www.librettidopera.it

§

Madama Butterfly

Tragedia giapponese.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Immagini tratte da materiale d'epoca

Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

  • Scena prima
    Pinkerton, Goro, poi Suzuki e due Servi.
  • Scena seconda
    Sharpless e detti.
  • Scena terza
    Gli stessi, Butterfly e le Amiche.
  • Scena quarta
    Gli stessi, il Commissario imperiale, l'Ufficiale del registro, i Parenti.
  • Scena quinta
    Pinkerton, Butterfly, gli Amici, i Parenti, poi appaiono sul ponte lo Zio bonzo e due Seguaci.
  • Scena sesta
    Pinkerton, Butterfly, poi Suzuki a tratti.

Atto secondo

Atto terzo

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

      Bozzetti di scenografia

Pagine con bozzetti di scenografie dell'opera.

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

Musica

      Brani significativi

Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

      Esecuzioni dell'opera

Esecuzioni complete o antologie, in formato MP3.

  • Carlo Sabajno, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano 1929, in studio con:
    Butterfly (Margaret Burke Sheridan)
    Suzuki (Ida Mannarini)
    Kate (Elena Lomi)
    Pinkerton (Lionello Cecil)
    Sharpless (Vittorio Weinberg)
    Goro (Nello Palai)
    Yamadori (Antonio Gelli)
    Zio bonzo (Guglielmo Masini)
    Zio Yakusidé (N. D.)
    Commissario imperiale (Antonio Gelli)
    Ufficiale (Antonio Gelli)
    Madre di Butterfly (N. D.)
    Zia (N. D.)
    Cugina (N. D.)
  • Max Rudolf, Metropolitan Opera Orchestra 1949, in studio con:
    Butterfly (Eleanor Steber)
    Suzuki (Jean Madeira)
    Kate (Thelma Votipka)
    Pinkerton (Richard Tucker)
    Sharpless (Giuseppe Valdengo)
    Goro (Alessio De Paolis)
    Yamadori (George Cehanovsky)
    Zio bonzo (Melchiorre Luise)
    Zio Yakusidé (N. D.)
    Commissario imperiale (John Baker)
    Ufficiale del registro (N. D.)
    Madre di Butterfly (N. D.)
    Zia (N. D.)
    Cugina (N. D.)
  • Alberto Erede, Orchestra dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia 1951, in studio con:
    Butterfly (Renata Tebaldi)
    Suzuki (Nell Rankin)
    Kate (Gianna Diozzi)
    Pinkerton (Giuseppe Campora)
    Sharpless (Giovanni Inghilleri)
    Goro (Piero De Palma)
    Yamadori (Melchiorre Luise)
    Zio bonzo (Fernando Corena)
    Zio Yakusidé (N. D.)
    Commissario imperiale (Michele Calvino)
    Ufficiale del registro (Luigi Pizzeri)
    Madre di Butterfly (N. D.)
    Zia (N. D.)
    Cugina (N. D.)
  • Angelo Questa, Orchestra della RAI di Torino 1954, concerto radio con:
    Butterfly (Clara Petrella)
    Suzuki (Mafalda Masini)
    Kate (Maria Cristina Foscale)
    Pinkerton (Ferruccio Tagliavini)
    Sharpless (Giuseppe Taddei)
    Goro (Mariano Caruso)
    Yamadori (Alberto Albertini)
    Zio bonzo (Antonio Biancardo)
    Zio Yakusidé (Alberto Marella)
    Commissario imperiale (Alberto Marella)
    Ufficiale (Antonio Biancardo)
    Madre di Butterfly (N. D.)
    Zia (N. D.)
    Cugina (N. D.)
  • Erich Leinsdorf, Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma 1957, in studio con:
    Butterfly (Anna Moffo)
    Suzuki (Rosalind Elias)
    Kate (Mitì Truccato Pace)
    Pinkerton (Cesare Valletti)
    Sharpless (Renato Cesari)
    Goro (Mario Carlin)
    Yamadori (Nestore Catalani)
    Zio bonzo (Fernando Corena)
    Zio Yakusidé (Andrea Mineo)
    Commissario imperiale (Leonardo Monreale)
    Ufficiale (Andrea Mineo)
    Madre di Butterfly (Maria Luisa Zeri)
    Zia (Maria Grazia Ciferri)
    Cugina (Renata Mattioli)
  • John Barbirolli, Orchestra del teatro dell'opera di Roma 1966, in studio con:
    Butterfly (Renata Scotto)
    Suzuki (Anna Di Stasio)
    Kate (Silvana Padoan)
    Pinkerton (Carlo Bergonzi)
    Sharpless (Rolando Panerai)
    Goro (Piero De Palma)
    Yamadori (Giuseppe Morresi)
    Zio bonzo (Paolo Montarsolo)
    Zio Yakusidé (N. D.)
    Commissario imperiale (Mario Rinaudo)
    Ufficiale (N. D.)
    Madre di Butterfly (N. D.)
    Zia (N. D.)
    Cugina (N. D.)
  • Arturo Basile, Orchestra della RAI di Torino 1967, concerto radio con:
    Butterfly (Renata Scotto)
    Suzuki (Franca Mattiucci)
    Kate (Luciana Palombi)
    Pinkerton (Renato Cioni)
    Sharpless (Alberto Rinaldi)
    Goro (Franco Ricciardi)
    Yamadori (Silvio Maionica)
    Zio bonzo (Vito Susca)
    Zio Yakusidé (Giandomenico Alunno)
    Commissario imperiale (Enzo Viaro)
    Ufficiale (Giandomenico Alunno)
    Madre di Butterfly (N. D.)
    Zia (N. D.)
    Cugina (N. D.)

      Esecuzioni di singoli brani

Esecuzioni di brani di vari interpreti, in formato MP3.

  • Addio fiorito asil (Pinkerton) interpretato da:
    Traian Grosavescu (1924)
    Galliano Masini (1929)
  • Amore o grillo, donna o gingillo (Pinkerton e Sharpless) interpretato da:
    Enrico Caruso / Antonio Scotti (1910)
  • Ancora un passo, or via (Butterfly) interpretato da:
    Geraldine Farrar (1907)
    Giannina Russ (1908)
    Frances Alda (1913)
    Geraldine Farrar (1916)
    Claudia Muzio (1917)
  • Bimba dagli occhi pieni di malìa (Pinkerton e Butterfly) interpretato da:
    Aureliano Pertile / Margaret Burke Sheridan (1927)
  • Bimba, bimba, non piangere (Pinkerton e Butterfly) interpretato da:
    Fernando Ciniselli / Rosetta Pampanini (1928)
  • Che tua madre dovrà (Butterfly) interpretato da:
    Lisa Di Julio (195?)
  • Ieri sono salita (Butterfly) interpretato da:
    Geraldine Farrar (1909)
  • Io so che alle sue pene (Sharpless, Suzuki, Pinkerton) interpretato da:
    Antonio Scotti / Rita Fornia / Riccardo Martin (1910)
  • Io t'ho ghermita... (Pinkerton e Butterfly) interpretato da:
    Alessandro Granda / Rosetta Pampanini (1929)
  • Non piango più (Butterfly e Pinkerton) interpretato da:
    Cesarina Valobra / Nino Piccaluga (19??)
  • Non ve l'avevo detto? (Sharpless e Pinkerton) interpretato da:
    Antonio Scotti / Enrico Caruso (1910)
    Giulio Fregosi / Aureliano Pertile (19??)
  • Oh! quanti occhi fisi, attenti (Butterfly e Pinkerton) interpretato da:
    Geraldine Farrar / Enrico Caruso (1908)
  • Ora a noi. Qui sedete (Sharpless e Butterfly) interpretato da:
    Antonio Scotti / Geraldine Farrar (1908)
  • Quest'obi pomposa (Butterfly e Pinkerton) interpretato da:
    Rosetta Pampanini / Alessandro Granda (1929)
  • Sai tu cos'ebbe cuore (Butterfly) interpretato da:
    Geraldine Farrar (1909)
  • Scuoti quella fronda (Butterfly e Suzuki) interpretato da:
    Geraldine Farrar / Louise Homer (1907)
  • Tu, tu piccolo iddio! (Butterfly) interpretato da:
    Geraldine Farrar (1909)
  • Tutti i fior? / Tutti! Pesco, vïola, gelsomino (Suzuky e Butterfly) interpretato da:
    Sophie Braslau / Frances Alda (1918)
  • Un bel dì, vedremo (Butterfly) interpretato da:
    Margherita Almansi (1904)
    Salomea Krusceniski (1908)
    Geraldine Farrar (1909)
    Emmy Destinn (1909)
    Carolina White (1910)
    Frances Alda (1913)
    Emmy Destinn (1914)
    Emmy Destinn (1914)
    Amelita Galli-Curci (1922)
    Zita Fumagalli Riva (1923)
    Rosa Raisa (1924)
    Meta Seinemeyer (1928)
    Claire Dux (192?)
    Maria Farneti (1931)
    Iris Adami Corradetti (1940)
    Geraldine Farrar (19??)
    Bidú Sayão (19??)
    Rosetta Pampanini (19??)
    Margaret Burke Sheridan (19??)
    Toti Dal Monte (19??)
  • Via dall'anima in pena (Pinkerton e Butterfly) interpretato da:
    Nino Piccaluga / Cesarina Valobra (19??)
  • Vogliatemi bene (Butterfly e Pinkerton) interpretato da:
    Linda Canetti / Giovanni Zenatello (19??)

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML5748106

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Giacomo Puccini.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Giuseppe Giacosa.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Luigi Illica.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri







 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Musica

Generazione pagina: 12/05/2018 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@