Indice del sommario
Testo
Altri testi
Testi presenti nel libretto, ma non inerenti la recitazione.
Sfondi schermo
Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.
Immagini tratte da materiale d'epoca
Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.
Incipit brani
Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.
A che vengo? Ah sino a quando , Atto primo, scena 2
A custodir l'ingresso , Atto secondo, scena 2
A respirar comincio; i miei disegni , Atto secondo, scena 3
Addio Barce vezzosa / Odi. Non sai , Atto primo, scena 5
Ah che purtroppo è ver; non han misura , Atto secondo, scena 6
Ah questo oltraggio , Atto primo, scena 7
Ah se ancor mia tu sei , Atto primo, scena 9
Ah se provar mi vuoi , Atto secondo, scena 1
Ah sì; Publio coraggio. Il passo è forte , Atto secondo, scena 9
Alfin ritorno , Atto secondo, scena 3
Amato padre pure una volta , Atto secondo, scena 4
Amilcare! / Ah mia Barce! , Atto primo, scena 9
Attilia è dunque ver? Dunque a dispetto , Atto terzo, scena 7
Attilia, Attilia / Onde l'affanno? / È giunto , Atto primo, scena 3
Barce! / Attilia! / Che dici? , Atto secondo, scena 11
Ceder l'amato oggetto , Atto terzo, scena 8
Che barbaro destino , Atto primo, scena 11
Che strane idee questa produce in Roma , Atto terzo, scena 8
Chi creduto l'avrebbe! Il padre istesso , Atto primo, scena 10
Da voi cari lumi , Atto secondo, scena 5
Di Cartago il senato , Atto primo, scena 7
Dunque è ver che a momenti , Atto primo, scena 6
E Publio non ritorna! , Atto terzo, scena 5
È il nostro amore , Atto terzo, scena 10
E tanto or costa in Roma , Atto terzo, scena 3
Eh che Cartago la barbara non è , Atto primo, scena 2
Fa' pur l'intrepido , Atto terzo, scena 4
Fidati pur; rammento , Atto terzo, scena 2
Germana... son fuor di me , Atto primo, scena 4
Giusto Attilia è il tuo duol ma non è giusta , Atto primo, scena 2
Goda con me s'io godo , Atto primo, scena 4
Il gran punto s'appressa ed io pavento , Atto secondo, scena 2
In questa guisa adempie , Atto primo, scena 8
Io son padre e no 'l sarei, , Atto terzo, scena 6
La meraviglia agghiaccia , Atto primo, scena 7
Ma che far si dovrebbe? , Atto primo, scena 2
Ma che si fa? Non seppe , Atto terzo, scena 1
Ma di', credi o Licinio , Atto secondo, scena 5
Ma invano signor lo speri , Atto terzo, scena 6
Manlio per pochi istanti , Atto primo, scena 2
Manlio! Padre! / Che avvenne? , Atto terzo, scena 2
Mi crederai crudele , Atto primo, scena 2
Mi parea del porto in seno , Atto primo, scena 10
No. Che Regolo parta , Atto terzo, scena 9
No; possibil non è. De' miei romani , Atto terzo, scena 10
Non è la mia speranza , Atto secondo, scena 11
Non perdo la calma , Atto primo, scena 8
Non tradir la bella speme , Atto secondo, scena 8
Nulla dunque mi resta , Atto primo, scena 3
Oh dio! Ciascun già l'ubbidisce! , Atto terzo, scena 10
Oh qual fiamma di gloria, d'onore , Atto secondo, scena 2
Onor di questa sponda , Atto terzo, scena 10
Padre! / Signor! / Su questa mano , Atto primo, scena 8
Per questa... Ohimè! Publio ritorna e parmi , Atto secondo, scena 7
Più speranza non v'è / Tutto è perduto , Atto secondo, scena 9
Publio? Tu qui! Si tratta , Atto secondo, scena 1
Rassicurar procuro , Atto secondo, scena 12
Regolo a che t'arresti? È forse nuovo , Atto primo, scena 7
Regolo alfin / Senza che parli intendo , Atto terzo, scena 4
Regolo resti! Ed io l'ascolto? , Atto terzo, scena 10
Romani addio. Siano i congedi estremi , Atto terzo, scena 10
S'espone a perdersi , Atto secondo, scena 12
Se minore è in noi l'orgoglio , Atto secondo, scena 10
Se più felice oggetto , Atto primo, scena 5
Se più fulmini vi sono , Atto secondo, scena 6
Sei tu mia bella Attilia! Oh dèi! , Atto primo, scena 1
Sempre è maggior del vero , Atto primo, scena 11
Sì, lo confesso, , Atto terzo, scena 3
Signor... Che pena per un figlio , Atto secondo, scena 8
Sol può dir che sia contento , Atto primo, scena 6
Su costanza o mio cor. Deboli affetti , Atto terzo, scena 7
Taci; non è romano , Atto secondo, scena 4
Tu palpiti o mio cor! Qual nuovo è questo , Atto secondo, scena 7
Tu sei figlia e lodo anch'io , Atto primo, scena 1
Tu sprezzator di morte , Atto primo, scena 7
Vedi il crudel come mi lascia? , Atto secondo, scena 10
Venga Regolo e venga , Atto primo, scena 7
Vuol tornar la calma in seno , Atto terzo, scena 7
Atti e scene
Lista degli atti e delle scene del libretto.
Atto primo
Scena prima Atrio nel palazzo suburbano del console Manlio. Spaziosa scala che introduce a' suoi appartamenti.
Attilia, Licinio dalla scala, Littori e Popolo.
Scena seconda Attilia, Manlio dalla scala, Littori e Popolo.
Scena terza Attilia, poi Barce.
Scena quarta Publio e detti.
Scena quinta Publio e Barce.
Scena sesta Barce sola.
Scena settima Parte interna del tempio di Bellona; sedili per i Senatori romani e per gli Oratori stranieri. Littori che custodiscono diversi ingressi del tempio, da' quali veduta del Campidoglio e del Tevere.
Manlio, Publio e Senatori, indi Regolo ed Amilcare. Littori che custodiscono l'ingresso; séguito d'Africani e Popolo fuori del tempio.
Scena ottava Regolo, Publio, Amilcare, indi Attilia, Licinio e Popolo.
Scena nona Attilia sospesa, Amilcare partendo, Barce che sopraggiunge.
Scena decima Attilia e Barce.
Scena undicesima Barce sola.
Atto secondo
Atto terzo
Scena prima Sala terrena corrispondente a' giardini.
Regolo, Guardie africane e poi Manlio.
Scena seconda Publio e detti.
Scena terza Regolo e Publio.
Scena quarta Regolo ed Amilcare.
Scena quinta Regolo, poi Attilia.
Scena sesta Publio e detti.
Scena settima Attilia, poi Barce.
Scena ottava Barce sola.
Scena nona Portici magnifici su le rive del Tevere; navi pronte nel fiume per l'imbarco di Regolo. Ponte che conduce alla più vicina di quelle. Popolo numeroso che impedisce il passaggio alle navi. Africani su le medesime. Littori col Console.
Manlio e Licinio.
Scena ultima Regolo e seco tutti.
Agganci
Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.
Teatro
Cambi di scenografia
Tutte le scenografie (o quadri) descritte nel libretto.
Atto primo
Atto secondo
Atto terzo
Gli atti in sintesi
Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.
Bozzetti di scenografia
Pagine con bozzetti di scenografie dell'opera.
Atto primo
Atto secondo
Atto terzo
Bozzetti di costume
Pagine con bozzetti di costumi dell'opera.
Amilcare, ambasciatore di Cartagine, amante di Barce. (♦ ) - Deutsche photothek , che si ringrazia per la cortese collaborazione, 504x785 punti
Attilia, figliuola di Regolo. (♦ ) - Deutsche photothek , che si ringrazia per la cortese collaborazione, 504x749 punti
Barce, nobile africana schiava di Publio. (♦ ) - Deutsche photothek , che si ringrazia per la cortese collaborazione, 504x686 punti
Soldato romano e littorio. (♦ ) - Deutsche photothek , che si ringrazia per la cortese collaborazione, 1040x862 punti
Paggio di Attilia. (♦ ) - Deutsche photothek , che si ringrazia per la cortese collaborazione, 494x775 punti
Seguito dell'ambasciatore africano (Amilcare). (♦ ) - Deutsche photothek , che si ringrazia per la cortese collaborazione, 899x744 punti
Licinio, tribuno della plebe, amante d'Attilia. (♦ ) - Deutsche photothek , che si ringrazia per la cortese collaborazione, 504x785 punti
Manlio, console. (♦ ) - Deutsche photothek , che si ringrazia per la cortese collaborazione, 504x812 punti
Publio, figliuolo di Regolo. (♦ ) - Deutsche photothek , che si ringrazia per la cortese collaborazione, 504x767 punti
Regolo. (♦ ) - Deutsche photothek , che si ringrazia per la cortese collaborazione, 504x824 punti
Musica
Numeri musicali
Numeri musicali della partitura e relativo incipit, con aggancio al libretto.
Atto primo
N. 1 - Aria Licinio
(Tu sei figlia e lodo anch'io , scena 1)
N. 2 - Aria Manlio
(Mi crederai crudele , scena 2)
N. 3 - Aria Attilia
(Goda con me s'io godo , scena 4)
N. 4 - Aria Publio
(Se più felice oggetto , scena 5)
N. 5 - Aria Barce
(Sol può dir che sia contento , scena 6)
Sinfonia
(Regolo a che t'arresti? È forse nuovo , scena 7)
N. 6 - Aria Manlio
(Tu sprezzator di morte , scena 7)
N. 7 - Aria Regolo
(Non perdo la calma , scena 8)
N. 8 - Aria Amilcare
(Ah se ancor mia tu sei , scena 9)
N. 9 - Aria Attilia
(Mi parea del porto in seno , scena 10)
N. 10 - Aria Barce
(Sempre è maggior del vero , scena 11)
Atto secondo
N. 11 - Aria Publio
(Ah se provar mi vuoi , scena 1)
N. 12 - Aria Manlio
(Oh qual fiamma di gloria, d'onore , scena 2)
N. 13 - Aria Regolo
(Taci; non è romano , scena 4)
N. 14 - Aria Licinio
(Da voi cari lumi , scena 5)
N. 15 - Aria Attilia
(Se più fulmini vi sono , scena 6)
N. 16 - Aria Regolo
(Non tradir la bella speme , scena 8)
N. 17 - Aria Amilcare
(Se minore è in noi l'orgoglio , scena 10)
N. 18 - Aria Attilia
(Non è la mia speranza , scena 11)
N. 19 - Aria Barce
(S'espone a perdersi , scena 12)
Atto terzo
N. 20 - Aria Manlio
(Fidati pur; rammento , scena 2)
N. 21 - Aria Publio
(Sì, lo confesso, , scena 3)
N. 22 - Aria Amilcare
(Fa' pur l'intrepido , scena 4)
N. 23 - Aria Regolo
(Io son padre e no 'l sarei, , scena 6)
N. 24 - Aria Attilia
(Vuol tornar la calma in seno , scena 7)
N. 25 - Aria Barce
(Ceder l'amato oggetto , scena 8)
Coro di romani
(Onor di questa sponda , scena 10)
Statistiche
Letture pagine.
Letture ultime 54 settimane.
Progetto totale media Letture pagine HTML 455 8
Statistiche di vario genere
Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.
Coincidenze
Eventi contemporanei.
Eventi contemporanei: opere.
Altre opere di Johann Adolph Hasse.
Altri libretti dell'autore presenti nel sito.
Altre opere di Pietro Metastasio.
Altri libretti dell'autore presenti nel sito.
Ricerca in rete.
Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.
Criteri
Esecuzione ricerca ♦
Agganci esterni al sito.
Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.
Testo