www.librettidopera.it

§

Marion Delorme

Melodramma in quattro atti.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

  • Scena prima
    Camera di Marion Delorme a Blois, semplicemente addobbata. Nel fondo balcone che si apre su d'un terrazzo. - A sinistra porta d'ingresso. - A destra porta adorna di cortina trapunta. - Seggiole e tavolo sul quale ricca lampada accesa. - La sera è avanzata. Marion in elegante vestaglia, seduta, ricama. - Il marchese di Saverny, in costume di vagheggino dell'epoca è in piedi presso di lei.
  • Scena seconda
    Marion sola.
  • Scena terza
    Marion e Didier.
  • Scena quarta
    Saverny, Didier, Marion.

Atto secondo

  • Scena prima
    Piazza a Blois. Osteria a dritta innanzi alla quale tavoli e scranni. A sinistra palazzo del prevosto, al di cui angolo un fanale. Più indietro porta d'un piccolo albergo. Nel fondo la città in forma di anfiteatro. Su di una collina, sparsa di case, le torri di S. Nicolao. È vicina la sera. Gruppi di Ufficiali del reggimento d'Angiò, fra cui Brichanteau, dinanzi all'osteria, quali bevendo, quali giocando ai dadi. Accanto ad essi Lelio, anch'egli bevendo.
  • Scena seconda
    Saverny, e detti.
  • Scena terza
    Laffemas, dal fondo agitato.
  • Scena quarta
    La sera è scesa. Le finestre s'illuminano internamente. Didier, avvolto nel suo mantello, il cappello sugli occhi, esce pensoso dal piccolo albergo. Poi Saverny, Brichanteau, Lelio, dall'osteria.
  • Scena quinta
    Marion, accorrendo dall'albergo e detti, indi un Capitano con pattuglia d'Arcieri, e Popolo.
  • Scena sesta
    Marion, che retrocede ansante dalla strada ond'era partita. Laffemas che la segue a poca distanza, e detti.

Atto terzo

  • Scena prima
    Un parco. Su d'un rialto in fondo l'esterno del castello di Nangis, il vecchio ed il nuovo: il vecchio a sesto acuto, co' la gran porta parata di nero, e sormontata dalle armi della famiglia Nangis e Saverny; il nuovo in mattoni cogli angoli di pietra a tetto acuminato. - A sinistra sentiero tortuoso che discende nel parco. - A dritta sul davanti, ingresso ad un granaio appartenente al medesimo castello. - È giorno. Saverny, completamente trasformato con barba finta, travestito da ufficiale del reggimento d'Angiò, e Brichanteau, che giungono entrambi discorrendo - indi Laffemas.
  • Scena seconda
    Lelio, e i Comici.
  • Scena terza
    Marion, e Didier.
  • Scena quarta
    Lelio, e detti.
  • Scena quinta
    Saverny, inquieto, venendo dal palazzo, e detto.
  • Scena sesta
    Laffemas, poi Marion, Lelio e i Comici. Più tardi Didier e Saverny, indi Arcieri, etc.

Atto quarto

  • Scena prima
    Vecchio cortile all'interno della fortezza di Beaugency. A destra alta porta a sesto acuto, presso la quale un banco di pietra. - A sinistra piccola porta che conduce alle carceri. - All'intorno del cortile bastioni merlati. - La sera è vicina. Marion dal fondo, vestita a bruno, agitatissima, dirigendosi verso la piccola porta a destra.
  • Scena seconda
    Laffemas dalla porta a dritta, e detta.
  • Scena terza
    Marion sola.
  • Scena quarta
    Dalla porta a sinistra Didier e Saverny fra quattro Arcieri, poi a suo tempo il Carceriere.
  • Scena quinta
    Didier solo.
  • Scena sesta
    Marion, Didier. ~ Il Carceriere.
  • Scena settima
    Rullo di tamburo. ~ Un Consigliere; Arcieri col loro Capitano recanti delle torce accese. ~ Popolo che si accalca in fondo curioso. ~ Poi Saverny dalla piccola porta a sinistra, e detti.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

Musica

      Numeri musicali

Numeri musicali della partitura e relativo incipit, con aggancio al libretto.

 

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

Atto quarto

      Brani significativi

Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

Atto quarto

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML801

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Amilcare Ponchielli.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Enrico Golisciani.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Musica

Generazione pagina: 29/12/2015 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@