❖
▤
Dramma.
Argomento
?
Com'i lumi dan luogo all'ombre, l'istoria d'Henrico Leone fertile d'azioni meravigliose ha data occasione a varie favole assai celebri e note ne' paesi di Bronsvich, e di Luneburgo.
Da queste per comando di chi ne ha date le idee s'è tirato l'intreccio del dramma, fingendo:
Ch'Henrico dopo aver promesso alla duchessa Metilda sua moglie di ritornar in sett'anni alla più lunga di Palestina, e dettole, che se non ritornava in quel termine, la lasciava in libertà di rimaritarsi, imbarcatosi per il ritorno, incontri fiera tempesta, e rotta la nave sia preso da un grifone che lo leva dal mar tempestoso, e se lo porta in aria.
Ch'Idalba figlia dell'imperatore Federico Barbarossa promessa ne' suoi teneri anni ad Almaro, e innamorata di lui, presentiti questi nuovi affetti venga con Ircano suo confidente a Luneburgo in abito di schiava, e trovando Almaro costante nell'amor di Metilda, non lasci per questo di continuar nelle sue passioni, ancorché Ircano faccia il possibile per guarirla, e ricondurla nella Svevia.
Che Metilda importunata da Almaro, e da Errea, da esso a forza di doni corrotta, e certificata anco per via d'incanti della morte d'Henrico, alfin condiscenda alle nozze, le quali sul punto di celebrarsi disturbate dall'improvviso arrivo d'Henrico Almaro vedendolo vivo, desiste dall'impresa, Idalba ricomincia a sperare, e nell'assalto dato a Bardevico salvando la vita all'ingrato amante, e scoprendosi per Idalba, egli la sposa.
Così il ritorno d'Henrico che consola Metilda, e 'l matrimonio d'Almaro con Idalba finiscono lietamente il dramma, nella cui tessitura s'è avuto più riguardo al divertimento de' popoli, co' quali si vive, ch'alle regole de' poeti di secoli, e paesi lontani, e s'è giudicato più conveniente l'ubbidir a' cenni d'augusto, che necessario l'assoggettarsi a' precetti d'Orazio.
Generazione pagina: 17/12/2015 - Tipo pagina: opera•allegato_02 (3.00.40)
@
⚓
Progetti
✔=completo * ✝=sospeso
Indici dei libretti
Indice dei titoliAutori delle musicheAutori dei testiPrima esecuzioneData inserimentoFormato ridottoFormato PDFPersonaggiCronologiaSimboli / Symbols
❖ | Mappa / Map |
§ | Sezioni / Sections |
▤ | Testi / Texts |
☘ | Quadri / Scenes |
♬ | Num. mus. / Music numbers |
◉ | Dettagli / Details |
? | Aiuto / Help |
⚑ | Info cookies |
⚓ | Link |
@ |
Pre impostate
segnalazione.errori@librettidopera.it
contributo@librettidopera.it
contattaci@librettidopera.it
Per essere informati sugli aggiornamenti
usa questa e-mail preimpostataLink di questa pagina
http://librettidopera.it/henrico/allegato_02.html