www.librettidopera.it

§

Orazi e Curiazi

Tragedia lirica.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Immagini tratte da materiale d'epoca

Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

  • Scena prima
    Parte di Roma in vicinanza delle mura: nel prospetto il tempio di Giano aperto. Veggonsi i Sacerdoti, presso le are interne, offrire gli olocausti, ed una schiera di Matrone e Donzelle, fra cui Sabina e Camilla, prostrate sui gradini del tempio, ed alzando le mani al cielo. Rimbombano prolungati squilli di trombe, annunziatori di battaglie.
  • Scena seconda
    Senatori, Popolo, e detti.
  • Scena terza
    Curiazio, e detti.
  • Scena quarta
    Il Vecchio Orazio, e detti.
  • Scena quinta
    Vestibolo nelle case degli Orazi. Orazio entra qual uomo preoccupato: i passi interrotti. Il volto, gli sguardi, tutto in esso rivela un animo irrequieto.
  • Scena sesta
    Senatori, e detto.
  • Scena settima
    Intorno del tempio di Venere. I sacri incensi fumano sull'ara inghirlandata: da una parte i Sacerdoti, dall'altra i Congiunti degli Orazi, d'ambo i sessi.
  • Scena ottava
    Camilla, cinta del flammeo, e condotta da Sabina, il vecchio Orazio, e Curiazio dall'intercolunnio; il Gran sacerdote dai penetrali, e detti.
  • Scena nona
    Orazio seguìto dai Fratelli, e da un Messo d'Alba, i suddetti.

Atto secondo

  • Scena prima
    Vestibolo nelle case degli Orazi. Orazio ed i Fratelli, ognuno cinto d'armi.
  • Scena seconda
    Curiazio, e detti.
  • Scena terza
    Vasta pianura fuori le porte di Roma, e limitrofa ai due accampamenti. Fra il rimbombo di bellici strumenti schierasi da una parte l'Esercito di Roma, dall'altro quello d'Alba: e quinci e quindi s'inoltrano poscia i Duci, accompagnando i tre Orazi ed i tre Curiazi: il Vecchio Orazio segue i Figli.
  • Scena quarta
    Il Gran sacerdote, con séguito di Flamini, e detti.
  • Scena quinta
    Orrida caverna a piè dell'Aventino, a cui si discende per lunga serie di scalini incavati nel vivo masso: le dense tenebre che ci regnano son qualche tratto rischiarate appena da incerta luce, che penetra da un forame praticato nell'alto: in fondo una porta di bronzo chiusa. Dopo lungo e terribile silenzio, vedesi Camilla scendere tutta sola nella misteriosa spelonca.
  • Scena sesta
    I Sacerdoti, gli Orazi ed i Curiazi accompagnati da molti Duci delle due armate. Sabina con séguito di Nobili romane, e detta.

Atto terzo

  • Scena prima
    Luogo presso l'esterno delle mura di Roma: vedesi nel fondo parte dell'accampamento albano: la notte è vicina al suo termine. Curiazio giacente, con la testa appoggiata al proprio scudo, e qual persona sorpresa da breve sonno.
  • Scena seconda
    Camilla, Sabina, e detto.
  • Scena terza
    Guerrieri albani, e detti.
  • Scena quarta
    Vestibolo nelle case degli Orazi. Il Vecchio Orazio.
  • Scena quinta
    Alcuni vecchi Congiunti degli Orazi, e detto.
  • Scena sesta
    Alcuni Senatori, e detti.
  • Scena settima
    Piazza contigua alla porta Capena. Essa è ingombra di Popolo, e di parte dell'Esercito: si avanza Orazio trionfante, circondato dalle spoglie de' Curiazi; lo seguono tutti gli ordini del Sacerdozio, il Senato, ed i principali Duci. Intanto, al fragore delle trombe vittoriose, cantasi il seguente coro:
  • Scena ultima
    Camilla accorrendo scarmigliata, e nell'estremo disordine, e detti.

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

Musica

      Brani significativi

Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML5059

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Saverio Mercadante.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Salvadore Cammarano.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Testo

Musica

Generazione pagina: 03/01/2016 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@