❖
§
▤
◉
☘
Commedia lirica.
Prologo
?
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena unica |
La piazzetta di un piccolo paese del litorale toscano. |
<- Baldo |
BALDO |
||
(l'inferriata s'illumina d'un fiochissimo lume rossastro) | ||
|
||
CANDIDA |
Di che? Che m'hai fatto? Di' presto! Vuoi farmi morire di pianto? | <- Candida |
BALDO |
Io farti morire? Io farti... Io che muoio ogni mattina che t'ho sognata, e mi desto, e non ti trovo vicina?... Ahmm! le afferra una mano e si mette a mangiargliela di baci | |
CANDIDA |
||
(ritirando lentamente la mano) | ||
|
Ma tu davvero mi vuoi tanto bene? | |
|
Dall'ultima finestra io guardo il mare e ne ascolto il respiro lento ~ e sento il cuore che mi piange dentro e canta: ~ O stelle dagli occhietti adamantini, guardatemelo voi, tremule stelle! O mare grande, sii buono: tramuta l'onde del selvaggio flutto in un gregge di bianche pecorelle e trattieni lontane le sirene! O maestrale amico, affretta, affretta: fagli volgere l'ala delle vele verso la sua bambina che l'aspetta... Ma tu ti parti con il ciglio asciutto e dici di volermi tanto bene... | |
BALDO |
Ancor che col partire io mi senta morire, partir vorrei ogn'ora, ogni momento tant'è il piacer ch'io sento e la gioia ch'io provo del ritorno: così che mille e mille volte al giorno partir da te vorrei tanto son dolci li ritorni miei. | |
madrigale di Alfonso del Vasto (sec. XVI) | ||
MIROCLETO |
||
CANDIDA |
Il babbo, il babbo! Va' via!... | |
BALDO |
Ma ti debbo dire ancora del viaggio... | |
CANDIDA |
Anima mia, a più tardi... via! | |
BALDO |
Fra mezz'ora! | |
(via) | Baldo, Candida -> | |
Maestro Mirocleto avanza dal fondo con pesantissima dignità ma con pochissimo equilibrio: e girandosi fra le mani un mazzo di chiavi ad una ad una come se sfogliasse una margherita. | <- Mirocleto | |
MIROCLETO |
Est. Non est. Est. Non est. Est! Est! Io t'ho in pugno! Tu sei mia! Ora non mi scappi più! Chiave, porta, toppa, letto: quattro punti cardinali... Quattro semplici elementi... (si precipita sulla porta della chiesa e cerca furiosamente la toppa che non c'è) Qual nuova soperchieria? Chi m'ha rubato la toppa? | |
Belfagor, diavolo con grandissime orecchie, lunghissima coda, senza corna, entra rasente al campanile, posa un pesantissimo sacchetto a piè dei gradini della chiesa, guarda a destra e a sinistra come forestiero. | <- Belfagor | |
BELFAGOR |
||
Mirocleto si volta di scatto, strabuzzando gli occhi. | ||
Belfagor saluta con molta compitezza facendo un passo avanti. | ||
Mirocleto retrocede verso il centro della piazza. | ||
Belfagor rinnova il saluto e tende la mano a Mirocleto. | ||
Mirocleto fa un altro passo indietro e cade sconciamente seduto sull'orlo della fontana: per miracolo soltanto il suo cappello cade in acqua. | ||
BELFAGOR |
||
MIROCLETO |
(girando attorno alla fontana con la scusa di ripescare il cappello) Non è nulla, grazie. Servo. | |
BELFAGOR |
||
MIROCLETO |
(girando sempre) Per carità signor mio colendissimo, son causa gli anni... | |
BELFAGOR |
||
MIROCLETO |
La grappa? Ah, prego; era Lacryma Christi! | |
Belfagor cade pesantemente al suolo. | ||
MIROCLETO |
(accorrendo) Quid video? Vosustrissima soffre di morbus sacer? La mia bottega è prossima: ho il farmaco infallibile... | |
BELFAGOR |
||
MIROCLETO |
Non saprei dirvi tutto il mio dolore s'io fossi stato involontaria causa... | |
BELFAGOR |
||
MIROCLETO |
Molto di più: maestro Mirocleto emerito unguentario, sempre agli ordini del signor... | |
BELFAGOR |
||
si stringono cordialmente la mano | ||
MIROCLETO |
Bel... Bel... Bel... lissimo nome! | |
BELFAGOR |
||
MIROCLETO |
Arci?... | |
BELFAGOR |
||
MIROCLETO |
Prendetevi la mia! | |
BELFAGOR |
||
MIROCLETO |
Povero diavolo! | |
BELFAGOR |
||
MIROCLETO |
Signor mio, io faccio lo speziale! | |
BELFAGOR |
||
MIROCLETO |
Un consiglio da amico? Ritornate all'inferno ché sarà molto meglio. | |
BELFAGOR |
||
MIROCLETO |
(Centomila ducati!) | |
BELFAGOR |
||
MIROCLETO |
(Centomila ducati!) | |
BELFAGOR |
||
MIROCLETO |
(Centomila ducati!) | |
BELFAGOR |
||
MIROCLETO |
(Centomila ducati!) | |
BELFAGOR |
||
MIROCLETO |
||
BELFAGOR |
||
MIROCLETO |
Si sceglie quella che piace di più. | |
BELFAGOR |
||
MIROCLETO |
(indica la sua bottega) Là. | |
BELFAGOR |
||
MIROCLETO |
Tutt'e tre. | |
BELFAGOR |
||
MIROCLETO |
Appunto, signor Belfagor... | |
BELFAGOR |
||
MIROCLETO |
Ma perché domani? Subito! Ho un vinetto giù in cantina... | |
BELFAGOR |
||
MIROCLETO |
Sia, ma almeno la valigia la potete lasciar qui... | |
BELFAGOR |
||
IL CANTO DEL GALLO |
Chicchirichììì! | |
Al canto del gallo Belfagor dilegua. Mirocleto fa un gesto come per dire: «Che peccato!» e si dirige verso la porta della sua casa: apre, entra. | Belfagor -> | |
Prime luci dell'alba. Un altro gallo, lontano, un altro più vicino, chiamano il sole. | Mirocleto -> | |
Si chiude il velario per l'interludio e subito si riapre sul primo atto. | ||
Generazione pagina: 26/04/2020 - Tipo pagina: opera•a_01 (3.00.40)
@
⚓
Progetti
✔=completo * ✝=sospeso
Indici dei libretti
Indice dei titoliAutori delle musicheAutori dei testiPrima esecuzioneData inserimentoFormato ridottoFormato PDFPersonaggiCronologiaSimboli / Symbols
❖ | Mappa / Map |
§ | Sezioni / Sections |
▤ | Testi / Texts |
☘ | Quadri / Scenes |
♬ | Num. mus. / Music numbers |
◉ | Dettagli / Details |
? | Aiuto / Help |
⚑ | Info cookies |
⚓ | Link |
@ |
Pre impostate
segnalazione.errori@librettidopera.it
contributo@librettidopera.it
contattaci@librettidopera.it
Per essere informati sugli aggiornamenti
usa questa e-mail preimpostataLink di questa pagina
http://librettidopera.it/belfagor/a_01.html