggon queste.
  • Scena seconda
    Alcandro e detti.
  • Scena terza
    Megacle ed Argene.
  • Scena quarta
    Argene, e poi Aminta.
  • Scena quinta
    Aminta solo.
  • Scena sesta
    Aspetto esteriore del gran tempio di Giove Olimpico, dal quale si scende per lunga e magnifica scala divisa in vari piani. Piazza innanzi al medesimo con ara ardente nel mezzo. Bosco all'intorno de' sacri ulivi silvestri, donde formavansi le corone per gli atleti vincitori. Clistene che scende dal tempio, preceduto da un numeroso Popolo, da' suoi Custodi, da Licida in bianca veste coronato da fiori, da Alcandro e dal Coro de' Sacerdoti, de' quali alcuni portano sopra bacili d'oro gli stromenti del sacrificio.
  • Scena settima
    Megacle fra le Guardie e detti.
  • Scena ottava
    Argene e detti.
  • Scena nona
    Aristea e detti.
  • Scena decima
    Aminta e detti.

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

      Bozzetti di scenografia

Pagine con bozzetti di scenografie dell'opera.

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

      Bozzetti di costume

Pagine con bozzetti di costumi dell'opera.

Musica

      Brani significativi

Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML128824

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Antonio Caldara.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Testo

Generazione pagina: 29/10/2015 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@