www.librettidopera.it

§

Il guarany

Melodramma in quattro atti.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Altri testi

Testi presenti nel libretto, ma non inerenti la recitazione.

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Immagini tratte da materiale d'epoca

Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

  • Scena prima
    Spianata dinanzi al castello di don Antonio de Mariz. All'alzarsi del sipario la scena è vuota; attraversano la scena alcuni gruppi di comparse portando al collo dei cervi ed altri selvatici di generi diversi: odonsi internamente suoni di caccia. Indi vengono il Coro di cacciatori, don Alvaro, Gonzales, Ruy, Alonso, Avventurieri.
  • Scena seconda
    Don Antonio, dal castello, e detti. Egli è seguìto da Uomini d'arme.
  • Scena terza
    Pery alla destra, e detti.
  • Scena quarta
    Cecilia seguita da alcune Damigelle, e detti; indi Pery.
  • Scena quinta
    Cecilia e Pery.

Atto secondo

  • Scena prima
    La grotta del selvaggio. A destra un'ampia grotta che occupa metà della scena, a sinistra un folto bosco; presso la grotta vi è un grosso tronco d'albero spezzato dal fulmine. È notte. Pery solo, dal fondo strisciando fra le macchie.
  • Scena seconda
    Gonzales, Ruy-Bento e Alonso entrano guardinghi e s'inoltrano nella grotta. Pery è nascosto.
  • Scena terza
    Pery e Gonzales.
  • Scena quarta
    La caserma degli avventurieri. Camera di rozzo aspetto, armi appese, giacigli, tavole e rozze panche, anfore di vino e bicchieri. Ruy e Alonso entrano circondati d'Avventurieri.
  • Scena quinta
    Gonzales e detti.
  • Scena sesta
    La camera di Cecilia. Alcova a destra con letto; gran finestrone aperto; tavolino con lampada; altro mobile presso la finestra, su cui una chitarra spagnola; porta chiusa nel fondo; un raggio di luna inonda la stanza e si riflette sull'alcova. Cecilia, sola, dirigendosi alla finestra.
  • Scena settima
    Dopo lungo silenzio scorgesi Gonzales che valica la finestra ed entra con precauzione, e detta.
  • Scena ottava
    Detti. Don Alvaro accorrendo nel mezzo; poi Ruy ed Alonso, con Avventurieri, indi don Antonio seguìto da Uomini d'arme, Donne della colonia, Servi con torcie accese; poscia Pery dalla finestra, in fine Pedro.

Atto terzo

  • Scena prima
    Il campo degli Aimorè, sul limitare di una foresta, ed a poca distanza dal castello, che si scorge nel fondo. Il campo ha l'aspetto animato; si riparano i guasti del giorno innanzi. Alcune Donne medicano i Feriti, fanno cotone, spremono frutti e versano da bere nel «coco» ai Guerrieri della tribù. Questi preparano ed aguzzano frecce, e provano i loro archi. A destra una specie di tenda del Cacico, composta di foglie di palma. Da alcune pietre presso la tenda sorge un fumo aromatico. I Fanciulli corrono da un lato all'altro, e prestano aiuto alle Donne. A sinistra presso un grand'albero sta Cecilia prigioniera; essa è velata, ed in doloroso atteggiamento. Alcuni Aimorè la custodiscono.
  • Scena seconda
    Il Cacico della tribù, e detti. Egli si presenta sulla soglia della sua tenda. Ha il corpo coperto di due pelli di tapiro, che gli servono di manto. Un gran "cocar" di penne rosse gli cinge il capo; tiene una grossa clava che consegna tosto ad un vecchio Aimorè, e gli pende dal fianco una specie di buccina, formata da un femore umano. Il suo aspetto è maestoso e feroce ad un tempo.
  • Scena terza
    Detti. Un drappello d'Aimorè che conducono Pery prigioniero. Uno di essi tiene nelle mani le armi di Pery, meno l'arco che tiene appeso dietro le spalle.
  • Scena quarta
    Pery e Cecilia soli.
  • Scena quinta
    Detti e il Cacico seguìto da tutta la tribù degli Aimorè.
  • Scena sesta
    Detti: don Alvaro, don Antonio, seguìto da un drappello di Portoghesi.

Atto quarto

  • Scena prima
    I sotterranei del castello. Rischiarati da una face confitta in un pilastro. Una porta nel fondo con una scala, che conduce agli appartamenti. Una rozza porta a destra, che comunica con gli altri sotterranei. Una piccola porta a sinistra. Da un lato vari barili di polvere accatastati. Ruy, Alonso e coro di Avventurieri, indi Gonzales.
  • Scena seconda
    Don Antonio si presenta con Pedro sulla porta a destra.
  • Scena terza
    Pery e detto.
  • Scena quarta
    Cecilia e detti.
  • Scena quinta
    Gonzales, Avventurieri, Ruy, Alonso e don Antonio.
  • Scena ultima
    Si vede da lungi il campo degli Aimorè e sopra una collina Cecilia, che alla catastrofe del castello cade in ginocchio sorretta da Pery, che le addita il cielo.

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

Musica

      Brani significativi

Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

Atto quarto

      Esecuzioni di singoli brani

Esecuzioni di brani di vari interpreti, in formato MP3.

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML4639

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Antonio Carlos Gomes.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

  • Il guarany (questa opera)

      Altre opere di Carlo D'Ormeville.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Antonio Scalvini.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

  • Il guarany (questa opera)

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri







 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Testo

Musica

Generazione pagina: 30/10/2015 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@