www.librettidopera.it

Il ricco d'un giorno

§

Sala magnifica.

convitati, lavoratori, Mascherone, Giacinto
 
Mascherone, Giacinto
convitati, lavoratori ->

Che vi pare signor? Siete contento

Mascherone
Giacinto ->

Non bisogna tardar, per i poltroni

Mascherone
<- Lauretta

Mascherone
Lauretta ->

Non è cattivo sogno: io non son uomo

Mascherone ->

Gabinetto.

Doralice, Berto
 

Sarà bello il pensier, ma non mi posso

Doralice, Berto
<- Strettonio

Oh signor suocero

Doralice, Strettonio
Berto ->

Udiste la lezione

Strettonio
Doralice ->

Questa saria davvero

Strettonio ->
<- Doralice, Emilia, Lauretta

Non s'è ottenuto poco

Doralice, Emilia
Lauretta ->

Mi par, che venga gente, egli è Giacinto

Emilia
Doralice ->

Emilia
<- Giacinto

Eccola: che far deggio!

Giacinto e Emilia
Che forza di spirito
Giacinto
Emilia ->
 
Giacinto
<- Mascherone

Eccomi di ritorno; il tutto è fatto

Giacinto, Mascherone
Rendiam coi tratti illustri
Giacinto, Mascherone ->
Doralice, Emilia
 

Presto non perdiam tempo; a mascherarvi

Doralice, Emilia
<- Lauretta

In questo punto stesso

Doralice, Emilia, Lauretta
<- gondoliero

Ben bene: ecco la barca: tu Lauretta

Doralice, Emilia, Lauretta, gondoliero ->

Veduta della piazzetta e canale con barche.

(Strettonio in piccola barca, con tre suonatori ordinariamente vestiti, e con chitarrino; poi Giacinto, Emilia, Doralice, e Mascherone vestiti da Adone, Venere, Marte, e Vulcano in una pomposissima barca, con banda di suonatori)

Strettonio, tre suonatori
 

Queste son le finestre

Ma qual suono è mai questo

Strettonio, tre suonatori
<- Giacinto, Lauretta, Emilia, Berto, Mascherone, Doralice, suonatori

Scendete a terra amici, in questo stretto

Giacinto, Doralice, Strettonio, Mascherone, Emilia
Volgi volgi o bella dea
Strettonio, tre suonatori, Giacinto, Lauretta, Emilia, Berto, Mascherone, Doralice, suonatori ->
Lauretta
 

Io sono curiosissima

(Lauretta entra in una camera e dalla porta si fa tratto tratto vedere)

Lauretta
<- Giacinto, Mascherone

Ah ah corpo di Bacco

Lauretta, Mascherone
Giacinto ->
Mascherone
Lauretta ->

Oh che testa! Oh che testa! in quanti modi

Mascherone ->
<- Emilia

Eccomi più che mai

Emilia
<- Lauretta

Ma Lauretta che vuol?

Sala illuminata con serie di camere in prospetto; quattro tavolini da gioco.

Mascherone, Giacinto, giocatori
 

Non so, queste son gioie; eppur non lascio

Mascherone, Giacinto, giocatori
<- maschere
 
Mascherone, Giacinto, giocatori, maschere
<- Strettonio
 
 
Mascherone, Giacinto, giocatori, maschere, Strettonio
<- Lauretta
Mascherone, Giacinto, giocatori, maschere, Strettonio
Lauretta ->
Mascherone, Giacinto, giocatori, maschere, Strettonio
<- Emilia, Doralice
 
Mascherone, giocatori, maschere, Emilia, Doralice
Strettonio, Giacinto ->
 
Mascherone, giocatori, maschere, Emilia, Doralice
<- Strettonio
Mascherone, giocatori, maschere, Emilia, Doralice, Strettonio
<- Giacinto, altri giocatori
 
 
Mascherone, giocatori, maschere, Emilia, Doralice, Strettonio, Giacinto, altri giocatori
<- Berto, soldati

(Berto vestito da ufficiale schiavone)

Berto, Coro, Giacinto
Piano; nessun si muova

Scrivo / Giacinto Alocchi

Emilia, Doralice
Strettonio, Giacinto, Berto, soldati, Mascherone, giocatori, altri giocatori, maschere ->
Doralice, Emilia, Lauretta
Allegri sorella
Emilia, Doralice
<- Lauretta
 
Doralice, Emilia, Lauretta ->