www.librettidopera.it

§

Emma d'Antiochia

Tragedia lirica.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Immagini tratte da materiale d'epoca

Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

  • Scena prima
    Sala nel palazzo di Corrado. Di fronte magnifica galleria che conduce a ricchi appartamenti. Adelia seduta ad un tavolino, Odetta e Damigelle la circondano recando vari ornamenti.
  • Scena seconda
    Ruggiero dal fondo, e dette.
  • Scena terza
    Coro di Cavalieri, e dette.
  • Scena quarta
    Banda militare, Cavalieri, Scudieri, Soldati. Dopo il corteggio esce Corrado in mezzo ad Adelia e a Ruggiero.
  • Scena quinta
    Aladino, indi Emma con Paggi, Scudieri, ecc. e detti
  • Scena sesta
    Ruggiero ed Aladino.
  • Scena settima
    Appartamenti. Emma sola.
  • Scena ottava
    Aladino e detta, indi Ruggiero.
  • Scena nona
    Emma e Ruggiero.
  • Scena decima
    Corrado, Adelia e detti
  • Scena undicesima
    Odesi lieta musica da lontano, e voci di plauso. Quindi si appressano Cavalieri, Dame, Paggi, Scudieri, tutti festosi e contenti.

Atto secondo

  • Scena prima
    Atrio interno del palazzo di Corrado con grandi archi e colonnati sul davanti. Di prospetto uno scalone che mette a gallerie praticabili, le quali conducono ad appartamenti illuminati di dentro. Due scale dai lati per cui vassi a diverse parti del palazzo. È notte. La musica esprime una festa. Aladino discende dallo scalone di fronte.
  • Scena seconda
    Scendono dalla scala di fronte Cavalieri, Dame, Trovadori, e Menestrelli. Si collocano nell'atrio, e cantano il seguente commiato agli sposi.
  • Scena terza
    Emma scende dalla scala a sinistra. S'aggira per la scena agitata e smarrita. Aladino ritorna e la segue con somma inquietudine. Emma si trova d' innanzi a lui.
  • Scena quarta
    Ruggiero dalla scala sinistra preceduto da uno Scudiero: egli è avvolto in un ampio mantello.
  • Scena quinta
    Corrado s'innoltra in mezzo a loro, e con voce tuonante grida:
  • Scena sesta
    Accorrono da tutte le parti Damigelle, Scudieri e Cavalieri, indi esce Adelia pallida e smarrita in veste dimessa e colla chioma sparsa. A poco a poco la scena è popolata di spettatori.

Atto terzo

  • Scena prima
    Galleria - in fondo grandi finestroni chiusi, che poi si aprono e lasciano vedere il mare e il porto di Tiro. Dai lati appartamenti. È l'alba. Damigelle, Scudieri che vanno e vengono dai vari appartamenti: Dame e Cavalieri che parlano sommessamente fra loro.
  • Scena seconda
    Corrado, e detti.
  • Scena terza
    Ruggiero e Corrado.
  • Scena quarta
    Ruggiero, indi Emma.
  • Scena quinta
    Emma sola, indi Aladino.
  • Scena sesta
    Emma sola.
  • Scena settima
    Adelia trattenuta dalle Damigelle e detta.
  • Scena ottava
    Adelia e Damigelle, indi Corrado.
  • Scena ultima
    Damigelle che ritornano. La scena si empie di gente che accorre.

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

      Bozzetti di costume

Pagine con bozzetti di costumi dell'opera.

Musica

      Numeri musicali

Numeri musicali della partitura e relativo incipit, con aggancio al libretto.

 

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

      Brani significativi

Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML1262

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Saverio Mercadante.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Felice Romani.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Testo

Musica

Generazione pagina: 30/10/2015 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@