❖
§
▤
◉
☘
Dramma lirico.
Atto terzo
?
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena unica |
L'Havre. |
sentinella, Des Grieux, Lescaut |
DES GRIEUX |
||
LESCAUT |
||
DES GRIEUX |
L'attesa m'accora!... (accenna alla finestra della caserma; con immenso slancio pieno di dolore) La vita mia... l'anima tutta è là!... | |
LESCAUT |
||
DES GRIEUX | ||
Dalla caserma esce un Picchetto guidato da un Sergente che viene a mutar la scolta. | <- Sergente, soldati | |
LESCAUT |
||
DES GRIEUX |
Alfin!... | |
LESCAUT |
||
Il Picchetto col Sergente rientra in caserma. | Sergente, soldati -> | |
LESCAUT |
||
Lescaut si avvicina alla caserma, scambia un rapido cenno col Soldato di guardia che passeggiando si allontana; poi si appressa alla finestra del pianterreno, picchia con precauzione alle sbarre di ferro. Des Grieux, immobile, tremante, guarda: i vetri si aprono e appare Manon. Des Grieux corre a lei. | <- Manon | |
DES GRIEUX |
||
MANON |
(con abbandono) Des Grieux! (sporge le mani dalla ferriata; Des Grieux le bacia con febbrile trasporto) | |
LESCAUT |
Lescaut -> | |
MANON |
||
DES GRIEUX |
(espansivo) Abbandonarti, abbandonarti? Mai! | |
MANON |
Amore! Amore! | |
DES GRIEUX |
Se t'ho seguita per la lunga via... fu perché fede mi regnava in core... | |
MANON |
(sospirando amorosamente) Amore! | |
DES GRIEUX |
(baciandola) Fra poco mia sarai! | |
MANON |
Tua... fra poco!... Fra poco! Tua! | |
DES GRIEUX |
(interrompendola impaurito) Taci! Taci! | |
Un Lampionaio entra dal fondo a destra cantarellando, traversa la scena. | <- Lampionaio | |
LAMPIONAIO | ||
(incamminandosi si allontana dal viottolo. Comincia ad albeggiare) | Lampionaio -> | |
DES GRIEUX |
||
LAMPIONAIO |
...e Kate rispose al re... Rise il re, poi le diè gemme ed ôr... | |
MANON |
Tremo, pavento per te!... Tremo e m'angoscio, né so il perché!... Ah! una minaccia funebre io sento! Tremo a un periglio che ignoto m'è? | |
Nel fondo della scena passa una Pattuglia, attraversa da sinistra a destra e scompare nel viottolo. | <- pattuglia pattuglia -> | |
DES GRIEUX |
||
MANON |
E sia! Chiedimi tutto! Son tua, m'attendi, amore! | |
(si ritira dalla finestra. - Colpo di fuoco a destra: Des Grieux trasalisce e corre verso il viottolo) | Manon -> <- Lescaut | |
VOCI INTERNE |
||
LESCAUT |
||
DES GRIEUX |
Che avvenne? | |
LESCAUT |
||
VOCI DI DONNE |
Ah! Ah!... | |
DES GRIEUX |
(con impeto) Venga la morte! Ah!... Fuggir? Giammai! (fa per sguainare la spada) | |
LESCAUT |
||
<- Manon | ||
MANON |
(riappare alla finestra, agitata; con immenso slancio a Des Grieux) Se m'ami, in nome di dio, t'invola, amor mio!... (abbandona la finestra e scompare) | Manon -> |
DES GRIEUX |
Ah! Manon! | |
LESCAUT |
||
Attratti dal colpo di fuoco e dai gridi d'allarme, accorrono da ogni parte Borghesi, Popolani, Popolane, domandandosi l'un l'altro che cosa è avvenuto: confusione generale. | <- borghesi, popolani, popolane | |
BORGHESI E POPOLANI |
||
Rulli di tamburi. S'apre il portone della caserma, esce il Sergente con un picchetto di Soldati, in mezzo al quale stanno parecchie Donne incatenate: i Soldati e le Donne si arrestano avanti il portone. | <- Sergente, soldati, donne incatenate, Manon | |
SERGENTE |
||
Dalla nave scende il Comandante: lo segue un drappello di Soldati di marina, il quale si schiera a destra. Sulla nave si schierano i Marinai. | <- Comandante, soldati di marina, marinai | |
COMANDANTE |
||
BORGHESI E POPOLANI |
(ritirandosi poco a poco) Silenzio! L'appello cominciano già! | |
(i soldati sull'attenti facendo battere il fucile al suolo) | ||
(con un foglio in mano fa l'appello: le donne, man mano che sono chiamate, passano da sinistra a destra presso al drappello dei marinai. Il Comandante nota su di un libro) | ||
SERGENTE |
Rosetta! | |
(Rosetta passa sfrontatamente, guardando come in atto di sfida) | ||
BORGHESI E POPOLANI |
Eh! Che aria! È un amore! | |
SERGENTE |
Madelon! | |
(Madelon, indifferente, va al suo posto, ridendo) | ||
BORGHESI E POPOLANI |
(con astio gli uomini ridendo; le donne indignate) Ah! qui sei ridotta! Ah, ah! Che riso insolente! Ah, ah! | |
SERGENTE |
Manon!... | |
(Manon passa lentamente cogli occhi a terra) | ||
BORGHESI E POPOLANI |
Chissà? Una sedotta! È bella davvero! | |
LESCAUT |
||
UOMINI |
Sedotta? Tradita? | |
BORGHESI E POPOLANI |
Madonna è dolente! Ah! ah! Affé, che dolore! | |
LESCAUT |
||
SERGENTE |
Ninetta! | |
(Ninetta, altèra, fissando la folla) | ||
BORGHESI E POPOLANI |
Che incesso! Ah! Ah! | |
MANON |
(con passione e angoscia a Des Grieux che le si è avvicinato, cercando di nascondersi dietro di lei: Manon se ne accorge a stento trattiene un grido di riconoscenza) Des Grieux, fra poco lungi sarò... | |
UOMINI |
Che infamie! Che orror! | |
SERGENTE |
Caton!... | |
(Caton, con passo e fare imponente) | ||
BORGHESI E POPOLANI |
È una dèa! Ah! Ah! | |
MANON |
Questo è il destino mio. E te perduto per sempre avrò! Ultimo bene!? addio! | |
LESCAUT |
||
UOMINI |
Fa compassione! (indignati) È sempre così! | |
SERGENTE |
Regina! | |
(Regina passa pavoneggiandosi con civetteria) | ||
BORGHESI E POPOLANI |
Ah! ah! Qui sei ridotta! Questa vorrei! Che riso insolente! Che amor!... | |
MANON |
Alla tua casa riedi! Addio! Addio! | |
LESCAUT |
||
UOMINI |
Che infamia! Che orrore! Fa pietà! Ah! Fa compassion, pietà! | |
LESCAUT |
||
SERGENTE |
Claretta! | |
(Claretta è bionda, passa sveltamente) | ||
BORGHESI E POPOLANI |
Ah! Ah! Che bionda! | |
MANON |
Devi Manon scordar! | |
DES GRIEUX |
Ah! guardami e vedi com'io soggiacio questa angoscia amara! Ogni pensiero si scioglie in pianto! | |
MANON |
Forse abbastanza non fosti amato, quest'è il rimorso mio! Ma tu perdona, mio amor, ah! amore, immenso amore, addio! | |
LESCAUT |
||
UOMINI |
Inver fa pietà! Orror! | |
BORGHESI E POPOLANI |
Che gaia assemblea! Ah! Ah! | |
SERGENTE |
Violetta! | |
(una bruna, traversa la piazza con modo procace) | ||
BORGHESI E POPOLANI |
Ah! ah! Che bruna! | |
MANON |
Ora a tuo padre déi far ritorno, devi Manon scordar!... | |
DES GRIEUX |
Ahi m'ho nell'animo l'odio soltanto, l'odio degl'uomini e di dio! | |
LESCAUT |
||
UOMINI |
Che infamia! Che orror! Inver fa pietà! Infamia ed orrore! Fa compassione, pietà! | |
SERGENTE |
Nerina! | |
(Nerina conserva ancora una ricca acconciatura sul capo, ed alcuni nei) | ||
|
Elisa! | |
(Elisa se ne va tranquillamente) | ||
BORGHESI E POPOLANI |
Che splendidi nei! Di vaghe nessuna! Che gaia assemblea! | |
SERGENTE |
Ninon! | |
(Ninon passa, coprendosi il volto colle mani) | ||
BORGHESI E POPOLANI |
Ah! ah! | |
MANON |
Mio amor, addio! (singhiozza disperatamente) | |
SERGENTE |
Giorgetta! | |
(Giorgetta colle mani dietro la schiena passa sogghignando al Sergente) | ||
UOMINI |
(con impeto di sdegno) Infamia! Orror! | |
BORGHESI E POPOLANI |
(ridendo) Ah! Ah! | |
SERGENTE |
(va a collocarsi di fronte alle cortigiane) Presto! In fila... | |
(le cortigiane si mettono in fila) | ||
|
Marciate!... (vedendo Manon ferma presso a Des Grieux, la prende brutalmente per un braccio e la spinge dietro le altre) Costui ancor qui? Finiamola! | |
DES GRIEUX |
(non può trattenersi, e d'un tratto strappa Manon dalle mani del Sergente, gridando) Indietro! | |
SERGENTE |
Via! | |
UOMINI |
(aizzàti da Lescaut; a Des Grieux) Coraggio! | |
DES GRIEUX |
(furente e minaccioso) Ah! guai a chi la tocca! (avvinghia stretta a sé Manon, coprendola colla propria persona) Manon, ti stringi a me! | |
(accorrono in soccorso di Des Grieux ed impediscono al Sergente di avvicinarsi a Manon) | ||
UOMINI |
Così! Bravo! | |
COMANDANTE |
(apparendo ad un tratto in mezzo alla folla, che si ritrae rispettosamente) Che avvien! | |
DES GRIEUX Ché, vivo me, costei nessun strappar potrà!... (scorgendo il Comandante, vinto da profonda emozione, egli erompe in uno straziante singhiozzo; le sue braccia, che stringevano Manon, si sciolgono e Des Grieux cade ai piedi del Comandante dolorosamente implorando) No! no!... pazzo son! Guardate, pazzo son, guardate, com'io piango e imploro... com'io piango, guardate, com'io chiedo pietà!... |
| |
(intanto il Sergente avvia le Cortigiane verso la nave, e spinge con esse Manon, la quale lenta s'incammina e nasconde il volto fra le mani, disperatamente singhiozzando. La folla, cacciata ai lati dagli arcieri, guarda silenziosa con profondo senso di pietà) | ||
|
(con voce interrotta dall'affanno) Udite! M'accettate qual mozzo o a più vile mestiere... ed io verrò felice! M'accettate! Ah! guardate, io piango e imploro! Vi pigliate il mio sangue... la vita! V'imploro, vi chiedo pietà!... ingrato non sarò! (s'inginocchia davanti al Comandante, implorandolo) | |
COMANDANTE |
||
Des Grieux getta un grido di gioia e bacia la mano del Comandante. Manon si volge, vede, comprende - e, il viso irradiato da una suprema gioia, dall'alto dell'imbarcatoio stende le braccia a Des Grieux che vi accorre. Lescaut, in disparte, guarda, crolla il capo e si allontana. | Lescaut -> | |
Generazione pagina: 18/09/2016 - Tipo pagina: opera•a_03 (3.00.40)
@
⚓
Progetti
✔=completo * ✝=sospeso
Indici dei libretti
Indice dei titoliAutori delle musicheAutori dei testiPrima esecuzioneData inserimentoFormato ridottoFormato PDFPersonaggiCronologiaSimboli / Symbols
❖ | Mappa / Map |
§ | Sezioni / Sections |
▤ | Testi / Texts |
☘ | Quadri / Scenes |
♬ | Num. mus. / Music numbers |
◉ | Dettagli / Details |
? | Aiuto / Help |
⚑ | Info cookies |
⚓ | Link |
@ |
Pre impostate
segnalazione.errori@librettidopera.it
contributo@librettidopera.it
contattaci@librettidopera.it
Per essere informati sugli aggiornamenti
usa questa e-mail preimpostataLink di questa pagina
http://librettidopera.it/manonles/a_03.html