www.librettidopera.it

§

Il ricco d'un giorno

Dramma giocoso.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Immagini tratte da materiale d'epoca

Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

  • Scena prima
    Sala ordinarissima, e mal fornita. Giacinto, Strettonio, Berto con fascio di carte, indi Mascherone.
  • Scena seconda
    I detti.
  • Scena terza
    Mascherone, e Giacinto.
  • Scena quarta
    Mascherone, poi Lauretta.
  • Scena quinta
    Mascherone solo.
  • Scena sesta
    Sala decente in casa del Procuratore; Emilia con un foglio in mano, poi Doralice, indi Strettonio.
  • Scena settima
    Gabinetto semplicissimo, dove Giacinto si sta pettinando per mano del Parrucchiere; Mascherone, che gli siede vicino spiegandogli diverse cose sopra una carta, che sta leggendo. Un Sarto con abito magnifico nelle mani etc. poi Lauretta.
  • Scena ottava
    Coro di Servi, Mercadanti, Gioiellieri, Artisti giovani di negozio con stoffe, con ceste di mercanzie, con gioie, fibbie, anelli, orologi etc.
  • Scena nona
    I detti, Doralice e Strettonio.
  • Scena decima
    Strettonio, Giacinto e Mascherone.
  • Scena undicesima
    Mascherone e Giacinto.
  • Scena dodicesima
    Sala in casa del Procuratore con tre porte, una nel mezzo, e due laterali. Berto e Strettonio, e poi Emilia.
  • Scena tredicesima
    Emilia, e Berto.
  • Scena quattordicesima
    Emilia sola, poi Giacinto con seguito pomposo di Staffieri, Lacchè, etc.
  • Scena quindicesima
    Giacinto solo.
  • Scena sedicesima
    Gabinetto. Doralice, che sta suggellando una lettera, poi Lauretta.
  • Scena diciassettesima
    Camera trivialissima con armadio, e sedie etc. Strettonio solo.
  • Scena diciottesima
    Sala sfornita. Coro di diversi Lavoratori.
  • Scena diciannovesima
    Atrio comune con quattro porte. Doralice, e Lauretta.
  • Scena ventesima
    Lauretta, poi Emilia, poi Doralice indi Mascherone.
  • Scena ventunesima
    I detti Strettonio, e Giacinto uscendo da una delle porte dal lato dove entrò Lauretta.

Atto secondo

Atto terzo

  • Scena prima
    Sala. Emilia, Giacinto, Doralice, e poi Berto

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

Musica

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML00

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Antonio Salieri.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Lorenzo Da Ponte.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Testo

Musica

Generazione pagina: 31/12/2018 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@