www.librettidopera.it

§

Saffo

Tragedia lirica.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

La corona olimpica

  • Scena prima
    Esterno del circo. All'alzarsi della tenda odonsi grida fragorose di plauso, e prolungato batter di palme.
  • Scena seconda
    Alcandro, uscendo dal circo nel massimo disordine, e furente di sdegno, Ippia dall'opposto lato.
  • Scena terza
    Faone, e detto.
  • Scena quarta
    Saffo dal circo, e detto.
  • Scena quinta
    Una moltitudine di Giovani, Lisimaco e detti.

Le nozze di Faone

  • Scena prima
    Appartamenti di Alcandro, annessi al tempio di Apollo. Logge in fondo da cui scorgesi parte della spiaggia di Leucade. Climene circondata dalle sue Ancelle, intente a fregiarla degli arredi nuziali. Dirce.
  • Scena seconda
    Lisimaco e dette, quindi Saffo.
  • Scena terza
    Ancelle, e dette.
  • Scena quarta
    Interno del gran tempio di Leucade. I gradini dell'altare, che arde innanzi ad un simulacro d'Imeneo, sono sparsi di fiori. La calca del Popolo è immensa; i sacri Ministri circondano l'ara, dappresso ai quali sono locati i citaristi e gli altri suonatori, in tutta la pompa de' loro sfarzosi vestimenti; quindi si avanza Alcandro dai penetrali, seguìto da Faone e dai Neocori; finalmente Climene, fra la schiera dei Congiunti e delle sue Ancelle.
  • Scena quinta
    Saffo, cinta di alloro ed in pomposo abbigliamento, Lisimaco recandone la cetra, e detti.

Il salto di Leucade

  • Scena prima
    Luogo remoto in vicinanza dell'ostello sacerdotale. Alcandro è nell'atteggiamento di presentar Saffo al collegio degli Aruspici, adunato presso all'antro; ella tien bassa la fronte e conserte le braccia, qual persona umiliata e contrita; Lisimaco stassi più indietro accanto ad alcuni Neocori: Ippia è fra gli Aruspici. Tratto tratto odesi rumoreggiare il vento.
  • Scena seconda
    Ippia, Aruspici, quindi Climene e detti.
  • Scena terza
    Faone.
  • Scena quarta
    Ippia, Aruspici e detto.
  • Scena quinta
    Parte meno ripida a mezzo la salita del promontorio di Leucade, di cui vedesi la cima orribilmente sporgere sul mare; qua e là funerei monumenti e colonne trionfali di coloro che perirono o sopravvissero al salto. Il Popolo Leucadio si avanza pieno di costernazione; procedono quindi, accompagnati dalle Guardie sacre, i Sacerdoti di Apollo e gli Aruspici, tra i quali è Saffo in bianca veste, e scinta le chiome: Lisimaco mestamente la segue recandone il serto e la lira.
  • Scena sesta
    Alcandro, Climene, Dirce e detti.
  • Scena ultima
    Faone, Ippia, Neocori e detti.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

      Bozzetti di scenografia

Pagine con bozzetti di scenografie dell'opera.

La corona olimpica

Le nozze di Faone

Il salto di Leucade

Musica

      Brani significativi

Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.

La corona olimpica

Le nozze di Faone

Il salto di Leucade

      Esecuzioni di singoli brani

Esecuzioni di brani di vari interpreti, in formato MP3.

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML2354

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Giovanni Pacini.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Salvadore Cammarano.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Musica

Generazione pagina: 02/01/2016 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@